Orbea Rise Official Thread

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
IMG_8087.JPG

La terza è quella giusta!

Vi presento l'ultima rise, sono partito da una M20 del 2021 trovata usata (non è sbloccata, originale) e da lì gli ho montato un pò di pezzi miei + nuovi, premetto che l'ultima rise portata troppo verso l'enduro era stata sostituita da una TLevo, e questa è arrivata per caso dopo la vendita della mia rallon muscolare che ormai prendeva più polvere che altro.
Quindi questa è stata montata sul criterio di una trail pura, onesto senza strafare, per i miei giri da solo più pedalati con qualche discesa nel mezzo mentre la TLevo la userò per i giri più incazzati.

Forca RS Lyrik 150 select+ Charger 3 RC2 DebonAir+ (al posto della Fox 34 performance originale da 140mm)
Ammortizzatore originale fox float dps
Pedivelle shimano + pedali in magnesio
Attacco manubrio rental e manubrio raceface carbon
Ruote mavic crossmax XL
Pirelli enduro S pro wall davanti e XC M pro wall dietro con inserto light vittoria.
Freni shimano xt e dischi magura MDR-P 203 davanti e dietro
Trasmissione completa XT
Reggisella tranzX 150mm

18,91 kg con pedali (taglia L)

Se la porto in bike park quelle 2 volte l'anno pensavo di andare di marzocchi bomber a molla ignorante 210x55 con solo un offsettbushing dietro per abbassarla un pò e aprire lo sterzo, gomme da enduro con carcassa più rigida e si và a comandare :joy:
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
e mettere invece un eccentrico alla forca?
Non lo sò non mi piace l'idea di sforzare quel punto, con il "flip chip home made" invece fa lo stesso lavoro e in più la abbasso anche un pelino per darmi più stabilità, intanto in bike park è tutto veloce e lavorato (almeno io solitamente solo sentieri artificiali e flow) oltre al fatto che mi erano avanzati (gli offsetbushing) dall'altra rise perchè gli avevo messo un 216x63.
 
  • Like
Reactions: albertoalp

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.899
113
65
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Giusto per non iniziare a sparare numeri a cazzo ...

auf-dem-pruefstand-uebertrumpft-der-ep801-den-ep8-deutlich-in-dieser-grafik-nicht-zu-sehen-die-volle-motorleistung-gibt-der-ep801-wie-der-vorgaenger-schon-ab-etwa-100-watt-ab-bei-bosch-muss-man-fuer-die-volle-motorleistung-180-watt-treten-



https://www.bike-magazin.de/kompone...est-mehr-power-fuer-den-shimano-e-bike-motor/
Non sei aggiornato, c'è una tabella comparativa più aggiornata:

Shimano-HWHAS.jpg
 

Marcy1970

Ebiker ex novello
21 Aprile 2021
25
13
3
54
San Giorgio
Visita Sito
Bici
Focus Jam2
non è vero che sono compatibili solo i garmin.

@Marcy1970 valuta anche questi

- bryton
- hammerhead con plugin ki2
Ho provato edge explore 2, karoo 2, edge 820, e avevo il wahoo roam v2,. Quest'ultimo per le mie esigenze è il migliore, tranne che non ha il supporto per ebike Shimano (Orbea) !
Non mi resta che provare un Bryton. Quale mi consigli che sia buono anche in navigazione cartografica ?
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Riporto pure qui


Aggiornamento up grade bielle Cascade Components per orbea rise , nel particolare h15 2022 .
Fatta una salita già molto difficile ,per pendenza e fondo ,con terreno asciutto tutta pietre e lastroni ed un bel solco fatto da passaggio moto , ieri con le pietre ancora bagnate e smosse/ ammucchiate dalle piogge di questi giorni , ha costretto a scendere in diversi punti .
Ma ora veniamo a ste bielle , al di là dell’ esborso alto per due bielle , la bici per me va molto meglio , per ora mi sbilancio solo per la salita dove mi pare che arrampichi meglio di prima , pur avendo mantenuto la pressione praticamente uguale e l’ammortizzatore rimasto all’interno così come è arrivato , parte subito per poi diventare progressiva senza dare la sensazione di murare tanto che pare di avere più corsa , cosa che effettivamente avviene in quanto l’escursione passa a 150mm ma che secondo me con altri sistemi tipo ammo ad aria con più corsa nemmeno ci se ne accorge .
Sarebbe da poter fare il paragone con chi ha portato l’escursione a 150 usando un ammortizzatore a molla , che per i maniaci del peso vorrebbe dire aumento di peso , ma non è il mio caso .
Per me promosse .
Ricordo che il tutto dopo una mattinata soltanto , spero di poter fare una prova sui sentieri che conosco meglio per avere un feedback anche in situazioni piu discesistiche
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: guapo73

