Test Nuova Specialized Turbo Levo

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.671
8.665
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
mi è stato detto da uno del settore che il mercato Italiano per Specy conta il giusto (ci sono altri mercati davanti, chiaramente usa in testa) ma siamo il loro primo mercato per le Sworks
Io riporto una confidenza, se sia vera non ne ho idea, ma non mi sembra lontana dalla realtà conoscendo l'acquirente italiano danaroso
"comunque rumors dicono che già ad inizio Aprile arriva qualche Sworks 2022 (un amico l'ha già prenotata per davvero !)"

"dopo che ho pubblicato il video mi sono arrivate diverse mail/messaggi che mi chiedevano della disponibilità per poterla comprare. Just saying..."


Il che avvalora quello che mi ha confidato il tipo....
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
816
504
93
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Le Specy sono sempre belle bici, geometrie sempre curate e sofisticata integrazione dei componenti.........però...ci sono una serie di però!

1) il Mullett non mi convince, il full 29 è molto efficiente ed infatti nelle "muscolari" il Mullett è praticamente inesistente tranne in rari casi...
3) il display e , soprattutto, l'infinity tune da comando al manubrio sono un bel gadget che semplifica ma.....lo si poteva fare anche tramite app...non la considererei "innovazione" rispetto a prima
4) il comparto elettrico (motore , batteria, etc) è la stessa delle precedente versione...speriamo solo che abbiamo migliorato l'affidabilità....se l'avessero fatto non è innovazione...è obbligo!
5) geometrie impostabili, ottimo ma roba già ampiamente vista, e da molto tempo, da altri brand, per di più complicata da attuare (eccentrici + serie sterzo)

Riflessioni personali

Il modello precedente aveva fatto fare un balzo in avanti rispetto alla prima Levo, questo integra una serie di affinamenti e aggiunge dei dubbi (Mullet), ultimo capitolo il prezzo, che è parte integrante nella valutazione di un accessorio tecnologico (bici elettrica, alla stregua di una moto o auto), già l'anno scorso si era assistito ad un notevole aumento dei prezzi per cause esclusivamente speculative, per stessa ammissione di Specy (aumentiamo i prezzi perché l'offerta non riesce a soddisfare la domanda), adesso li aumentano ulteriormente a parità di livello (S-Works), di conseguenza gran parte dei soldi che chiedono non corrispondono al valore del prodotto ma a colmare il trend speculativo che, quando finirà, innescherà mega svalutazioni dell'usato..........anche questi aspetti sono importanti nel valutare , anche se poi riguardano tutti i produttori e non solo specy visto il trend..

Conclusioni

Se qualcuno ha la precedente Levo , secondo me, il gioco non vale la candela, chi ha la prima generazione farebbe un bel upgrade ma i costi sono elevati...troppo secondo me.
La concorrenza inizia a sfornare prodotti paragonabili a prezzi più contenuti (sempre speculativi), e anche la gestione software , vedi shimano, inizia a fare dei passi avanti......con questo modello, che non innova, ha permesso alla concorrenza di ridurre il gap.
Io ho una Kenevo 2018 e, sinceramente, non trovo stimoli al cambio....forse solo la SL mi solleticherebbe!
"1) il Mullett non mi convince, il full 29 è molto efficiente ed infatti nelle "muscolari" il Mullett è praticamente inesistente tranne in rari casi..."

