Test Nuova Specialized Turbo Levo

Remix12

Ebiker novello
11 Febbraio 2021
8
1
3
33
Abruzzo
Visita Sito
Bici
Canyon slx
Secondo me qualsiasi cosa esce o uscirà per portartela a casa è probabile che devi aspettare 6/12 mesi visto la situazione attuale del mercato bici.
Quindi qualsiasi cosa vediamo di nuovo sul web o nei giornali va bene giusto da farci delle chiacchiere.. se vuoi realmente comprare una ebike io al momento consiglierei o bici in pronta consegna o usate..
Inutile prenotare una bici nuova 2022 adesso che non sai neanche quanto la pagherai.. quando ti arriverà.. e se quando ti arriverà non saranno uscite altre bici migliori
Secondo me il discorso che fai poteva essere valido se non fosse uscita adesso la Gen 3.
Tanto per dire, io non comprerei mai ora una Gen 2 anche se disponibile in negozio, ma aspetterei l'uscita degli altri modelli della TL 3, dalla M5 per salire fino alla Expert. Se di fatto questi modelli avessero solo alcune delle migliorie presenti sulle nuove S-WORKS (cinghia rinforzata, doppio isolamento del motore/batteria, display integrato), da sole varrebbero il passaggio alla nuova generazione...fermo restando che quel display lì su una bici anche di "soli" 5K è una roba oscena, paragonabile a quello della mia Mi Band 5 da 25€ (ma comunque sempre meglio delle tacchette, che fanno molto anni 2000).
Per lo meno questo è come la vedo io....
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.681
4.449
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Questa non delude dal lato emotivo e delle raffinatezze, ma continuo a non capire bene i vantaggi della Configurazione Mullet, anche se descritti dal MK.
Nelle MTB muscolari non è stata adottata, tranne qualche raro esperimento, tipo in EWS ma con scarsi risultati e poi abbandonata come pratica, come mai in ambito eMTB, invece, sta diventando il sacro graal?
Sulle E-MTB la presenza del motore che occupa spazio non permette di fare un carro corto. Con la ruota da 29" arrivi a 460 o poco meno. La Levo 2020 fa 455. Quindi per avere 440 - 445 (che anche secondo me è l'ideale per avere più agilità in discesa) ci vuole una ruota da 27mezzo che strutturalmente è anche più robusta visto la maggior potenza e pesi in gioco.

Come già riportato le FAQ di specialized dicono:
... the Levo is designed around the 27.5” rear wheel. That’s a good thing, because the smaller wheel is key in shortening Levo’s chainstays, which in turn delivers a much more nimble ride.

Ma ad esempio anche Canyon dice: Twisty, tight and technical trails are better suited to 27.5” wheels ...

Thok: La geometria TCG Plus assicura comfort di guida e maggiore controllo nei passaggi più tecnici, massima trazione in tutti i tipi di terreno ed un assetto “discesistico” sicuro, performante e divertente. (Thok fanno solo bici Mullet e forse un biker come Stefano Migliorini qualcosa ne capisce ...)

Poi se per qualcuno è la solita trovata per fare marketing ... in realtà anche no ... ;)
 
Ultima modifica:

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
Sulle E-MTB la presenza del motore che occupa spazio non permette di fare un carro corto. Con la ruota da 29" arrivi a 460 o poco meno. La Levo 2020 fa 455. Quindi per avere 440 - 445 (che anche secondo me è l'ideale per avere più agilità in discesa) ci vuole una ruota da 27mezzo che strutturalmente è anche più robusta visto la maggior potenza e pesi in gioco.

Come già riportato le FAQ di specialized dicono:
... the Levo is designed around the 27.5” rear wheel. That’s a good thing, because the smaller wheel is key in shortening Levo’s chainstays, which in turn delivers a much more nimble ride.

Ma ad esempio anche Canyon dice: Twisty, tight and technical trails are better suited to 27.5” wheels ...

Thok: La geometria TCG Plus assicura comfort di guida e maggiore controllo nei passaggi più tecnici, massima trazione in tutti i tipi di terreno ed un assetto “discesistico” sicuro, performante e divertente. (Thok fanno solo bici Mullet e forse un biker come Stefano Migliorini qualcosa ne capisce ...)