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Riporto pure qui


Aggiornamento up grade bielle Cascade Components per orbea rise , nel particolare h15 2022 .
Fatta una salita già molto difficile ,per pendenza e fondo ,con terreno asciutto tutta pietre e lastroni ed un bel solco fatto da passaggio moto , ieri con le pietre ancora bagnate e smosse/ ammucchiate dalle piogge di questi giorni , ha costretto a scendere in diversi punti .
Ma ora veniamo a ste bielle , al di là dell’ esborso alto per due bielle , la bici per me va molto meglio , per ora mi sbilancio solo per la salita dove mi pare che arrampichi meglio di prima , pur avendo mantenuto la pressione praticamente uguale e l’ammortizzatore rimasto all’interno così come è arrivato , parte subito per poi diventare progressiva senza dare la sensazione di murare tanto che pare di avere più corsa , cosa che effettivamente avviene in quanto l’escursione passa a 150mm ma che secondo me con altri sistemi tipo ammo ad aria con più corsa nemmeno ci se ne accorge .
Sarebbe da poter fare il paragone con chi ha portato l’escursione a 150 usando un ammortizzatore a molla , che per i maniaci del peso vorrebbe dire aumento di peso , ma non è il mio caso .
Per me promosse .
Ricordo che il tutto dopo una mattinata soltanto , spero di poter fare una prova sui sentieri che conosco meglio per avere un feedback anche in situazioni pulii discesistiche
Interessante! in effetti le stavo puntando anche io o se prendere una molla da "poco" e tenerla solo per quando effettivamente mi serve e usare l'aria negli altri casi, però rimanendo sempre con la stessa escursione, in quanto avendo già montato un molla su una H15 e avendo provando sia 216x63 con le boccole offsett che 210x55 sempre a molla ho preferito la 210x55 a molla perchè alla fine quando hai più grip e assorbe meglio gli urti a me già bastava, però peso aumentato di molto.
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Una cosa che non mi è ancora chiara è se queste biellette vanno a risolvere le problematiche riscontrate da alcuni sulle versioni 2022 e antecedenti o se invece sono un up-grade che rende il carro meno nervoso o altro. Io sulla mia m10 2023, che monta bielle "nuove" non ho riscontrato problemi (per ora) e al posteriore mi trovo molto bene con il float x di serie, anche se non ho grosse velleità enduristiche (altrimenti mi sarei probabilmente orientato su altro)
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Io ho fatto il ragionamento “ Che ammo a molla trovo per quei soldi e con che garanzia per un usato ???”
Se devo aggiungere ….avendo avuto per un po’ anche un ‘ M10 direi che ha ancora più senso fare questa modifica . Se qualcuno , qui ,lavora a cnc si dia da fare
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Una cosa che non mi è ancora chiara è se queste biellette vanno a risolvere le problematiche riscontrate da alcuni sulle versioni 2022 e antecedenti o se invece sono un up-grade che rende il carro meno nervoso o altro. Io sulla mia m10 2023, che monta bielle "nuove" non ho riscontrato problemi (per ora) e al posteriore mi trovo molto bene con il float x di serie, anche se non ho grosse velleità enduristiche (altrimenti mi sarei probabilmente orientato su altro)
La mia è un 2022 ma problemi zero
Comunque hanno pure la modifica per eliminare quello di problema
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Io ho fatto il ragionamento “ Che ammo a molla trovo per quei soldi e con che garanzia per un usato ???”
Se devo aggiungere ….avendo avuto per un po’ anche un ‘ M10 direi che ha ancora più senso fare questa modifica . Se qualcuno , qui ,lavora a cnc si dia da fare
volendo c'è il bomber a molla di marzocchi (che in pratica dovrebbe essere un dhx, chi lo ha montato dice va da dio), non ha il blocco, ma se conti che sono 2 viti per cambiarlo lo metti alla bisogna
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
volendo c'è il bomber a molla di marzocchi (che in pratica dovrebbe essere un dhx, chi lo ha montato dice va da dio), non ha il blocco, ma se conti che sono 2 viti per cambiarlo lo metti alla bisogna
Ma ci riesci pure ad aumentare la corsa ?
Con queste aumenti escursione e cambi proprio il comportamento del carro che per come lo trovo ora è proprio come lo volevo
Ripeto per ora ho fatto solo un giro su salita lunga ripida scassatissima viscida smossa …. insomma la peggiore e qui prova superata , quel poco che son riuscito a provare in discesa , single track sotto castagneto sia poco ripido che tecnico con qualche punto composto da pietraie ferme mi ha dato buone sensazioni la bici mai “seduta” , peccato ho pizzicato prima di uno sterratone con qualche pietraia e non avendo la camera di scorta non ho potuto farmi un’idea d come si sarebbe comportata in quel frangente
Aspetto di provare sui sentieri che conosco che li trovo abbastanza tosti
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
581
509
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Ma ci riesci pure ad aumentare la corsa ?
Con queste aumenti escursione e cambi proprio il comportamento del carro che per come lo trovo ora è proprio come lo volevo
Ripeto per ora ho fatto solo un giro su salita lunga ripida scassatissima viscida smossa …. insomma la peggiore e qui prova superata , quel poco che son riuscito a provare in discesa , single track sotto castagneto sia poco ripido che tecnico con qualche punto composto da pietraie ferme mi ha dato buone sensazioni la bici mai “seduta” , peccato ho pizzicato prima di uno sterratone con qualche pietraia e non avendo la camera di scorta non ho potuto farmi un’idea d come si sarebbe comportata in quel frangente
Aspetto di provare sui sentieri che conosco che li trovo abbastanza tosti

