Scusate se torno dopo il post denigratorio/provocatorio sui difetti della Rise ma sono ad un bivio ( anzi, trivio..)
Avevo abbandonato l'idea ma forse ho l'occasione inaspettata di una m10 ad un buon prezzo (sempre da matti cmq..) e la posso personalizzare in negozio con
ruote,gruppo e sospensioni a mia scelta ma volevo un vostro consiglio decisivo ( poi lo giuro non rompo più..)
L'ho provata brevemente nel parcheggio del negozio su delle rampe in cemento e devo ammettere che tira su bene, poi è molto scorrevole anche da spenta..insomma mi è piaciuta un sacco, peccato che mi è sembrata molto più pesante di quanto credessi.. (od ero io molto fiacco quel giorno...)
Il modello m10 con batteria da 540 si avvicina ai 20kg e l'unica strada per tirare giù è allestirla come la LTD.. accontentandosi di sospensioni più tranquille,ruote e gomme più da trail che enduro , gruppo
xtr...
Pure il negoziante ne ha customizzate così per i clienti più fissati

insomma si andrebbe a 17\17,5.
A detta sua se non faccio enduro o gravity e prediligo il pedalato vede un po' sprecate la fox36 grip2 ed il float x (che inoltre son sempre un po' bobbanti...) e quelle ruotone macigno.
Rimanendo su Float 140 e DPS avrei poi un vero lockout.
Lo so che la maggioranza di voi non ci penserebbe minimamente a levare quei giocattolini ed anzi di solito fate upgrade opposti ma è veramente un snaturare il mezzo?
Ribadisco che se prendo una ebike lo faccio solo per non scannarmi in salita ( finora 1500 mt dsl max di botta)
Non ho mai dato priorità allo scassato nemmeno quando possedevo full.
C'è qualcuno che ha fatto questo downgrade e ne può parlare sinceramente?