Poi se per qualcuno è la solita trovata per fare marketing ... in realtà anche no ... ;)
Se riuscirò cercherò di provarla, sicuramente si guadagnerà su alcuni aspetti ma si perderà in altri, bisogna vedere se alla fine il valore rimane positivo, anche perché le bici non devono solo scendere bene...... in ogni caso sono molto curioso...
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.567
8.582
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Secondo me il discorso che fai poteva essere valido se non fosse uscita adesso la Gen 3.
Tanto per dire, io non comprerei mai ora una Gen 2 anche se disponibile in negozio, ma aspetterei l'uscita degli altri modelli della TL 3, dalla M5 per salire fino alla Expert. Se di fatto questi modelli avessero solo alcune delle migliorie presenti sulle nuove S-WORKS (cinghia rinforzata, doppio isolamento del motore/batteria, display integrato), da sole varrebbero il passaggio alla nuova generazione...fermo restando che quel display lì su una bici anche di "soli" 5K è una roba oscena, paragonabile a quello della mia Mi Band 5 da 25€ (ma comunque sempre meglio delle tacchette, che fanno molto anni 2000).
Per lo meno questo è come la vedo io....
Sono opinioni,
a mio avviso il display non serve, le uniche informazioni della bici che ti interessano sono carica della batteria e assistenza, tutte le altre il 90% dei rider le vede su un Garmin o similari
Quindi un display in più, soprattutto se sul manubrio è qualche cosa in più che si può rompere

Ora metterlo incassato sul tubo, per me è una genialata, manubrio assolutamente libero come deve essere su una bici da discesa ed eventualmente un Garmin, oppure la soluzione implementata da Giant dove tutte le info di un eventuale display le hai sul Garmin che comunque in tanti utilizzano, se non lo vuoi ti becchi i più che sufficienti led.

Ripeto sono preferenze personali, ma trovo le soluzioni di Giant e Specy per i miei gusti assolutamente superiori a quelle della concorrenza, soprattutto Yamaha e Bosch che hanno dei mezzi televisori al manubrio... passi il mini display della Shimano...

sid
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Leggendo i vari commenti mi rendo conto che l'aspetto emotivo la fa da padrone, e non potrebbe essere diversamente, dopotutto la MTB-eMTB è una passione, e Specy fa bici veramente belle, non per niente ho avuto tre Specy di cui una S-Works (enduro 29 2015).
Questa non delude dal lato emotivo e delle raffinatezze, ma continuo a non capire bene i vantaggi della Configurazione Mullet, anche se descritti dal MK.
Nelle MTB muscolari non è stata adottata, tranne qualche raro esperimento, tipo in EWS ma con scarsi risultati e poi abbandonata come pratica, come mai in ambito eMTB, invece, sta diventando il sacro graal?
Sul fattore prezzo, secondo me, non è corretto valutarlo in assoluto, ma in rapporto al valore del bene (ed anche così non è semplice), chi ha un alto reddito se la compra senza pensarci ed è giusto così, anche io se avessi un reddito elevatissimo mi comprerei auto da 500.000 euro e oltre, sono appassionato e non avrei remore a farlo se il mio reddito fosse compatibile, quindi i giudizi su questo punto lasciano il tempo che trovano.
Il problema, e mia convinzione, consiste nel fatto che questi prezzi sono, ormai, troppo lontani dal reale valore del bene, si tratta di una bici fatta in serie a taiwan e non di una Ferrai Enzo, di un velocipede elettrico che crollerà di valore in pochi anni......
P.S.
ho comprato da poco una KTM SA 1290r del 2020 nuova....pagata poco più della nuova turbo levo S-Works....qualcosa non torna!
P.S. 2
Sono convinto che le venderanno tutte quest'anno...anzi..le richieste supereranno l'offerta....vedremo

"Sono convinto che le venderanno tutte quest'anno...anzi..le richieste supereranno l'offerta....vedremo quanto dura"

Sei sicuro???
Con questa mania di fare i primi della classe e sfornare modelli innovativi(?) hanno già preso una "sdentata" con la Turbolevo sl...che nessuno si caga,al contrario della Orbea Rise che ha sfondato.
Stesso motivo ma esattamente opposto,non sfondera' nemmeno questo ibrido che non rientra sicuro nei canoni stilistici cari ali affezionati Specialized.

