ah! non sapevo non si potesse parlare di come sbloccare un motore. Anche se lo usassi su un terreno privato sarebbe illegale? Grazie
Nooo su terreno privato fai quello che vuoi. Ma sappiamo che non è così...ah! non sapevo non si potesse parlare di come sbloccare un motore. Anche se lo usassi su un terreno privato sarebbe illegale? Grazie
peccato che il sistema riconosca male perché anche io ho error 504 e non ho sbloccato proprio un bel niente!Il Bosch ha un sistema per riconoscere gli sblocchi. La soluzione è non usarlo
A me è successo l'altro ieri... Non ho mai fatto nessuna modifica di nessun tipo... Purtroppo l'assistenza che fornisce è pochissima la velocità massima è di 6 Km/h... spingendo forte arrivi a 7, ma ti spacca le gambe , anche perchè la mia (Haibike Xduro 3.0) con la doppia batteria originale pesa 30 Kg esatti... Per tornare a casa ho impiegato più di 3 ore e fatti 1500mD+...Il motore entra in uno stato di assistenza limitata.
In pratica spinge abbastanza ma non supera i 10-12 km/h.
direi che è un bel problema soprattutto per chi sblocca!!!Io ho dovuto disinstallare il chip Polini (che non mi sta dando nessuna risposta alle mie mail in chi chiedo semplicemente se c'è un upgrade da poter installare) e sono dovuto andare alla bosch. Me lo hanno resettato ma mi hanno detto che lo possono fare ancora una volta sola. Dopodichè la bici è bloccata per sempre. Va rimandato il motore alla Bosch e non è chiaro se te lo ridanno o no. (loro non lo sapevano) . tutto ciò in quanto bosch è certa che se compare l'errore 504 vuol dire che hai installato il chip.
E' un bel problema. Soprattutto per chi ha questo errore senza sbloccare.
Sembrerebbe che in effetti sia cosi. Una nota marca di chip non permette lo spegnimento della bici finchè non è passato un tot di tempo.Non voglio entrare in merito del "sblocco non sblocco" ma solo in quello tecnico.
Mi sembra leggendo le caratteristiche di questi chip , che ingannano la programmazione interna del gen4 più sofisticata delle versioni precedenti, non riescano a farlo bene in fase di spegnimento del mezzo, infatti raccomandano di farlo solo a bici ferma ed immobile.
Io ho dovuto disinstallare il chip Polini (che non mi sta dando nessuna risposta alle mie mail in chi chiedo semplicemente se c'è un upgrade da poter installare) e sono dovuto andare alla bosch. Me lo hanno resettato ma mi hanno detto che lo possono fare ancora una volta sola. Dopodichè la bici è bloccata per sempre. Va rimandato il motore alla Bosch e non è chiaro se te lo ridanno o no. (loro non lo sapevano) . tutto ciò in quanto bosch è certa che se compare l'errore 504 vuol dire che hai installato il chip.
E' un bel problema. Soprattutto per chi ha questo errore senza sbloccare.
Secondo mio cuggino non è così. Dopo il primo reset, se si verifica di nuovo l'errore 504 per sblocco: "il motore si autodistruggerà entro 10 secondi"Io ho dovuto disinstallare il chip Polini (che non mi sta dando nessuna risposta alle mie mail in chi chiedo semplicemente se c'è un upgrade da poter installare) e sono dovuto andare alla bosch. Me lo hanno resettato ma mi hanno detto che lo possono fare ancora una volta sola. Dopodichè la bici è bloccata per sempre. Va rimandato il motore alla Bosch e non è chiaro se te lo ridanno o no. (loro non lo sapevano) . tutto ciò in quanto bosch è certa che se compare l'errore 504 vuol dire che hai installato il chip.
E' un bel problema. Soprattutto per chi ha questo errore senza sbloccare.
metti il link al video. sono curioso.a alla mia bici si era spostato il il magnete. Portata bici in negozio, connessa al PC via usb, cancellato errore, eseguito aggiornamento...
Secondo il negoziante con l'aggiornamento l'errore non dovrebbe più verificarsi per spostamento magnete ma ci credo poco visto le varie testimonianze, motivo per cui ora l'ho bloccato con loctite
Assurdo che se si sposta il magnete Bosch lo confonda con una manomissione della centralina mandando il motore in bloccose il vostro sivende si trova lontano e siete in zona arancione c'è un video in rete che spiega come risolvere con un avvitatore ...un pò macchinoso ma sembra funzionare
...
Assurdo che se si sposta il magnete Bosch lo confonda con una manomissione della centralina mandando il motore in bloccose il vostro sivende si trova lontano e siete in zona arancione c'è un video in rete che spiega come risolvere con un avvitatore ...un pò macchinoso ma sembra funzionare.
