News Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
La prova sta andando bene, la bici è molto performante in salita, un po' meno intuitiva in discesa.
Ieri ho avuto un problema al motore, è apparso l'errore 504 e la bici funzionava a singhiozzi, sono passato da un rivenditore vicino casa che mi ha azzerato l'errore tramite la diagnostica e la bici ha ripreso a funzionare normalmente, a detta sua il sensore di velocità potrebbe aver fatto una falsa lettura del magnete.

il fanale di serie fa una bella luce, con due modalità, una più larga e una più profonda. Purtroppo non si può staccare, non sono presenti jack sui cavi, avrei gradito anch'io questa possibilità su una bici da enduro.
Girare con quel faro non mi fa impazzire come idea, ma forse si potrebbe fare una modifica al cavo installando un connettore
Dici meno intuitiva in discesa, secondo te da cosa dipende? Rispetto alla Levo puoi fare un paragone?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Girare con quel faro non mi fa impazzire come idea, ma forse si potrebbe fare una modifica al cavo installando un connettore
Dici meno intuitiva in discesa, secondo te da cosa dipende? Rispetto alla Levo puoi fare un paragone?

Potrebbe dipendere dal peso totale (25kg con borraccia e pedali) e dalla gomma anteriore che non mi da molta sicurezza in frenata sui terreni sdrucciolevoli. Diciamo che non è una bici giocosa e rapida bel cambio di linee, ma va guidata con un buon anticipo, impostata la linea dove la metti sta.
 

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
390
212
43
57
Bergamo
Visita Sito
Potrebbe dipendere dal peso totale (25kg con borraccia e pedali) e dalla gomma anteriore che non mi da molta sicurezza in frenata sui terreni sdrucciolevoli. Diciamo che non è una bici giocosa e rapida bel cambio di linee, ma va guidata con un buon anticipo, impostata la linea dove la metti sta.
Se mi davi una coltellata nella schiena mi facevi meno male.
Meglio i miei dubbi si stanno schiarendo.
 
  • Like
Reactions: Bike

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Potrebbe dipendere dal peso totale (25kg con borraccia e pedali) e dalla gomma anteriore che non mi da molta sicurezza in frenata sui terreni sdrucciolevoli. Diciamo che non è una bici giocosa e rapida bel cambio di linee, ma va guidata con un buon anticipo, impostata la linea dove la metti sta.
Sarò noioso ma ripeto che la lt1 del 2018 in alluminio con motore 1.3 kg più pesante .....pesava almeno 1 kg di meno,forse di più.
 
  • Like
Reactions: Auanagana

black sheep

Ebiker velocibus
15 Settembre 2016
390
212
43
57
Bergamo
Visita Sito
Non sei noioso, probabilmente il telaio aperto per poter estrarre facilmente la batteria deve essere dimensionato in modo diverso rispetto ad uno scatolato chiuso, mettici poi la slitta metallica su cui è imperniata, più la presa, e non ultimo il peso della cassetta (scandalosa la GX).
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Non sei noioso, probabilmente il telaio aperto per poter estrarre facilmente la batteria deve essere dimensionato in modo diverso rispetto ad uno scatolato chiuso, mettici poi la slitta metallica su cui è imperniata, più la presa, e non ultimo il peso della cassetta (scandalosa la GX).
Ma in realtà la vecchia moterra ha la batteria estraibile.....è uno scatolato aperto sotto
 

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
Il telaio della S-WORKS è l'unico in carbonio FACT 11 compreso il carro. Expert e Comp hanno il triangolo anteriore FACT 9 e il carro in alluminio.

La Moterra che costa 3000 € in meno di una S-WORKS, ha un montaggio meno raffinato, a partire dalle ruote, manubrio e pedivelle che sono in alluminio, invece sulla SW sono in carbonio e poi il gruppo che è un misto NX-GX-X0 rispetto al X0-X01 della SW.
La Moterra ha anche un ammortizzatore con doppio serbatoio.
Solo sui corpi freno la Moterra con gli MT7 è più leggera rispetto alla SW sulla quale sono montati i Code RSC, ma se contiamo anche i dischi...

Dimenticavo che la Moterra ha anche un bel faro di serie!

Chissà quanto sarebbe costata la Moterra 1 con l'allestimento della S-WORKS

Per me la Moterra1 è perfetta così, non cambierei nulla, però, mettendo mano al portafoglio si potrebbe far dimagrire la Moterra di 1kg, ma ne varrebbe la pena?
Credo che sull equilibrio generale di un ebike da (23,24 kg)influisca si il pezo ma anche tanti altri fattori che se ben progettati lavorando in armonia possono" nascondere* il kg in piu o meno.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Confronto di" giocosita"' con s work 2019 impietoso mi sa?

Sono bici molto diverse, entrambe molto performanti in salita. In discesa, personalmente ho preferito la reattività della S-WORKS rispetto alla possenza della Moterra1, ma sono certo che altri rider potrebbero preferire la Cannondale.
 
  • Like
Reactions: Bike