Penso che un motivo per cui il formato mullet non fosse molto utilizzato in passato era dovuto anche al fatto che in alcune competizioni fino a poco tempo fa non si poteva utilizzare un mezzo con ruote dal diametro differente e le mtb venivano di conseguenza progettate rispettando teli regolamenti.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Buongiorno a tutti e complimenti a Marco per la bella prova: ultimamente ho notato delle recensioni interessanti e ben fatte, dettagliate e mai banali. Posseggo una 2020 Expert di cui sono molto soddisfatto e, guardando la nuova, non posso che ammettere la bravura di Specy che ha tirato fuori l'ennesimo sogno per molti di noi. Dalle prime prove che ho visto sembra che la bicicletta sia migliorata nelle prestazioni sia in salita che in discesa rinunciando però alla polivalenza del precedente modello. A partire dalle mie aspettative sono un pò deluso perchè mi sarei aspettato una nuova Turbo Levo disegnata sul concetto della SL, quindi meno pesante e con range extender; ma questo dipende molto dall'utilizzo che si fa della propria bicicletta... io, per esempio, faccio molta salita, anche parecchio tecnica e le mie discese sono prevalentemente su sentieri montani difficili dove la velocità non è mai elevata. Su di una testata straniera ho letto un commento interessante che riguarda il fatto che il nuovo modello è stato concepito per soddisfare le esigenze del mercato americano, in rapida evoluzione, con molti dei possibili acquirenti che provengono dal mondo motociclistico. Questo spiegherebbe l'evoluzione enduristica della nuova sworks. La geometria variabile e la possibilità di scegliere tra varie taglie rende il nuovo modello più adatto ai nerd della mtb, certamente migliora le opzioni, ma rende anche più complicato l'approccio. Cosa che appare non scontata conoscendo la tendenza mediamente più generalista che Specialized ha avuto in campo ebike fino ad ora. Detto questo, non credo che la sostituirò, non perchè non mi alletti, ma perchè, per la tipologia di terreno che frequento, probabilmente le modifiche apportate non mi porterebbero degli enormi vantaggi versus l'importante esborso di denaro necessario. La butto lì: può darsi che, in futuro, (anche considerando le quote di mercato) la SL si posizioni al posto della "vecchia" Levo, con più potenza e batteria... vedremo.
 

robikinkela

Ebiker normalus
9 Luglio 2018
92
137
33
61
Aosta IT
Visita Sito
Bici
Specialized Turbolevo Comp 2019
Questo sarebbe corretto in un mercato perfetto, dove tutti sanno esattamente quello che comprano.
Ma non esiste niente di più IMPERFETTO del mercato delle e.bike, dove il 70% di chi compra non sa assolutamente cosa sta comprando.
Gente compra Enduro perchè pensano siano le top di gamma, biciclettai consigliano alla caxxo di cane senza nemmeno sapere l'utilizzo del cliente...

La Turbo Levo si vende. PUNTO.
Si venderà sempre, che sia più discesistica o meno, è una sfumatura per chi frequenta un forum, il 90% dell'utenza TL non sa manco cosa sia...

Specy può fare quello che vuole con la TL, il mercato si adeguerà, i consumatori anche e la bici nuova sara' sempre meglio della vecchia, vero o non vero non conta assolutamente niente

sid
Resta il fatto che, anche se in minoranza, ci sono appassionati che un pò se ne intendono e provano a ragionare in termini razionali sulle questioni. Inappuntabile il discorso sul mercato. Mi viene in mente una frase di un certo Beigbeder, ex pubblicitario "pentito" che scrisse in un suo libro: "Sono un pubblicitario: ebbene sì, inquino l'universo. Io sono quello che vi vende tutta quella merda. Quello che vi fa sognare cose che non avrete mai. Io vi drogo di novità, e il vantaggio della novitàè che non resta mai nuova. C'è sempre una novità più nuova che fa invecchiare la precedente. Farvi sbavare è la mia missione. Nel mio mestiere nessuno desidera la vostra felicità, perchè la gente felice non consuma". A chi è interessato il libro si intitola Lire 26.900: illuminante per certi versi.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.746
4.591
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Una bici Specialized molto specialistica :) come è giusto che sia. Quelli che come me vogliono trovare il miglior assetto apprezzeranno molto, ma non vedo perché non può andare bene anche per chi ne fa un uso più tranquillo. Senza offesa per nessuno, ma conosco gente che ha la Kenevo eppure evita di fare certi sentieri perché scende a piedi nei passaggi più tecnici e difficili. Oppure qualcuno che alla Levo ha attaccato il carrello per portare i bambini.

