News Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
C'e' qualcuno che ha avuto la moterra vecchia (2017) ed ha provato la nuova moterra o habit che mi sa dire come si e' trovato ?
Io ho la moterra 1 2017 e ho visto che l'interasse ruote della moterra nuova e' ben piu' lunga (+ 4-5 cm) , anche la habit nuova e' piu' lunga della moterra vecchia (2-3 cm)
Io ho la moterra vecchia. Le nuove sono 29 pollici quindi penso sia dovuto a quello il maggior interasse
 

pm73it

Ebiker normalus
10 Luglio 2019
91
60
18
51
CN
Visita Sito
Bici
Moterra 1 2020
...ma mi chiedevo... qualcuno ha gia ordinato e ricevuto una Moterra 2020? O in giro ci sono solo ancora dei sample?
Io ho ordinato Moterra 1 a fine luglio e mi è stata indicata come consegna il 3 settembre. Ora il concessionario dice che Cannondale non ha ancora spedito e domani mi dovrebbe dare maggiori info. Per carità qualche giorno di ritardo ci puo anche stare, ma spero non passi troppo tempo perchè vorrei ancora usarla prima di giornate troppo corte...
 

Claudio M1

Ebiker ex novello
22 Agosto 2019
34
17
8
Bologna
Visita Sito
Bici
Haibike XDURO ENDURO 7.0 2018
Io dovrei ritirarla oggi o domani...

Ottimo, la Moterra 1 dal mio punto di vista ha componenti fantastici e rispetto a una Specialized expert con lo stesso prezzo di listino direi che ha un valore di componenti di un 20/30% maggiori per la ciclistica. Sono curioso delle tue opinioni sulla ciclistica e del comportamento del Bosch oltre che del famigerato rumore del nuovo motore che in un test mi ha convinto per erogazione e fluidità ma forse le prime unità avevano problemi a qualche parte esempio cuscinetto ed emetteva un fastidioso ronzio.
 

pm73it

Ebiker normalus
10 Luglio 2019
91
60
18
51
CN
Visita Sito
Bici
Moterra 1 2020
Ottimo, la Moterra 1 dal mio punto di vista ha componenti fantastici e rispetto a una Specialized expert con lo stesso prezzo di listino direi che ha un valore di componenti di un 20/30% maggiori per la ciclistica. Sono curioso delle tue opinioni sulla ciclistica e del comportamento del Bosch oltre che del famigerato rumore del nuovo motore che in un test mi ha convinto per erogazione e fluidità ma forse le prime unità avevano problemi a qualche parte esempio cuscinetto ed emetteva un fastidioso ronzio.
Giovedì ho giornata libera, il meteo sembra sarà bello e quindi la proverò per bene.
Io non penso che i motori delle prime unità fossero diversi dal motore che arriverà a me, perchè al di la di tutto di Moterra in giro ce ne sono ancora poche, idem per altri marchi con Bosch Cx Gen4, quindi questo batch di motori volendo è il primo, e neanche penso che sia una quesitone di cuscinetti rumorosi.

Si parla di rumore superiore allo Shimano (che io non ho mai provato). Ho usato una Trek con motore Bosch Cx Gen.3 e non ho avuto il minimo fastidio da parte del motore anche se facendo delle uscite con un amico con Turbo Levo 2019 ho sentito la differenza (turbo levo NON fa rumore).

MI auguro vivamente che questo Gen.4 non incida sulla godibilità della bici, ma sentendo i filmati visti su YouTube penso che i rumori percepiti NON siano in effetti quelli che l'orecchio percepisce realmente, anche perchè in quasi tutti i quei video il microfono è molto più vicino al motore rispetto all'orecchio...

MI riservo comunque di provare e di raccontare qui quelle che saranno state le mie impressioni.
 
  • Like
Reactions: Claudio M1

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Si parla di rumore superiore allo Shimano (che io non ho mai provato). Ho usato una Trek con motore Bosch Cx Gen.3 e non ho avuto il minimo fastidio da parte del motore anche se facendo delle uscite con un amico con Turbo Levo 2019 ho sentito la differenza (turbo levo NON fa rumore).

Shimano per conto mio fa rumore come yamaha almeno yamaha made in giant.
Abbiamo controllato diverse volte con un amico e se pur rumori diversi il livello di tono è il medesimo
Ora, a me non da assolutamente fastidio, però sono sempre stati indicati come i motori più rumorosi mi pare strano che il nuovo bosch li superi come rumore, può anche essere che dopo un periodo di rodaggio il rumore diminuisca a volte succede cosi
Confermo che il brose NON FA RUMORE
 
  • Like
Reactions: pm73it

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Giovedì ho giornata libera, il meteo sembra sarà bello e quindi la proverò per bene.
Io non penso che i motori delle prime unità fossero diversi dal motore che arriverà a me, perchè al di la di tutto di Moterra in giro ce ne sono ancora poche, idem per altri marchi con Bosch Cx Gen4, quindi questo batch di motori volendo è il primo, e neanche penso che sia una quesitone di cuscinetti rumorosi.

Si parla di rumore superiore allo Shimano (che io non ho mai provato). Ho usato una Trek con motore Bosch Cx Gen.3 e non ho avuto il minimo fastidio da parte del motore anche se facendo delle uscite con un amico con Turbo Levo 2019 ho sentito la differenza (turbo levo NON fa rumore).

MI auguro vivamente che questo Gen.4 non incida sulla godibilità della bici, ma sentendo i filmati visti su YouTube penso che i rumori percepiti NON siano in effetti quelli che l'orecchio percepisce realmente, anche perchè in quasi tutti i quei video il microfono è molto più vicino al motore rispetto all'orecchio...

MI riservo comunque di provare e di raccontare qui quelle che saranno state le mie impressioni.
Io ho provato la Habit NEO insieme ad una Husqvarna con Shimano (sullo stesso percorso); su asfalto il rumore si sente un po' ma a me non sembra esagerato (basta andare contro vento e il rumore dell'aria è superiore): tra i due non ho notato enormi differenze. In fuoristrada il rumore dei pneumatici copre tutto. Poi, ovviamente, siamo in un ambito molto soggettivo.
 
  • Like
Reactions: sideman and pm73it

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.699
8.693
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Io ho provato la Habit NEO insieme ad una Husqvarna con Shimano (sullo stesso percorso); su asfalto il rumore si sente un po' ma a me non sembra esagerato (basta andare contro vento e il rumore dell'aria è superiore): tra i due non ho notato enormi differenze. In fuoristrada il rumore dei pneumatici copre tutto. Poi, ovviamente, siamo in un ambito molto soggettivo.

se il mio ex compagno di uscite ai tempi della Jekyll si decide a rientrare nel mondo MTB ( e se lo fa, lo fa con Moterra) saprò dirne di più...
:p

PS
Belle belle queste nuove Moterra (e Habit), da appassionato Cannondale (le ultime 2 muscolari erano Cannondale) se anno scorso per decidere tra Moterra e Trance ci ho messo veramente poco a scegliere Trance, quest'anno devo dire che sarei veramente stato indeciso, almeno cosi a vista, poi chiaramente avrei deciso dopo un test sul campo, dato che il mio amico conce che le tratta entrambe ha sempre modelli test e non ho mai comprato senza provare
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
1 kg in più in una è-bike non da nessuna differenza, secondo me, la cosa importante è come è distribuito il peso
Verissimo.
Però peso del motore cala...aumenta in po' quello della batteria ed alla fine nel 2020 averemo tutte,penso proprio tutte bici più pese delle precddenti.
Non vedo un bel trend....qui andiamo all all'opposto,cresciamo invece di calare.......
 
