• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


News Nuove Cannondale Moterra e Habit NEO

Simone K2

Ebiker espertibus
17 Dicembre 2018
593
279
63
62
VERONA
Visita Sito
Bici
K2 4000
Anche qieste piccole cose alla fine fan risparmiare peso, 100g qua e 100g la alla fine diventano kg..
Nel sito Cannondale si dice chiaramente che "i nostri ingegneri hanno dato più importanza alla resistenza rispetto al peso" (nel progettare il telaio).


Nella prova della Turbo Levo S Works viene detto chiaramente "In originale la bici arriva con delle gomme Butcher grid da 2,6″ nominali, con carcassa molto leggera (960gr) montate con camera d’aria, che mi hanno creato diversi problemi di pizzicature ... In un secondo tempo ho deciso di montare una coppia di Eliminator Blck Dmnd sempre da 2.6″ con carcassa a doppio spessore che nell’effettivo sono risultati circa 4 mm più larghi dei Butcher e notevolmente più robusti"

 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Le Maxxis EXO+ come carcassa sono comparabili alle Specialized Grid.
Non ho pesato la Minion, ma la Rekon 29" x 2.6 pesa meno di 900gr.
Se la Moterra fosse montata con le camere d'aria avrei gli stessi problemi di pizzicatura.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team

Per cui in realtà la batteria Bosch/Cannondale pesa di meno. Poi c’è da aggiungere però i vari supporti e agganci.
A dire il vero pensavo ci fosse più differenza! Evidentemente la differenza di peso deriva dalla progettazione integrata fra telaio e batteria della Levo, allora.
 
Reactions: AlfreDoss and Rick

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
Però la Bosch è 625wh contro 700wh quindi ci sta che pesi meno
 
Reactions: ducams4r

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Non è dato a sapere quanto pesa la piastra con ancoraggio e serratura, e visto che sorregge la batteria, non credo sia leggera. La suddetta piastra è ancorata all'interno del telaio con 4 viti.
 
Reactions: alexnotari65

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Non vorrei dire una stupidata perché non ne ho mai viste. Ma se è vero che la SWorks pesa così poco con batt da 700w - e costa così tanto - va bene che le Specy le fanno pagare, ma non è che in questo caso hanno fatto un telaio carbon molto ottimizzato? Intendo magari non fatto a mano ma quasi? Perché a parità (o quasi) di montaggio, per togliere 1 o 2 kg devi lavorare su tutti i componenti ma anche fare un telaio veramente leggero
 
Reactions: Bike

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500

Il telaio della S-WORKS è l'unico in carbonio FACT 11 compreso il carro. Expert e Comp hanno il triangolo anteriore FACT 9 e il carro in alluminio.

La Moterra che costa 3000 € in meno di una S-WORKS, ha un montaggio meno raffinato, a partire dalle ruote, manubrio e pedivelle che sono in alluminio, invece sulla SW sono in carbonio e poi il gruppo che è un misto NX-GX-X0 rispetto al X0-X01 della SW.
La Moterra ha anche un ammortizzatore con doppio serbatoio.
Solo sui corpi freno la Moterra con gli MT7 è più leggera rispetto alla SW sulla quale sono montati i Code RSC, ma se contiamo anche i dischi...

Dimenticavo che la Moterra ha anche un bel faro di serie!

Chissà quanto sarebbe costata la Moterra 1 con l'allestimento della S-WORKS

Per me la Moterra1 è perfetta così, non cambierei nulla, però, mettendo mano al portafoglio si potrebbe far dimagrire la Moterra di 1kg, ma ne varrebbe la pena?
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.558
7.573
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Ah ok. Seguivo i ragionamenti precedenti sui pesi dei componenti. Quindi dici che il grosso del delta dei kg è dato da componenti e accessori e in misura minore del telaio se ho capito. Sul dimagrire la Moterra sono d'accordo: non pesa mica 25Kg
 
Ultima modifica:

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
@ducams4r dici che la Moterra 1 è perfetta così ed anche io penso che per le mie necessità sia già bella che pronta, unica incognita l’impianto frenante che non conosco per niente. Come sono questi Magura MT7?
Sono paragonabili ai Code/Saint?
Thanks
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Gli MT7 sono sicuramente migliori dei Code, sono potenti ma estremamente modulabili.
In una prova su una rivista Tedesca (magari un p di parte!) li avevano considerati i migliori fra tutti quelli provati.
 
Reactions: Moterra

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
6.021
2.843
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Se non sbaglio Magura anni fa produceva i freni per Shimano, ed erano ottimi freni, soprattutto i quattro pistoncini, ma è preistoria.
Io nelle mie due EMTB che ho avuto ho sempre fatto cambiare gli Shimano (XT) con Magura, mt5 ed ora mt7.
Io amo la modulabilita di questi freni.
Per il resto sono abbastanza potenti e non hanno grossi problemi.
Forse da questo lato gli Shimano sono meglio.
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Come sono questi Magura MT7?
Sono paragonabili ai Code/Saint?

Li ritengo molto validi, li ho sulla Cube A.T. e funzionano a meraviglia dopo 3 anni, ho solo cambiato un paio di volte le pastiglie.

Rispetto ai Saint hanno un feeling più "gommoso", potenza simile, modulabilità maggiore, un po' più rumorosi.

Anche i Code RSC frenano bene, ma come preferenza personale sceglierei o Saint o Magura.

Sulla Moterra 1 dovrebbero esserci montati gli MT7, però quella in test ha gli MT5 con le pastiglie dei 7.
 
Reactions: Moterra

Moterra

Ebiker grandissimus
7 Giugno 2017
1.031
682
113
Treviso
Visita Sito
Bici
TurboLevo2020
Grazie! La prova come sta andando?
Ma il fanale è di serie? Si rimuove con facilità quando non serve?
 

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.373
9.098
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Grazie! La prova come sta andando?
Ma il fanale è di serie? Si rimuove con facilità quando non serve?

La prova sta andando bene, la bici è molto performante in salita, un po' meno intuitiva in discesa.
Ieri ho avuto un problema al motore, è apparso l'errore 504 e la bici funzionava a singhiozzi, sono passato da un rivenditore vicino casa che mi ha azzerato l'errore tramite la diagnostica e la bici ha ripreso a funzionare normalmente, a detta sua il sensore di velocità potrebbe aver fatto una falsa lettura del magnete.

il fanale di serie fa una bella luce, con due modalità, una più larga e una più profonda. Purtroppo non si può staccare, non sono presenti jack sui cavi, avrei gradito anch'io questa possibilità su una bici da enduro.