kilowatt
Ebiker celestialis
Ancora seguiti? Ridi, ridi: se ridi quanto travisi quel che dicono altri tirando le tue concusioni, vivrai una vita feliceFai attenzione, qualcuno ha l'accesso al tuo account e scrive al tuo posto![]()
Ancora seguiti? Ridi, ridi: se ridi quanto travisi quel che dicono altri tirando le tue concusioni, vivrai una vita feliceFai attenzione, qualcuno ha l'accesso al tuo account e scrive al tuo posto![]()
Sono ruote nuove di fabbricazione Orbea, che usano gli stessi mozzi delle DT 1900, per cui mozzi a parte, ancora non si sa come possano andare.La versione più centrata è la M10 a mio parere.. L'unica cosa sono i cerchi di cui non ho un idea delle prestazioni. Chi li conosce mi può dire come sono? Sono paragonabili ai DT H1900?
Alla faccia di chi dice che non possa essere tanto rigida!![]()
First Ride - Orbea Launches the Fully Redesigned Wild eMTB
Though the full-power Wild has existed in Orbea's lineup since 2016 with numerous iterations—the original was a hardtail—Orbea was aware that today's eMTB technology demanded more than a revision. Going back to the developmental stages, the goal for the new Wild was to develop a full-size enduro...www.vitalmtb.com
ho pensato anche io la stessa cosa...Alla faccia di chi dice che non possa essere tanto rigida!
Questi dicono che la sia fin troppo!!
Beh queste immagini c’erano già da subito, bastava cercarle.Finalmente qualche immagine più dettagliata della parte posteriore:
![]()
Di certo ottimo lavoro per quanto riguarda il tubo sella, che torna ad essere quello che deve cioè un tubo ininterrotto fino alla scatola motore dando così molto margine per l'installazione di telescopici anche molto lunghi. Semplice e pulito il disegno sospensione (e quindi per me bello) con l'ammo davati al tubo sella in posizione riparata quando si gira per fangaie. Guastano un po' il tutto quei due longheroni laterali che forse potevano essere evitati. Così ad occhio il motore sembra sporgere parecchio sotto i foderi bassi, ma magari è solo un'impressione data dal telaio nudo.
PS.
Ma quello schema ... non è il tanto criticato semi-monocross che anche altri propongono su bici di impostazione gravity? O mi sfugge qualche bielletta a scomparsa che non si vede nell'immagine? Ma sono sicuro che se lo propone Orbea diventa immediatamente "fichissimo" se non addirittura miracoloso.![]()
Per quanto riguarda il carro, no, non è un monocross o derivati; da sempre usano questo sistema (che poi è lo stesso di Trek, da sempre decantato come uno dei migliori) in cui il fulcro è concentrico col perno ruota.
Basta sempre, come sopra, informarsi un po’ per evitare battute inutili.
Se ti rivolgi a me continuando a provocare, ti rispondo per l'ennesima volta: ho criticato i dati comunicati da Orbea, non la rigidità effettiva del telaio (che non conosco ovviamente come nessun altro). Eventualmente fosse rivolta ame, se poi la pianti fai un favoreAlla faccia di chi dice che non possa essere tanto rigida!
Questi dicono che la sia fin troppo!!
Scusa, ma che significa? Nell'immagine io vedo che il fodero basso è un pezzo unico che sembra (ho detto sembra) collegare direttamente il fulcro principale del carro (sopra il motore) con il perno ruota. Manca il giunto che solitamente si trova sul fodero basso in prossimità del perno ruota (a volte sul fodero alto) nei sistemi Horst e derivati. Per quello l'ho definito un semi-monocross (non monocross) ma come dicevo magari c'è qualche biella o leveraggio che nell'immagine non si vede.
Beh, dopo questi anni di fracassamento rise/orbea sul forum un minimo di frecciatine le potete anche reggere dai, prendila meno sul serio!![]()
Per quanto riguarda il carro, no, non è un monocross o derivati; da sempre usano questo sistema (che poi è lo stesso di Trek, da sempre decantato come uno dei migliori) in cui il fulcro è concentrico col perno ruota.
Sai che per quanto riguarda la doppia batteria il negozio dove ho preso la mia ha scritto che c’è la possibilità anche sulla nuova? Aspettiamo di capire, ma dai numeri che ha detto l’esterna potrebbe essere la 540.Ho appena letto l'analisi di Linkage della nuova Wild.
Che dire, è una sospensione molto ben ottimizzata:
Le uniche critiche che vengono mosse su questo telaio, diciamo che sono piuttosto personali ( di Antonio Osuna) e riguardano l'assenza di sistemi per regolare gli angoli del telaio o la progressività dell'ammortizzatore ( flip chip o similari) che sono presenti in molti modelli recenti di alta gamma, tipo Specialized o Yeti; e l'assenza della possibilità di montare 2 batterie che invece c'era nel modello precedente (NDR: sulla nuova c'è il Bosch Smart).
- Antisquat tra il 97 e il 99% in tutti i rapporti, il che significa una sospensione praticamente neutra alle forze indotte dalla pedalata.
- Antirise 55% che vuol dire una sospensione che viene poco influenzata dalla frenata.
- Pedal kickback 26° è adeguato alla tipologia di schema di sospensione
- Leverage ratio da 2.9 a 2.15, il che significa che ha una buona progressività e che si adatta molto bene ad ammortizzatori ad aria a grande volume tipo Fox Float X2.
Per quanto riguarda il Leverage Ratio, il modello precedente aveva una rapporto più favorevole per utilizzare anche gli ammortizzatori a molla, nella nuova è stato un po' addolcito.
Sai che per quanto riguarda la doppia batteria il negozio dove ho preso la mia ha scritto che c’è la possibilità anche sulla nuova? Aspettiamo di capire, ma dai numeri che ha detto l’esterna potrebbe essere la 540.
Assolutamente d’accordo con te. Ma siccome a qualcuno può non bastare la 750, magari offrono la possibilità di consumare la gomme con una sola carica!!Direi che avere la possibilità di scelta tra 625 e 750 è già più che sufficiente.
Non ho mai ritenuto il sistema Bosch dual battery interessante per un utilizzo sportivo della e-bike, a maggior ragione su un progetto dove il principale focus è stato abbassare i pesi
Assolutamente d’accordo con te. Ma siccome a qualcuno può non bastare la 750, magari offrono la possibilità di consumare la gomme con una sola carica!!![]()
Penso anch’io che non sia disponibile, infatti gli avevo già esposto la mia perplessità.Direi di no, vedi EDIT post precedente.