Mi piace Cita Replica
Mi piace Cita Replica
 
  • Haha
Reactions: eagerly

ZerOCooL

Ebiker velocibus
26 Marzo 2020
449
387
63
Porno Valley
Visita Sito
Bici
Le mie
Sono opinioni,
a mio avviso il display non serve, le uniche informazioni della bici che ti interessano sono carica della batteria e assistenza, tutte le altre il 90% dei rider le vede su un Garmin o similari
Quindi un display in più, soprattutto se sul manubrio è qualche cosa in più che si può rompere

Ora metterlo incassato sul tubo, per me è una genialata, manubrio assolutamente libero come deve essere su una bici da discesa ed eventualmente un Garmin, oppure la soluzione implementata da Giant dove tutte le info di un eventuale display le hai sul Garmin che comunque in tanti utilizzano, se non lo vuoi ti becchi i più che sufficienti led.

Ripeto sono preferenze personali, ma trovo le soluzioni di Giant e Specy per i miei gusti assolutamente superiori a quelle della concorrenza, soprattutto Yamaha e Bosch che hanno dei mezzi televisori al manubrio... passi il mini display della Shimano...

sid
D’accordissimo.. io uso garmin per i dati e le tacchette per assistenza e batteria della levo per me sono più che sufficienti.. altro non lo vorrei ;)
 
  • Like
Reactions: sideman

Tangablu

Ebiker pedalantibus
21 Marzo 2018
131
96
28
55
Roma
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo 2018 - Kenevo sl - Intese Tracer 29 - Trek Stache 29+
"Sono convinto che le venderanno tutte quest'anno...anzi..le richieste supereranno l'offerta....vedremo quanto dura"

Sei sicuro???
Con questa mania di fare i primi della classe e sfornare modelli innovativi(?) hanno già preso una "sdentata" con la Turbolevo sl...che nessuno si caga,al contrario della Orbea Rise che ha sfondato.
Stesso motivo ma esattamente opposto,non sfondera' nemmeno questo ibrido che non rientra sicuro nei canoni stilistici cari ali affezionati Specialized.

Mi piace Cita Replica
Mi piace Cita Replica
Il mercato bici, in questo momento, premia quasi tutti alla grande, a prescindere dalla bontà del prodotto. i negozi sono vuoti e gli ordini dei clienti arrivano a Settembre del 2021........quest'anno vendono tutto....il prossimo è una scommessa....personalmente spero che questa fase di pura speculazione finisca quanto prima, così che il prezzo ed il valore del prodotto si riavvicinino!
Mai vissuto un momento del genere e seguo il mondo bici dal 1983!
 
  • Like
Reactions: lorenzom

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Con questa mania di fare i primi della classe e sfornare modelli innovativi(?) hanno già preso una "sdentata" con la Turbolevo sl...che nessuno si caga,al contrario della Orbea Rise che ha sfondato.
Li credo sia dovuto al fatto che oltre che la batteria hanno segato un po' troppo anche il motore, a quel punto se devi faticare quasi come con la muscolare ... ti prendi quella. Orbea con la Rise ha ammazzato la batteria ma il motore si è in parte salvato ed è in grado di erogare una coppia inferiore ma non di moltissimo rispetto ai motori standard mi pare. Comunque anche per la Rise intendiamoci cosa vuol dire aver "sfondato". Si, se ne parla molto in alcune discussioni di alcuni forum di appassionati ma in numeri e percentuali sul totale del mercato? Mi piacerebbe vedere le statistiche di vendita delle "rivoluzionarie" rispetto ai "pachidermi che distruggono il piacere e la giocosità" (cit.)
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.489
2.880
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Il mercato bici, in questo momento, premia quasi tutti alla grande, a prescindere dalla bontà del prodotto. i negozi sono vuoti e gli ordini dei clienti arrivano a Settembre del 2021........quest'anno vendono tutto....il prossimo è una scommessa....personalmente spero che questa fase di pura speculazione finisca quanto prima, così che il prezzo ed il valore del prodotto si riavvicinino!
Mai vissuto un momento del genere e seguo il mondo bici dal 1983!
Senza dubbio la pandemia è la vera motivazione.
Tutti i mercati stravolti.
Negozi in rovina e negozi virtuali che non sanno come fare fronte alle richieste.
Stessa cosa il mercato bici.
Appena si stabilizza il commercio sconvolto da questa situazione torneremo a trovare ciò che ci serve,al prezzo consono .....
 

