News Obbligo di assicurazione per monopattini e bici elettriche?

ivantaggi

Ebiker pedalantibus
4 Settembre 2017
197
72
28
46
South pride
Visita Sito
Bici
Specialized Turbo Kenevo comp 2019
Mica fesso il tipo, se ha trovato il giusto avvocato ma soprattutto il “giusto” giudice magari ha anche vinto la causa!!!
 

GiGaX73

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
421
426
63
52
Gorizia
Visita Sito
Bici
Giant Fathom E+2 plus
TC
KM Percorsi
Mica fesso il tipo, se ha trovato il giusto avvocato ma soprattutto il “giusto” giudice magari ha anche vinto la causa!!!

Sai quanti si sono rimessi alla clemenza della corte e il GdP non solo gli ha confermato la multa, ma anche quadruplicato la sanzione...
Davanti al giudice di pace puoi andare anche senza avvocato.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

E allora? Troppo complicato. Io ci capisco poco. Quindi o mi trovate una legge dove c'è scritto chiaramente, solamente e testualmente che "alla data del 12/08/2023 i monopattini elettrici possono circolare liberamente su strada senza targa e assicurazione" oppure non ci credo e ho ragione io: non possono circolare. Va bene? E voglio anche il link
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Questo decreto è del 2022 quello nuovo non è ancora uscito non è disponibile
Il testo del Dlgs approvato in via preliminare dal Governo il 3 agosto 2023. E sotto il link alla direttiva europea. Le ebike non sono citate o sono escluse.

"NORME EUROPEE IN MATERIA DI RESPONSABILITÀ CIVILE AUTO
Recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità (decreto legislativo – esame preliminare)
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per gli affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNRR Raffale Fitto e del Ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2021/2118 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 novembre 2021, recante modifica della direttiva 2009/103/CE concernente l’assicurazione della responsabilità civile risultante dalla circolazione di autoveicoli e il controllo dell’obbligo di assicurare tale responsabilità.

Gli obiettivi della direttiva sono: la protezione delle persone lese, anche nel caso di insolvenza dell’assicuratore (non più nel solo caso di incidenti causati da veicoli non assicurati o non identificati), in tutta l’Unione, attraverso l’istituzione o l’autorizzazione di un Organismo già esistente con la funzione di provvedere al relativo indennizzo; l’armonizzazione dei massimali minimi di copertura in tutta l’Unione; il rafforzamento dei controlli non discriminatori e intrusivi sui veicoli da parte degli Stati membri; il riconoscimento transfrontaliero degli attestati di rischio; la disciplina degli strumenti di comparazione dei prezzi; la disciplina dei sinistri in cui è coinvolto un rimorchio trainato da un veicolo."

Direttiva UE
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Azzz. Tutto chiaro.
E ora come si farà a continuare a scrivere cazzate sui forum?
È chiaro ma è una minchiata, perché si può girare con un veicolo a motore elettrico con acceleratore stando in piedi ma non è consentito farlo da seduti tipo una bici.

A parte questo vorrei vedere quanti dei monopattini in circolazione tralasciando quelli a noleggio siano in regola, in pratica al di là dei dispositivi che devono avere quello che li rende omologati è il marchio ce che deve avere certe caratteristiche

Come deve essere realizzata l’etichetta dei monopattini elettrici?​

Molto importante, ancora di più nel caso di monopattini elettrici a noleggio, è che l’etichetta o targhetta apposta sul prodotto riporti tutti i dati richiesti e necessari per legge.

Innanzi tutto, come per qualsiasi macchina, l’etichetta deve essere costruita di materiale resistente e non alterabile, NON deve essere facilmente rimovibile e deve essere stampata o incisa in modo che le scritte che essa riporta siano indelebili.

Deve riportare sempre i seguenti dati:

  • ragione sociale del fabbricante (o importatore)
  • matricola
  • anno di costruzione della macchina
  • articolo e modello identificativo
  • caratteristiche tecniche previste per legge
Oltre a questo senza voler guardare il pelo volendo fare rispettare le regole e migliorare la sicurezza se ne potrebbero ritirare all'istante una quantità spropositata, su strade con limite oltre i 50km/h non possono circolare, a me però capita spessissimo di vederli girare dove non consentito

Concludo che a me non frega una mazza che facciano quel che gli pare, la cosa certa per quel che mi riguarda è che se vogliono derubarmi di un'altra parte di stipendio che mi sudo l'elettrico se lo mettono nel culo mi prendo una moto da enduro e pure a 2 tempi
 
Reactions: jack76

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.160
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Quanta bile...
Scrivi che non ne sai un cazzo, ma sembra che vuoi insegnare a tutti...
Scrivi che non te ne frega niente, ma hai un fegato tanto ingrossato che fa provincia...
Decisamente solo una cosa ho capito: che è inutile leggere ciò che scrivi.
Quindi fammi il favore di non quotarmi e di non rispondere.
Grazie
 

