NUOVE TREK 2020 - 2021

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Qualcuno mi sa fornire i valori di coppia per serrare il collarino del reggisella e l'attacco manubrio (sia alla forcella, sia al manubrio in carbonio) nelle Trek Rail con telaio in carbonio ?
sul mio telaio riporta
6-8 nm al collarino (io ho serrato a 5-6 e non si muove)
5.2 nm al manubrio e alla forcella
 

cesko

Ebiker velocibus
2 Luglio 2018
447
214
43
Liguria
Visita Sito
Bici
Triciclo
Qualcuno si lamentava perché la Rail monta una testa forcella più grande rispetto allo standard.
Sembra invece che Trek si sia solo adeguata al nuovo standard:

"Dettagli
...
Testa maggiorata (58mm) per abbinarsi alla forma dei telai moderni."

Se il mercato delle forcelle si andrà ad adeguare aggiungendo un nuovo standard con testa maggiorata allora ben venga, a me l'hanno scorso aveva dato fastidio il fatto che oltre alle forke di serie non ci fossero alternative. E comunque rock shox che è stata la prima in quanto fornisce le forcelle di primo equipaggiamento non mi sembra produca la Lyrik ultimate ad esempio con quella sezione. Ormai acquistare accessori alla propria bici sta diventando un terno all'otto, un anno sono attuali l'anno dopo misure e standard stravolti. :weary_face:
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
malsane idee da lockdown.... si potrebbe montare una batteria da 500 x diminuire il peso della bici?
Speriamo di tornare a pedalare.. cosi passano questi pensieri assurdi!!
Perchè malsana?;)
Già fatto quando il lockdown era di là da venire.
600g. in meno.
Speriamo si di riprendere a pedalare, ma il pensiero non mi pare assurdo se Specy ha messo in catalogo la SL, segno che alleggerire il peso può essere una strada percorribile anche sulle ebike.
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
Perchè malsana?;)
Già fatto quando il lockdown era di là da venire.
600g. in meno.
Speriamo si di riprendere a pedalare, ma il pensiero non mi pare assurdo se Specy ha messo in catalogo la SL, segno che alleggerire il peso può essere una strada percorribile anche sulle ebike.
è passato tanto tempo da quando usavo la bici… :mask: ma ricordo che il mio giro "standard" fatto quasi tutto in ECO mi permetteva di risparmiare circa il 35-40% di batteria...
da qui l'idea malsana…. si potrebbe comprare una batteria da 500 e tenerla come "light version"!!!
ma come si monta/integra nel…. PORTABATTERIA del telaio?

insomma... non so se mi sono spiegato…. il cervello in assenza di offroad è sempre + annebbiato.

se il 4 maggio non ci liberano…. scappo in una notturna a fari spenti! gli elicotteri intercettori avranno gli infrarossi per dare la caccia a un biker solitario nella notte? :joy::joy:
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
è passato tanto tempo da quando usavo la bici… :mask: ma ricordo che il mio giro "standard" fatto quasi tutto in ECO mi permetteva di risparmiare circa il 35-40% di batteria...
da qui l'idea malsana…. si potrebbe comprare una batteria da 500 e tenerla come "light version"!!!
ma come si monta/integra nel…. PORTABATTERIA del telaio?

insomma... non so se mi sono spiegato…. il cervello in assenza di offroad è sempre + annebbiato.

se il 4 maggio non ci liberano…. scappo in una notturna a fari spenti! gli elicotteri intercettori avranno gli infrarossi per dare la caccia a un biker solitario nella notte? :joy::joy:
Se hai una Rail, di qualunque allestimento, puoi togliere il power tube 625 e metterci il 500 , Con un apposito adattatore . Più facile accada il contrario, comunque esiste il ricambio originale , a un costo contenuto :mask: :laughing:
 
  • Like
Reactions: windfed

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
è passato tanto tempo da quando usavo la bici… :mask: ma ricordo che il mio giro "standard" fatto quasi tutto in ECO mi permetteva di risparmiare circa il 35-40% di batteria...
da qui l'idea malsana…. si potrebbe comprare una batteria da 500 e tenerla come "light version"!!!
ma come si monta/integra nel…. PORTABATTERIA del telaio?

insomma... non so se mi sono spiegato…. il cervello in assenza di offroad è sempre + annebbiato.

se il 4 maggio non ci liberano…. scappo in una notturna a fari spenti! gli elicotteri intercettori avranno gli infrarossi per dare la caccia a un biker solitario nella notte? :joy::joy:
Per fare il downgrade ti occorre una prolunga che sopperisce alla differenza di lunghezza delle 2 batterie. Poi montarla sulla batteria da 500 dalla parte della maniglia e sfilare il pannello, è un gioco da ragazzi ...……...………. anche con cervello annebbiato :joy::joy:.

Si, gli elicotteri avranno gli infrarossi e laser fulminante tarato sulle variazioni del campo elettromagnetico causato dalle ebike. :bomb::bomb:. Un pò meglio per i muscolari :joy: :joy: :joy:
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: windfed

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
No è un ragazzo che ha sostituito l’originale con una fox 36 orange e questo è il risultato, la forka monta senza problemi ma a livello estetico....:confounded:

Mio parere personale, ma se spendo piu di 4k euro per non dire 6k non posso giocarmi tutto il mercato after market delle forche a meno di non andare in giro con un oggetto che sembra rattoppato
Qui mi sa che i progettisti erano hangover, ma loro si sa come glimstilisti non vogliono restrizioni, quello che mi sorprende sono quelli del marketing, o erano più hangover dei progettisti oppure non glielo hanno detto, perché non penso che il direttore del marketing di Trek possa aver accettato una una roba del genere
 
  • Like
Reactions: cesko

emml

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
111
42
28
Zena
Visita Sito
scusate se vi rompo le scatole, stavo valutando l'acquisto di una rail 7 e di una doppia batteria fin da subito...
domanda stupida: rimuovendo la batteria viene via parte esterna del telaio con la scritta trek tanto x intenderci….
con la seconda batteria devo acquistare anche la "parete" esterna del telaio opp uso la stessa?
grazie ciao
 

Lucchio.54

Ebiker potentibus
15 Settembre 2016
920
963
93
70
PADOVA
Visita Sito
Bici
RAIL 9.8 - LT 9.9 TREK
scusate se vi rompo le scatole, stavo valutando l'acquisto di una rail 7 e di una doppia batteria fin da subito...
domanda stupida: rimuovendo la batteria viene via parte esterna del telaio con la scritta trek tanto x intenderci….
con la seconda batteria devo acquistare anche la "parete" esterna del telaio opp uso la stessa?
grazie ciao
Puoi usare la stessa, ma se come logica per i giri lunghi hai due batterie , il lavoro per trasferire la "parete" è semplice fatto in casa, un po' meno all'aperto e considera che ci vogliono circa 10 minuti se va bene, senza considerare che all'aperto perdere una vitina o altro non è improbabile. Avevo chiesto al mio rivenditore, la mascherina per la seconda batteria, se non ricordo male viene un centinaio di euro. Dal mio punto di vista per i miei RARI giri sopra i 1800-2000 metri dislivello penso sia meglio portarsi il carica batteria . Una sosta in qualche rifugio ti permette di ricaricare almeno un 20-30% . Considera che con 625 wh
faccio 1800 m. di dsl e circa 50 km e tutto in funzione Tour. ( peso in ordine di marcia 86 Kg. ) Ah , non rompi le scatole ;):)
 

Eis

Ebiker pedalantibus
20 Ottobre 2016
100
41
28
66
Bologna
Visita Sito
scusate se vi rompo le scatole, stavo valutando l'acquisto di una rail 7 e di una doppia batteria fin da subito...
domanda stupida: rimuovendo la batteria viene via parte esterna del telaio con la scritta trek tanto x intenderci….
con la seconda batteria devo acquistare anche la "parete" esterna del telaio opp uso la stessa?
grazie ciao
Se vuoi sostituire la batteria lungo il percorso è meglio se acquisti anche la relativa copertura. E' possibile trasferire la copertura da una batteria all'altra, ma farlo durante un giro non è molto comodo.
Sicuro che 625 w non ti siano sufficenti?
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Sto guardando anche io questa emtb:

Ecco alcune modifiche fatte da Carlo il titolare di ATTITUDE sulla propria rail:

"TREK Rail CUSTOM!
Abbiamo apportato alcune modifiche alla nostra Rail 9.8 rendendola più estrema e più veloce in discesa .
La modifica più vincolante è stata quella di cambiare completamente l' idraulica e la parte ad aria della forcella lirik tenendo la piastra originale che come sapete è dedicata .
È bastato montare la cartuccia ultimate e montare l' asta da 170 nella parte ad aria mantenendo gli steli originale che sono di lunghezza uguali al modello da 170/180 ( rimarrà quindi la dicitura sugli steli 150 /160 ma in realtà può essere anche 170/180 ).
Inoltre nella parte ad aria abbiamo applicato gli ABS Fork per renderla più fluida .
L' ammortizzatore è un Fox dhx2 da 230x 60 e non 230 x 57.5 che fa aumentare l' escursione a circa 160 mm anziché 150 .
L' alloggiamento di tale misura è possibile solo sulle taglie L e XL altrimenti toccherà su telaio a finecorsa .
Ruote DT swiss HYBRID 1501con canale da 30 e vittoria air linee al posteriore .
Pipa corta GUSSET e manubrio cromag rialzato .
La bici con questo assetto diventa più estrema in discesa dando più sicurezza su ogni terreno ."

Appena posso svalicare la regione extra lavoro vado a provarla.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Sapete estate usciranno le 2021 oppure faranno saltare un anno causa covid?
Immagino che sarà una collezione intermedia con poche novità, penso che abbiamo solo il Kiox da giocarsi, comunque togliere quel catere di Purion non è mica male...
 

fix62

Ebiker specialissimus
5 Maggio 2019
1.528
920
113
62
provincia torino
Visita Sito
Bici
Whistle B-WARE CX 500 BOSCH
Sapete estate usciranno le 2021 oppure faranno saltare un anno causa covid?
Immagino che sarà una collezione intermedia con poche novità, penso che abbiamo solo il Kiox da giocarsi, comunque togliere quel catere di Purion non è mica male...
Credo che usciranno le My 2021, sarebbe controproducente non farlo, ma le novità saranno poche, oltre al Covid19 si sapeva già prima che per molti marchi motorizzati Bosch, l'uscita del Gen4 comportava un progetto telaistico del tutto nuovo, visti i minori ingombri e peso rispetto al Gen2.
Per Trek, appunto, il nuovo progetto Rail, in molte varianti di allestimento (e prezzi), telai il alluminio e Carbonio. Un progetto nuovo, per logica, dura almeno 3-4 anni, anche di più, quindi questo è un anno di transizione, magari con novità negli accessori , come il nuovo Kiox (o come si chiamerà, per il resto, come sempre, aspettiamoci una riverniciata e basta.
Non ho capito ''catere'' Purion ?.......io andrò controcorrente, ma a me piace molto per il suo minimalismo, certo non ti fa il caffè....
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Scusa mi è saltato un “te” cate…re. :joy::laughing:

Anche io ho il Purion, però ho anche una shimano e devo dire che è una figata, mi riferisco soprattutto al fatto di cambiare l’assosteza come se si avesse un tradizionale cambio con la doppia, oltra al minimalismo del display e alla sua posizione super protetta e poco visibile.

Sono più minimalista di te, non è che mi piaccia il Kiox, ma per lo meno (credo) si comandi da remoto tipo shimano, e può esser montato in “posizione shimano”, pur rimanendo una “sveglia” peggio del Purion.
 
  • Like
Reactions: fix62

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.550
8.570
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Scusa mi è saltato un “te” cate…re. :joy::laughing:

Anche io ho il Purion, però ho anche una shimano e devo dire che è una figata, mi riferisco soprattutto al fatto di cambiare l’assosteza come se si avesse un tradizionale cambio con la doppia, oltra al minimalismo del display e alla sua posizione super protetta e poco visibile.

Sono più minimalista di te, non è che mi piaccia il Kiox, ma per lo meno (credo) si comandi da remoto tipo shimano, e può esser montato in “posizione shimano”, pur rimanendo una “sveglia” peggio del Purion.
io ancora più minimalista di entrambi voi 2.... :joy:
Giant, solo led per batteria e led per assistenza: minuscolo....
ah ah ah
 

windfed

Ebiker pedalantibus
19 Luglio 2019
246
121
43
piasintein dal sass
Visita Sito
Bici
Trek Rail 9.9
finalmente qualche uscita in più... (9.9)
apprezzo l'autonomia della batteria, finisco i miei soliti giri (corti) e ne ho sempre >40% in avanzo.. anche usando spesso Tour.
buoni i freni, reggisella e cambio AXS veramente veloci e micrometrici.
x ora il limite è sempre il pilota .... e non le sospensioni.
gli pneumatici.... non vedo l'ora che scenda il battistrada del posteriore.. ottima scusa x cambiarli entrambi.
Kiox... non lo guardo mai... i dati a me interessano pochissimo.

Mi dà molto fastidio la terra che si accumula nella parte bassa tra carro e telaio....vernice già opacizzata..
avete protetto il telaio con film?
volevo farlo, magari solo in alcuni punti.

Errore 504 del motore, si legge in giro... già capitato a qualcuno?
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Errore 504 del motore, si legge in giro... già capitato a qualcuno?
Ieri ero con un amico che ha la 9.8. Stavamo per iniziare il giro, errore 504, piantato!
...morale della favola, io in bici lui al negozio a fare l’aggiornamento. Mi ha detto che ogni 600 km succede sta cosa.
Spero di aver capito male, dopo una spesa così, una bici che ti pianta dopo 600 km e ti costringe all’assistenza, allora il nuovo Bosch, che tanto mi intrigava, possono tenerselo!
 

The luka

Ebiker specialissimus
18 Gennaio 2020
1.894
724
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Giant trance e 2+
finalmente qualche uscita in più... (9.9)
apprezzo l'autonomia della batteria, finisco i miei soliti giri (corti) e ne ho sempre >40% in avanzo.. anche usando spesso Tour.
buoni i freni, reggisella e cambio AXS veramente veloci e micrometrici.
x ora il limite è sempre il pilota .... e non le sospensioni.
gli pneumatici.... non vedo l'ora che scenda il battistrada del posteriore.. ottima scusa x cambiarli entrambi.
Kiox... non lo guardo mai... i dati a me interessano pochissimo.

Mi dà molto fastidio la terra che si accumula nella parte bassa tra carro e telaio....vernice già opacizzata..
avete protetto il telaio con film?
volevo farlo, magari solo in alcuni punti.

Errore 504 del motore, si legge in giro... già capitato a qualcuno?

Io l ho pellicolata 3 gg fa la mia giant... ho preso un foglio di pellicola dal mio amico wrapper e armato di pazienza l ho fatto da solo in box. Ho usato nastro di carta x creare le sagome che ho poi ritagliato e per applicarle serve uno spray con acqua e sapone spayola in feltro phon da carrozziere e uno sgrassante per pulire bene prima di applicarle.