"Sono convinto che le venderanno tutte quest'anno...anzi..le richieste supereranno l'offerta....vedremo quanto dura"
Sei sicuro???
Con questa mania di fare i primi della classe e sfornare modelli innovativi(?) hanno già preso una "sdentata" con la Turbolevo sl...che nessuno si caga,al contrario della Orbea Rise che ha sfondato.
Stesso motivo ma esattamente opposto,non sfondera' nemmeno questo ibrido che non rientra sicuro nei canoni stilistici cari ali affezionati Specialized.
Mi piace Cita Replica
Mi piace Cita Replica
La SL è uscita un annetto o quasi prima mi pare e detto queesto dalla prova mi pare di aver capito che con la SL fai quello che fa una eMTB light, la Rise è più camaleontica, se vuoi aumenti la potenza metti un extender e ti avvicini all'utilizzo delle e.bike classiche, una specie di 2 bici in una.
Quando spendi quelle cifre fa differenza.
Questa è la mia impressione che ho visto dalle prove, ma non avendo mai provato una bici del genere non ci metto la batteria sul fuoco, però da quello che ho visto io tra le 2 comprerei la Orbea oggi come oggi vedendola più polivalente dovendola sostituire alla mia SX0, al contrario se la dovessi affiancare forse prenderei la SL.
Chiuso il paragrafo SL, non capisco la parola "ibrido"???
E' riferito alla Turbo Levo???
La Turbo Levo è quanto mai tutto quello che c'è più lontano dall'ibrido.
La Turbo Levo è la e.bike per eccellenza
La Turbo Levo è l'e.bike che compra l'appassionato e quello che non ci capisce nulla
La Turbo Levo decide il mercato e decide i segmenti di mercato, per questa ragione appena sentii dell'utilizzo del 27,5 dietro dissi subito che vi sarà una rivoluzione ed inversione di tendenza del mercato
E guarda, a me la Turbo levo sta anche particolarmente sul culo come icona, ma non per questo non le riconosco i meriti che ha
Il successo o l'insuccesso lo decideranno il posizionamento dei modelli che fanno ciccia, non certo le Swork che vendono a qualche italiano dato che all'estero non ne vendono mezza.
Metti il classico modello in alluminio montato con la forcella per capelli a 5.500 (ovvero al pari di e.bike che a quel prezzo montano una Lyric) ed il gioco è fatto, stravenderà come ha sempre stravenduto, aggiungi gli sconti classici di Specy.... e via
Cosa vuoi che l'acquirente TL sappia di lunghezze carro, mullet, e angolo di sella
L'acquirente appassionato spenderà volentieri qualche cosa in più per poter cucirsi la bici addosso, per cambiare le assitenze dal manubrio (del display a mio avviso frega il giusto, quello lo hanno messo per la categoria cui sopra che si scandalizzavano che la bici non avesse ...."il compiuterino.....")
Questa è la mia visione del mercato e penso non sia tanto distante dal pensiero degli uomini Specy...
sid