Test Orbea Rise contro Specialized Levo SL

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
infatti non esiste una verità assoluta mi sembra evidente che bici diverse hanno reazioni diverse e attitudini diverse ma se hai manico e le sfrutti almeno al 80% ci fai tutto e per ognuna trovi il modo di divertirti al tuo 100% . Erwin Ronzon con la santa dimostra esattamente questo.....si tara su un peso diverso e la fa andare come quella da 4 kili in meno ovviamente su una PS in gara i tempi saranno diversi ma farà le stesse cose....
Si, chiaro...
ma il concetto fondamentale è il divertimento... e non mi sembra proprio che Erwin o lo stesso Ziliani non si divertano...
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.422
3.203
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Per quanto mi riguarda, se riuscissero a proporre eMTB "leggere", diciamo 18/19 Kg, senza compromettere NESSUNA delle altre caratteristiche delle bici (capacità batteria, potenza/coppia motore, robustezza di tutte le componenti) ed a prezzi sensati (non che costino come un'auto) allora si che diventerebbero interessanti. Ma credo che ci sarà da aspettare un po'.
 
  • Like
Reactions: Freesby

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
C è qualcuno che si iscrive alla E-ENDURO con una ebike light ?
Quello sarebbe un bel banco prova per vedere se le ebike light oltre avere una giocosità superiore hanno anche un riscontro con il cronometro.
Le PS sono per la maggiore in discesa se non sbaglio e ci sono tra gli iscritti anche delle gambe allenate, dai Marco iscriviti!!!!
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Si, chiaro...
ma il concetto fondamentale è il divertimento... e non mi sembra proprio che Erwin o lo stesso Ziliani non si divertano...
esattissimo.....si divertono eccome.....e potrebbero farlo anche con una ebike leggera o con una MTB quel giorno scelgono la emtb.
Anche per me le emtb saranno il futuro....
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
C è qualcuno che si iscrive alla E-ENDURO con una ebike light ?
Quello sarebbe un bel banco prova per vedere se le ebike light oltre avere una giocosità superiore hanno anche un riscontro con il cronometro.
Le PS sono per la maggiore in discesa se non sbaglio e ci sono tra gli iscritti anche delle gambe allenate, dai Marco iscriviti!!!!
chi si iscrive sapendo che è perdente in partenza? Già a parità di potenza c'è un vantaggio per chi è leggero poi se ci metti potenza quasi dimezzata.....
 
  • Like
Reactions: MARCO GRANO

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
chi si iscrive sapendo che è perdente in partenza? Già a parità di potenza c'è un vantaggio per chi è leggero poi se ci metti potenza quasi dimezzata.....
In realtà con il blocco a 25km/h in salita sono la gamba e la tecnica che fanno la differenza ( a meno di salite veramente lunghe e pendenze impossibili) e se non sbaglio nella E-ENDURO con licenza FCI le speciali sono, giustamente per il divertimento, centrate su trail in discesa.
Era per sapere cosa ne pensano Marco e steude.
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.386
4.432
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
"Dark Matter" Mondraker Crafty carbon R
Comunque la cosa fantastica di questo video, è la denigrazione totale delle ebike "normali"... prese per i fondelli praticamente dall'inizio...
Poi ti guardi un video di Erwin della settimana sponsorizzata Ford...e capisci un pò meglio come stanno le cose...

PS. a Piombino local su muscol.ale e Erwin su mastodontica ingestibile e.bike.... :joy: :joy: :joy: :joy: :joy:
Link please?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.011
2.832
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In realtà con il blocco a 25km/h in salita sono la gamba e la tecnica che fanno la differenza ( a meno di salite veramente lunghe e pendenze impossibili) e se non sbaglio nella E-ENDURO con licenza FCI le speciali sono, giustamente per il divertimento, centrate su trail in discesa.
Era per sapere cosa ne pensano Marco e steude.
No, le ultime gare penso siano a tempo anche in salita alcune speciali, non parlo di trasferimenti eh!
EWS Pietra Ligure 2020.
 
