No EuganeiColli Berici?
Settimana scorsa Montello, oggi Asolo, cerchiamo di prendere meno freddo possibile
No EuganeiColli Berici?
Potevi dirmi che venivi sul Montello,io abito sotto la presa 17!noleggiavo la bici e venivo con tè!No Euganei
Settimana scorsa Montello, oggi Asolo, cerchiamo di prendere meno freddo possibile![]()
Faccio sempre confusione fra i 2, mi sembrava dove c'è Monselice!No Euganei
Settimana scorsa Montello, oggi Asolo, cerchiamo di prendere meno freddo possibile![]()
pure a me... oggi sorriso a 10mila denti scendendo a palla sullo scassato...!
Giro sempre con la moglie nei weekend, ti saresti un po' annoiato....forse...con calma ma scende ovunque, bellissime zone devo dire, più belle di quelle di Asolo fatte oggi e ieri! se torniamo in zona ti avviso daiPotevi dirmi che venivi sul Montello,io abito sotto la presa 17!noleggiavo la bici e venivo con tè!
si batteria da 625...per fortuna ne ho trovata una usata da 500 che va benissimo ed in più il mio rivenditore me ne ha data un'altra sempre da 500. Ma mi sa che prima di fine febbraio/marzo la 625 non la vedo. La 500 mi consente comunque di girare
Ciao secondo me se giri senza tirarti il collo si equivalgono come consumi mentre se alzi il ritmo ho l impressione consumi un pelo di più.. Però hai una resa superiore... Cioè ti rendi conto che hai fatto più strada in meno tempo.... Questo dopo 900km è la mia impressionePer chi aveva anche il precedente pwx, come si comporta a consumi il nuovo rispetto al vecchio?
Leggermente più assetato.... Un 8/10%in piùPer chi aveva anche il precedente pwx, come si comporta a consumi il nuovo rispetto al vecchio?
da possessore di entrambi motore , consumi più alti dal 20-30%Per chi aveva anche il precedente pwx, come si comporta a consumi il nuovo rispetto al vecchio?
Esatto aumentando la frequenza pareggi i consumi e io che sono 90kg ne so qualcosa. Consumo il 10%in meno dei miei soci boscimani come succedeva col pwx2Mah, a me sembra meno, a pari assistenza.
Certo che il comportamento è diverso.
Il 2021 assiste subito appena si tocca il pedale ed alle basse cadenze.
Il 2022 è un po' più "normale", spinge con riferimento alla forza della pedalata e migliora l'assistenza a cadenze più elevate.
Quindi se uno cerca lo stesso spunto e comportamento alle basse cadenze del vecchio deve selezionare un'assistenza superiore, consumando, forse di più, se, invece, frulla di più, consuma meno.
Almeno la mia sensazione.
Ciao cosa c è che non ti convince? Io ho entrambe se posso darti un consiglio se già non lo fai cerca di pedalare con frequenza più alta se vieni da bosch o brose(per esperienza con entrambi) vedrai che noterai miglioramenti. Una cosa è vera rispetto al pwx2 che era una vera badante questo è più caratteristico come erogazione. Io ora non tornerei più al 2 peròHo preso una e reign +2 a ottobre, bellissima , ne sono stra felice come telaio ( freni a parte ,ma provvederò, ho appena cambiato le gomme ), sto ancora cercando la quadra sulle sospensioni , ma il motore ed i consumi ne sono un po deluso.....avevo letto un gran bene del pwx2 , ed avevo forse troppe aspettative....
Ciao Paolo, i consumi.....vengo da brose avevo una kenevo 2018, con lareign speravo in un bell upgrade sui consumi ma devo dire poca cosa, non faccio troppi calcoli sarebbe impossibile per fare paragoni ,sappiamo tutti, peso, cadenza , ecc, ma facendo dei semplici paragoni con qualche amico che ha Bosch a fine giro hanno altra autonomia. Ripeto sicuramente erano errate le mie aspettative , ma sul pwx2 avevo letto solo bene, di questo nuovo mi sembra non sia solo una mia impressione che i consumi non sono di certo il suo miglior pregio. Se non fosse che mi piace tanto ma tanto da guidare, mi vengono cattivi pensieri e passare a BoschCiao cosa c è che non ti convince? Io ho entrambe se posso darti un consiglio se già non lo fai cerca di pedalare con frequenza più alta se vieni da bosch o brose(per esperienza con entrambi) vedrai che noterai miglioramenti. Una cosa è vera rispetto al pwx2 che era una vera badante questo è più caratteristico come erogazione. Io ora non tornerei più al 2 però
Capisco....be a livello di guida come dici tu confermo, tantissima roba mi diverto anche io come un bambino mi da sicurezza e gira nelle curve con un soffio, non l ho neanche provata in posizione low da tanto la sento equilibrata sia in salita che discesa.... Magari faranno un aggiornamento tieni conto che è un motors appena uscito e con l elettronica fanno miracoliCiao Paolo, i consumi.....vengo da brose avevo una kenevo 2018, con lareign speravo in un bell upgrade sui consumi ma devo dire poca cosa, non faccio troppi calcoli sarebbe impossibile per fare paragoni ,sappiamo tutti, peso, cadenza , ecc, ma facendo dei semplici paragoni con qualche amico che ha Bosch a fine giro hanno altra autonomia. Ripeto sicuramente erano errate le mie aspettative , ma sul pwx2 avevo letto solo bene, di questo nuovo mi sembra non sia solo una mia impressione che i consumi non sono di certo il suo miglior pregio. Se non fosse che mi piace tanto ma tanto da guidare, mi vengono cattivi pensieri e passare a Bosch
Anche io, solo provata in Low 1 uscita, e sono tornato in high, mai provata una ebike cosi stabile in discesa e cosi maneggevole sembra una bike, l'hanno provata anche altri amici tutti impressioni positive......spero che arrivi un bell'aggiornamentoCapisco....be a livello di guida come dici tu confermo, tantissima roba mi diverto anche io come un bambino mi da sicurezza e gira nelle curve con un soffio, non l ho neanche provata in posizione low da tanto la sento equilibrata sia in salita che discesa.... Magari faranno un aggiornamento tieni conto che è un motors appena uscito e con l elettronica fanno miracoli
infatti, secondo me fra un po' di aggiornamenti Giant (che ascolta le innumerevoli lamentele) ritornera' almeno in parte ad un feeling simile al vecchio sync drive.Capisco....be a livello di guida come dici tu confermo, tantissima roba mi diverto anche io come un bambino mi da sicurezza e gira nelle curve con un soffio, non l ho neanche provata in posizione low da tanto la sento equilibrata sia in salita che discesa.... Magari faranno un aggiornamento tieni conto che è un motors appena uscito e con l elettronica fanno miracoli
No la 0Anche io, solo provata in Low 1 uscita, e sono tornato in high, mai provata una ebike cosi stabile in discesa e cosi maneggevole sembra una bike, l'hanno provata anche altri amici tutti impressioni positive......spero che arrivi un bell'aggiornamentonel frattempo vedo come migliorare la frenata per bene ,anche tu la 2?
Se ti puo' essere di aiuto questo e' il mio Aggiornamento freni dopo la terza uscita conAnche io, solo provata in Low 1 uscita, e sono tornato in high, mai provata una ebike cosi stabile in discesa e cosi maneggevole sembra una bike, l'hanno provata anche altri amici tutti impressioni positive......spero che arrivi un bell'aggiornamentonel frattempo vedo come migliorare la frenata per bene ,anche tu la 2?