sideman
Ebiker celestialis
Manco io, anzi come detto mi stanno particolarmente sui maroni....Sono d'accordo con te...ma non sono uno Specyman....![]()
Manco io, anzi come detto mi stanno particolarmente sui maroni....Sono d'accordo con te...ma non sono uno Specyman....![]()
Altra botta (dopo il covid) all'economia mondiale. E guarda caso partiva dalla Cina: a pensar male...Da ieri, sicuramente da aggiungere al listino un'altro millino causa
Vedi l'allegato 40254
Ancora più desiderata e pagata per essere fra i primi......
GO!!!GO!!!BLASFEMIE!!!! PER IL WEEK END FACCIAMOLO ARRIVARE A 50 PAGINE STO POST!!!!!
Non vorrei essere nei panni dell'armatore o della compagnia di assicurazioni di quella nave, hai idea di quanti richiederanno i danni?!Altra botta (dopo il covid) all'economia mondiale. E guarda caso partiva dalla Cina: a pensar male...
La causa sarebbe il forte vento e alla guida c'erano 2 piloti di porto egiziani. Hai voglia... E poi i danni al carico/trasporto sarebbero quantificabili quelli all'economia...Comunque chiudo ot: era una battuta....Non vorrei essere nei panni dell'armatore o della compagnia di assicurazioni di quella nave, hai idea di quanti richiederanno i danni?!![]()
Chi vivrà vedrà.La SL è uscita un annetto o quasi prima mi pare e detto queesto dalla prova mi pare di aver capito che con la SL fai quello che fa una eMTB light, la Rise è più camaleontica, se vuoi aumenti la potenza metti un extender e ti avvicini all'utilizzo delle e.bike classiche, una specie di 2 bici in una.
Quando spendi quelle cifre fa differenza.
Questa è la mia impressione che ho visto dalle prove, ma non avendo mai provato una bici del genere non ci metto la batteria sul fuoco, però da quello che ho visto io tra le 2 comprerei la Orbea oggi come oggi vedendola più polivalente dovendola sostituire alla mia SX0, al contrario se la dovessi affiancare forse prenderei la SL.
Chiuso il paragrafo SL, non capisco la parola "ibrido"???
E' riferito alla Turbo Levo???
La Turbo Levo è quanto mai tutto quello che c'è più lontano dall'ibrido.
La Turbo Levo è la e.bike per eccellenza
La Turbo Levo è l'e.bike che compra l'appassionato e quello che non ci capisce nulla
La Turbo Levo decide il mercato e decide i segmenti di mercato, per questa ragione appena sentii dell'utilizzo del 27,5 dietro dissi subito che vi sarà una rivoluzione ed inversione di tendenza del mercato
E guarda, a me la Turbo levo sta anche particolarmente sul culo come icona, ma non per questo non le riconosco i meriti che ha
Il successo o l'insuccesso lo decideranno il posizionamento dei modelli che fanno ciccia, non certo le Swork che vendono a qualche italiano dato che all'estero non ne vendono mezza.
Metti il classico modello in alluminio montato con la forcella per capelli a 5.500 (ovvero al pari di e.bike che a quel prezzo montano una Lyric) ed il gioco è fatto, stravenderà come ha sempre stravenduto, aggiungi gli sconti classici di Specy.... e via
Cosa vuoi che l'acquirente TL sappia di lunghezze carro, mullet, e angolo di sella
L'acquirente appassionato spenderà volentieri qualche cosa in più per poter cucirsi la bici addosso, per cambiare le assitenze dal manubrio (del display a mio avviso frega il giusto, quello lo hanno messo per la categoria cui sopra che si scandalizzavano che la bici non avesse ...."il compiuterino.....")
Questa è la mia visione del mercato e penso non sia tanto distante dal pensiero degli uomini Specy...
sid
Che senso ha??????Alcune Levo 2022 sono già arrivate nei negozi ! Questa Sworks nel negozio vicino a casa mia ...