  • Like
Reactions: Auanagana

Bike

Ebiker grandissimus
15 Gennaio 2018
1.153
204
63
49
Firenze
Visita Sito
Bici
Specy
ragazzi la coperta e' e a mio avviso corta e lo sara' per un bel po'.Bici sotto i 20 kg con autonomie estese senza ricorrere all'ortopedico per il carico sulla schiena con mega zaini,od a extender vari che "appesantiscono la bici nel peggior punto possibile a livello di geometria,saranno un miraggio per un bel po',inutile farsi false illusioni.Aver fatto bici dello stesso peso ,e in alcuni casi anche di poco piu leggere pur con autonomie che nel caso della levo specy ad esempio consentono di fatto di "doppiare"il giro che si faceva spremendo il vecchio caro Bosch e' gia un ottimo risultato.Poi anche a me piacerebbero le auto super leggere elettriche che vadano a 200kmh con autonomie di 1000km di linea estetica cool(non tesla quindi)ma me le sogno per ora e per un altro bel po'.o_O:innocent:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.523
2.911
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
ragazzi la coperta e' e a mio avviso corta e lo sara' per un bel po'.Bici sotto i 20 kg con autonomie estese senza ricorrere all'ortopedico per il carico sulla schiena con mega zaini,od a extender vari che "appesantiscono la bici nel peggior punto possibile a livello di geometria,saranno un miraggio per un bel po',inutile farsi false illusioni.Aver fatto bici dello stesso peso ,e in alcuni casi anche di poco piu leggere pur con autonomie che nel caso della levo specy ad esempio consentono di fatto di "doppiare"il giro che si faceva spremendo il vecchio caro Bosch e' gia un ottimo risultato.Poi anche a me piacerebbero le auto super leggere elettriche che vadano a 200kmh con autonomie di 1000km di linea estetica cool(non tesla quindi)ma me le sogno per ora e per un altro bel po'.o_O:innocent:
Tolto la turbo levo di alto di gamma nessuno ha provato a fare dimagrire le bici a fronte di un pareggio ponderale tra (- )motore (+)batteria ..peso (= )
È un problema di domanda.
Alla maggior parte degli e-biker frega un ca@@o del peso........
Gli altri....si attaccano
 

pm73it

Ebiker normalus
10 Luglio 2019
91
60
18
51
CN
Visita Sito
Bici
Moterra 1 2020
io la vedo in modo leggermente diverso...
dal mio punto di vista (possessore di moterra 1 2020) preferisco la bici leggermente più “massiccia” e pesante perchè mi piace di più il suo comportamento e la sua prevedibilità in discesa.
Ho provato la levo espert 2019 e per carità, leggera e snella, ma in discesa non mi da assolutamente nessun tipo di confidenza perchè la sento troppo ballerina.
quindi non è che alla maggior parte delle persone non interessa il peso delle eBike per chissà quale motivo, ma probabilmente perchè sono più votati alla discesa Cher alla salita, contesto nel quale quel maggior peso è un vantaggio.

My 2 cents
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
ma probabilmente perchè sono più votati alla discesa Cher alla salita, contesto nel quale quel maggior peso è un vantaggio.

Affermazione opinabile, in discesa una bici leggera ti permetterà più margini di manovra e la scelta di linee migliori. Ti stancherà di meno rendendo la guida più efficace.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.557
7.571
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Affermazione opinabile, in discesa una bici leggera ti permetterà più margini di manovra e la scelta di linee migliori. Ti stancherà di meno rendendo la guida più efficace.
A te che vai forte. A me che vado piano qualche chilo in più offre una maggior sensazione di stabilità. In discesa, tanto, non manovro granché :joy: ;)
 

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
Mia opinione personale, se una mtb normale un pò carrozzata per salire e scendere in ogni dove sta sui 12/14kg quando aggiungi motore, batteria e accessori vai ai pesi che ci ritroviamo oggi, abbassare oltre salvo miracoli dalle batterie la vedo dura, non vorrei poi trovarmi con un telaio e componenti carta velina, il giochetto potrebbe diventare pericoloso.
 

gabriele63

Ebiker normalus
25 Settembre 2016
55
21
8
61
LUCCA
Visita Sito
Io credo che in fase di progettazione delle bici 2020 (per cui parliamo dell'inizio di questo anno) le aziende abbiano fatto una ricerca di mercato su cosa chiedeva in più l'e-biker dalle MTB di nuova generazione e, l'anno scorso tutti si parlava di maggiore autonomia, si veniva da 400-500 Watt. E' chiaro che le aziende hanno dato la prima risposta a questo. Se il peso diventerà una priorità di utilizzo sicuramente le aziende verranno incontro a questo problema. Chiaramente i costi saliranno, anche se, come pare, si stanno affacciando a questo mercato produttori di motocicli (Yamaha Husqvarna Ducati ecc.) che insieme ai tanti produttori già presenti, dovrebbero contribuire a creare un mercato molto concorrenziale con conseguente diminuzione dei prezzi.