Nuovo motore M 01 Olieds

RuotaLibera Brescia

Ebiker pedalantibus
Negozio
18 Settembre 2016
156
90
28
21
Via Mandolossa 107 Gussago, Brescia
Visita Sito
Ma alla fine Marco che fine ha fatto?
Non partecipa più alle discussioni sul forum?
Sarebbe interessante se ci potesse anticipare qualcosa lui su questo progetto!

Immagino sia molto impegnato nel suo progetto e e ci auguriamo che Olieds sia presto uno tra i competitor dei motori centrali più blasonati al momento.
Sicuramente sarà un sistema più open
 
  • Like
Reactions: MarcoM and oliver65

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
Ciao a tutti,


OLIeds presenterà a breve sul suo sito, che al momento è "in coming soon” il suo sistema per e-bike chiamato M01, per sistema intendo l'insieme di: motore con sensore di sforzo e centralina integrati, display, sensore di velocità e cablaggi.


Di fatto sarà il primo sistema disponibile completamente made in Italy, tutti gli altri competitor per un motivo o per un altro non hanno i loro prodotti disponibili, proprio in questi giorni abbiamo iniziato le prime consegne ai costruttori che ci hanno dato fiducia, per cui a breve le bici con il motore OLIeds saranno nei negozi dei rivenditori.


per darvi alcune news, posso dirvi che il motore è un Bosh compatibile non solo per poterlo installare su e-bike di alcuni anni fà con il sistema Bosh e lo stesso è rotto e non più in garanzia, ma e sopratutto per dare la possibilità ai piccoli o nuovi costruttori di e-bike, di trovare con facilità il loro telaio adatto al nostro sistema.


siamo una "matricola" nel settore, anche se nella squadra di sviluppo, oltre a mè, sono presenti persone che hanno alle spalle ormai diversi anni di esperienza nelle e-mtb, per cui per noi puntare, ed agevolare il più possibile i piccoli/medi assemblatori che si stanno avvicinando alle e-bike sarà fondamentale per la riuscita del nostro lavoro, ecco il perchè del sistema "aperto", per noi di OLIeds sistema aperto significa un sistema in cui il costruttore delle e-bike può scegliere la batterie al litio da 36V di suo piacimento, e può scegliere le performance tramite mappatura personalizzata, in un primo momento questa funzione verrà gestita solo da noi, in un futuro molto prossimo dagli installatori e poi dall'utente finale tramite APP, poi ovvio...la possibilità di riparlo...nel caso in cui.....toccatina!!!


tra l'altro è probabile che applicheremo sul sistema tre anni di garanzia, la ditta con cui collaboro è certa di aver fatto le "cose per bene" (la OLI spa, che supporta il tutto ;-) ha 30 anni di esperienza nel settore della costruzione industriale di motori elettrici e riduttori ad ingranaggi...)


il motore ha la "solita" potenza, coppia, consumi ecc... non è possibile ottenere prestazioni mirabolanti dai motori elettrici e relativi controller...oramai sono tutti molto efficienti ed allineati, quello che fà la differenza è la gestione di questa piccola potenza... e per gestione intendo la piacevolezza di utilizzo dato dalla qualità del segnale che esce dal torque e la sua, ovviamente, interpretazione. vi assicuro che il nostro sistema, potendo contare su componenti di alta qualità e sopratutto da indicazioni chiare date dalla esperienza che abbiamo, NON sarà secondo a nessuno in questo campo!! Le ripartenze in salita in fuoristrada sono INCREDIBILI!!!! ;-)

un caro saluto e buone elettropedalate a tutti!!!
 

oliver65

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
245
144
43
60
Pietra Ligure (SV)
Visita Sito
Bici
La grassotta, la magrotta, la trugnotta
Una domanda, forse stupida, sull'azienda Olieds.
La vostra proposta è diretta solo alle aziende costruttrici del retrofit compatibile al vostro motore? Oppure siete aperti anche al privato utente che possedendo un normale telaio volesse adattarlo per montare il motore Olieds?
E nel secondo caso sareste in grado di effettuare l'adattamento del retrofit alla forma ed al funzionamento del motore?
Grazie Marco e complimenti per l'iniziativa, in un mondo di grandi nomi ci voleva giusto un David con la sua fionda a riportare un po di equilibrio.:p
 
  • Like
Reactions: NicPe and MarcoM

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.891
3.569
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ho un bosch active del 2014. È stato poco utilizzato e non mi ha dato nessun problema ma sono fuori garanzia e la batteria ha tre anni. Se se rompe il motore o cede un solo ingranaggio dovrei sostituire il medesimo e non posso neanche comperare un CX. A questo punto meglio un retrofit con una batteria aggiornata. Se la politica di bosch non cambia e non assiste per almeno otto o dieci anni il cliente non ci siamo. Con i due kit che ho questi problemi non ci sono in quanto ogni componente è intercambiabile all'infinito. Come, da sempre, per la quasi totalità delle bici. Le bici elettriche sono bici, non sono smartphone.