  • Like
Reactions: MaxSantucci

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
In realtà con il blocco a 25km/h in salita sono la gamba e la tecnica che fanno la differenza ( a meno di salite veramente lunghe e pendenze impossibili) e se non sbaglio nella E-ENDURO con licenza FCI le speciali sono, giustamente per il divertimento, centrate su trail in discesa.
Era per sapere cosa ne pensano Marco e steude.
nella risposta di Alexnotari65 c'è la risposta e nella foto c'è una ebike fatta per far divertire cioè con un peso sull'anteriore giusto che è quello che serve per far viaggiare leggera una ebike...
 

MARCO GRANO

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.785
4.647
113
TORINO
Visita Sito
Bici
AMFLOW
infatti non esiste una verità assoluta mi sembra evidente che bici diverse hanno reazioni diverse e attitudini diverse ma se hai manico e le sfrutti almeno al 80% ci fai tutto e per ognuna trovi il modo di divertirti al tuo 100% . Erwin Ronzon con la santa dimostra esattamente questo.....si tara su un peso diverso e la fa andare come quella da 4 kili in meno ovviamente su una PS in gara i tempi saranno diversi ma farà le stesse cose....
Concordo. Sono bici diverse e bisogna usarle in modo diverso ma specialmente, come già detto "bisogna prenderci la mano" ovvero usare solo la E-bike per un po' di tempo per sfruttarla al meglio.
Ma specialmente se la si guida con lo "schema" di una bici normale ovvio che si troverà sempre qualcosa che non va.
Io infatti come bici normale uso ancora una front per fare giri più easy perché con la full non mi ci ritrovavo più dopo essermi abituato alla elettrica. ;)
 
  • Like
Reactions: MaxSantucci

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.696
8.692
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Eccolo, tieni conto che il local, che oltretutto ha costruito i tracciati che sa a memoria è con la musc.olare (ha una grandissima gamba) mentre Erwin con la ebike...


Se ti riesce guardati tutta la serie, anche la parte in gravel a Firenze, molto suggestiva, a me manca solo la puntata di Roma che poi è la ultima
Guardati anche quelli girati da Erwin

Format eccellente
 

Freesby

Ebiker potentibus
26 Dicembre 2020
859
533
93
44
Pinerolo
Visita Sito
Bici
Trance 29 1
Io non capisco molto chi sostiene che con la mtb classica o ebike leggere ci si possa divertire di più in discesa.. Guardo la totalità del giro e sinceramente mi diverto sia con mtb che con l'ebike (merida da 23kg).. Faccio giri un pò diversi soprattutto nelle salite visto che con l'elettrica posso osare di più nel tecnico.. Ma in discesa mi diverto con entrambe ed entrambe hanno i loro pro e contro nelle situazioni
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.740
1.804
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
comunque nella e-enduro ci sono rilanci e tratti in salita e seppur con i 25kmh di blocco uno di 65kg ci arriva in due pedalate diverso per uno di 75kg e diverso l'impegno per mantere quella andatura...
Hai partecipato alle edizioni passate? Io sarei molto tentato ma non so cosa aspettarmi e che eventuale preparazione fare.
 