Quindi quando arriveranno le versioni più economiche se ne venderanno sempre molte, perché il marchio è molto considerato, al di là di tutto ha comunque una valida assistenza e si rivende anche molto bene.

Poi come sempre nessuno obbliga a comprare. Chi sente davvero il bisogno di una bici più "tranquilla" e/o non comprende il mullet ha solo l'imbarazzo della scelta verso altri modelli di altre marche. ;)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.514
2.903
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Come ho già scritto scommetto che la TL del test verrà affiancata da una canonica TL identica all'attuale, con qualche ovvia modifica per differenziarsi.
Sempre 29/29.
Non è vero che è il prezzo la discriminante.
Questa è una bici votata ad un un'utilizzo "spinto" ...ma quanti in percentuale tra gli utilizzatori di ebike hanno un'utilizzo "spinto" verso l'enduro ????
Minima,minima.
Molti di quelli che leggono il forum,esempio...
La maggior parte la usa tranquillamente,per divertirsi senza strafare,per passare una giornata tra la natura....
E questa bici non fa per loro.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.671
8.665
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come ho già scritto scommetto che la TL del test verrà affiancata da una canonica TL identica all'attuale, con qualche ovvia modifica per differenziarsi.
Sempre 29/29.
Non è vero che è il prezzo la discriminante.
Questa è una bici votata ad un un'utilizzo "spinto" ...ma quanti in percentuale tra gli utilizzatori di ebike hanno un'utilizzo "spinto" verso l'enduro ????
Minima,minima.
Molti di quelli che leggono il forum,esempio...
La maggior parte la usa tranquillamente,per divertirsi senza strafare,per passare una giornata tra la natura....
E questa bici non fa per loro.
Mi spiace ma non penso prorpio
Proprio ieri un tipo nuovo del gruppo GB di Giant scrive: scusate ma perche ci sono cosi tante Reign in vendita seminuove? Ha qualche problema?
Risposta di tutti: il problema è che la gente non sa quello che compra.

Figuriamoci se l’acquirente Turbo Levo si fa la sega mentale, legge Turbo Levo nuova con display...ed ha gia staccato l’assegno
La vuoi agile come la vecchia? La configuri alta e con angolo di sterzo chiuso
Non scherziamo, il 99% di chi compra una ebike non saprebbe riconoscere in discesa un angolo da 66 da uno da 64...non pensiamo al forum, siamo una caccola nel vastissimo mondo ebike
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
3.056
3.933
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Mi spiace ma non penso prorpio
Proprio ieri un tipo nuovo del gruppo GB di Giant scrive: scusate ma perche ci sono cosi tante Reign in vendita seminuove? Ha qualche problema?
Risposta di tutti: il problema è che la gente non sa quello che compra.

Figuriamoci se l’acquirente Turbo Levo si fa la sega mentale, legge Turbo Levo nuova con display...ed ha gia staccato l’assegno
La vuoi agile come la vecchia? La configuri alta e con angolo di sterzo chiuso
Non scherziamo, il 99% di chi compra una ebike non saprebbe riconoscere in discesa un angolo da 66 da uno da 64...non pensiamo al forum, siamo una caccola nel vastissimo mondo ebike

per una volta devo darti ragione.
Fra l'altro basta vedere quali sono le ebike che si vedono più spesso in giro: sono tutte con 140/150mm di escursione al posteriore, il che si abbina sempre bene al 160 davanti. E voilà, ecco che abbiamo le misure della nuova levo.

Anche la levo vecchia è troppo per la maggior parte dei proprietari che incontro in giro, se vogliamo essere precisi.
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.438
1.848
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Voglio ricordare e c'è anche il video che gira in rete che la testata mtbr.com ha provato la mastermind tcu su levo vecchia e levo sl e funziona alla grande con tutte le funzioni. Questa è una gran cosa direi.
Grazie bella informazione!
Se ben ricordo anche il comando assistenze dei precedenti modelli era retrocompatibile con i primi modelli seppur non ufficialmente supportato.
 

