[Official Thread] Orbea Wild FS 2020

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
...gran bella bici.. l unica cosa che non riesco a farmi piacere è il batticatena fai da tè.....so che spesso sono molto più protettivi degli originali....ma proprio non li digerisco....per il resto complimenti .
Grazie, in verità il batticatena che vedi in foto è un semplice pezzo di camera d'aria che ho fascettato sul fodero che di fabbrica ha un generoso e ben fatto batticatena in gomma.
In generale confermo il salto di qualità impressionante che Orbea ha fatto negli ultimi recenti anni. Ricordo le Orbea che avevano anni fa alcuni miei amici che rispetto agli standard attuali (sia geometrici che estetici) facevano sorridere.
Da fedelissimo Trek e Norco devo dire che agli spagnoli attualmente non gli manca niente per competere assolutamente a testa alta (a parte fare tabelle delle taglie per umani e non per pigmei...:mad::imp:)
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Secondo voi una forcella da 180mm davanti è esagerata? Meglio rimanere a 170mm? Giusto da sapere se prendere già l'airshaft da 170 o no
Grazie
E' molto personale, difficile dire a priori.
Aprirai ulteriormente l'angolo, in teoria e semplificando questo ti migliora la stabilità e diminuisce la reattività in curva.
Molto dipende anche dalla sensibilità o meno del biker, io con la precedente biga ho avuto un peggioramento notevole aumentando l'escursione e sono dovuto tornare all'assetto neutrale.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.446
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Chiedo ancora una cosa da ignorante
Mettendo dischi ice tech da 203, l'adattatore per dietro e davanti è quale?
Oppure
Grazie ancora
Hai letto la sigla dell’uno e dell’altro???

Non c’è differenza tra anteriore e posteriore, a parità di attacco diretto.
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Abbi pazienza, per cui posso prenderne due indistintamente ho capito?
Ma certo, leggi la sigla è la stessa: SM-MA-F203P/PM.
Se leggi in fondo al primo link (quello che recita “Distanziale freno anteriore 203mm p/pm”) viene dichiarato che è sia per anteriore che posteriore.
È un +23, cioè adatta un attacco diretto per disco da 180mm di diametro a 203mm.
 
  • Like
Reactions: JoRo

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Buongiorno a tutti.
Taglia XL promossa alla grande.
Nel week end ho avuto modo di provarla dove non poteva "mentire".
Sparita del tutto quella brutta sensazione di impuntatura sul dritto e di tendenza a chiudere da sotto dello sterzo.
Devo dire che questa biga promette molto bene, mi ha molto soddisfatto sabato su un sentiero trialistico molto stretto e ripido dove ha chiuso tutti i tornanti dandomi sempre una solida sensazione di controllo della situazione.
Domenica dedicata a sentieri rocciosi, ripidi e molto veloci dove ho avuto modo di apprezzare alla stragrande il passaggio dal DPX2 all'X2.
Se avete qualche soldo di upgrade da spendere fatelo subito il passaggio perchè nel tecnico veloce la biga cambia di brutto rispetto a quella ciabatta che è il DPX2.

in definitiva mi sentirei di consigliare questa biga soprattutto a chi ama il freeride perchè non è estrema in niente ma è molto bilanciata in tutte le condizioni combinando un'ottima agilità/intuitività a stabilità su tracciati e velocità "umane".
 

Welsberg

Ebiker espertibus
31 Maggio 2018
607
529
93
61
San Marino
Visita Sito
Bici
NORCO SIGHT VLT
Secondo me sulla Wild, a sensazioni quando l'ho provata per un giorno nel finalese, mettere una forca a escursione maggiore toglie quella caratteristica di giocosità propria della Wild.
Certo, se ti piace soprattutto scendere.......
Condivido la tua analisi.
Il vero "neo" della Wild è il DPX2, indegno per un uso enduristico.
Aumentare l'escursione anteriore, ammesso che sia di giovamento, non farebbe altro che mettere ancora più in crisi il già scadente mono.
IMHO....
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Condivido la tua analisi.
Il vero "neo" della Wild è il DPX2, indegno per un uso enduristico.
Aumentare l'escursione anteriore, ammesso che sia di giovamento, non farebbe altro che mettere ancora più in crisi il già scadente mono.
IMHO....
Io nella Team ho già l'X2, non avevo notato che nella 10 ci fosse il DPX2. Confermo che l'X2 va molto bene, magari se si fanno saltoni ci sarebbe da inserire un token (per altro forniti assieme alla bici), perchè altrimenti si rischia qualche fine corsa, essendo molto progressivo.
 

JoRo

Ebiker grandissimus
6 Febbraio 2017
1.446
776
113
44
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Io l'escursione maggiore mi era venuta in mente in quanto una prova di rivista francese, si chiedeva come sarebbe diventata con un forxa da 170, penso più che altro per alzare il mc
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.893
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Io l'escursione maggiore mi era venuta in mente in quanto una prova di rivista francese, si chiedeva come sarebbe diventata con un forxa da 170, penso più che altro per alzare il mc
Si, in funzione principalmente della discesa, si apre un po’ l’angolo sterzo e aumenta un pelo l’altezza del mc, secondo il tester sarebbe stata eccellente, forse senza perdere troppo in salita.