MaxSantucci

Ebiker espertibus
12 Ottobre 2017
505
240
43
59
roma
Visita Sito
Bici
Moterra/Overvolt GLP2
Hai partecipato alle edizioni passate? Io sarei molto tentato ma non so cosa aspettarmi e che eventuale preparazione fare.
no mi è bastato il racconto di chi ci è stato ed i video....consiglio mio vai in ogni caso se ti vuoi cimentare per puro divertimento ma sappi che in ogni caso sarà molto impegnativa sotto il punto di vista fisico quindi ci si deve allenare come se dovessi fare gara enduro.... ora che a me non va più di allenarmi tanto e tra l'altro non potrei comunque per altri problemi vado a fare quelle in parallelo alle gare enduro amatoriali sto con gli amici e mi diverto un mondo ma essendo le stesse prove speciali fisicamente non mi spremo come un limone e posso continuare a divertirmi!
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
A me è ormai chiaro che le ebike "pesanti" sono ( per me) abbastanza annoianti in discesa soprattutto se per scelta si vuole andare piano su percorsi all-mountain , o il percorso impone velocità basse ( quelle dell'ultima parte del video) , la cosa diventa più evidente se il rider ha buone capacità di guida ed esperienza di mtb pluriennale .
Ho la fortuna di poter cambiare spesso cavalcatura ( sabato ero con una trail front muscolare da 14 kg e domenica con una Thok Tk01 da 24,5 sui soliti percorsi in discesa..) e di fare varie prove e son riuscito nettamente ad avvertire la differenza tra una ebike da max 22kg ( un'altra sotto categoria che sta tornando fuori, da non sottovalutare) e una da 24-25...così come la netta differenza di agilità in discesa con due light ebike come la Lapierre E-Zesty e la Turbo Levo SL ..
Detto questo è innegabile che le differenze ci sono e tante, e chi dice che non è vero semplicemente non ha provato alternative a distanza ravvicinata, oppure ha una tecnica di guida più limitata che viene senz'altro favorita da una bici più pesante e stabile.
Un utente smaliziato, esperto e abituato a cambiare spesso mezzo come i tester del video , sicuramente sentono le differenze più di utenti più "normali"...in discesa , per la salita tecnica si apre un'altra parentesi, lì contano mille altri fattori diversi...
Quando però si nominano dei manici e racer tipo Andrea Garibbo, che fa i numeri anche con la ebike da 24-25 kg mi viene da sorridere visto che è un atleta sponsorizzato e può scegliere solo dalla gamma Haibike quello che può usare ( e per inciso prima dell'ottima a quanto pare Yamaha Carbon di quest'anno usava la cenerentola con batteria esterna proprio perchè più leggera di tutte le altre in gamma Haibike..)
Detto ciò la Rise è interessante perchè da qualcosa in più di motore, però ha dei grossi limiti concettuali tipo la non rimovibilità della batteria e la mancanza di un settaggio full power dell'ep8.
:cool:
 
Ultima modifica:

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.087
3.974
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
A me è ormai chiaro che le ebike "pesanti" sono ( per me) abbastanza annoianti in discesa soprattutto se per scelta si vuole andare piano su percorsi all-mountain , o il percorso impone velocità basse ( quelle dell'ultima parte del video) , la cosa diventa più evidente se il rider ha buone capacità di guida ed esperienza di mtb pluriennale .
Ho la fortuna di poter cambiare spesso cavalcatura ( sabato ero con una trail front muscolare da 14 kg e domenica con una Thok Tk01 da 24,5 sui soliti percorsi in discesa..) e di fare varie prove e son riuscito nettamente ad avvertire la differenza tra una ebike da max 22kg ( un'altra sotto categoria che sta tornando fuori, da non sottovalutare) e una da 24-25...così come la netta differenza di agilità in discesa con due light ebike come la Lapierre E-Zesty e la Turbo Levo SL ..
Detto questo è innegabile che le differenze ci sono e tante, e chi dice che non è vero semplicemente non ha provato alternative a distanza ravvicinata, oppure ha una tecnica di guida più limitata che viene senz'altro favorita da una bici più pesante e stabile.
Un utente smaliziato, esperto e abituato a cambiare spesso mezzo come i tester del video , sicuramente sentono le differenze più di utenti più "normali"...in discesa , per la salita tecnica si apre un'altra parentesi, lì contano mille altri fattori diversi...
Quando però si nominano dei manici e racer tipo Andrea Garibbo, che fa i numeri anche con la ebike da 24-25 kg mi viene da sorridere visto che è un atleta sponsorizzato e può scegliere solo dalla gamma Haibike quello che può usare ( e per inciso prima dell'ottima a quanto pare Yamaha Carbon di quest'anno usava la cenerentola con batteria esterna proprio perchè più leggera di tutte le altre in gamma Haibike..)
Detto ciò la Rise è interessante perchè da qualcosa in più di motore, però ha dei grossi limiti concettuali tipo la non rimovibilità della batteria e la mancanza di un settaggio full power dell'ep8.
:cool:

Grazie.

Ci tengo poi a sottolineare che né io né Stefano "denigriamo" le ebike classiche. Trattandosi di una prova di un segmento di mercato piuttosto nuovo, è evidente che le paragoniamo alle bici più pesanti e anche a quelle più leggere. Altrimenti ci mettiamo a fare gli youtuber che mettono il loro selfie in copertina.