Di fatti non mi interessa minimamente.. mi interesserebbe solo l'overrun che serve un sacco nei viottoli in salitaSbloccare la velocità è la cosa più inutile e oltretutto non legale
Di fatti non mi interessa minimamente.. mi interesserebbe solo l'overrun che serve un sacco nei viottoli in salitaSbloccare la velocità è la cosa più inutile e oltretutto non legale
ST unlocker ha senso, secondo me,solo per sbloccare la potenza e coppia del motore. Poi la mia versione da 1,50€ varia la circonferenza del 5% e stop.mibpare esista una versione premium,di cui non sento il bisogno.A pago credo sblocchi anche la potenza
Da slx ad XT cambia solo il peso. Se ti sei trovato bene con slx continua con quello.buonasera a tutti .. un consiglio .. ieri ho beccato in uscita da un sentiero in velocità un'asticella di ferro (tipo tondino) che si è aggrovigliata intorno al mozzo posteriore e mi ha spaccato il cambio e aperto la gabbia come una scatoletta di tonno...
ho una rise h30 quindi mont(av)o l'slx .. conviene fare un upgrade a xt o altro o rimontare lo stesso modello?
grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio
Spero che non sia del tutto veroDa slx ad XT cambia solo il peso. Se ti sei trovato bene con slx continua con quello.
Sulla muscolare,SLX con 11 vel= un cronometro svizzero.Sono al secondo SLX e mi trovo benissimo, forse un po’ più delicato del XT.
Ciao
Non è che tieni quasi tutto giù il reggisella ed internamente va toccare nel telaio? Oppure il cavo era solo da tensionare?Per info se dovesse capitare a qualcun'altro, ieri pomeriggio durante una discesa con alcuni strappetti in salita il reggisella della rise mod. orbea OC2 credo, si e piantato e non voleva più muoversi. Sono riuscito a buttarlo giù di forza e ho concluso la discesa e poi sempre di forza l'ho riportato in su.
Questo pomeriggio l'ho smontato e probabilmente si era incastrato qualcosa (levetta dell'attuatore penso) perché una volta rimosso il tappo inferiore ha ripreso a muoversi serenamente. Reingrassate le guide (le chiavette fatte di plastica ) ho rimontato il tutto e sembra funzionare senza problemi. Le chiavette di plastica non si possono proprio vedere, devo provare a farle di alluminio.
Lo tengo abbastanza giù in effetti ma non mi sembrava quello, magari se dovesse accadere di nuovo ci farò caso. Non era da tensionare perché rimontandolo ho lasciato tutto come era prima di smontare.Non è che tieni quasi tutto giù il reggisella ed internamente va toccare nel telaio? Oppure il cavo era solo da tensionare?
a me piace molto "primitiva"Proporrei di chiamare la e-bike "Cinica"
La classica domanda che non ha risposta perché sono troppe le variabili: che tipo di biker sei...che uso ne fai....dove giri solitamente...ecc eccbuongiorno a tutti... sono in prossimità del cambio gomme.. qualcuno sa darmi qualche consiglio? rimonto quelle di fabbrica... non mi sono trovato male in verità .. ma se ci sono alternative migliorative le prendo in considerazione... grazie
Ciao, riprendo perché visto solo ora, se parliamo solo di deragliatore da XT a SLX cambiano i materiali con cui sono fatti corpo e gabbia (più pesanti e in piccolissima parte diversi esteticamente), le geometrie e quindi modo di lavorare sono identici! La vera differenza la fanno le due corone guidacatena che nel caso XT hanno cuscinetti sigillati e sono più precise, nell'SLX sono con bronzine e molto più "intabili"buonasera a tutti .. un consiglio .. ieri ho beccato in uscita da un sentiero in velocità un'asticella di ferro (tipo tondino) che si è aggrovigliata intorno al mozzo posteriore e mi ha spaccato il cambio e aperto la gabbia come una scatoletta di tonno...
ho una rise h30 quindi mont(av)o l'slx .. conviene fare un upgrade a xt o altro o rimontare lo stesso modello?
grazie in anticipo a chi vorrà darmi un consiglio
Quoto.Ciao, riprendo perché visto solo ora, se parliamo solo di deragliatore da XT a SLX cambiano i materiali con cui sono fatti corpo e gabbia (più pesanti e in piccolissima parte diversi esteticamente), le geometrie e quindi modo di lavorare sono identici! La vera differenza la fanno le due corone guidacatena che nel caso XT hanno cuscinetti sigillati e sono più precise, nell'SLX sono con bronzine e molto più "intabili"
Detto questo, trattandosi di E-bike, vista la differenza di prezzo io rimarrei con SLX
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?