Con la mia Haibike sto entrando nel terzo anno di utilizzo. Ho già cambiato il motore, più che altro per sicurezza non che non andasse. Faceva un rumorino sospetto e tanto era in garanzia.
Se si rompesse il nuovo motore sarò ovviamente costretto ad acquistarne uno nuovo. Il costo è di euro 600 circa, non eccessivo per una parte importante così. Secondo me fuori garanzia si può acquistare il nuovo cx, probabilmente restituendo quello vecchio alla Bosch. Certo che questa tiritera, seppur supportata da un servizio di garanzia di prim'ordine, sprona l'utilizzatore ad acquistare una nuova bike ogni due anni, questo è certo.
Interessante la Olieds che permetterebbe il montaggio del suo motore.
Mi è piaciuta anche la sincerità di Marco: con 250watt i vari motori sono ormai alla stessa stregua più o meno. La differenza la farà secondo me la possibilità di avere più autonomia e con un sistema aperto questo sarà più facile, magari a scapito di maggior peso (ma tant'è, ognuno ha un proprio uso della bike, c'è chi predilige la lunghezza del percorso, e chi preferisce una maggior leggerezza e tanta discesa).
 
  • Like
Reactions: MarcoM

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Con la mia Haibike sto entrando nel terzo anno di utilizzo. Ho già cambiato il motore, più che altro per sicurezza non che non andasse. Faceva un rumorino sospetto e tanto era in garanzia.
Se si rompesse il nuovo motore sarò ovviamente costretto ad acquistarne uno nuovo. Il costo è di euro 600 circa, non eccessivo per una parte importante così. Secondo me fuori garanzia si può acquistare il nuovo cx, probabilmente restituendo quello vecchio alla Bosch. Certo che questa tiritera, seppur supportata da un servizio di garanzia di prim'ordine, sprona l'utilizzatore ad acquistare una nuova bike ogni due anni, questo è certo.
Non lo so se puoi acquistare un cx. .. Nicotrev mi sembra abbia sempre risposto no ma si deve chiedere a lui. Io non cambio la bici ogni due anni. Il BPM entra nel quinto anno di utilizzo e il bbs nel quarto. Nel frattempo io non ho migliorato la mia tecnica e le bici le sapevano fare anche 4 anni fa.
Bene ha fatto Marco a produrre un retrofit, sono sicuro che ha fatto un buon lavoro. Il mago italiano delle mtb elettriche è lui.
 
  • Like
Reactions: MarcoM

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Non lo so se puoi acquistare un cx. .. Nicotrev mi sembra abbia sempre risposto no ma si deve chiedere a lui. Io non cambio la bici ogni due anni. Il BPM entra nel quinto anno di utilizzo e il bbs nel quarto. Nel frattempo io non ho migliorato la mia tecnica e le bici le sapevano fare anche 4 anni fa.
Bene ha fatto Marco a produrre un retrofit, sono sicuro che ha fatto un buon lavoro. Il mago italiano delle mtb elettriche è lui.

Confermo: Bosch cambia l'Active con un Active, il Performance con un Performance ed il CX con un CX.
Da quello che so, anche dove trovi motori in vendita come Pro-Cycling Golla, deve essere inviato il motore da sostituire.
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Con la mia Haibike sto entrando nel terzo anno di utilizzo. Ho già cambiato il motore, più che altro per sicurezza non che non andasse. Faceva un rumorino sospetto e tanto era in garanzia.
Se si rompesse il nuovo motore sarò ovviamente costretto ad acquistarne uno nuovo. Il costo è di euro 600 circa, non eccessivo per una parte importante così. Secondo me fuori garanzia si può acquistare il nuovo cx, probabilmente restituendo quello vecchio alla Bosch. Certo che questa tiritera, seppur supportata da un servizio di garanzia di prim'ordine, sprona l'utilizzatore ad acquistare una nuova bike ogni due anni, questo è certo.
Interessante la Olieds che permetterebbe il montaggio del suo motore.
Mi è piaciuta anche la sincerità di Marco: con 250watt i vari motori sono ormai alla stessa stregua più o meno. La differenza la farà secondo me la possibilità di avere più autonomia e con un sistema aperto questo sarà più facile, magari a scapito di maggior peso (ma tant'è, ognuno ha un proprio uso della bike, c'è chi predilige la lunghezza del percorso, e chi preferisce una maggior leggerezza e tanta discesa).
nel tuo caso specifico avresti un plus non da poco usando l'M01 ......... eliminare il puleggino fastidioso mantenendo la linea di catena corretta visto che questo ha una corona vera ............. hahahahahahahaha
 