Antonio Piersanti

Ebiker pedalantibus
29 Settembre 2018
183
129
43
55
roma
Visita Sito
Bici
le peggiori
Li credo sia dovuto al fatto che oltre che la batteria hanno segato un po' troppo anche il motore, a quel punto se devi faticare quasi come con la muscolare ... ti prendi quella. Orbea con la Rise ha ammazzato la batteria ma il motore si è in parte salvato ed è in grado di erogare una coppia inferiore ma non di moltissimo rispetto ai motori standard mi pare. Comunque anche per la Rise intendiamoci cosa vuol dire aver "sfondato". Si, se ne parla molto in alcune discussioni di alcuni forum di appassionati ma in numeri e percentuali sul totale del mercato? Mi piacerebbe vedere le statistiche di vendita delle "rivoluzionarie" rispetto ai "pachidermi che distruggono il piacere e la giocosità" (cit.)
quando si parla di modelli che hanno "sfondato" o hanno fatto flop non riguarda mai i numeri assoluti ma la previsione di vendita (e quindi la produzione allocata)...La rise ha ampiamente superato le previsioni di vendita infatti hanno prima azzerato gli sconti poi aumentato i prezzi e ciononostante la lista di attesa e' lunga. La SL al contrario nonostante quest'anno appunto si e' venduto tutto il vendibile si trovava a al 30 o addirittura 35% di sconto cioe' ne hanno vendute meno del previsto...e anche di quelle vendute non poche sono gia' sul mercato usato. senza voler significare nulla sulla qualita' della bici (sto anche pensando di comprare una delle sworks in vendita seminuove), il modello 2020 e' stato sicuramente un flop commerciale.
 

Rick

Ebiker celestialis
1 Settembre 2017
5.699
4.782
113
Trentino
Visita Sito
Bici
la mia
quando si parla di modelli che hanno "sfondato" o hanno fatto flop non riguarda mai i numeri assoluti ma la previsine di vendita...La rise ha ampiamente superato le previsioni di vendita infatti hanno prima azzerato gli sconti poi aumentato i prezzi e ciononostante la lista di attesa e' lunga. La SL al contrario nonostante quest'anno appunto si e' venduto tutto il vendibile si trovava a al 30 o addirittura 35% di sconto cioe' ne hanno vendute meno del previsto...e anche di quelle vendute non poche sono gia' sul mercato usato. senza voler significare nulla sulla qualita' della bici (sto anche pensando di comprare una delle sworks in vendita seminuove), il modello 2020 e' stato sicuramente un flop commerciale.
No spetta.... spiegami meglio l’ultima frase, stai pensando di comprare un flop commerciale?:scream::scream:
 
  • Haha
Reactions: eagerly and GIUIO10

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
La rise ha ampiamente superato le previsioni di vendita infatti hanno prima azzerato gli sconti poi aumentato i prezzi e ciononostante la lista di attesa e' lunga.
Quest'anno però questa è un'impresa che è riuscita veramente a molti dai, non penso possa essere preso come indicatore in un periodo come questo. Sarebbe stato un'indicatore in un periodo "normale".
 