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
"1) il Mullett non mi convince, il full 29 è molto efficiente ed infatti nelle "muscolari" il Mullett è praticamente inesistente tranne in rari casi..."

Penso che un motivo per cui il formato mullet non fosse molto utilizzato in passato era dovuto anche al fatto che in alcune competizioni fino a poco tempo fa non si poteva utilizzare un mezzo con ruote dal diametro differente e le mtb venivano di conseguenza progettate rispettando teli regolamenti.
Probabilmente nelle competizioni xc forse, ma in EWS e DH è da vari anni che ogni tanto qualcuno ci prova.....ma poi torna indietro!
Continuò ad avere i miei dubbi sull’efficacia a tutto tondo del mullet, probabilmente è una soluzione obbligata, visto l’ingombro del motore come diceva un’altro utente, per raggiungere un compromesso con le geometrie del carro....
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.736
6.401
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
per una volta devo darti ragione.
Fra l'altro basta vedere quali sono le ebike che si vedono più spesso in giro: sono tutte con 140/150mm di escursione al posteriore, il che si abbina sempre bene al 160 davanti. E voilà, ecco che abbiamo le misure della nuova levo.

Anche la levo vecchia è troppo per la maggior parte dei proprietari che incontro in giro, se vogliamo essere precisi.
Quindi quello che sto dicendo io dall'inizio. Bici che la stragrande maggioranza degli acquirenti non saprà sfruttare...
 
  • Like
Reactions: Rolly

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Voglio ricordare e c'è anche il video che gira in rete che la testata mtbr.com ha provato la mastermind tcu su levo vecchia e levo sl e funziona alla grande con tutte le funzioni. Questa è una gran cosa direi.
Questa è veramente una gran bella notizia per tutti i possessori di TL 2019/2020.
Prima o poi dovranno rendere disponibile il pezzo come ricambio ed a quel punto con una spesa accettabile (si spera) si potrà fare un bell'upgrade per chi ne sente la necessità.
Unica cosa che non ho capito è se necessita anche del nuovo comando al manubrio o è possibile fare tutto con il comando vecchio (chiaramente per avere tutte le funzionalità al completo, compreso la possibilità di variare l'assistenza al volo) :confused:
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.404
3.177
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Continuò ad avere i miei dubbi sull’efficacia a tutto tondo del mullet, ....
E come mai in tutto l'off road a due ruote motorizzate (tranne in parte le eMTB, che sono pur sempre motorizzate) l'uso del formato ruote misto (il tanto citato mullet) è di uso ... non parziale o maggioritario ... proprio totale? Un motivo dovrà pur esserci, altrimenti cosa impedisce di fare una moto da trial o da cross con la ruota posteriore uguale all'anteriore? Pura curiosità accademica ovviamente.
 
  • Like
Reactions: Spino83

evaclo

Ebiker pedalantibus
12 Febbraio 2018
135
27
28
Gradara
Visita Sito
Bici
Turbolevo FSR Comp 2018
Forse l'escursione del posteriore? Per ottenere la stessa corsa con una ruota da 21 al posteriore su di una moto da cross penso dovresti salire in moto con un tacco 12 almeno :p
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.404
3.177
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
E perche mai? Se danno tutto questo vantaggio le ruote uguali basta fare un telaio con zona sella più scavata. Nel trial il problema della grande escursione non c'è, come non c'è nel supermotard, nello speedway l'escursione posteriore è addirittura ZERO in quanto non c'è ammortizzatore posteriore ... però ... sempre tutte mullet sono? Quindi la domanda resta valida. Non è che lo scetticismo deriva semplicemente da abitudine/tradizione? Parlo in generale ovviamente.