News Nuovo motore TQ-HPR60

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Rimane solo una tua opinione, ballano almeno almeno 600 grammi, guarda un TQ quant'è piccolo... Sei proprio fuori strada e non riesci a rimetterti in carreggiata
Ballano 600 gr tra un TQ da 60Nm 350Watt ed un TQ da 90Nm 600Watt , continuo ad essere scettico , quando TQ farà un motore da 90Nm 600Watt con la medesima tecnologia dell'attuale vedremo quanto sarà realmente più pesante , ma dubito che TQ produrrà un motore simile . Fuori strada ci resto , il bitume non lo gradisco molto :p
 

MarioSRDN

Ebiker novello
8 Giugno 2025
5
13
3
42
sud Sardegna
Visita Sito
Bici
TQ-HPR50-full 160\155
Ballano 600 gr tra un TQ da 60Nm 350Watt ed un TQ da 90Nm 600Watt , continuo ad essere scettico , quando TQ farà un motore da 90Nm 600Watt con la medesima tecnologia dell'attuale vedremo quanto sarà realmente più pesante , ma dubito che TQ produrrà un motore simile . Fuori strada ci resto , il bitume non lo gradisco molto :p
mescoli troppi elementi nei tuoi ragionamenti....cosi facendo ti confondi le idee da solo............giusto per informazione TQ non ricordo quando ma ha gia fatto un motore full power con 120 Nm!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.578
7.601
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
  • Like
Reactions: MarioSRDN

Bruebike

Ebiker velocibus
13 Agosto 2022
271
269
63
25
Piedmont
Visita Sito
Bici
L
Si parlava di Shimano come ipotetico esempio con una certa elasticità di immaginazione ; certo se si vuole fare i pignoli mettendo tutti i puntini sulle i le micro differenze diventano macro ed ogni ragionamento diventa improponibile .
Io rimango dell'opinione che tra un motore TQ da 60Nm 350Watt ed uno ipotetico da 90Nm 600Watt possa esserci poca differenza a livello di peso ( diciamo 200/300 gr ) ed anche di ingombri e volendo potrebbero essere utilizzati senza troppi stravolgimenti sul medesimo mezzo . Sempre personalmente ed ipoteticamente se dovessi scegliere tara una Fuel EX da 18,5 Kg con motore "light" ed una da 18,7 Kg con motore più prestazionale sceglierei la seconda ( sempre a parità di allestimento e prezzo ) . Poi che non si voglia fare (utilizzare motori "full pover" su mezzi "light") per svariate ragioni posso comprenderlo, ma che non si possa è altra questione .
Insomma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.. Full power, leggera, poco ingombrante magari con grande batteria ma che pesi poco, tanta autonomia.. e una fettina di qlo? No?
I costruttori non sono opere benefiche che aspettano solo i tuoi suggerimenti, vogliono vendere più possibile al prezzo più alto possibile.
 

bostik

Ebiker pedalantibus
27 Settembre 2016
100
86
28
54
Orbassano
Visita Sito
Insomma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.. Full power, leggera, poco ingombrante magari con grande batteria ma che pesi poco, tanta autonomia.. e una fettina di qlo? No?
I costruttori non sono opere benefiche che aspettano solo i tuoi suggerimenti, vogliono vendere più possibile al prezzo più alto possibile.
non solo, poi sulle batterie allo stato attuale credo che più di tanto non si possa fare. Anche le batterie "modulari" mi sembrano una chimera. Al massimo extender (che mediamente si fanno strapagare guardando il costo al Wh) o batterie multiple.
E sulle batterie la situazione potrebbe anche peggiorare:

... new Battery Regulation 2023/1542...
From 2027 onwards, Article 11 of the regulation will begin to apply. “This is perhaps one of the most debated changes, with potentially the highest impact, as it focuses on removability and replaceability,” says Grzegorz. The regulation aims to make batteries, including those in e-bikes, more easily repairable by mandating that both the entire battery and individual cells within the battery pack are designed to be removable and replaceable.
...
There’s a risk that forcing manufacturers to design for single cell replacement may lead to larger, more expensive batteries, with reduced performance and minimal practical benefit in terms of extended lifespan or functionality for most e-bike riders.

