Olympia ex900 , mostro italiano

Marco V.

Ebiker ex novello
7 Febbraio 2020
35
13
8
Ventimiglia (IM)
Visita Sito
Bici
Bottecchia BE31
Praticamente quello che serve a me 2700/3000 MT di dislivello tutti in turbo senza terminare la batteria. A quasi 70 anni ed una protesi d'anca è proprio quello che mi serve per farmi sentire giovane.

Collegandomi al discorso di Nonnociclista... per tutti quei ciclisti un po’ avanti negli anni... giovani ma con poca gamba o con qualche acciacco... ipotizzando una salita anche asfaltata con una pendenza sopra il 15%, anche 20% un motore Bosh in turbo ti trascina in salita anche solo accompagnando la rotazione dei pedali senza il minimo sforzo.... il motore oli sport in modalità Race come si comporta ? Si comporta in maniera equivalente oppure devi comunque spingere sui pedali molto di più rispetto ad un bosh ?? Resto in attesa di giudizi ed impressioni da chi è già in possesso della Ex900 sport
 

liuc64

Ebiker pedalantibus
21 Aprile 2020
236
122
43
Udine
Visita Sito
Bici
Bottecchia ibrida
Ciao a tutti, nuovo della community e da un paio di settimane, dopo aver letto tutta la conversazione, fortunato possessore di una olympia performer 900 (sono esaurite in tutto il centro italia!)

Vi dò le mie impressioni d'uso dopo 200km (se volte altre info chiedete pure): motore potente e silenziosissimo (avevo provato un bosh gen3 e tutta questa differenza..forse un pelino meno fluido ma va benissimo), autonomia decisamente buona (ho fatto 80 km con moltissimo dislivello (a occhio credo sui 2700-3000 metri in più di una uscita) tutto in massima assistenza per provare l'autonomia che è eccellente si usa solo in uscite molto impegnative, ma pregate che non vi si esaurisca, senza motore sembra di andare con le ruote sgonfie visto che dopo un pò ci si abitua all'aiuto ;)
..Mah, sinceramente sul piano a motore spento si va tranquillamente senza problemi, altra cosa in salita... ma credo valga per tutte le e-bike visto gli oltre 20kg
 

Paolo70

Ebiker novello
24 Settembre 2019
10
5
3
Milano
Visita Sito
Bici
cube
Collegandomi al discorso di Nonnociclista... per tutti quei ciclisti un po’ avanti negli anni... giovani ma con poca gamba o con qualche acciacco... ipotizzando una salita anche asfaltata con una pendenza sopra il 15%, anche 20% un motore Bosh in turbo ti trascina in salita anche solo accompagnando la rotazione dei pedali senza il minimo sforzo.... il motore oli sport in modalità Race come si comporta ? Si comporta in maniera equivalente oppure devi comunque spingere sui pedali molto di più rispetto ad un bosh ?? Resto in attesa di giudizi ed impressioni da chi è già in possesso della Ex900 sport
In turbo bosch spinge molto più forte.
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.850
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
..Mah, sinceramente sul piano a motore spento si va tranquillamente senza problemi, altra cosa in salita... ma credo valga per tutte le e-bike visto gli oltre 20kg
In una discesa sterrata,
tra i 40 ed i 50 kmh è saltata la batteria. Per riprenderla mi sono rifatto tutta la salita, con pendenze ben superiori al 12/13% , con la Trek da 24 kg e passa senza assistenza, con il 37,5x46, certo la fatica è stata assai, ma non mi sono meravigliato della stessa, seppur fosse la prima volta, eppure ho il Bosch.
 
