OLYMPIA HAMMER

Bartolomeos80

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2019
116
44
28
Genova
Visita Sito
Bici
Hammer prime
Ciao ragazzi vorrei chiedervi 1 cosa.. Sono appena tornato da un bel giro ma oggi in particolare sentivo troppe vibrazioni al posteriore.. Sceso a valle e controllato ho notato che avevo un notevole gioco nella parte bassa della sede dell ammortizzatore post dove c'è il rebound x interderci.. Se afferro la bici sotto il telaio che incrocia il tubo sella e provo a dare dei colpetti verso l alto senza alzare la ruota posteriore il gioco è notevole.. Qualcuno di voi ha notato questo problema o è la mia che ha un gioco sulla boccola..
Grazie se qualcuno vorrà rispondermi
 

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
359
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
Ciao ragazzi vorrei chiedervi 1 cosa.. Sono appena tornato da un bel giro ma oggi in particolare sentivo troppe vibrazioni al posteriore.. Sceso a valle e controllato ho notato che avevo un notevole gioco nella parte bassa della sede dell ammortizzatore post dove c'è il rebound x interderci.. Se afferro la bici sotto il telaio che incrocia il tubo sella e provo a dare dei colpetti verso l alto senza alzare la ruota posteriore il gioco è notevole.. Qualcuno di voi ha notato questo problema o è la mia che ha un gioco sulla boccola..
Grazie se qualcuno vorrà rispondermi

ciao, parli dei bulloni dell'ammortizzatore? perdona la risposta banale, ma hai provato a vedere se non ti si è allentata qualche vite?
 

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
ieri sera ho smontato l'ammortizzatore perchè volevo vedere il tipo di boccole e/o perni che hanno usato per serraggio dello stesso, a parte che non capisco la scelta delle brugole a stella, cmq gli attacchi superiori erano stretti, mentre invece quelli inferiori dove c'è la regolazione del rebound erano completamente svitate. Ovviamente girare con le viti svitate si creano giochi e alla lunga mangiano un po qualche sede rendendo il gioco non più recuperabile stringendo le viti.
Secondo me a te è successo +o- lo stesso e a mio avviso o si è mangiato un po il perno della vite oppure si è mangiato un po la boccola dell'ammo o entrambe, quindi anche stringendo il gioco rimane. A mio avviso è più facile si sia mangiato un po il perno vite, in quanto di materiale più morbido della boccola ammo, se è quello basta cambiare il perno vite. Se hai girato con le viti allentate può essere ti sia successo questo. Se invece mi dici che quando hai smontato le viti erano strette allora la causa può essere diversa, ma cmq il problema secondo me è che ha preso gioco o il perno o la sede dell'ammo, mal che vada le cambierai entrambe.
 
  • Like
Reactions: Bartolomeos80

flaser

Ebiker velocibus
24 Settembre 2016
359
235
43
padova
Visita Sito
Bici
Olympia
ieri sera ho smontato l'ammortizzatore perchè volevo vedere il tipo di boccole e/o perni che hanno usato per serraggio dello stesso, a parte che non capisco la scelta delle brugole a stella, cmq gli attacchi superiori erano stretti, mentre invece quelli inferiori dove c'è la regolazione del rebound erano completamente svitate. Ovviamente girare con le viti svitate si creano giochi e alla lunga mangiano un po qualche sede rendendo il gioco non più recuperabile stringendo le viti.
Secondo me a te è successo +o- lo stesso e a mio avviso o si è mangiato un po il perno della vite oppure si è mangiato un po la boccola dell'ammo o entrambe, quindi anche stringendo il gioco rimane. A mio avviso è più facile si sia mangiato un po il perno vite, in quanto di materiale più morbido della boccola ammo, se è quello basta cambiare il perno vite. Se hai girato con le viti allentate può essere ti sia successo questo. Se invece mi dici che quando hai smontato le viti erano strette allora la causa può essere diversa, ma cmq il problema secondo me è che ha preso gioco o il perno o la sede dell'ammo, mal che vada le cambierai entrambe.

le brugole a stella o meglio torx si utilizzano per avere un maggiore forza di serraggio evitando problemi di "spannaggio".
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Mobeda

Ebiker pedalantibus
30 Gennaio 2017
183
81
28
Sassuolo
Visita Sito
Bici
Giant Glory, mde, msc
cmq sul serraggio di un ammo con telaio in carbonio non credo proprio sia necessario montare quelle, tutti gli altri utilizzano brugole normali non ce bisogno di stringere tanto per serrare un ammo... anzi... cmq è una scelta tecnica, unica cosa è che le chiavi a brugola cosiddette torx non è che siano così comuni come le altre e difficilmente le trovi nel kit pieghevole da viaggio
 

Bartolomeos80

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2019
116
44
28
Genova
Visita Sito
Bici
Hammer prime
ieri sera ho smontato l'ammortizzatore perchè volevo vedere il tipo di boccole e/o perni che hanno usato per serraggio dello stesso, a parte che non capisco la scelta delle brugole a stella, cmq gli attacchi superiori erano stretti, mentre invece quelli inferiori dove c'è la regolazione del rebound erano completamente svitate. Ovviamente girare con le viti svitate si creano giochi e alla lunga mangiano un po qualche sede rendendo il gioco non più recuperabile stringendo le viti.
Secondo me a te è successo +o- lo stesso e a mio avviso o si è mangiato un po il perno della vite oppure si è mangiato un po la boccola dell'ammo o entrambe, quindi anche stringendo il gioco rimane. A mio avviso è più facile si sia mangiato un po il perno vite, in quanto di materiale più morbido della boccola ammo, se è quello basta cambiare il perno vite. Se hai girato con le viti allentate può essere ti sia successo questo. Se invece mi dici che quando hai smontato le viti erano strette allora la causa può essere diversa, ma cmq il problema secondo me è che ha preso gioco o il perno o la sede dell'ammo, mal che vada le cambierai entrambe.
Probabilmente si! E che quel perno non so dove posso recuperarlo ora.. Quindi nel tuo non c'è gioco?