Con il 216x63 la porti a 160, ma aggiungi peso con la molla, il mio ragionamento è sulla base molla = cascade come sensazione di guida migliorativa per il carro rise in discesa? Aldilà dell'aumento di escursione che a me interessa poco.
 

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Ma ci riesci pure ad aumentare la corsa ?
Con queste aumenti escursione e cambi proprio il comportamento del carro che per come lo trovo ora è proprio come lo volevo
Ripeto per ora ho fatto solo un giro su salita lunga ripida scassatissima viscida smossa …. insomma la peggiore e qui prova superata , quel poco che son riuscito a provare in discesa , single track sotto castagneto sia poco ripido che tecnico con qualche punto composto da pietraie ferme mi ha dato buone sensazioni la bici mai “seduta” , peccato ho pizzicato prima di uno sterratone con qualche pietraia e non avendo la camera di scorta non ho potuto farmi un’idea d come si sarebbe comportata in quel frangente
Aspetto di provare sui sentieri che conosco che li trovo abbastanza tosti
Bene, aspetto altre prove, certo che il meteo per ora è pessimo. :confounded:
Le bielle di Cascade ci stavo già pensando, visto che io la RISE a livello di geometrie l'ho "endurizzata" mettendo l'angle-set...
Per averla meno seduta, io ho tolto lo spacer dal Float X e gonfiato con qualche PSI in più, ora mi pare più bilanciata ma più secca sui piccoli urti. difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca!
 

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
930
663
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Bene, aspetto altre prove, certo che il meteo per ora è pessimo. :confounded:
Le bielle di Cascade ci stavo già pensando, visto che io la RISE a livello di geometrie l'ho "endurizzata" mettendo l'angle-set...
Per averla meno seduta, io ho tolto lo spacer dal Float X e gonfiato con qualche PSI in più, ora mi pare più bilanciata ma più secca sui piccoli urti. difficile avere la botte piena e la moglie ubriaca!
Per come guido e vado , con queste , per ora , ho trovato la quadra con l’ammo di seri o troppo duro o che siede , che cavolo io di passare il tempo a legger manometri o metti e leva spacer ne ho per il cavolo
Ok , ammo con tutte le regolazioni ma mi costa il doppio se non il triplo , ma poi tocchi una vite e ti sballa il resto …. poi tante volte vien da farlo al volo sui sentieri un po’ a cazzo E SFIDO CHIUNQUE A DIRE CHE NKN LO HA FATTO :joy: :p e non ricordi com’era per “ritirarlo “ finisce che passi più tempo a smanettare che girare
 

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Per come guido e vado , con queste , per ora , ho trovato la quadra con l’ammo di seri o troppo duro o che siede , che cavolo io di passare il tempo a legger manometri o metti e leva spacer ne ho per il cavolo
Ok , ammo con tutte le regolazioni ma mi costa il doppio se non il triplo , ma poi tocchi una vite e ti sballa il resto …. poi tante volte vien da farlo al volo sui sentieri un po’ a cazzo E SFIDO CHIUNQUE A DIRE CHE NKN LO HA FATTO :joy: :p e non ricordi com’era per “ritirarlo “ finisce che passi più tempo a smanettare che girare
mi piace spippolare con le regolazioni!!!! io trovata la pressione giusta, poi gioco con la compressione in base alla tipologia di fondo.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
944
1.118
93
Lombardia
Visita Sito
Interessante questo confronto in salita di alcune rappresentanti della categoria Light eMTB.
Interessante perché fatto con la massima assistenza per tutti i motori, sul medesimo tratto di salita e con lo stesso wattaggio da parte del rider (200watt costanti di imput del rider sui pedali, controllati con pedali powermeter Gramin).
Questo il risultato:


Questo il video completo: