Test Nuova Specialized Turbo Levo

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Ti rispondo io.. LEVO SL
Ecco la trail all mountain per utenza generalista tranquilla. Tra geometrie più tranquille e doppia batteria ecco che ti avvicini al concetto della vecchia levo.
E io ti rispondo , avendola provata, che con quel motore non accontenta nessuno degli utenti tipici da ebike...e con le altre ebike ( qualsiasi) non ci vai assieme...
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.951
3.685
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Parliamo della bici in questione.
@marco,
se hai provato o ti è stato riferito: per modificare l'angolo di sterzo si sostituisce (o si ruota di 180°) solamente la calotta superiore. Quindi la sede nel telaio è semisferica, per permettere l'adattamento. È direttamente ricavata nel carbonio o ha inserti metallici?
Il link del seat tube, il bilanciere che collega il carro alla forchetta e al piantone, sembra essere adesso composto da due piastre, non collegate tra loro come le precedenti serie. È cosi? E se si, il perno al piantone ha qualche accorgimento per tenere allineate le due piastre?

ahi ahi ahi, non hai guardato il video. Faccio vedere le calotte e come si cambiano. Quella eccentrica vale per gli angoli più estremi (63.5 e 65.5) quella non eccentrica per l'angolo di mezzo (64.5). Sono in alluminio.

Per l'altra domanda:
File_000 (2).jpeg
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
Bel mezzo questa Levo.
Ma sulla carta non per tutti...e non per il prezzo..:rolleyes:
La cosa che mi lascia perplesso leggendo un paio di prove è la destinazione di utilizzo : si legge che è una specie di Kenevo ed ha bisogno di velocità per rendere al meglio in discesa e mi pare ovvio visto la dotazione e le geometrie ..insomma una bici abbastanza specialistica da discesa (come ce ne sono tante altre al vertice delle varie gamme di tutti i marchi , ma contornate da alternative più easy..) .
Quello che però non capisco è che fine fa una bici come la vecchia levo , allround facile un pò per tutti ...insomma con l'uscita di scena della levo 2019-20-21 manca qualcosa di più tranquillo , di più all mountain che poi sarebbe il segmento dove Specialized vende di più soprattutto in Italia, ovvero una utenza generalista molto attratta dal marchio e dall'estetica oltre che da certi contenuti come personalizzazioni sull'elettronica , ma che spesso non è utenza da "coltello tra i denti" in discesa.... :blush:
A me pare che in gamma Specialized ora manchi qualcosa ...
Dalla prova di @marco non sembra così scarsa in salita e giocando con la taglia (una in meno se vuoi manegevolezza, una in più se vuoi direzionalità) sembra coprire tutte le esigenze. I crucchi inseriscono tra i punti positivi la capacità di arrampicata: https://ebike-mtb.com/en/new-specialized-s-works-turbo-levo-2022-emtb-review/
Poi: usciranno le versione "umane" (leggi prezzo...) con forcella da 35/36?
Chiaro che le geometrie "moderne" (si dice così, no?), possono complicare la vita dell'utente medio, specie se non ritiene un plus il poterle modificare.
Sul "manca qualcosa in gamma", io credo invece ci sia qualcosa di più: la Kenevo come è adesso potrebbe essere in parte una sovrapposizione. Chissà...
 
Ultima modifica:

GIUIO10

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.412
13.896
113
64
Treviso
Visita Sito
Bici
Kittata Nativa
ahi ahi ahi, non hai guardato il video. Faccio vedere le calotte e come si cambiano. Quella eccentrica vale per gli angoli più estremi (63.5 e 65.5) quella non eccentrica per l'angolo di mezzo (64.5). Sono in alluminio.
Ahi ahi ahi, non hai letto bene la domanda... io fino al minuto due ci sono arrivato, dai, poi mi son rotto le palle... :D :joy: :joy: :joy:

La domanda era un'altra: è la calotta semisferica con sede altrettanto sul telaio (che mi confermi non ha inserti metallici annegati) o i cuscinetti che vanno al loro interno hanno appoggio semisferico, per adattarsi ai vari angoli?
 

marco

Pachidermica©
Diretur
Moderatur
13 Settembre 2016
2.951
3.685
113
Monte Bar
www.mtb-mag.com
Bici
Diverse
TC
KM Percorsi
Ahi ahi ahi, non hai letto bene la domanda... io fino al minuto due ci sono arrivato, dai, poi mi son rotto le palle... :D :joy: :joy: :joy:

La domanda era un'altra: è la calotta semisferica con sede altrettanto sul telaio (che mi confermi non ha inserti metallici annegati) o i cuscinetti che vanno al loro interno hanno appoggio semisferico, per adattarsi ai vari angoli?

la calotta. Nel video infatti si vede che sposto i cuscinetti da una all'altra
 
  • Like
Reactions: GIUIO10

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Dalla prova di @marco non sembra così scarsa in salita e giocando con la taglia (una in meno se vuoi manegevolezza, una in più se vuoi direzionalità) sembra coprire tutte le esigenze. I crucchi inseriscono tra i punti positivi la capacità di arrampicata: https://ebike-mtb.com/en/new-specialized-s-works-turbo-levo-2022-emtb-review/
Poi: usciranno le versione "umane" (leggi prezzo...) con forcella da 35/36?
Chiaro che le geometrie "moderne" (si dice così, no?), possono complicare la vita dell'utente medio, specie se non ritiene un plus il poterle modificare.
Sul "manca qualcosa in gamma", io credo invece ci sia qualcosa di più: la Kenevo come è adesso potrebbe essere in parte una sovrapposizione. Chissà...
Bah...

Sulla Kenevo non concordo, è la classica enduro purosangue senza compromessi da 180 (sono quasi sicuro che le nuove Kenevo avranno la 38 se non anche la doppia come ora, mentre penso che le TL di gamma più umana avranno la 36 forse....), vorrei chiamarla vera enduro, dato che ora vengono chiamate Enduro bici da 160 che a mio avviso rientrano un un nuovo segmento che si è creato con l'esasperazione dell'enduro che chiamerei AM/Enduro

Dall'altra parte se la Levo 2019 era una AM piena, questa con le possibilità di modifiche copre sia le AM che le AM/Enduro...

è una mia impressione avendo provato solo una Levo 2019
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.588
6.115
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Dalla prova di @marco non sembra così scarsa in salita e giocando con la taglia (una in meno se vuoi manegevolezza, una in più se vuoi direzionalità) sembra coprire tutte le esigenze. I crucchi inseriscono tra i punti positivi la capacità di arrampicata: https://ebike-mtb.com/en/new-specialized-s-works-turbo-levo-2022-emtb-review/
Poi: usciranno le versione "umane" (leggi prezzo...) con forcella da 35/36?
Chiaro che le geometrie "moderne" (si dice così, no?), possono complicare la vita dell'utente medio, specie se non ritiene un plus il poterle modificare.
Sul "manca qualcosa in gamma", io credo invece ci sia qualcosa di più: la Kenevo come è adesso potrebbe essere in parte una sovrapposizione. Chissà...
Anche loro comunque confermano che non è una bici per "farci giri" ma per chi va forte in discesa su sentieri tecnici. E che quindi ha perso lo spirito "ALL-ROUND" della levo 2020.
boh. Può darsi che specialized ha capito tutto in anticipo e che la direzione verso cui si stanno dirigendo le EBIKE sia effettivamente usarle per i bike park senza pagare le risalite...
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Dalla prova di @marco non sembra così scarsa in salita e giocando con la taglia (una in meno se vuoi manegevolezza, una in più se vuoi direzionalità) sembra coprire tutte le esigenze. I crucchi inseriscono tra i punti positivi la capacità di arrampicata: https://ebike-mtb.com/en/new-specialized-s-works-turbo-levo-2022-emtb-review/
Poi: usciranno le versione "umane" (leggi prezzo...) con forcella da 35/36?
Chiaro che le geometrie "moderne" (si dice così, no?), possono complicare la vita dell'utente medio, specie se non ritiene un plus il poterle modificare.
Sul "manca qualcosa in gamma", io credo invece ci sia qualcosa di più: la Kenevo come è adesso potrebbe essere in parte una sovrapposizione. Chissà...
No no, non parlo della salita ...alla fine lì è più questione di tecnica personale che di sfumature geometriche secondo me...
Parlo della discesa e della maneggevolezza in generale..questa è a tutti gli effetti una specie di Stumpjumper evo ...dove metti togli...dalla prova di ebike-mtb.com:
" Stabile e di buon carattere o esigente e giocoso? Il flip chip ha un enorme effetto sulla maneggevolezza del nuovo Levo. Ma una cosa rimane la stessa: la necessità di velocità."
"

Chi dovrebbe guidare il vecchio Levo? Chi dovrebbe acquistare il nuovo Levo?​

Vuoi guidare il Levo come un tuttofare e soprattutto partire per tour o flow trail? Inoltre, non stai viaggiando a velocità di curvatura su singletrack tecnici? Allora continuerai ad essere ben servito dal vecchio Levo. D'altra parte, se desideri una eMTB ad alte prestazioni per sentieri veloci e accidentati e piste per bike park artificiali e trascorri la maggior parte del tuo tempo su terreni tecnici sia in salita che in discesa, dovresti raggiungere il nuovo Levo ."

"

"Conclusione Specialized S-Works Turbo Levo 2022​

Il carattere del nuovo Levo ha poco a che fare con il suo predecessore a parte il nome e la batteria. Il nuovo Specialized S-Works Turbo Levo è per tutti coloro che cercano una eMTB ad alte prestazioni per terreni impegnativi, con un'attenzione impeccabile ai dettagli, un'elevata qualità di finitura e un'esperienza utente all'avanguardia grazie a un ecosistema ampliato attorno al nuovo MasterMind. È più felice su sentieri molto difficili e ad alta velocità, segnando con ottime sospensioni e buona stabilità. Se stai cercando una bici per tour confortevoli e flow trail, sei nel posto sbagliato. Anche in salita, è più felice pedalare su terreni impegnativi. Se sembra che la bici ti stia bene, c'è solo una cosa: assicurati di trovare il tempo per trovare la giusta dimensione, sospensione e configurazione della geometria."

Una nuova kenevo non so dove possa spingersi ulteriormente, visto che la moda della doppia piastra sembra essersi già affievolita con l'avvento delle 38mm ...insomma questà è già una kenevo soprattutto se usata con i flip chip aperti e l'angleset ...a me sembra.... :blush:
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Anche loro comunque confermano che non è una bici per "farci giri" ma per chi va forte in discesa su sentieri tecnici. E che quindi ha perso lo spirito "ALL-ROUND" della levo 2020.
boh. Può darsi che la direzione verso cui si stanno dirigendo le EBIKE sia effettivamente per farci i bike park senza pagare le risalite...
Si, ho visto un'altra video recensione dove dicono di aver battuto tutti i loro personali in discesa e fatto anche dei Kom, per cui è sicuramente molto più sbilanciata verso la discesa della Levo attuale, che però vorrei ricordare, in tanti modificavano con fork da 160 e ammo a molla, per cui evidentemente c'era questa esigenza in casa Specy; rimane il fatto che probabilmente la 2022 sarà meno all mountain.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Può darsi che specialized ha capito tutto in anticipo e che la direzione verso cui si stanno dirigendo le EBIKE sia effettivamente usarle per i bike park senza pagare le risalite...

Questo sarebbe corretto in un mercato perfetto, dove tutti sanno esattamente quello che comprano.
Ma non esiste niente di più IMPERFETTO del mercato delle e.bike, dove il 70% di chi compra non sa assolutamente cosa sta comprando.
Gente compra Enduro perchè pensano siano le top di gamma, biciclettai consigliano alla caxxo di cane senza nemmeno sapere l'utilizzo del cliente...

La Turbo Levo si vende. PUNTO.
Si venderà sempre, che sia più discesistica o meno, è una sfumatura per chi frequenta un forum, il 90% dell'utenza TL non sa manco cosa sia...

Specy può fare quello che vuole con la TL, il mercato si adeguerà, i consumatori anche e la bici nuova sara' sempre meglio della vecchia, vero o non vero non conta assolutamente niente

sid
 

Bartbike

Ebiker celestialis
23 Aprile 2017
3.095
1.926
113
57
Perugia
Visita Sito
Bici
Mondraker Dusk r
Henry Ford diceva che non esiste nuova tecnologia se non è per tutti: quando le innovazioni di questa Levo saranno appannaggio anche di modelli di più larga diffusione riparliamone per ora è un esercizio di stile e non credo che ne vedremo flotte su e giù per le nostre montagne e colline
 
  • Like
Reactions: ZerOCooL

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Mica perché abbiamo una ebike siamo per forza obbligati a salire da dove si arrampicano le capre, mi sembra che ognuno ne possa fare l'uso che più gli aggrada, fermo restando che sono d'accordo che fare le salite tecniche ha il suo perché.
Mi sembrano quasi i discorsi che si leggono di là, tipo "io con la ebike mi diverto il doppio di te in metà tempo"...
Si va un pò OT ma secondo me vale la pena approfondire

Anni e anni di esperienza in MTB e 2 anni di esperienza di e.MTB diciamo che mi hanno fatto capire molte cose.
Venendo dalla MTB, pur amando la discesa ed amando il fatto che con una e.MTB fai il doppo delle discese, sono uno che ama il cosiddetto GIRO.
Ovvero partire per un giro che comprende belle discese, ma anche interessanti e tecniche salite, meglio senza rifare lo stesso sentiero 2 volte.

Mi accorgo che invece molti, soprattutto chi non ha un background da musc.olare preferiscono andare nei famosi posti dove i sentieri sono quelli (dalle nostre parti Rincine, Roveta, Galatrona) e dove si sale sullo sterrato, non asfalto ma sterrato per fare il trail in discesa....si risale e si riscendo.
A volte mi portano, ma a me sinceramente un pò mi annoia questa cosa, ok una volta ogni tanto, ma altrimenti preferisco il mio tipo di giornata, dove il soggetto principale non è la discesa ma il GIRO nel suo complesso e devo dire che ho portato a questa valutazione anche amici che vengono dal cross e che prima la pensavano diversamente, ora iniziano ad apprezzare la pedalata, la salita e tante altre belle cose che fanno godere la e.bike a 360 gradi.

Quali siano le % di questa dicotomia non ne ho idea, ognuno vive il suo piccolo mondo, penso più sbilanciate verso il sali x scendere.

Sid
 

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.945
12.017
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Henry Ford diceva che non esiste nuova tecnologia se non è per tutti: quando le innovazioni di questa Levo saranno appannaggio anche di modelli di più larga diffusione riparliamone per ora è un esercizio di stile e non credo che ne vedremo flotte su e giù per le nostre montagne e colline
Quante palanche sei pronto a scommettere che invece se ne vedranno?Brakky
 
  • Like
Reactions: Bartbike

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
... sono uno che ama il cosiddetto GIRO.
Ovvero partire per un giro che comprende belle discese, ma anche interessanti e tecniche salite, meglio senza rifare lo stesso sentiero 2 volte.

Mi accorgo che invece molti, soprattutto chi non ha un background da musc.olare preferiscono andare nei famosi posti dove i sentieri sono quelli (dalle nostre parti Rincine, Roveta, Galatrona) e dove si sale sullo sterrato, non asfalto ma sterrato per fare il trail in discesa....si risale e si riscendo.
Stessa identica cosa, non riesco proprio a concepire come idea quella di arrivare in cima il più velocemente possibile e non importa come per poi buttarsi in discesa a cannone per risalire nuovamente ... e così via a ripetizione, magari prendendosi i tempi su strava. Ma ovviamente sono solo attitudini personali che probabilmente subiscono una certa evoluzione col passare del tempo, credo.
 
Ultima modifica:

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Preparatevi a sbizzarrirvi ( e alle sorprese..) con la nuova comparativa di ebike-mtb.com su 25 bici top ....ho finito di leggerla ora ( su app per adesso) ...tante sorprese e qualche mal di pancia ( non sulla turbolevo 2022) per qualche marchio e modello :blush:

All the bikes in this issue​

Cannondale Moterra Neo Carbon 1 | Canyon Spectral:ON CF 9 | CENTURION No Pogo F3600i | CUBE Stereo Hybrid 140 HPC SLT Nyon | CUBE Stereo Hybrid 160 C:62 SLT 625 27.5 Kiox | Ducati TK-01 RR | FLYER Uproc6 9.50 | FOCUS JAM² 6.9 NINE | GIANT Trance X E+ 1| Haibike AllMtn 7 | KTM Macina Kapoho Prestige | Lapierre Overvolt GLP 2 Team | MERIDA eONE-SIXTY 10K | Mondraker Crafty Carbon XR | Moustache Samedi 29 Trail 8 | ROTWILD R.X375 ULTRA | Santa Cruz Bullitt X01 RSV Air | SCOTT Ransom eRIDE 910 | SIMPLON Rapcon Pmax | Specialized S-Works Turbo Levo 2022 | Specialized S-Works Turbo Levo SL | STEVENS E-Inception AM 9.7 GTF | Thömus Lightrider E2 Pro | Trek Rail 9.9 X01 | Whyte E-150 RS 29ER V1
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: bertoperto

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Preparatevi a sbizzarrirvi ( e alle sorprese..) con la nuova comparativa di ebike-mtb.com su 25 bici top ....ho finito di leggerla ora ( su app per adesso) ...tante sorprese e qualche mal di pancia ( non sulla turbolevo 2022) per qualche marchio e modello :blush:
Non riesco ad entrare nel dettaglio dell'articolo, non è che ci vuole l'abbonamento?
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Non riesco ad entrare nel dettaglio dell'articolo, non è che ci vuole l'abbonamento?
App android o iphone , poi dopo una settimanetta lo pubblicano anche sul sito..
comunque le bici sono queste:

All the bikes in this issue​

Cannondale Moterra Neo Carbon 1 | Canyon Spectral:ON CF 9 | CENTURION No Pogo F3600i | CUBE Stereo Hybrid 140 HPC SLT Nyon | CUBE Stereo Hybrid 160 C:62 SLT 625 27.5 Kiox | Ducati TK-01 RR | FLYER Uproc6 9.50 | FOCUS JAM² 6.9 NINE | GIANT Trance X E+ 1| Haibike AllMtn 7 | KTM Macina Kapoho Prestige | Lapierre Overvolt GLP 2 Team | MERIDA eONE-SIXTY 10K | Mondraker Crafty Carbon XR | Moustache Samedi 29 Trail 8 | ROTWILD R.X375 ULTRA | Santa Cruz Bullitt X01 RSV Air | SCOTT Ransom eRIDE 910 | SIMPLON Rapcon Pmax | Specialized S-Works Turbo Levo 2022 | Specialized S-Works Turbo Levo SL | STEVENS E-Inception AM 9.7 GTF | Thömus Lightrider E2 Pro | Trek Rail 9.9 X01 | Whyte E-150 RS 29ER V1
 

AlfreDoss

Ebiker celestialis
13 Luglio 2019
6.213
4.295
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
Turbo Levo Comp
Si va un pò OT ma secondo me vale la pena approfondire

Anni e anni di esperienza in MTB e 2 anni di esperienza di e.MTB diciamo che mi hanno fatto capire molte cose.
Venendo dalla MTB, pur amando la discesa ed amando il fatto che con una e.MTB fai il doppo delle discese, sono uno che ama il cosiddetto GIRO.
Ovvero partire per un giro che comprende belle discese, ma anche interessanti e tecniche salite, meglio senza rifare lo stesso sentiero 2 volte.

Mi accorgo che invece molti, soprattutto chi non ha un background da musc.olare preferiscono andare nei famosi posti dove i sentieri sono quelli (dalle nostre parti Rincine, Roveta, Galatrona) e dove si sale sullo sterrato, non asfalto ma sterrato per fare il trail in discesa....si risale e si riscendo.
A volte mi portano, ma a me sinceramente un pò mi annoia questa cosa, ok una volta ogni tanto, ma altrimenti preferisco il mio tipo di giornata, dove il soggetto principale non è la discesa ma il GIRO nel suo complesso e devo dire che ho portato a questa valutazione anche amici che vengono dal cross e che prima la pensavano diversamente, ora iniziano ad apprezzare la pedalata, la salita e tante altre belle cose che fanno godere la e.bike a 360 gradi.

Quali siano le % di questa dicotomia non ne ho idea, ognuno vive il suo piccolo mondo, penso più sbilanciate verso il sali x scendere.

Sid
Sono d'accordo, evidentemente non tutti la pensano così, e non è una colpa.
Prendo spunto anche per riallacciarmi al battibecco pacifico avuto con @Pietro.68 , lui giustamente dice che per molti gran parte del divertimento lo si ha anche in salita e concordo al 110%, ma bisogna anche dire che credo nessuno qui dentro possa affermare di aver preso l'ebike perché piace loro fare i sentieri tecnici in salita, ma piuttosto perché la fatica in salita non era più compensata dal divertimento in discesa, quindi la si viveva quasi come un male necessario, almeno per me era così al punto quasi di voler smettere di andare in bici.
Da ciò credo il continuare a vedere la salita come un male necessario e di conseguenza l'ebike solo come il modo per alleviare questa pena.
Con l'uso poi viene col tempo spontaneo trovare divertenti cose che non avresti mai immaginato, grazie alle diverse potenzialità del mezzo.
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.545
8.567
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
App android o iphone , poi dopo una settimanetta lo pubblicano anche sul sito..
comunque le bici sono queste:

All the bikes in this issue​

Cannondale Moterra Neo Carbon 1 | Canyon Spectral:ON CF 9 | CENTURION No Pogo F3600i | CUBE Stereo Hybrid 140 HPC SLT Nyon | CUBE Stereo Hybrid 160 C:62 SLT 625 27.5 Kiox | Ducati TK-01 RR | FLYER Uproc6 9.50 | FOCUS JAM² 6.9 NINE | GIANT Trance X E+ 1| Haibike AllMtn 7 | KTM Macina Kapoho Prestige | Lapierre Overvolt GLP 2 Team | MERIDA eONE-SIXTY 10K | Mondraker Crafty Carbon XR | Moustache Samedi 29 Trail 8 | ROTWILD R.X375 ULTRA | Santa Cruz Bullitt X01 RSV Air | SCOTT Ransom eRIDE 910 | SIMPLON Rapcon Pmax | Specialized S-Works Turbo Levo 2022 | Specialized S-Works Turbo Levo SL | STEVENS E-Inception AM 9.7 GTF | Thömus Lightrider E2 Pro | Trek Rail 9.9 X01 | Whyte E-150 RS 29ER V1
si le bici le avevo viste, grazie...
aspetteremo