Ultima modifica:

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.850
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Concordo il turbo Bosch spinge molto più forte
C'ho un amico che ogni volta la salita supera il 15% di pendenza va in crisi o quando è a fine giro (va con la muscolare). Ebbene ogni qualvolta la situazione lo permette, si attacca al mio zaino o lo porto su. In turbo e con il 42 o 46. Per fargli toccare con mano la potenza del Bosch, accelero (aumento i giri al minuto delle pedalate) e sorpassiamo tutti (sono l'unico motorizzato), le prime volte rimase super impressionato.
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
ho letto che per qualcuno sopra il 3 quasi non si sente la diversità, personalmente la diversità la sento., eccome se la sento.
tra il 3 ed il 4 il divario è molto netto, un pò meno tra il 4 ed il 5, il Race è a parte e per me è un modo diverso di dare coppia come appoggio il piede il motore eroga. qualcuno ha scritto che i Nm non sono tutti uguali, vero solamente nella modalità di erogazione.
 

crcn

Ebiker novello
4 Gennaio 2018
6
6
3
Lugano
Visita Sito
Bici
Cannondale Moterra Lt1 / Orbea Wild Fs Team
Potete scrivere qualche cosa in merito al rumore del motore e potenza di assistenza? E come va la bicicletta in generale? ( Specialmente in decesa spinta)

E se citate anche quali bici e motori avete utilizzato in precedenza per capire. Il vostro livello di paragone.

Ahhh Dimenticavo la cosa più importante... riguardo al motore oli.... Posseggo una moterra lt1 con Bosch gen3 che ho usato al 95% solo in modalità Turbo ( Causa problemi alle ginocchia da vita molto sportiva oltretutto degenerati nell'ultimo mese con risonanza magnetica e obbligo di tutore al ginocchio sinistro... il ginocchio destro é anche lui sulla stessa strada purtroppo!) quindi mi interessano più che altro le impressioni del quinto livello di assistenza o al limite del quarto di questa Olimpia con motore oli
Grazie
Ciao ti scrivo da Lugano, ho avuto per due anni una Moterra Lt1 del 2018 un mostro sacro se non la migliore in discesa!
mi sono lasciato convincere e l'ho sostituita con un Orbea Fs Wild team di cui sono entusiasta in quanto ho trovato la bici perfetta da enduro funzionale sia in salita che in discesa, Bosch 2020 altro mondo e senza competitori almeno per quest'anno!! non oso immaginare le prestazioni con il nuovo software in arrivo nei prossimi giorni!!
poi ho avuto la malsana idea di sostituire una Trek del 2017 che usavo per recarmi al lavoro e portare a spasso mio nipote! visto che me l'anno pagata a peso d'oro mi sono tolto lo sfizio o idea di provare questa Ex 900 Sport di Olympia!!
premetto che ho percorso 300 km. e non ho mai visto la batteria sotto il 50%, uscendo con altri con motori Bosch vecchi e Shimano oltre a un giovane con Brose che terminano il giro con batteria residua tra il 10/25 %.
ora rispondo alle tue richieste,
motore molto silenzioso direi tipo Brose, bicicletta molto pesante all'anteriore Batteria pesantissima, a naso direi oltre i 5 Kg) quindi in discesa ho qualche dubbio ma in generale se stai nei limiti della bici direi Ok! come per utilizzo all mountain direi perfetta!
potenza del motore!
non si può fare un paragone con nessuna delle Ebike che tutti conoscono, in quanto la spinta o botta di potenza non si percepisce anche utilizzando assistenze + alte anzi sembra un motore depotenziato, però nel mio caso facendo salite molto ripide ho un ragionevole paragone, con una leggera fatica in più le faccio tutte come con motore Bosch 2020, bisogna curare molto il rapporto utilizzato e credo che ne caso di Oli sia molto limitata la corrente di picco, (per questo gli altri motori in turbo sembrano dei mostri in confronto) le sei assistenze servono e come, sopratutto se uno non è fisicamente un atleta,
Chiudo dicendo che comunque una batteria da 625/700 Wh. basta e avanza per avanza per dei giri bellissimi, e lunghi.
spero di aver chiarito qualche dubbio in merito alla Ex 900 Sport.
sportivi saluti,
Angelo.
 

