Orbea Rise Official Thread

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
219
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
Io uso quello di bm racing da 360w da mettere al posto della borraccia fatto con il connettore apposta x la rise e va benissimo.. la bici l'ho comprata proprio da bmracing e già con l'extender di sua costruzione
potresti dirmi quanto pesa per favore? nel loro sito c'è il peso per l'extender da 380wh (che dovrebbe avere le celle 18650 e non le 21700).
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.979
3.904
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
le e-bike leggere vanno guidate così! :p
se guidi una full da 25kg non si impunta.
Si infatti, tutti a fare delle belle impuntate che poi facciamo tutti dei bellissimi video virali da "...e poi mi dirai: avevi ragioni Riky!" con relative magliette celebrative !
E i dentisti rideranno ancor più di noi !


:joy: :joy: :joy:
 
Ultima modifica:

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Mi sapreste. Dire le
Misure dellovale della rise 540 intendo tubo obliquò dove sta batteria.
Mi serve per comprare il
Porta bici da tetto

grazie
Queste quelle della H15, credo comunque uguali per tutti i telai alluminio (anche se hanno la 360)
 

Allegati

  • 20230523_173132.jpg
    20230523_173132.jpg
    217,4 KB · Visite: 29
  • 20230523_173030.jpg
    20230523_173030.jpg
    191,5 KB · Visite: 29

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
A me risulta che, a parte qualche particolare come le bielle del carro, il telaio in alluminio sia rimasto uguale
Poi magari dico una cazzata....dovresti chiedere al sivende
 

Tarzan

Ebiker pedalantibus
14 Aprile 2022
198
64
28
52
Pordenonese
Visita Sito
Bici
Cannondale FSI Ultimate
Scusate se torno dopo il post denigratorio/provocatorio sui difetti della Rise ma sono ad un bivio ( anzi, trivio..)

Avevo abbandonato l'idea ma forse ho l'occasione inaspettata di una m10 ad un buon prezzo (sempre da matti cmq..) e la posso personalizzare in negozio con ruote,gruppo e sospensioni a mia scelta ma volevo un vostro consiglio decisivo ( poi lo giuro non rompo più..)

L'ho provata brevemente nel parcheggio del negozio su delle rampe in cemento e devo ammettere che tira su bene, poi è molto scorrevole anche da spenta..insomma mi è piaciuta un sacco, peccato che mi è sembrata molto più pesante di quanto credessi.. (od ero io molto fiacco quel giorno...)
Il modello m10 con batteria da 540 si avvicina ai 20kg e l'unica strada per tirare giù è allestirla come la LTD.. accontentandosi di sospensioni più tranquille,ruote e gomme più da trail che enduro , gruppo xtr...
Pure il negoziante ne ha customizzate così per i clienti più fissati ;)
insomma si andrebbe a 17\17,5.

A detta sua se non faccio enduro o gravity e prediligo il pedalato vede un po' sprecate la fox36 grip2 ed il float x (che inoltre son sempre un po' bobbanti...) e quelle ruotone macigno.
Rimanendo su Float 140 e DPS avrei poi un vero lockout.

Lo so che la maggioranza di voi non ci penserebbe minimamente a levare quei giocattolini ed anzi di solito fate upgrade opposti ma è veramente un snaturare il mezzo?
Ribadisco che se prendo una ebike lo faccio solo per non scannarmi in salita ( finora 1500 mt dsl max di botta)
Non ho mai dato priorità allo scassato nemmeno quando possedevo full.

C'è qualcuno che ha fatto questo downgrade e ne può parlare sinceramente?
 
Ultima modifica:
  • Wow
Reactions: boic