da https://www.bike-eu.com/49916/powering-peoples-rides-responsibly-new-eu-battery-rules
leggibile registrandosi, oppure a chi interessa posso mandare PDF in MP.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
831
512
93
53
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Insomma tu vuoi la botte piena e la moglie ubriaca.. Full power, leggera, poco ingombrante magari con grande batteria ma che pesi poco, tanta autonomia.. e una fettina di qlo? No?
I costruttori non sono opere benefiche che aspettano solo i tuoi suggerimenti, vogliono vendere più possibile al prezzo più alto possibile.
I costruttori se possibile cercheranno di darti "botte piena, moglie ubriaca e quant'altro" perché il primo che ci riesce avrà più opportunità di vendita ; attualmente ritengo che il limite maggiore in ambito e-mtb siano le batterie se vuoi tanti Wh inevitabilmente aumentano di molto ingombri e pesi ( poi c'è anche chi si tira la zappa sui piedi come Bosch che per fare una batteria più capiente, 800Wh, la ha dimensionate in modo che rende sgradevole la siluette di qualsiasi e-mtb ) . Ogni produttore cercherà di dare importanza ad un fattore piuttosto che un altro , ma è il solito tiro della coperta corta se copri la testa scopri i piedi e viceversa !
Fortunatamente ci sono diverse soluzioni ed opportunità , ma non sempre possiamo avere il sistema preferito sul telaio che più ci aggrada .
Personalmente ho provato a "frankenstizzare" una e-mtb secondo le mie paturnie , ma 3 elementi : motore, batteria, telaio non ho potuto modificarli a piacere mentre tutto il resto è stato sostituito rispetto all'originario ( anche senza ragionevoli giustificazioni ! ), ne è venuto fuori un mezzo che il produttore originario mai penserebbe di proporre sul mercato , ma citando Gene Wilder : "si può fare"
 

Sergio Poletti

Ebiker novello
12 Aprile 2023
2
0
1
73
Loano
Visita Sito
Bici
Carrat C980
Ho 73 anni, peso 57 Kg, pratico Triathlon (Distanza Sprint) a livello agonistico, sono mediamente allenato per il ciclismo poichè il Triathlon Sprint non richiede capacità agonistiche specifiche per il ciclismo, ma una preparazione equilibrata nelle 3 specialita (nuoto, ciclismo e podismo).

Possiedo una e-Mtb full di qualità medio bassa (80nm, 250 W, batteria da 420 Wh, peso 27 Kg) con la quale riesco a fare 1700 metri di dislivello e circa 30 Km di percorso. In questo percorso XC poco tecnico sono presenti dei brevi tratti con pendenza del 20% che faccio utilizzando il livello di assistenza di 4 sui 5 disponibili.
Sono intenzionato ad acquistare una e-Mtb light con il motore TQ HPR-60 (Probabilmente la BMC Fourstroke AMP Two dal peso di 18 Kg), volevo capire in base alla vostra esperienza di utilizzo di motori TQ se con un motore con meno coppia come il TQ HPR-60 potrò affrontare grazie al peso inferiore della BMC rispetto alla mia attuale e-Mtb gli stessi percorsi con lo stesso impegno agonistico e senza alzare troppo la cadenza di pedalata nei brevi tratti con pendenza del 20%.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.303
1.313
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Ho 73 anni, peso 57 Kg, pratico Triathlon (Distanza Sprint) a livello agonistico, sono mediamente allenato per il ciclismo poichè il Triathlon Sprint non richiede capacità agonistiche specifiche per il ciclismo, ma una preparazione equilibrata nelle 3 specialita (nuoto, ciclismo e podismo).

Possiedo una e-Mtb full di qualità medio bassa (80nm, 250 W, batteria da 420 Wh, peso 27 Kg) con la quale riesco a fare 1700 metri di dislivello e circa 30 Km di percorso. In questo percorso XC poco tecnico sono presenti dei brevi tratti con pendenza del 20% che faccio utilizzando il livello di assistenza di 4 sui 5 disponibili.
Sono intenzionato ad acquistare una e-Mtb light con il motore TQ HPR-60 (Probabilmente la BMC Fourstroke AMP Two dal peso di 18 Kg), volevo capire in base alla vostra esperienza di utilizzo di motori TQ se con un motore con meno coppia come il TQ HPR-60 potrò affrontare grazie al peso inferiore della BMC rispetto alla mia attuale e-Mtb gli stessi percorsi con lo stesso impegno agonistico e senza alzare troppo la cadenza di pedalata nei brevi tratti con pendenza del 20%.
Be risposta semplice: avrai 20nm e 70 watt di picco in meno. ( Io ho il Fazua che ha gli stessi valori) Ho 50 anni e peso 85 kg allenatino/abituato a fare salite fuoristrada. Il Fazua/tq su salite sterrate al 20% devi metterci del tuo. La differenza di peso tra le due bici non riesce a coprire i 20nm e i 70watt in meno. Dovrai metterci più del tuo.
Opsssss vedo ora che i 420 watt sono di batteria e non di picco massimo di motore .... Ergo sappiamo solo che avrai con il tq 20nm in meno (tanti fanno la differenza tra un motore full Power e uno light). Forse faresti prima a inserire marca e modello della bici attuale.
 
Ultima modifica: