Si va un pò OT ma secondo me vale la pena approfondire
Anni e anni di esperienza in MTB e 2 anni di esperienza di e.MTB diciamo che mi hanno fatto capire molte cose.
Venendo dalla MTB, pur amando la discesa ed amando il fatto che con una e.MTB fai il doppo delle discese, sono uno che ama il cosiddetto GIRO.
Ovvero partire per un giro che comprende belle discese, ma anche interessanti e tecniche salite, meglio senza rifare lo stesso sentiero 2 volte.
Mi accorgo che invece molti, soprattutto chi non ha un background da musc.olare preferiscono andare nei famosi posti dove i sentieri sono quelli (dalle nostre parti Rincine, Roveta, Galatrona) e dove si sale sullo sterrato, non asfalto ma sterrato per fare il trail in discesa....si risale e si riscendo.
A volte mi portano, ma a me sinceramente un pò mi annoia questa cosa, ok una volta ogni tanto, ma altrimenti preferisco il mio tipo di giornata, dove il soggetto principale non è la discesa ma il GIRO nel suo complesso e devo dire che ho portato a questa valutazione anche amici che vengono dal cross e che prima la pensavano diversamente, ora iniziano ad apprezzare la pedalata, la salita e tante altre belle cose che fanno godere la e.bike a 360 gradi.
Quali siano le % di questa dicotomia non ne ho idea, ognuno vive il suo piccolo mondo, penso più sbilanciate verso il sali x scendere.
Sid