News Nuova Orbea Wild

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.316
818
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
non conosco il sistema bosh. ho sempre usato specy. sia brose che mahle. specy come gestione software fin dall'inizo è stata avanti. adesso magari tantissimi sono al suo livello. ma già dalla mia prima levo 2018 potevo settare tutto e collegare il garmin alla bici. all'epoca non c'erano display sulla bici ma solo tacche e per di più sul fianco. quindi difficiloi da leggere al volo e poco intuitive. ma colegando la bici al garmin potevo vedere in che modalità ero del motore (poco importante, si sente sulle gambe) ma soprattutto il livello esatto della batteria in percentuale...
so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato...
se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto...
detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display...
boh non mi sembra una opzione furba...
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
non conosco il sistema bosh. ho sempre usato specy. sia brose che mahle. specy come gestione software fin dall'inizo è stata avanti. adesso magari tantissimi sono al suo livello. ma già dalla mia prima levo 2018 potevo settare tutto e collegare il garmin alla bici. all'epoca non c'erano display sulla bici ma solo tacche e per di più sul fianco. quindi difficiloi da leggere al volo e poco intuitive. ma colegando la bici al garmin potevo vedere in che modalità ero del motore (poco importante, si sente sulle gambe) ma soprattutto il livello esatto della batteria in percentuale...
so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato...
se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto...
detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display...
boh non mi sembra una opzione furba...
No, il cellulare sul manubrio non lo metterei mai, anche se fosse un cellulare dedicato solo a quello. Le opzioni in Bosch volendo ci sarebbero, a partire appunto dal Kiox, che da già una quantità di informazioni e potrebbe fare anche da navigatore.
sulla mia attuale Wild ce l’ho, ma non so se montarlo sulla nuova. Guardando bene un po’ di video ho visto che si potrebbe montare in posizione riparata, di fianco all’attacco manubrio, anche con il supporto di serie.
Aveva più senso sulla mia attuale, perché comunque andava a sostituire integralmente quello che era il computerino minimo di Bosch (il Purion), mentre nella nuova rimarrebbe sul tubo orizzontale il controller, per cui per determinate indicazioni una doppia lettura.
Va finire che metto il Bryton e farò a meno di alcuni parametri.
Prima però mi accerterò bene se con il 2024 Bosch/Orbea non aprano alla connettività con altri marchi di computerini.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Facciamo un sondaggio fra i possessori della nuova Wild: chi ha montato la fork da 170? Io l’ho provata con la 160, e mi pare già buona, avete avuto modo di confrontarla?
 

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Wild da 2 mesi con 160mm non mi serve di più, i percorsi che faccio sono più o meno come quelli di finale ligure , appennino emiliano, e zona lecchese.
Sempre rapportato alla mia velocità di percorrenza dei track ....la velocità la lascio a mio figlio che è giovane...hi hi hi
 

PaolinoWRC

Ebiker pedalantibus
4 Dicembre 2021
193
107
43
39
Genova
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
io ho la 170...rispetto alla rise (160) sono comunque più alto ed il margine di spessori è quasi al minimo....alla prima uscita alle volte sentivo l'ant molto leggero perchè non caricavo molto. Se non mi abituerò a stare bene sul manubrio valuterò di scendere a 160 per avere più carico "naturale"
 
  • Like
Reactions: alexnotari65

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
io ho la 170...rispetto alla rise (160) sono comunque più alto ed il margine di spessori è quasi al minimo....alla prima uscita alle volte sentivo l'ant molto leggero perchè non caricavo molto. Se non mi abituerò a stare bene sul manubrio valuterò di scendere a 160 per avere più carico "naturale"
Ma si, la terrò a 160 come la mia attuale, e poi oltre che a scendere a me piace anche salire, e provata con la 160 in questo frangente è spettacolare.
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
670
302
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
No, il cellulare sul manubrio non lo metterei mai, anche se fosse un cellulare dedicato solo a quello. Le opzioni in Bosch volendo ci sarebbero, a partire appunto dal Kiox, che da già una quantità di informazioni e potrebbe fare anche da navigatore.
sulla mia attuale Wild ce l’ho, ma non so se montarlo sulla nuova. Guardando bene un po’ di video ho visto che si potrebbe montare in posizione riparata, di fianco all’attacco manubrio, anche con il supporto di serie.
Aveva più senso sulla mia attuale, perché comunque andava a sostituire integralmente quello che era il computerino minimo di Bosch (il Purion), mentre nella nuova rimarrebbe sul tubo orizzontale il controller, per cui per determinate indicazioni una doppia lettura.
Va finire che metto il Bryton e farò a meno di alcuni parametri.
Prima però mi accerterò bene se con il 2024 Bosch/Orbea non aprano alla connettività con altri marchi di computerini.
Io ho preso il kiox 300 perchè non mi va di stare a caricare sia la bicci che il garmin (anche se dura tanto) ma devo dire che la navigazione più minimale del kiox mi piace di più e anche la possibilità di cambiare vieate senza togliere le mani dal manubrio a un suo perchè.
 
  • Like
Reactions: sachs

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
670
302
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Facciamo un sondaggio fra i possessori della nuova Wild: chi ha montato la fork da 170? Io l’ho provata con la 160, e mi pare già buona, avete avuto modo di confrontarla?
Io ho preso la 170 solo perchè il negoziante aveva quella a disposizione se no avrei preso tranquillamente la 160 che per quello che ci faccio io basta e avanza pure
 

sachs

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
101
69
28
Padova
Visita Sito
Io ho preso il kiox 300 perchè non mi va di stare a caricare sia la bicci che il garmin (anche se dura tanto) ma devo dire che la navigazione più minimale del kiox mi piace di più e anche la possibilità di cambiare vieate senza togliere le mani dal manubrio a un suo perchè.
Ciao, aveva il kiox già montato o lo hai fatto montare dal tuo meccanico? grazie
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
670
302
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Chi ti ha fatto il lavoro per caso ti ha detto niente se il fare passere il cavo che collega il kiox al motore, all'interno del telaio, sia complicato? Grazie
No non mi ha detto niente, ma non credo sia niente di complicato perché praticamente in mezza giornata mi ha cambiato forcella, manubrio, reggisella e montato il kiox.
 
  • Like
Reactions: sachs

block63

Ebiker pedalantibus
23 Settembre 2023
135
81
28
61
Monza e Brianza
Visita Sito
Bici
Orbea wild h10
Diciamo che praticamente la versione con luci è quella che più uso sia off-road sia nei trasferimenti.
Rimane sottinteso che le luci sono sempre presenti anche nel posteriore.
E come diceva Cereghini : casco ben allacciato e luci sempre accese!!!!
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.897
2.779
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Si ma sei un po’ troppo complicato, usare solo un device che vada bene per tutto no?!:D
Io al polso non riesco a portare nulla, mi da fastidio che mi sbatta sulla mano.
mi pare che il Kiox sia compatibile con alcuni cardio o sbaglio? Io il cardio non lo uso più da anni, ormai mi sono messo “il cuore in pace”!!:laughing:
 
  • Like
Reactions: block63