Olympia ex900 , mostro italiano

Pedro de Atacama

Ebiker pedalantibus
24 Aprile 2019
127
46
28
52
Torino
Visita Sito
Bici
Olympia Ex900 Sport
Salve a tutti, a gennaio vado a ritirare la 900 sport, avete suggerimenti di cosa fare appena presa la bici ?
applicare Pellicole trasparenti salva telaio
caricare la batteria per tre giorni (scherzo)
Controllare delle viti in particolare
Ingrassare qualcosa,
Tirare i raggi
prendere un cavalletto per lo stazionamento
Uno spray al silicone per il telaio così la pulizia diventa più facile
regolare i freni
prendere dei parafanghi si/no
Attivare l'assicurazione on line proposta da olympia (esiste ?)
insomma se vi vien in mente qualcosa, adesso è il momento per organizzarmi
Allora, come controllo da fare subito o quasi i serraggi in generale, ed in particolare del carro posteriore, che nel mio caso era quasi svitato (con conseguente rottura plurima della catena). Poi revisione della forcella, che normalmente la danno senza olio o con poco olio. Se la apri, consiglierei di mettere subito i paraoli skf verdi e magari gli andreani pro-impact. Se vuoi i parafanghi, io li ho messi e mi trovo bene, un po' riparano, ho poi cambiato sella con una più comoda per me (SMP Trk gel, ma è soggettivo). Ho poi fatto altre migliorie ai freni (203 Ice tech al posteriore con pastiglie Galfer), ed altri affinamenti, non è necessario farli subito, come le luci alimentate dalla batteria a 36V, pulegge del cambio con cuscinetti (ma io ho lo SRAM SX tu dovresti avere Shimano XT), nastratura e gomme tubeless.
 

Guaido17

Ebiker ex novello
24 Giugno 2020
44
13
8
Aosta
Visita Sito
Bici
Ex900 sport
Salve a tutti, a gennaio vado a ritirare la 900 sport, avete suggerimenti di cosa fare appena presa la bici ?
applicare Pellicole trasparenti salva telaio
caricare la batteria per tre giorni (scherzo)
Controllare delle viti in particolare
Ingrassare qualcosa,
Tirare i raggi
prendere un cavalletto per lo stazionamento
Uno spray al silicone per il telaio così la pulizia diventa più facile
regolare i freni
prendere dei parafanghi si/no
Attivare l'assicurazione on line proposta da olympia (esiste ?)
insomma se vi vien in mente qualcosa, adesso è il momento per organizzarmi
La guaina (non ricordo se di freno o cambio) che passa vicino al piantone sterzo va tenuta d'occhio perché struscia e ti mangia la vernice... Almeno in alcuni casi é successo...
 
  • Like
Reactions: Terzo

arrigo

Ebiker velocibus
2 Marzo 2020
373
195
43
73
Lecco
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
Salve a tutti, a gennaio vado a ritirare la 900 sport, avete suggerimenti di cosa fare appena presa la bici ?
applicare Pellicole trasparenti salva telaio
caricare la batteria per tre giorni (scherzo)
Controllare delle viti in particolare
Ingrassare qualcosa,
Tirare i raggi
prendere un cavalletto per lo stazionamento
Uno spray al silicone per il telaio così la pulizia diventa più facile
regolare i freni
prendere dei parafanghi si/no
Attivare l'assicurazione on line proposta da olympia (esiste ?)
insomma se vi vien in mente qualcosa, adesso è il momento per organizzarmi
I controlli generali (messa in strada compreso controlli serraggi vari,adattare alla persona sella,carico ammortizzatori in base al peso) a me fatta dal ciclista/venditore
Poi la usi e vedi se fare migliorie o se ti trovi bene così
 
  • Like
Reactions: jack76 and Terzo

Tex57

Ebiker novello
23 Marzo 2021
7
6
3
67
Desenzano
Visita Sito
Bici
Olympia ex 900 sport
a pedalata costante non avverto nessuna anomalia ma nel momento in cui mi alzo sui pedali o aumento la spinta sugli stessi inizio ad avvertire lo scricchiolio che sembra provenire dal movimento centrale
Devi svitare una per volta le viti che trattengono il motore al telaio e ingrassare con litio bianco. Anche la vite che sta dietro la corona...purtroppo so che è una rottura smontare la stessa. Gli scricchiolii sono al 90% generati dalla congiunzione del motore in lega di metallo con l'alluminio del telaio.
 
