non conosco il sistema bosh. ho sempre usato specy. sia brose che mahle. specy come gestione software fin dall'inizo è stata avanti. adesso magari tantissimi sono al suo livello. ma già dalla mia prima levo 2018 potevo settare tutto e collegare il garmin alla bici. all'epoca non c'erano display sulla bici ma solo tacche e per di più sul fianco. quindi difficiloi da leggere al volo e poco intuitive. ma colegando la bici al garmin potevo vedere in che modalità ero del motore (poco importante, si sente sulle gambe) ma soprattutto il livello esatto della batteria in percentuale...
so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato...
se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto...
detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display...
boh non mi sembra una opzione furba...
so che bosh non si collega al garmin e questo è un peccato...
se uno vuole vedere tanti parametri, basta fare una pagina apposita sul garmin e vede tutto...
detto questo, il cellulare su una MTB con cui si faccia fuoristrada serio non la vedo una genialata. basta un cappotto banale. noi cadiamo in piedi la bike rotola sul manubrio e ti trovi un cellulare disintegrato nel display...
boh non mi sembra una opzione furba...