Dove sei andato a girare?Vedi l'allegato 45847
Manubrio OneUp stem Atlas manopole Odi, freni Zee pellicola Dyedbro, impegnativa l'applicazione soprattutto sui foderi del carro
Vedi l'allegato 45848
I dischi BCA da 203 coi miei vecchi Zee sono impressionanti, oltre ad essere delle opere d'arte da quanto son belli, frenano di più dei magura 220 però meno modulabili, sempre con pastiglie Galfer viola. Mi son trovato bene coi pedali HT.
Vedi l'allegato 45850
Vedi l'allegato 45851
Travenanzes, lago di Limo, capanna alpina Falzarego, ritorno al parcheggio delle 5 torri, giornata stupenda, zero nuvole, parecchio freddo, brina e ghiaccio all'ombra, ho ancora il sorriso stampato, sta bici in salita fa un po' penare, ci vuole gamba perché eroga la potenza in maniera fluida, bisogna guidare come una muscolare, pedalata agile e via...ma in discesa è una cosa spettacolare, è corta, agile, nosepress riescono semplici, le sospensioni sono incredibili, e vengo da Lyrik ultimate 170 e mono molla RS ultimate lo stesso, taaaanta robaDove sei andato a girare?
Mi sembrava di riconoscere quei posti!Travenanzes, lago di Limo, capanna alpina Falzarego, ritorno al parcheggio delle 5 torri, giornata stupenda, zero nuvole, parecchio freddo, brina e ghiaccio all'ombra, ho ancora il sorriso stampato, sta bici in salita fa un po' penare, ci vuole gamba perché eroga la potenza in maniera fluida, bisogna guidare come una muscolare, pedalata agile e via...ma in discesa è una cosa spettacolare, è corta, agile, nosepress riescono semplici, le sospensioni sono incredibili, e vengo da Lyrik ultimate 170 e mono molla RS ultimate lo stesso, taaaanta robai
Allora non sono l unico a pensarla così.. Diciamo che in discesa ci si rifà con gli interessi. Comunque vedrai che ti abituerai a pedalare in un altro modo, almeno per me e stato così e vengo dal pwx2Travenanzes, lago di Limo, capanna alpina Falzarego, ritorno al parcheggio delle 5 torri, giornata stupenda, zero nuvole, parecchio freddo, brina e ghiaccio all'ombra, ho ancora il sorriso stampato, sta bici in salita fa un po' penare, ci vuole gamba perché eroga la potenza in maniera fluida, bisogna guidare come una muscolare, pedalata agile e via...ma in discesa è una cosa spettacolare, è corta, agile, nosepress riescono semplici, le sospensioni sono incredibili, e vengo da Lyrik ultimate 170 e mono molla RS ultimate lo stesso, taaaanta roba
Scusa la domanda per depotenziata intendi che l hai provata con i settaggio standard? Quindi eco a 75 e così via le altre?@sideman non leggere!
Eccomi, alla fine ho venduto la mia Genius e preso la Reign E2.
In salita va strabene e si arrampica molto bene inizialmente credevo che si impennasse in ogni dove e invece è stabile e non fa nulla di strano.
A salire nei tornantini stretti mi ha sorpreso, pensavo che la forcella aperta in quel modo la rendesse pesante e goffa, invece sale come un gatto!
Il Motore mi è sembrato molto naturale come utilizzo ed erogazione anche se l'ho usata "depotenziata" visto che ho aggiornato e installato l'app a fine giro.
Discesa, alla fine la.prendiamo per quello
Davanti è uno schiacciasassi morbido, davvero incredibile come la forcella ti faccia passare sopra punti che sai che sono tosti con estrema naturalezza, dietro rispetto alla Genius l'ho trovata + progressiva e gentile, sto Maestro pare funzionare benone!
Ci devo prendere le misure, rispetto alla Genius è + vispa e non richiede anticipare tutto quanto, infatti ho quasi tagliato 2 curve oggi
Quando pompi dentro la curva la bici sembra girare in un fazzoletto, pare una MTB normale..!!!. Tutto questo però richiede un po' di guida masTia ma ancora non ho capito se ero stanco per la bici oppure perché nelle ultime 2 settimane ho girato pochissimo, anche se ho un dubbio, quel gommone da 2.6 potrebbe essere il responsabile, magari lo cambio e torna sull'Assegai da 2.5
Devo anche trovare il moto di sistemare meglio il comando delle assistenze perché mi è capitato spesso di aumentarle e diminuirle senza volerlo e l'ho trovato parecchio noioso , ma basta spostarlo di 2cm all'interno, nulla di che
Freni, ho sempre sentire criticare gli SRAM CodeR io appena ritirata ci ho messo le Galfer Viola... Devo essere sincero, a me sono piaciuti per ora non cambierò nulla!