Fulltux

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.363
995
113
Milano
Visita Sito
Peccato che però con una corona da 32T sarebbe inutilizzabile su tutte le altre bici che montano bosch........ o per caso sto motore può usare entrambi i tipi di corona ???
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Peccato che però con una corona da 32T sarebbe inutilizzabile su tutte le altre bici che montano bosch........ o per caso sto motore può usare entrambi i tipi di corona ???

Hai ragione, sarebbe interessante che Marco ci precisasse meglio la sua indicazione:

".......... il motore è un Bosch compatibile non solo per poterlo installare su e-bike di alcuni anni fà con il sistema Bosch e lo stesso è rotto e non più in garanzia........"

o meglio, se si riferisce alla serie Active/Performance/CX (come credo) o alla serie Classic (di alcuni anni fa).
 

NicPe

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
195
146
43
Lugano
Visita Sito
Bici
BBS 02
Una domanda, forse stupida, sull'azienda Olieds.
La vostra proposta è diretta solo alle aziende costruttrici del retrofit compatibile al vostro motore? Oppure siete aperti anche al privato utente che possedendo un normale telaio volesse adattarlo per montare il motore Olieds?

E se aperta al privato, basterebbe un telaio come questo

CX.jpg

per montare il vostro motore o ci vuole altro?
 

MarcoM

Ebiker normalus
15 Settembre 2016
59
121
33
55
Cesena
Visita Sito
quel telaio è perfetto in quanto monta un fac-simile della staffa originale Bosch, che è appunto semitonda.

pensiamo di darlo in esclusiva alle aziende con P. IVA che sono interessate ad assemblare almeno qualche decina di pezzi.
 
  • Like
Reactions: NicPe

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
quel telaio è perfetto in quanto monta un fac-simile della staffa originale Bosch, che è appunto semitonda.

pensiamo di darlo in esclusiva alle aziende con P. IVA che sono interessate ad assemblare almeno qualche decina di pezzi.

Ho avuto l'occasione di provare brevemente un prototipo con il motore OLieds e dire che mi ha fatto un'ottima impressione è poco: cinque assistenze perfettamente proporzionate con una progressione costante in ognuna delle stesse; ideale per gli emtbikers sportivi a cui piace spingere.
Comandi ergonomici e ben fatti, display completissimo ma non invasivo: spero di poterlo riprovare presto "sul campo" in maniera più approfondita.
Per quel poco che può valere la mia valutazione........ bravo Marco!:)
40631748-great-job-grunge-rubber-stamp-on-white-background-vector-illustration.jpg
 

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Ho avuto l'occasione di provare brevemente un prototipo con il motore OLieds e dire che mi ha fatto un'ottima impressione è poco: cinque assistenze perfettamente proporzionate con una progressione costante in ognuna delle stesse; ideale per gli emtbikers sportivi a cui piace spingere.
Comandi ergonomici e ben fatti, display completissimo ma non invasivo: spero di poterlo riprovare presto "sul campo" in maniera più approfondita.
Per quel poco che può valere la mia valutazione........ bravo Marco!:)
40631748-great-job-grunge-rubber-stamp-on-white-background-vector-illustration.jpg
Non fare mica qualche foto, mi raccomando...:mad:
Ma 'cchè te pagamo a 'ffà:joy::joy::joy:
 

e-gallus

Ebiker velocibus
21 Settembre 2016
285
139
43
cuneo
Visita Sito
Bici
Scott
Caro MarcoM è da febbraio che non ti fai più sentire, penso che oltre a me siano in tanti a essere in attesa di news....dai dicci qualcosa....dovremmo attendere ancora molto per vedere qualche modello in commercio? grazie!