NUOVE TREK 2020 - 2021

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Opinione personale, non ho provato la Rail con le ruote da 27,5 ma recentemente ho provato una Powerfly con le 27,5, non si può nemmeno paragonare le nuove Trak montate con le 29 sono molto più performanti, prima cosa superano meglio tutti gli ostacoli, la bici è più stabile, più inerzia quando ti seve quel mezzo pedale per farcela in salita o quando superi un ostacolo non parliamo poi del telaio della Rail veramente polivalente, se devo trovare una cosa che si potrebbe migliorare è l'escursione posteriore da 150 a 160 cambiando anche la sospensione che trovo poco scorrevole con stacco non immediato, per il resto le ruote da 27,5 le vedo su bici di taglia S e persone piccole e penso inadatte alla Rail che potrebbe perdere alcuni vantaggi su stabilità e inerzia, ovviamente dico questo per le mie esigenze di percorso, sul fatto della maneggevolezza …. OK ma mi prenderei una bici progettata per le 27,5.
Vorrei di nuovo l’opinione di @Lucchio.54 per sapere se le differenze che lui ha riscontrato sono effettivamente così importanti. Chiedo a lui non per sfiducia nei tuoi confronti, ma solo perché lui ha usato per parecchio sia la PF che la Rail.
 

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
Vorrei di nuovo l’opinione di @Lucchio.54 per sapere se le differenze che lui ha riscontrato sono effettivamente così importanti. Chiedo a lui non per sfiducia nei tuoi confronti, ma solo perché lui ha usato per parecchio sia la PF che la Rail.

se può interessare, visto che ho messo io la pulce.....entro fine mese (maledetta ripresa lavorativa...) farò un po' di prove...ho già la ruota post 27.5 in casa con tanto di corpetto sram. compatibile con quanto montato...
testerò e misurerò anche di quanto si abbassa il baricentro....
sono curioso di vedere se in discesa nel misto stretto viene meno l'effetto "autoarticolato" della biga, in quanto personalmente ho il cattivo vizio (x mia incapacità tecnica...) di farmi condurre dal mezzo e non essere quasi per niente attivo alla guida... nella speranza che non peggiori di tanto la capacità di arrampicata del mezzo...

ciao
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Oggi ho fatto un gran bel giro, raggiunto da Romano D'Ezzelino Campo Croce ( monte Grappa ) poi su e giù. L'ultima discesa difficoltosa, è stata forse la più lunga mai fatta. Sterrato molto mosso con roccette e sassi esposti continui, una vera spacca braccia , un pendio fra il 7 / 10 % con molti tornanti stretti. Alla fine 46 km. con 1595 metri di dsl. fatto tutti in funzione tour, batteria residua 18 %. Il mio amico residuo 39% ma pesa 9 Kg in meno ed ha usato anche eco. Veramente soddisfatto della Rail 9.8. Ho fatto un po' di gamba per non sfigurare troppo sabato con 8Grunf Eagerly ed altri amici.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: alexnotari65

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Devo sostituire la copertura della batteria della mia Rail 9.8: è complicato ? Qualcuno mi sa dare delle indicazioni ? Grazie.
Penso tu intenda la cover laterale, fosse così mia opinione è che devi ordinarla al tuo biciaio. Tempo fa avevo chiesto informazioni per una eventuale seconda da ordinare batteria + cover .
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ma parlando di batteria e relativa cover, ma si sa se è possibile mettere una 500 wh al posto della 625? Perché a me non dispiacerebbe avere la bici più leggera, e nella maggior parte dei miei giri la 500 mi è più che sufficiente.
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Ma parlando di batteria e relativa cover, ma si sa se è possibile mettere una 500 wh al posto della 625? Perché a me non dispiacerebbe avere la bici più leggera, e nella maggior parte dei miei giri la 500 mi è più che sufficiente.
Sempre in quella occasione, avevo chiesto se c'era la possibilità di inserire la batteria da 500 Wh , mi pare di ricordare fosse fattibile facendo inserire un attacco diverso. Penso per altro, dal mio punto di vista, che risparmiare qualche etto non sia così conveniente rispetto ad avere + autonomia che in qualche caso ( temporale, sbaglio o modifica di percorso ) può tornar utile .
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sempre in quella occasione, avevo chiesto se c'era la possibilità di inserire la batteria da 500 Wh , mi pare di ricordare fosse fattibile facendo inserire un attacco diverso. Penso per altro, dal mio punto di vista, che risparmiare qualche etto non sia così conveniente rispetto ad avere + autonomia che in qualche caso ( temporale, sbaglio o modifica di percorso ) può tornar utile .
Hai per cado pesato la 635? Sarei curioso di sapere quanto c’è di differenza!
Questa è la 500.
 