Consumi, li ho trovati come il Bosch Gen4 ma come ho scritto , oggi ero fiacco quindi anche lì ci sono grossi margini
Da possessore Bosch trova strafigo avere un manubrio pulito e con le informazioni che servono sul Garmin, finalmente.
Per gli amanti dei tempi, prima uscita e ho replicato i miei best fatti con la Genius.
PROMOSSA.
P.S.: @shrubber83 Febbraio è montato, parecchio lontano
Ed ecco NerONA
Vedi l'allegato 45853
P.s2: @Dr. Ergal contento?
@sideman non leggere!
Eccomi, alla fine ho venduto la mia Genius e preso la Reign E2.
In salita va strabene e si arrampica molto bene inizialmente credevo che si impennasse in ogni dove e invece è stabile e non fa nulla di strano.
A salire nei tornantini stretti mi ha sorpreso, pensavo che la forcella aperta in quel modo la rendesse pesante e goffa, invece sale come un gatto!
Il Motore mi è sembrato molto naturale come utilizzo ed erogazione anche se l'ho usata "depotenziata" visto che ho aggiornato e installato l'app a fine giro.
Discesa, alla fine la.prendiamo per quello
Davanti è uno schiacciasassi morbido, davvero incredibile come la forcella ti faccia passare sopra punti che sai che sono tosti con estrema naturalezza, dietro rispetto alla Genius l'ho trovata + progressiva e gentile, sto Maestro pare funzionare benone!
Ci devo prendere le misure, rispetto alla Genius è + vispa e non richiede anticipare tutto quanto, infatti ho quasi tagliato 2 curve oggi
Quando pompi dentro la curva la bici sembra girare in un fazzoletto, pare una MTB normale..!!!. Tutto questo però richiede un po' di guida masTia ma ancora non ho capito se ero stanco per la bici oppure perché nelle ultime 2 settimane ho girato pochissimo, anche se ho un dubbio, quel gommone da 2.6 potrebbe essere il responsabile, magari lo cambio e torna sull'Assegai da 2.5
Devo anche trovare il moto di sistemare meglio il comando delle assistenze perché mi è capitato spesso di aumentarle e diminuirle senza volerlo e l'ho trovato parecchio noioso , ma basta spostarlo di 2cm all'interno, nulla di che
Freni, ho sempre sentire criticare gli SRAM CodeR io appena ritirata ci ho messo le Galfer Viola... Devo essere sincero, a me sono piaciuti per ora non cambierò nulla!
Consumi, li ho trovati come il Bosch Gen4 ma come ho scritto , oggi ero fiacco quindi anche lì ci sono grossi margini
Da possessore Bosch trova strafigo avere un manubrio pulito e con le informazioni che servono sul Garmin, finalmente.
Per gli amanti dei tempi, prima uscita e ho replicato i miei best fatti con la Genius.
PROMOSSA.
P.S.: @shrubber83 Febbraio è montato, parecchio lontano
Ed ecco NerONA
Vedi l'allegato 45853
P.s2: @Dr. Ergal contento?
si quelloScusa la domanda per depotenziata intendi che l hai provata con i settaggio standard? Quindi eco a 75 e così via le altre?
si quello
A me l'automatico si mette quando accendo la bici. Poi se cambio aiuto di toglie e non riesco a rimetterlo.Purtroppo qui non prende il cel ci metterò una cifra a caricare le foto, comunque l'ho spremuta x bene, son tornato col 6% e ho scoperto che sotto al 10% il led diventa arancione
Parto col dire che il reparto sospensioni mi ha stupito, mai chiuso l'ammo nemmeno nelle salite più toste, anzi in quelle ho usato volentieri l'automatico, che risulta troppo invadente nelle altre situazioni. Autonomia simile alla levo con batteria da 700 che avevo prima, MA quella era ottimizzata nei consumi da Blevo, che devo dire essermi mancato, era troppo comodo, comunque ho fatto 2000d+ e terminato con 6% motore è silenzioso ma più rumoroso del Brose, anche se la sua rumorosità è solo un sibilo quindi nulla di che!
Ciao, potresti fare un paragone con la sx0 in salita? Uguale o tende ad alzarsi di più? Devo aspettare sabato per fare un test diretto ma la curiosità è troppaÈ una bici molto precisa nella guida, molto più della mia vecchia trance sx 0.
Per me che pedalo come se non avessi il motore L'aiuto al 75 va più che bene.
Funziona come la trance. Qualsiasi livello hai inserito se tieni premuto per un tot di secondi si inserisce l automatico, nel momento in cui ritocchi si disinstallaA me l'automatico si mette quando accendo la bici. Poi se cambio aiuto di toglie e non riesco a rimetterlo.
Tu come fai senza spegnere la bici
se tieni premuto cosa , io sono costretto ogni volta a spegnereFunziona come la trance. Qualsiasi livello hai inserito se tieni premuto per un tot di secondi si inserisce l automatico, nel momento in cui ritocchi si disinstalla
Molto