Pull

Ebiker ex novello
29 Luglio 2023
17
5
3
48
Mantova
Visita Sito
Bici
Turbo levo sl
Non ho il fegato ingrossato, tu non ci credi ma a me non frega realmente una mazza
Ti svelo un segreto per non essere quotato , non scrivere
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Lasciate ogni speranza voi che... leggete
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.590
6.530
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Questo decreto è del 2022 quello nuovo non è ancora uscito non è disponibile
Perché era in risposta a chi diceva che i monopattini elettrici girano abusivamente...
Ma ora bando agli off topic, qualcuno ha abusato della pazienza e disponibilità dei forumendoli, se persisterà nel disturbare la discussione sarà agevolato a non intervenire ulteriormente
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
486
257
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Secondo me non deruberanno niente e nessuno e per i più non cambierà di una virgola l'attuale situazione ..

Ci sono ancora molti biker che non hanno un'assicurazione di responsabilità civile ??
Ci sono ancora molti biker che non indossano il casco ??
Sarà un problema sistemare una lucina davanti e una dietro sempre che qualcuno ne sia ancora sprovvisto ??

L'unica "bega" sarà trovare un portatarga carino che non deturpi troppo l'estetica della bici ..

Ma l'attuale situazione va secondo me comunque risolta ed anche in fretta ..
Quindi assicurazione targa e casco obbligatorio spero proprio vengano introdotte al più presto ..

Almeno spariranno dalla circolazione una miriade di ravaldoni che anche se sono più pericolosi per loro stessi che per gli altri ..

Ma per chi va in bici " come si deve " non cambierà praticamente nulla ..

Con l'obbligo del casco non dovevano smettere tutti di andare in moto ?? Invece ..
Invece io noto che di biker senza casco ( anche se non è obbligatorio ) ve ne siano molto pochi ..

Ripeto .. secondo me ci saranno solo vantaggi .. poi magari mi sbaglio ..
 
Reactions: jack76

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.284
7.354
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ma i "ravaldoni" sono quelli che si fanno sbloccare la ebike da gente con pochi scrupoli dal punto di vista delle normative? E poi come potrebbero targare una bici sbloccata: devono prima rimetterla a norma andando magari a pagare chi l'aveva sbloccata? https://www.ebike-mag.com/forum/t/sblocco-velocità-motore-specialyzed-2-0-brose.17832/
 

Edicolandia

Ebiker velocibus
24 Giugno 2023
486
257
63
Cape Town
Visita Sito
Bici
Hammer
Come faranno proprio non mi interessa ..
Non sono problemi miei ..

A me interessa solo che alcuni provvedimenti diventino al più presto obbligatori ..
Difatti ogni tanto una mail al Ministero Dei Trasporti la mando ..
Poi so benissimo che nessuno la legge e viene immediatamente cestinata ..
Però non si mai .. fra l'altro non costa assolutamente niente ..
 

marzo57

Ebiker espertibus
23 Novembre 2019
670
247
43
Calolziocorte
Visita Sito
Bici
xc
L'avevo già espresso... comunque...
D'accordo per Casco e luci(di notte e galleria),danno più sicurezza e a volte salvano la pelle!
Ma l'assicurazione è solo Business e lobby,NON sicurezza!
E poi ripetiamo ancora...una Bici "muscolare"va anche di più di una E-Bike(non sbloccata!)
Un monopattino è mooolto più pericoloso di una bici.
L'assicurazione dovrebbe essere ad personam e NON su ogni mezzo posseduto(posso guidarne solo uno per volta!)
Il mercato elettrico in generale,stà crescendo,perchè ammazzarlo.(siamo in Italia!)
Dei"cinquantini"elaborati e rumorosi a nessuno frega niente,anche se hanno freni e componentistica il più delle volte
strutturata per velocità codice e quindi molto più pericolosi.
La prima cosa,sarebbe aumentare i controlli(e le F.D.)un pò su tutto.Nella mia vita(66 anni)sarò stato fermato si e no 5/6 volte!
Scusate la lungaggine.
 
Reactions: crys76

jack76

Ebiker espertibus
15 Settembre 2016
708
202
43
48
Tregasio
Visita Sito
Bici
Giant.
D'accordo con te , ma se non sbagliosulle e-bike a pedalata assistita non ci sarà obbligo di targa e assicurazione .
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.692
4.457
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Ma si dai fai una raccolta firme e spedisci tutto al ministero così magari ti senti la coscienza a posto quando poi hai sbloccato eludendo i provvedimenti che tu stesso chiedi !

Che sai tutto bene come fare (vedi il link alla tua discussione già riportato da @kilowatt) e tanto non è mai successo niente.
La colpa è sempre degli altri !
 
Ultima modifica: