News Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Intendo dire che la scarsa pedalabilità imputata al vecchio Bosch CX, spesso derivava dai cuscinetti rovinati, da attriti esterni al motore, o dalla rapportatura più lunga e dura rispetto ai competitor. Ho sempre pedalato le bici con CX oltre i 25kmh senza problemi, non ho percepito questa grande differenza riferita esclusivamente ad attriti sulle pedivelle. Ho però in mente una prova empirica a riguardo, vedo se riesco a realizzarla.

Mi riferisco a quanto dicono molti "giornali", tipo qui:
Grazie alla scatola in magnesio e alle sue dimensioni, ridotte quasi alla metà, l’unità pesa solo 2,9 kg, circa 25 per cento in meno rispetto al modello precedente. È stata migliorata la naturalezza della pedalata anche quando si supera la velocità limite e il motore non offre più la sua assistenza. Questo perché trasmissione e motore non sono accoppiati grazi al sistema di ruota libera.

anche qui - "In casa":
  • Motore non accoppiato alla trasmissione, quindi resistenza nulla quando si pedala a motore spento o oltre i 25 km/h


Voglio credere che qualcosa sia davvero stato fatto anche a livello di trasmissione interna...

Curioso di sapere poi gli esiti della tua prova. Grazie
[/QUOTE]
Il Cx è stato rifatto anche dentro come ingranaggi ecc. Sulla discussione dedicata, qualcuno ha anche pubblicato gli schemi e i disegni se sei interessato
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.014
2.834
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ritengo il Kiox troppo lungo per essere posizionato a fianco dell'attacco manubrio.



Intendo dire che la scarsa pedalabilità imputata al vecchio Bosch CX, spesso derivava dai cuscinetti rovinati, da attriti esterni al motore, o dalla rapportatura più lunga e dura rispetto ai competitor. Ho sempre pedalato le bici con CX oltre i 25kmh senza problemi, non ho percepito questa grande differenza riferita esclusivamente ad attriti sulle pedivelle. Ho però in mente una prova empirica a riguardo, vedo se riesco a realizzarla.
Io sulla pedalabilita’ del CX la penso come te, principalmente da imputare a rapportatura lunga.
Sono curioso di vedere come pensi di fare un confronto!! :)
 
  • Like
Reactions: Auanagana

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Poi le pesi? Evviva l'empirismo.

Premessa: questa prova non ha nessun valore statistico, ho a disposizione solo 2 motori, un CX e un CX gen4. Quindi prendetela per quello che vale, cioè, nulla, zero!

Visto che sono in ferie e il tempo libero abbonda, mi sono dilettato in questo esperimento.
Ho utilizzato un pezzetto di fil di ferro a forma di gancio che ho appeso alla pedivella in posizione parallela al terreno, per poi applicare un carico decrescente in modo da vincere l'attrito del motore e vedere la pedivella ruotare.

Ho notato subito che il CX gen4 non produce nessun rumore alla rotazione in avanti della pedivella, mentre il CX emette un rumore di ingranaggi che moltiplicano la rotazione della pedivella.

131 gr per far muovere il CX
152 gr per far muovere il CX


Ecco i potenti mezzi a mia disposizione!

15663992318085786977470048986607.jpg

Ps: entrambi i motori hanno percorso all'incirca gli stessi kilometri.
 

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Premessa: questa prova non ha nessun valore statistico, ho a disposizione solo 2 motori, un CX e un CX gen4. Quindi prendetela per quello che vale, cioè, nulla, zero!

Visto che sono in ferie e il tempo libero abbonda, mi sono dilettato in questo esperimento.
Ho utilizzato un pezzetto di fil di ferro a forma di gancio che ho appeso alla pedivella in posizione parallela al terreno, per poi applicare un carico decrescente in modo da vincere l'attrito del motore e vedere la pedivella ruotare.

Ho notato subito che il CX gen4 non produce nessun rumore alla rotazione in avanti della pedivella, mentre il CX emette un rumore di ingranaggi che moltiplicano la rotazione della pedivella.

131 gr per far muovere il CX
152 gr per far muovere il CX


Ecco i potenti mezzi a mia disposizione!

Vedi l'allegato 21669

Ps: entrambi i motori hanno percorso all'incirca gli stessi kilometri.
Quale 131 gr e quale 152 ?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.014
2.834
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Premessa: questa prova non ha nessun valore statistico, ho a disposizione solo 2 motori, un CX e un CX gen4. Quindi prendetela per quello che vale, cioè, nulla, zero!

Visto che sono in ferie e il tempo libero abbonda, mi sono dilettato in questo esperimento.
Ho utilizzato un pezzetto di fil di ferro a forma di gancio che ho appeso alla pedivella in posizione parallela al terreno, per poi applicare un carico decrescente in modo da vincere l'attrito del motore e vedere la pedivella ruotare.

Ho notato subito che il CX gen4 non produce nessun rumore alla rotazione in avanti della pedivella, mentre il CX emette un rumore di ingranaggi che moltiplicano la rotazione della pedivella.

131 gr per far muovere il CX
152 gr per far muovere il CX


Ecco i potenti mezzi a mia disposizione!

Vedi l'allegato 21669

Ps: entrambi i motori hanno percorso all'incirca gli stessi kilometri.
Miticoooo!!!:D
Immagino che il Gen4 sia quello col minor carico!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Premessa: questa prova non ha nessun valore statistico, ho a disposizione solo 2 motori, un CX e un CX gen4. Quindi prendetela per quello che vale, cioè, nulla, zero!

Visto che sono in ferie e il tempo libero abbonda, mi sono dilettato in questo esperimento.
Ho utilizzato un pezzetto di fil di ferro a forma di gancio che ho appeso alla pedivella in posizione parallela al terreno, per poi applicare un carico decrescente in modo da vincere l'attrito del motore e vedere la pedivella ruotare.

Ho notato subito che il CX gen4 non produce nessun rumore alla rotazione in avanti della pedivella, mentre il CX emette un rumore di ingranaggi che moltiplicano la rotazione della pedivella.

131 gr per far muovere il CX
152 gr per far muovere il CX


Ecco i potenti mezzi a mia disposizione!

Vedi l'allegato 21669

Ps: entrambi i motori hanno percorso all'incirca gli stessi kilometri.
Al di là di tutto, bravo e grazie! È un 15% in più di coppia di spunto.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.014
2.834
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Premessa: questa prova non ha nessun valore statistico, ho a disposizione solo 2 motori, un CX e un CX gen4. Quindi prendetela per quello che vale, cioè, nulla, zero!

Visto che sono in ferie e il tempo libero abbonda, mi sono dilettato in questo esperimento.
Ho utilizzato un pezzetto di fil di ferro a forma di gancio che ho appeso alla pedivella in posizione parallela al terreno, per poi applicare un carico decrescente in modo da vincere l'attrito del motore e vedere la pedivella ruotare.

Ho notato subito che il CX gen4 non produce nessun rumore alla rotazione in avanti della pedivella, mentre il CX emette un rumore di ingranaggi che moltiplicano la rotazione della pedivella.

131 gr per far muovere il CX
152 gr per far muovere il CX


Ecco i potenti mezzi a mia disposizione!

Vedi l'allegato 21669

Ps: entrambi i motori hanno percorso all'incirca gli stessi kilometri.
@ducams4r cosa importante ma che non hai specificato: le pedivelle hanno la stessa lunghezza? :no_mouth:
 
  • Like
Reactions: ducams4r

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.667
6.702
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
Al di là di tutto, bravo e grazie! È un 15% in più di coppia di spunto.
Non credo sia un ragionamento valido, semmai un 15% in meno di attrito

Se la coppia disponibile fosse dell'ordine dei grammi la bicicletta non si muoverebbe nemmeno di un millimetro.
La coppia a disposizione è in grado di muovere un centinaio di Kg, una differenza di 21 grammi di attrito è del tutto ininfluente
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non credo sia un ragionamento valido, semmai un 15% in meno di attrito

Se la coppia disponibile fosse dell'ordine dei grammi la bicicletta non si muoverebbe nemmeno di un millimetro.
La coppia a disposizione è in grado di muovere un centinaio di Kg, una differenza di 21 grammi di attrito è del tutto ininfluente
Forse mi sono espresso male. Intendevo che se ha messo due pesi sulle pedivelle, e la differenza per farle muovere è un 15% in peso, a me pare un tema di spunto, dovuto certamente agli attriti. Ma forse hai ragione tu: non è comunque granché
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@ducams4r cosa importante ma che non hai specificato: le pedivelle hanno la stessa lunghezza? :no_mouth:

Ottima osservazione, sui due motori sono montate pedivelle di lunghezza differente, ma il gancio è stato posizionato a 150mm dal perno centrale per entrambe, per quello tra gli strumenti c'è anche il metro. Un posizionamento diverso avrebbe falsato molto il risultato. È chiaro che per far muovere una pedivella più lunga è sufficiente un minor peso.

Quale 131 gr e quale 152 ?

131 gr CX
152 gr CX gen4

Nella realtà la differenza di peso è ancora inferiore, perchè con 131 gr il CX si è mosso lentamente, e con lo stesso carico in gen4 non si muoveva, ho dovuto applicare lo step di carico successivo (152gr) per farlo muovere, non è corretto parlare di 15% di differenza, ma solo pochi grammi.
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.014
2.834
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Ottima osservazione, sui due motori sono montate pedivelle di lunghezza differente, ma il gancio è stato posizionato a 150mm dal perno centrale per entrambe, per quello tra gli strumenti c'è anche il metro. Un posizionamento diverso avrebbe falsato molto il risultato. È chiaro che per far muovere una pedivella più lunga è sufficiente un minor peso.



131 gr CX
152 gr CX gen4

Nella realtà la differenza di peso è ancora inferiore, perchè con 131 gr il CX si è mosso lentamente, e con lo stesso carico in gen4 non si muoveva, ho dovuto applicare lo step di carico successivo (152gr) per farlo muovere, non è corretto parlare di 15% di differenza, ma solo pochi grammi.
Alla fine, anche se in maniera relativamente scientifica, si conferma quanto in tanti hanno sempre detto, cioè che a motore spento la differenza che si sente è dovuta per lo più alla rapportatura lunga del CX, non ad attriti particolarmente elevati.
 

Claudio M1

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
34
17
8
Bologna
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO ENDURO 7.0 2018
Ho notato che hanno cambiato sul sito la configurazione della moterra 3 e Habit 3 introducendo di serie la batteria da 625 e aumentando il costo di 300 euro. Visto l' assottigliassi del prezzo con gli step successivi Moterra 2 e Habit 2, non so quanto convenga la serie 3 adesso. Inoltre, almeno di un errore nel sito, la Habit 2 monta il Koix e la Moterra 2 il Purion pur avendo il medesimo prezzo di listino.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ho notato che hanno cambiato sul sito la configurazione della moterra 3 e Habit 3 introducendo di serie la batteria da 625 e aumentando il costo di 300 euro. Visto l' assottigliassi del prezzo con gli step successivi Moterra 2 e Habit 2, non so quanto convenga la serie 3 adesso. Inoltre, almeno di un errore nel sito, la Habit 2 monta il Koix e la Moterra 2 il Purion pur avendo il medesimo prezzo di listino.
Mossa senza senso...non tanto per i 300 euro in piu' che comunque per il divario di montaggio non la rendono piu' appetibile rispetto alla 2..
Piuttosto e' togliere la possibilita' di avere la piu' leggera batteria da 500 e il relativo adattatore sulla serie moterra , che sembra ormai disponibile solo sulla Habit 4...ormai tocca pupparsi la batteriona su praticamente tutti i marchi quest' anno...
:rolleyes:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
@ducams4r so che è complicato da rapportature e magari gomme diverse. Ma faresti un parallelo tra vecchio e nuovo Cx a cadenze medio basse? Per capire quale ha più "schiena". Se uno non va oltre 70/80 rpm e non usa rapporti particolarmente corti (diciamo fino a 38) quale dei due ha più coppia in basso se la differenza di sente? Il nuovo cx in questo si avvicina a Yamaha secondo te? Grazie
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
@ducams4r so che è complicato da rapportature e magari gomme diverse. Ma faresti un parallelo tra vecchio e nuovo Cx a cadenze medio basse? Per capire quale ha più "schiena". Se uno non va oltre 70/80 rpm e non usa rapporti particolarmente corti (diciamo fino a 38) quale dei due ha più coppia in basso se la differenza di sente? Il nuovo cx in questo si avvicina a Yamaha secondo te? Grazie

A sensazione il Gen4 ha una risposta migliore e maggiore progressione da cadenze inferiori, rimane comunque un motore che da il meglio a cadenze superiori ai 70rpm. Un'analisi più dettagliata la scriverò sul test della Moterra prossimamente.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

Gelindo

Ebiker grandissimus
16 Settembre 2016
1.044
397
83
57
Modena
Visita Sito
Bici
Turbo Levo fsr 2019
Qualcuno ha provato a chiedere se è possibile avere al momento dell'acquisto della Habit 4 l'upgrade alla batteria da 625 e a che prezzo?