Non devi spegnere il motore quando ti fermi.... Devi dare il tempo di fare autoreset..... E nn darà più noiaBuongiorno a tutti. Io ho montato uno sblocca motore della Polini. Dopo circa 400 km è comparso l'errore 504.
Qualcuno per caso sa se si può risolvere DEFINITIVAMENTE in qualche modo? Qualcuno di voi conosce un kit per sbloccare il motore che non dia questi problemi? Grazie a tutti p.s. Ho un bosch cx performace line 2020
Confonde è appropriato altrimenti se avesse "rilevato" e avvisato semplicemente un problema al magnete non rilevato dal sensore hall dopo aver riposizionato il magnete il problema si sarebbe auto resettato.Il Sistema di Diagnosi Bosch non confonde, ma semplicemente rileva un problema relativo al sensore di velocità, che può dipendere da vari fattori, il primo dei quali è proprio lo spostamento del magnete!
A titolo informativo l'ERR 503 che, nel caso, appare sul display, si completa con altre 3 cifre visibili solo con il Sistema di Diagnosi, che servono ad indicare espressamente il tipo di motivo da cui deriva l'errore.
Credo che non hai capito l'argomentazione: sai che cos'è il Sistema di Diagnosi Bosch (o Service Tool), a cosa serve e che cosa fa?Confonde è appropriato altrimenti se avesse "rilevato" e avvisato semplicemente un problema al magnete non rilevato dal sensore hall dopo aver riposizionato il magnete il problema si sarebbe auto resettato.
Al contrario il problema è rimasto, la bici non andava più perché il sistema si è bloccato in modalità limb mandandomi la giornata a p e costringendomi a portare la bici dal si vende a 50 km da casa.
Chi ha fatto il SW ha commesso un errore! ...ma è umano sbagliare.
Infatti Se non sbaglio, sullo Shimano che avevo la maggior parte degli aggiornamenti erano per correggere i bugCredo che non hai capito l'argomentazione: sai che cos'è il Sistema di Diagnosi Bosch (o Service Tool), a cosa serve e che cosa fa?
Gli eventuali errori nel software della D.U. sono tutt'altra cosa ed infatti gli aggiornamenti servono anche (o proprio) per correggere i bugs ed ottimizzarne il funzionamento.
No entro nel merito di chi sblocca e di come io consideri tali individui (il mio clami e #iononsblocco), ma ho avuto anche io il problema del 504, in montagna ad ottobre e per fortuna ero in Alpe di Siusi, con un centro noleggio Bosch a due km... è risultato che in sede di aggiornamento del software il mio conce aveva indicato misura pedivelle diversa da quella montata ed il sistema è andato in blocco. Poi il mio conce ha detto che non c è trava nulla e che aveva volutamente modificare misura pedivelle perché così performa di più (ma chi te L ha chiesto?), fatto sta che una volta rimesso a posto non me lo ha rifattoNon è così: ogni Centro Bosch (tramite il Service Tool) è sempre in grado di effettuare il reset.
L'indicazione che la ebike venga bloccata per sempre è semplicemente una "bufala"; che poi venga utilizzata per scoraggiare gli utenti dall'utilizzo degli sblocchi....... questo è un altro discorso!
P.S. nel caso l'ERR 504 si verifichi anche in mancanza di sblocchi di terze parti, basta effettuare l'aggiornamento del sistema.
Questa l'hai già raccontata ma, come ti è già stato precisato, è una valutazione soggettiva e comunque una fake..........No entro nel merito di chi sblocca e di come io consideri tali individui (il mio clami e #iononsblocco), ma ho avuto anche io il problema del 504, in montagna ad ottobre e per fortuna ero in Alpe di Siusi, con un centro noleggio Bosch a due km... è risultato che in sede di aggiornamento del software il mio conce aveva indicato misura pedivelle diversa da quella montata ed il sistema è andato in blocco. Poi il mio conce ha detto che non c è trava nulla e che aveva volutamente modificare misura pedivelle perché così performa di più (ma chi te L ha chiesto?), fatto sta che una volta rimesso a posto non me lo ha rifatto
Bene ho sempre voluto una memoria storica dei mie post ed ora L ho trovata in Nicotrev! A me così è successo di soggettivo vedo poco, prima era bloccato poi andava, piuttosto semplice da capireQuesta l'hai già raccontata ma, come ti è già stato precisato, è una valutazione soggettiva e comunque una fake..........![]()
Aggiornamenti SW Bosch Gen4 (non sistema "smart")
Già.. Basterebbe poco, ma evidentemente vogliono 'monetizzare'.www.ebike-mag.com
P.S. Padronissimo di continuare a crederci, non c'è nessun problema: a me interessa solo precisare, per gli altri Utenti del Forum, che non è semplicemente così.