Allegati

  • DDFA1607-7FDB-43D0-8DD6-FBC0E0B5DACE.jpeg
    DDFA1607-7FDB-43D0-8DD6-FBC0E0B5DACE.jpeg
    174,2 KB · Visite: 25

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Sempre in quella occasione, avevo chiesto se c'era la possibilità di inserire la batteria da 500 Wh , mi pare di ricordare fosse fattibile facendo inserire un attacco diverso. Penso per altro, dal mio punto di vista, che risparmiare qualche etto non sia così conveniente rispetto ad avere + autonomia che in qualche caso ( temporale, sbaglio o modifica di percorso ) può tornar utile .
Se l'operazione fosse fattibile anche da noi in garage, uno decide prima del giro se abbia effettiva necessità o meno di più autonomia. Bisognerebbe capire come funziona.
@Lucchio.54 non ricordo se hai postato le foto della tua 9.8!? che colore hai preso?
 
  • Like
Reactions: giudice

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
Se l'operazione fosse fattibile anche da noi in garage, uno decide prima del giro se abbia effettiva necessità o meno di più autonomia. Bisognerebbe capire come funziona.
@Lucchio.54 non ricordo se hai postato le foto della tua 9.8!? che colore hai preso?
ecco la bici :
Per quanto riguarda i 6 etti in più, secondo me devi considerare la "cover far parte del "telaio ". Se per esempio acquisti una Orbea la batteria NON ha la Cover ma ha il telaio che la contiene. Voglio dire , forse non riesco spiegarmi, ma la Cover FA parte del telaio. :cool: ;) Certo l'operazione è fattibili in garage, un po' più complicata all'aperto e porta via credo almeno 10 minuti.
 
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.887
2.776
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ecco la bici :
Per quanto riguarda i 6 etti in più, secondo me devi considerare la "cover far parte del "telaio ". Se per esempio acquisti una Orbea la batteria NON ha la Cover ma ha il telaio che la contiene. Voglio dire , forse non riesco spiegarmi, ma la Cover FA parte del telaio. :cool: ;) Certo l'operazione è fattibili in garage, un po' più complicata all'aperto e porta via credo almeno 10 minuti.
Si, è vero, l'avevo già vista la tua, veramente bella in quella colorazione!! ;)
Vero che nella Trek fa la cover batteria fa parte del telaio, ma io il confronto l'ho fatto con la mia da 500 con la cover, per cui magari non sarebbero 600 gr ma 550, tenendo conto della lunghezza leggermente maggiore della cover della 625.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Penso tu intenda la cover laterale, fosse così mia opinione è che devi ordinarla al tuo biciaio. Tempo fa avevo chiesto informazioni per una eventuale seconda da ordinare batteria + cover .
Sì, esatto: l'ho già ordinata, costa € 60. Volevo sapere se qualcuno di voi ha smontato la cover dalla batteria e se mi sa dare delle indicazioni su come fare.
 

Thrash

Ebiker novello
30 Agosto 2017
10
0
1
42
Varese (e provincia)
Visita Sito
Bici
Diavolo
Ciao ragazzi....dopo 5 giorni di fermo vado per caricare la batteria della mia Rail e non carica collegata direttamente alla bici, il display si accende ma non lampeggia la tacca rimane fissa.
Se invece stacco la batteria e la carico diretta nessun problema. E' già capitato a qualcuno? consigli oltre a quelli di rivolgermi al sivende (cosa già fatta)?