  • Like
Reactions: jack76 and ivo

benia

Ebiker velocibus
21 Febbraio 2018
270
111
43
61
sossano
Visita Sito
Bici
Olympia Hammer 2023
ho visto che hanno aggiornato il sito,
resta sempre al ex900 sport ma il prezzo si è alzato di parecchio 5273
aggiunto ex900 sport forca Zeb 5678 euro
aumenta tutto, mi sembra troppo comunque,
 

Fabry-Biker

Ebiker ex novello
1 Novembre 2020
45
22
8
52
Bergamo (PR)
Visita Sito
Bici
Olympia EX900 Sport
Ciao spygia,
per quanto riguarda il rumore che riscontri sulle pedivelle dovresti risolverlo portando la tua ebike presso il rivenditore, dopo 1600 km anche io avevo riscontrato un simile problema (rumore quando esercitavo una spinta sulla pedivella in salita), si era allentato il serraggio della pedivella che Olympia se non erro lo fa a 50 Nm.
Comunque il rivenditore ti controllerà anche il serraggio sterzo, serraggio gruppo pignone che deve essere a 40 Nm ed il serraggio delle varie viti del carro.
Probabilmente dipende dai percorsi che si fanno se da enduro o più linea Cross Country, da parte mia ho riscontrato che dopo circa 1500 / 1800 km percorsi è ben dare un check di serraggio presso il rivenditore perché si allenta il serraggio dei componenti sopra citati. Una volta richiusi correttamente il rumore sparisce.
Io ho sempre usato MTB muscolari, l'Olympia EX 900 Sport consegna di luglio 2020 è stata la mia prima ebike forse il motore elettrico esercita una forza maggiore sulla componentistica e questo richiesto una manutenzione più frequente rispetto a quella richiesta da una muscolare, comunque da parte mia i problemi di scrocchiolio è stato risolto con il serraggio. Come riportato il mio modello è la prima seria, forse sulla produzione 2021 hanno risolto certi allentamenti di serraggi che si verificavano sulla prima serie.

Ciao biker e buona pedalata

Fabry :)
 
  • Like
Reactions: jack76

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Devi smontare motore, tutti i cavi passano fra motore e telaio
Se però non ci sono dei fermaguina tra motore e telaio si dovrebbe riuscire a sfilare la guaina vecchia trascinando la nuova.
 

flyfranz

Ebiker normalus
29 Maggio 2020
72
29
18
Trento
Visita Sito
Bici
MERIDA
Non saprei se è necessario smontare il motore o no non mi è capitato. Però, proverei a sfilare la guaina lubrificandola man mano che la fai scorrere lasciando il cordino interno in sede, staccando il tutto dal lato cambio. Poi infilerei la guaina nuova usando come guida il vecchio cordino sempre lubrificando la guaina con uno spray al silicone. Poi sostituirei il vecchio cordino. Assicurati però che la testa del vecchio cordino non sia sfilacciata.
 

Aldo Gadler

Ebiker ex novello
26 Luglio 2021
25
11
3
61
Trento
Visita Sito
Bici
olympia ex 900 sport
Sostituita guaina. Non serve smontare il motore a differenza di quanto diceva il mio meccanico. Ho collegato una vite, dopo aver tagliato la testa, della misura giusta metà nella guina vecchia e metà nella nuova poi lubrificato all'esterno e tirando la nuova e spingendo la vecchia si è posizionata senza problemi.