Orbea Rise Official Thread

emtb-light

Ebiker grandissimus
7 Settembre 2022
1.015
1.395
113
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Per mia esperienza con i galfer si fanno massimo 4000km poi vanno cambiati perché si assottigliano molto, specie l'anteriore e specialmente se si usano pastiglie aggressive.. Però sono ottimi dischi, resistenti alle temperature senza deformarsi.
 
Reactions: Vettore2480

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
934
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
I dischi più sono svuotati più si consumano e così le pastiglie in teoria la frenata è subito più pronta perché grattano , pulendo , le pasticche , ma la potenza totale è mi ore perché queste hanno meno superficie su cui grippare , il zin zin che va e viene dopo le frenate è sino imo di disco storto o pistone pigro , quest’ultimo il male minore , una pulita e torna a posto
Fin che non capiranno di fare impianti che abbiano abbastanza spazio tra disco e pastiglie saremo ogni 3x2 a parlarne
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
611
374
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Io ho avuto i dischi galfer 2mm 203 nella sorella maggiore wild fa M20 e con freni xt8210 devo dire che non hanno mai brillato in nulla, grosso mordente iniziale poi tutto un bluff, si surriscalda facilmente, consuma subito le pastiglie anche le metal e potenza finale minore di qualsiasi disco di media gamma con spider in allu e con pista frenante molto più piena, quella dei galfer è troppo forata e senza nottolini e spider si deformano e si surriscaldano molto prima
 
Reactions: triv

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
611
374
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Per chi ha lo scricchiolìo dietro sulla Rise, penso possa servire a risolvere velocemente la cosa...

Ha impataccato di olio spray un po' ovunque, soluzione che dura poco, anzi forse fa più danni che altro attirando polvere e basta dentro vari cuscinetti, se proviene da lì , bisogna smontare e lubrificare con un buon grasso
 
Ultima modifica:

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Lo avevo letto anch'io, ma con 84mm sui foderi alti e 78mm sui bassi di spazio ce ne sarebbe anche per una 2.60 (di casa maxxis..) ma probabilmente in orbea hanno considerato il fatto che montare oltre il 2.50 è controproducente
Mi correggo, dando un'occhiata al bluepaper della H15 2022, danno compatibile anche il 2.60
 

Allegati

  • 20230405_222248.jpg
    452,8 KB · Visite: 9

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.042
3.793
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ha impataccato di olio spray un po' ovunque, soluzione che dura poco, anzi forse fa più danni che altro attirando polvere e basta dentro vari cuscinetti, se proviene da lì , bisogna smontare e lubrificare con un buon grasso
In realtà prima aveva provato a lubrificare senza successo. Poi semplicemente allentando l’attacco dei cuscinetti e successivamente stringendo ma in modo più adeguato, il rumore sembrerebbe sparito. Mah…
 

drmale

Sono un fanboy della Rise... e me ne vanto!
28 Gennaio 2018
291
420
63
59
Brescia
Visita Sito
Bici
Altitude, Blur, Attain, Procaliber 1991, RiseH15, AfricaTwin1100, bmwr65 rivista
In realtà prima aveva provato a lubrificare senza successo. Poi semplicemente allentando l’attacco dei cuscinetti e successivamente stringendo ma in modo più adeguato, il rumore sembrerebbe sparito. Mah…
Ci provo anch'io, ma hai rispettato coppia di serraggio o sei andato a braccio?
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
In realtà prima aveva provato a lubrificare senza successo. Poi semplicemente allentando l’attacco dei cuscinetti e successivamente stringendo ma in modo più adeguato, il rumore sembrerebbe sparito. Mah…
Se pensi che allentare una vite serrata con frenafiletti per poi riserrarla tutta bella bagnata di sbloccate sia una buona cosa siamo messi proprio male.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.551
5.066
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Non lo penso io, ho solo postato quel video. Sembrerebbe che così facendo abbia risolto il problema, poi per la carità.......
Non lo pensi ma postando il video scrivi...

Per chi ha lo scricchiolìo dietro sulla Rise, penso possa servire a risolvere velocemente la cosa...
.... veramente curioso.Comunque risolvi solo temporaneamente perché riserri a modo, ma in quella maniera ti si allenerà nuovamente. Come ho già scritto c è solo da smontare tutti (o se hai individuato il punto incriminato solo quello) i perni del carro e relativi cuscinetti, pulisci per bene viti, cuscinetti e sedi cuscinetto, un velo di grasso sui perni (senza sfiorare la parte filettata) e sulle sedi cuscinetto, poi rimonta con frenafiletti serrando alla coppia consigliata.
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
934
677
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Il sistema in se non è del tutto sbagliato ….. spruzzi in sequenza olio per trovare da dove viene il rumore e allora procedi con perizia smontando pulendo e lubrificando dove serve per poi richiudere a modo il tutto
Se sei fortunato al primo tentativo risolvi , se no mano a mano smonti tutto !
Purtroppo a volte tocca andar per tentativi
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
593
522
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Sarà, ma io usando .... come ho già detto ad ogni lavaggio ... il MO94 non ho mai avuto problemi in 2000 e passa km su 2 rise con uso intenso su sentieri e bikepark (fango, polvere, pioggia) mai un rumore... ho fatto giusto per scrupolo un cambio cuscinetti e ingrassaggio un mese fà sull'H ma erano tutti messi bene a parte uno (ma ancora girava bene) e io lavo la bici sempre e solo con idro e poi asciugo con aria compressa...

Non so se è una cosa di orbea, ma non ho mai trovato le viti del carro allentate in tutto questo tempo.
 

Brag86

Ebiker velocibus
30 Luglio 2022
388
510
93
38
Rovigo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise, thok mig ht-r
io uso sugli steli il silicon Shine, dici che vada bene anche per il carro della Rise o il MO94 è più indicato? Non capisco esattamente le differenze tra i 2...
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
593
522
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
io uso sugli steli il silicon Shine, dici che vada bene anche per il carro della Rise o il MO94 è più indicato? Non capisco esattamente le differenze tra i 2...
il silicone shine lo uso anche io per gli steli o telescopico, il MO94 lo danno più indicato perchè penetra meglio penso e in più con la cannuccina lo spruzzi meglio all'interno, addirittura ci sarebbe uno ancora più penetrante che è l'HCB1, ma io vado bene con l'altro e non ho mai avuto problemi in ogni caso è sempre da considerarsi manutenzione quotidiana, ogni tanto andrebbe reingrassato per bene tutto senza aspettare che si inchiodino i cuscinetti dopo 1 anno, bisogna regolarsi in base all'uso più o meno intenso.
 
Reactions: Brag86