  • Like
Reactions: marco

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.962
3.716
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
quando si parla di modelli che hanno "sfondato" o hanno fatto flop non riguarda mai i numeri assoluti ma la previsione di vendita (e quindi la produzione allocata)...La rise ha ampiamente superato le previsioni di vendita infatti hanno prima azzerato gli sconti poi aumentato i prezzi e ciononostante la lista di attesa e' lunga. La SL al contrario nonostante quest'anno appunto si e' venduto tutto il vendibile si trovava a al 30 o addirittura 35% di sconto cioe' ne hanno vendute meno del previsto...e anche di quelle vendute non poche sono gia' sul mercato usato. senza voler significare nulla sulla qualita' della bici (sto anche pensando di comprare una delle sworks in vendita seminuove), il modello 2020 e' stato sicuramente un flop commerciale.

c'è una differenza sostanziale: la SL è arrivata nei negozi a febbraio 2019, la Rise in piena pandemia. La SL non si è venduta come credevano, ma i pezzi erano già in magazzino. L'Orbea non riescono praticamente a produrla per i ritardi di cui tutti sappiamo. Sulle differenze abbiamo fatto un test apposito, e non sono così enormi come si crede, perché il maiale da latte che fa le uova ancora non esiste. Un motore più potente succhia più batteria, quindi hai bisogno di più wh. Infatti, se usi la famosa modalità con coppia da 60 nm, è molto consigliato avere l'extender, e lì la bici pesa praticamente 20kg.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.567
8.582
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
"Sono convinto che le venderanno tutte quest'anno...anzi..le richieste supereranno l'offerta....vedremo quanto dura"

Sei sicuro???
Con questa mania di fare i primi della classe e sfornare modelli innovativi(?) hanno già preso una "sdentata" con la Turbolevo sl...che nessuno si caga,al contrario della Orbea Rise che ha sfondato.
Stesso motivo ma esattamente opposto,non sfondera' nemmeno questo ibrido che non rientra sicuro nei canoni stilistici cari ali affezionati Specialized.

Mi piace Cita Replica
Mi piace Cita Replica

La SL è uscita un annetto o quasi prima mi pare e detto queesto dalla prova mi pare di aver capito che con la SL fai quello che fa una eMTB light, la Rise è più camaleontica, se vuoi aumenti la potenza metti un extender e ti avvicini all'utilizzo delle e.bike classiche, una specie di 2 bici in una.
Quando spendi quelle cifre fa differenza.
Questa è la mia impressione che ho visto dalle prove, ma non avendo mai provato una bici del genere non ci metto la batteria sul fuoco, però da quello che ho visto io tra le 2 comprerei la Orbea oggi come oggi vedendola più polivalente dovendola sostituire alla mia SX0, al contrario se la dovessi affiancare forse prenderei la SL.

Chiuso il paragrafo SL, non capisco la parola "ibrido"???
E' riferito alla Turbo Levo???
La Turbo Levo è quanto mai tutto quello che c'è più lontano dall'ibrido.
La Turbo Levo è la e.bike per eccellenza
La Turbo Levo è l'e.bike che compra l'appassionato e quello che non ci capisce nulla
La Turbo Levo decide il mercato e decide i segmenti di mercato, per questa ragione appena sentii dell'utilizzo del 27,5 dietro dissi subito che vi sarà una rivoluzione ed inversione di tendenza del mercato
E guarda, a me la Turbo levo sta anche particolarmente sul culo come icona, ma non per questo non le riconosco i meriti che ha

Il successo o l'insuccesso lo decideranno il posizionamento dei modelli che fanno ciccia, non certo le Swork che vendono a qualche italiano dato che all'estero non ne vendono mezza.

Metti il classico modello in alluminio montato con la forcella per capelli a 5.500 (ovvero al pari di e.bike che a quel prezzo montano una Lyric) ed il gioco è fatto, stravenderà come ha sempre stravenduto, aggiungi gli sconti classici di Specy.... e via
Cosa vuoi che l'acquirente TL sappia di lunghezze carro, mullet, e angolo di sella
L'acquirente appassionato spenderà volentieri qualche cosa in più per poter cucirsi la bici addosso, per cambiare le assitenze dal manubrio (del display a mio avviso frega il giusto, quello lo hanno messo per la categoria cui sopra che si scandalizzavano che la bici non avesse ...."il compiuterino.....")

Questa è la mia visione del mercato e penso non sia tanto distante dal pensiero degli uomini Specy...

sid
 
  • Like
Reactions: Max Power