• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Orbea Rise Official Thread

guapo73

Ebiker espertibus
14 Novembre 2016
594
479
63
51
Marino
Visita Sito
Io con ep801 su rise con profilo 2 fine tune a 600w. Salgo tranquillamente insieme alle full power in salita dure che montano
Motori non shimano … tutta questa differenza non la vedo
Non mi riferisco a un gruppetto di amatori su una salita genericamente "dura"...Parliamo di PRO che affrontano PS-powerstage in salita dove normalmente si scende rischiando l'osso del collo. Un veloce sguardo al rankings 23 dei piloti UCI E-EDR e non mi sembra che sotto le chiappe abbiano motori "depotenziati" di coppia...un motivo ci sara' e non è solo manico o potenza di picco
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
609
373
63
45
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
Vedendo queste curve di potenza, viene voglia di comprare una moto, almeno mi diverto a dovere, forse solo io ho un modo diverso di affrontare la mtb o emtb che sia, il divertimento per me sta tutto in discesa , se voglio solcare i sentieri in salita mi ricompro una moto enduro
 
Reactions: Andrea321

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Non ci sono numeri a cazzo … questi sono sicuramente più precisi…rimane il fatto che i motori per legge possono produrre potenze non superiori a 250w questo vale come potenza di targa. Poi ovviamente questi sono in grado di fornirne di più ma per un tempo lumitato
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.019
3.748
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Quindi, se tra Ep8 e Ep801 c’è una differenza di circa 100w di picco, significa che comunque sia lo Shimano RS limitato sui entrambi i motori avrà sempre le stesse prestazioni in nm e watt, mentre l’RS sbloccato su motore EP801 avrà prestazioni migliori. Corretto?
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
Si corretto per quanto riguarda la potenza max ma non erogazione
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.089
3.975
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
 
Reactions: guapo73 and ilguslo

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
ma ad un motore elettrico non basta dargli più corrente per fargli erogare più watt (entro certi limiti), andando ovviamente a discapito dell'autonomia ? Se fosse così quindi tutta sta magia nei modelli nuovi non la vedo
 
Ultima modifica:

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
ma ad un motore elettrico non basta dargli più corrente per fargli erogare più watt (entro certi limiti), andando ovviamente a discapito dell'autonomia ? Se fosse così quindi tutta sta magia nei modelli nuovi non la vedo
Semplificando potenza prodotto corrente X tensione poi ci sono i rendimenti. Tensione e’ sempre 36v …quindi corrente e rendimenti fanno il resto
Per erogazione entra in gioco coppia e numero di giri vedi le curve postate
 
Reactions: Andrea321

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
ma ad un motore elettrico non basta dargli più corrente per fargli erogare più watt (entro certi limiti), andando ovviamente a discapito dell'autonomia ? Se fosse così quindi tutta sta magia nei modelli nuovi non la vedo
No non sono motori in continua, tra motore e batteria c’è di mezzo l’inverter, e la gestione di quello apre lo spazio a un sacco di variabili
 

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
400
438
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Si ma non sono motori DC, la continua viene trasformata in trifase che poi alimenta il motore

Sicuro? Io sapevo fossero tutti motori DC:
Rated voltage36 V DC
 

Andrea321

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2018
220
221
43
Cesena (FC)
Visita Sito
Bici
Orbea Rise Custom
se non capisco male non c'è un inverter tra batteria e motore perchè in uscita la batteria è 36v (ovviamente corrente continua) e il motore ha una alimentazione a 36v (sempre in corrente continua). Poi all'interno un motore brushless mi pare di capire che abbia di default, per poter funzionare, un controller (che alcuni chiamano anche inverter) che inverte le fasi all'interno del motore stesso per farlo ruotare.
 
Reactions: danielsan

azetaelle

Ebiker potentibus
16 Settembre 2016
950
730
93
lecco
Visita Sito
Bici
tante
Si è corretto. Viene alimentato in continua ma appunto la corrente quando raggiunge le bobine del motore non e più continua. Ed è lì che regoli tutto intervenendo sulla forma d’onda..
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
... Viene alimentato in continua ma appunto la corrente quando raggiunge le bobine del motore non e più continua. Ed è lì che regoli tutto intervenendo sulla forma d’onda.
Non corretto ... è' sempre una corrente continua anche fino alle bobine del motore ma si inverte la polarità tramite interruttori statici che commutano in sincronismo con la posizione del rotore (ed è differente da una corrente alternata con forma d'onda sinusoidale che inverte i suo flusso di elettroni nel tempo indipendentemente dalla posizione del rotore)