GIUIO10
Ebiker celestialis
È comprensibile che in quel giunto (horst) ci si trovi in una situazione tale, è concettualmente errato usare un giunto a singola faccia a contatto: ci deve essere una forchetta che abbraccia il cuscinetto, con due facce di contatto. Questo perché c’è solo il perno ruota che tiene allineati i due giunti, con i chainstays lunghi liberi di flettere, è un punto molto sollecitato a flessioni e torsioni.si ho contattato il conce e oggi mi dovrebbe far sapere, anche un mio amico ha lo stesso problema mentre un'altro no....intanto mi tocca evitare di usarla...![]()
Nella parte alta, nei giunti dei seatstays col link ammortizzatore, va bene una costruzione simile, perché l’accoppiamento è garantito dai ponticelli presenti.
Resta da capire anche che tipo di cuscinetti radiali siano montati, se ad alto riempimento (full complements) o tradizionali con gabbia: questi ultimi sono più rigidi dei primi e mal sopportano carichi fuori asse, se eccessivamente sollecitati ciò che cede per prima è la sede in alluminio, decisamente consigliati i primi, senza gabbia, quindi con maggio numero di sfere e con gioco superiore.
Se ci aggiungiamo tolleranze di lavorazione delle sedi e cuscinetti con dimensioni ad-minchiam (problemi comuni anche ad altri marchi, e pure blasonati, eh?), la frittata è completata!