antenore21

Ebiker pedalantibus
22 Luglio 2019
207
122
43
brescia
Visita Sito
Bici
turbo levo
angelo concordo con te, il peso sull'anteriore l'ho sentito la prima volta che ho tolto la ruota anteriore ed ho caricato la bici in macchina.
in discesa su percorsi molto tecnici devi stare attento con la turbo levo avevo piu sicurezza
la spinta la sento molto bene sul 2/3/4 un pò meno sul 5 e sull?R è subito disponibile.
e come te nei giretti in compagnia torno dopo 40/60 Km di su e giu con batteria ancora con 60/40 % e per me questo vuole dire tranquillità di movimento, tradotto "posso andare ovunque senza preoccuparmi di usare il motore se voglio" dato il mio pochissimo allenamento, d'altronde la emtb è il succedaneo della moto
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Io la mia la devo riportare dal si vende perché la ruota anteriore si sgonfia e perde dai raggi e Deve essere nastrata nuovamente mentre quella dietro ha dei raggi allentati ,si muovono a mano posso girare i registri e quindi gira un po’ storta ,
Non è che abbia fatto ancor a niente di eccezionale ma purtroppo va così
 

Paolo70

Ebiker novello
24 Settembre 2019
10
5
3
Milano
Visita Sito
Bici
cube
Altra prova odierna su percorso sterrato con più di qualche strappo molto impegnativo, 1300m di dislivello, peso 90kg. Percorso fatto con Bosch gen3 e Shimano con batteria 500W e residuo 1 pallino o zona rossa. Questa volta batteria residua 58%, quindi conferma efficienza del sistema motore batteria. Su uno strappo ho apprezzato un soffio di differenza tra 3 e 4, 5 ed R non si percepiscono. Pedalabilità/motricità buona anche sugli strappi dove con Bosch bisognava usare emtb o turbo, testata casualmente in tempo reale mediante parallelo con 2 ciclisti con Bosch e Shimano.
 
  • Like
Reactions: zangio

zangio

Ebiker normalus
8 Ottobre 2017
84
38
18
50
Trento
user.nexyiu.com
Bici
Olympia EX 900 sport
Io la mia la devo riportare dal si vende perché la ruota anteriore si sgonfia e perde dai raggi e Deve essere nastrata nuovamente mentre quella dietro ha dei raggi allentati ,si muovono a mano posso girare i registri e quindi gira un po’ storta ,
Non è che abbia fatto ancor a niente di eccezionale ma purtroppo va così
Anche io trovo spesso dei raggi proprio allentati... E anche a me l'ultima uscita si é sgonfiato davanti con fuoriuscita di lattice.. Rigonfiata, lasciata in garage e tornata a terra...
 

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
Anche io trovo spesso dei raggi proprio allentati... E anche a me l'ultima uscita si é sgonfiato davanti con fuoriuscita di lattice.. Rigonfiata, lasciata in garage e tornata a terra...
Io putroppo o per fortuna sono fuori gioco un mese perché mi hanno operato a una spalla che aveva il tendine sovraspinato rotto se no la avrei già portata
In settimana spero che mio fratello mi accompagni con il furgone così la lascio lì sperando che riesca a fare un bel lavoro e a farmi i lavoretti che gli avevo chiesto prima di ritirarla
 

NONNOCICLISTA

Ebiker specialissimus
15 Settembre 2016
1.850
702
113
72
SAN SEVERO
Visita Sito
Bici
Atala B-Rush
Anche io trovo spesso dei raggi proprio allentati... E anche a me l'ultima uscita si é sgonfiato davanti con fuoriuscita di lattice.. Rigonfiata, lasciata in garage e tornata a terra...
Nel 2016 ho comprato la mia. Appena acquistata ho provveduto a mie spese a cambiare la trasmissione ed i freni che non reputavo all'altezza, aggiungendo altri 500 Euro al costo. Appena portata a casa, ho acquistato due ruote DT swiss, aggiungendo altri eurini al costo. Mai usati i cerchi originali in fuoristrada. Ho speso più di voi per un mezzo con batteria da 400. Dopo ho acquistato quella da 500 ed il telescopico, quindi......
 

CORSARO

Ebiker grandissimus
5 Gennaio 2017
1.488
988
113
STOKA
Visita Sito
Bici
STOKA
Ciao ti scrivo da Lugano, ho avuto per due anni una Moterra Lt1 del 2018 un mostro sacro se non la migliore in discesa!
mi sono lasciato convincere e l'ho sostituita con un Orbea Fs Wild team di cui sono entusiasta in quanto ho trovato la bici perfetta da enduro funzionale sia in salita che in discesa, Bosch 2020 altro mondo e senza competitori almeno per quest'anno!! non oso immaginare le prestazioni con il nuovo software in arrivo nei prossimi giorni!!
poi ho avuto la malsana idea di sostituire una Trek del 2017 che usavo per recarmi al lavoro e portare a spasso mio nipote! visto che me l'anno pagata a peso d'oro mi sono tolto lo sfizio o idea di provare questa Ex 900 Sport di Olympia!!
premetto che ho percorso 300 km. e non ho mai visto la batteria sotto il 50%, uscendo con altri con motori Bosch vecchi e Shimano oltre a un giovane con Brose che terminano il giro con batteria residua tra il 10/25 %.
ora rispondo alle tue richieste,
motore molto silenzioso direi tipo Brose, bicicletta molto pesante all'anteriore Batteria pesantissima, a naso direi oltre i 5 Kg) quindi in discesa ho qualche dubbio ma in generale se stai nei limiti della bici direi Ok! come per utilizzo all mountain direi perfetta!
potenza del motore!
non si può fare un paragone con nessuna delle Ebike che tutti conoscono, in quanto la spinta o botta di potenza non si percepisce anche utilizzando assistenze + alte anzi sembra un motore depotenziato, però nel mio caso facendo salite molto ripide ho un ragionevole paragone, con una leggera fatica in più le faccio tutte come con motore Bosch 2020, bisogna curare molto il rapporto utilizzato e credo che ne caso di Oli sia molto limitata la corrente di picco, (per questo gli altri motori in turbo sembrano dei mostri in confronto) le sei assistenze servono e come, sopratutto se uno non è fisicamente un atleta,
Chiudo dicendo che comunque una batteria da 625/700 Wh. basta e avanza per avanza per dei giri bellissimi, e lunghi.
spero di aver chiarito qualche dubbio in merito alla Ex 900 Sport.
sportivi saluti,
Angelo.
grazie per la risposta

Poi alla fine visto che l'Olimpia non arrivava mai ho annullato l'ordine mi sono ripreso i 300 € di acconto

con 250 € mi sono fatto un extender per la moterra LT1

Ora ho 500 W originali +250 in parallelo e una seconda batteria da 500

tutto attaccato ad una bici montata meglio di una olympia e che pesa quasi 4 kg meno....
 
  • Like
Reactions: Max Power

paolovicenza

Ebiker novello
29 Giugno 2020
6
6
3
vicenza
Visita Sito
Bici
Olympia ex900
Risposta della OLI S.p.a.

Buongiorno Paolo,



le confermo che il motore non deve essere assolutamente rumoroso, soprattutto quando “stacca”. Il rumore che avverte può essere però imputabile ad una necessità iniziale di qualche centinaia di KM di rodaggio. Le chiedo se ha la possibilità di inviarci un video, in modo da capire in modo migliore la tipologia di rumore.

Nel caso anche dopo il rodaggio la problematica persiste, sicuramente faremo una sostituzione del motore.



Rimango in attesa,

la ringrazio anticipatamente.


Penso che sia arrivato il momento di chiudere questo post. con la risposta finale della OIL S.p.a.(il motore è gia arrivato dal mio concessionario verrà sostituito oggi)

Buongiorno,



mi scuso per il ritardo nella risposta. Il rumore è sicuramente anomalo, le chiedo di rivolgersi al suo rivenditore in modo da aprire una richiesta di assistenza e poter procedere con la sostituzione anticipata del motore.
 
  • Like
Reactions: zangio

Enrico1970

Ebiker espertibus
28 Maggio 2020
605
178
43
Genova
Visita Sito
Bici
Rr9.2
grazie per la risposta

Poi alla fine visto che l'Olimpia non arrivava mai ho annullato l'ordine mi sono ripreso i 300 € di acconto

con 250 € mi sono fatto un extender per la moterra LT1

Ora ho 500 W originali +250 in parallelo e una seconda batteria da 500

tutto attaccato ad una bici montata meglio di una olympia e che pesa quasi 4 kg meno....
Sicurmante non rimpiangerai l’autonomia dellaex900 ma come peso con 3 batterie non credo sai 4 kg sotto la olympia ,secondo me a occhio con tre batterie sai un paio di kg in più ma può essere che sbaglio