Mi dice a prezzo "lancio" 9.990,00 !!! (listino 13.279,00). (sarà per il colore ? Per me davvero brutto !!!)
Vedi l'allegato 40259
Vedi l'allegato 40262
Ho visto questo annuncio anche io su fa, ma è dichiarata come una 2021 e non 2022Alcune Levo 2022 sono già arrivate nei negozi ! Questa Sworks nel negozio vicino a casa mia ...
Mi dice a prezzo "lancio" 9.990,00 !!! (listino 13.279,00). (sarà per il colore ? Per me davvero brutto !!!)
Vedi l'allegato 40259
Vedi l'allegato 40262
Non è scontato che li chiedano alla società armatrice della nave, come da prassi c'erano al comando due piloti del Canale, e, secondo me, la responsabilità passa alla società che lo gestisce.Non vorrei essere nei panni dell'armatore o della compagnia di assicurazioni di quella nave, hai idea di quanti richiederanno i danni?!![]()
Che senso ha??????
SORRYHo visto questo annuncio anche io su fa, ma è dichiarata come una 2021 e non 2022
Meno male, credevo fossi corso al negozio, staccato l'assegno e impegnato a rivenderla subito, stile Playstation 5 vendute al 150% del prezzo...SORRYmi sono confuso. Eliminato il messaggio.
tanto pagano le assicurazioniNon è scontato che li chiedano alla società armatrice della nave, come da prassi c'erano al comando due piloti del Canale, e, secondo me, la responsabilità passa alla società che lo gestisce.
Meno male, credevo fossi corso al negozio, staccato l'assegno e impegnato a rivenderla subito, stile Playstation 5 vendute al 150% del prezzo...![]()
![]()
![]()
E pensare che nel 2018 Focus aveva lanciato la Jam SL Carbon con E8000 e batteria interna da 378 che pesava 18Kg, con un telaio serio ed eventuale extender per raddoppiare i Wh....la Rise è più camaleontica, se vuoi aumenti la potenza metti un extender e ti avvicini all'utilizzo delle e.bike classiche, una specie di 2 bici in una.
Entro i massimali. E se davvero ci possono mettere 10 giorni per liberare il canale, dubito che basteranno a coprire i danni.tanto pagano le assicurazioni
comunque rumors dicono che già ad inizio Aprile arriva qualche Sworks 2022 (un amico l'ha già prenotata per davvero !)
ma questa è una tua ipotesi fondata sulla "fighetteria" degli appassionati italiani, oppure hai informazioni sui dati reali di vendita dei modelli S-works all'estero?...
Il successo o l'insuccesso lo decideranno il posizionamento dei modelli che fanno ciccia, non certo le Swork che vendono a qualche italiano dato che all'estero non ne vendono mezza.
...
Questa è la mia visione del mercato e penso non sia tanto distante dal pensiero degli uomini Specy...
sid
Cavoli, ad incontrarti in giro si poteva tentare un furto. Devo curare di più i sentieri quando fai i testdopo che ho pubblicato il video mi sono arrivate diverse mail/messaggi che mi chiedevano della disponibilità per poterla comprare. Just saying...
La conferma di quello che si diceva. La 2022 non è per tutti...La rivista E.mountain bike
"Vuoi guidare il Levo come un tuttofare e soprattutto partire per tour o flow trail? Inoltre, non stai viaggiando a velocità di curvatura su singletrack tecnici? Allora continuerai ad essere ben servito dal vecchio Levo. D'altra parte, se desideri una eMTB ad alte prestazioni per sentieri veloci e accidentati e piste per bike park artificiali e trascorri la maggior parte del tuo tempo su terreni tecnici sia in salita che in discesa, dovresti raggiungere il nuovo Levo ".
A Voi la scelta
ma questa è una tua ipotesi fondata sulla "fighetteria" degli appassionati italiani, oppure hai informazioni sui dati reali di vendita dei modelli S-works all'estero?