News Nuova Orbea Wild

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
Ci sono diversi modi di intendere una ebike, se non ti piace farti portare dalla bike , potresti tranquillamente restare con una muscolare, andando un po’ più piano ma arrivando ( con il tuo allenamento ) dove vuoi.
Affrontare un tratto difficile in turbo non significa farsi portare, ma fare qualcosa che con le sole gambe non si riesce a fare,nemmeno da allenati, mi spiace per te che ancora trovi solo soddisfazione a portare a casa più batteria degli altri.
@matteof93 vuole salire a bomba per farsi più discese possibile, ma quando proverà a farsi a fuoco in turbo 10km di salita in asfalto si renderà conto che fisicamente sarà come averli fatti in volata con la bdc, altro che farsi portare.
C'è pure chi si fa una e bike per poter uscire tutti i santi weekend sia quando è allenato e allora va in eco e sia quando ha avuto una settimana stancante e allora aumenta le assistenze o un weekend che ha poco tempo però vuole arrivare più in alto possibile. Io sono uno di questi e in 900 km fatti con l'orbea ho girato solo 4km in eco 61 in emtb, 360 in tour + e 349 in eco e i restanti spenta, ma mai mi sognerei di tornare ad una muscolare e nemmeno ad una light perchè quando ho bisogno di assistenza la voglio e basta, caso mai la prossima sicuramente sceglierei una batteria più piccola (cosa che avevo già pensato ma pio non ho attuato in quanto l'ho travata inmpronta consegna con750 e anche per un discorso di rivendibilità futura)
 
  • Like
Reactions: redman

wally73

Ebiker grandissimus
3 Luglio 2017
1.296
809
113
51
cesena
Visita Sito
Bici
brraaaapppp
C'è pure chi si fa una e bike per poter uscire tutti i santi weekend sia quando è allenato e allora va in eco e sia quando ha avuto una settimana stancante e allora aumenta le assistenze o un weekend che ha poco tempo però vuole arrivare più in alto possibile. Io sono uno di questi e in 900 km fatti con l'orbea ho girato solo 4km in eco 61 in emtb, 360 in tour + e 349 in eco e i restanti spenta, ma mai mi sognerei di tornare ad una muscolare e nemmeno ad una light perchè quando ho bisogno di assistenza la voglio e basta, caso mai la prossima sicuramente sceglierei una batteria più piccola (cosa che avevo già pensato ma pio non ho attuato in quanto l'ho travata inmpronta consegna con750 e anche per un discorso di rivendibilità futura)
ci sta... solo che batteria piccola poi diventa non invendibile ma insomma...
sotto la 700 secondo me moltissimi storgono il naso...
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.650
1.673
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
mah secondo me usare turbo per girare e fare del dislivello è assolutamente fuorviante.
il turbo sarebbe da usare per superare tratti infattibili senza le assistenze minori.
girare in turbo significa... o fare zero fatica... o salire ai 25 kmh quasi ovunque...
secondo me soprattutto nell'ultimo caso viene a meno l'essenza dell'andare in bici... cioè girare per boschi godendomi anche la natura... allora sì è come avere una moto solo che con la MTB vai ovunque senza avere grossi problemi legali...
(mio assoluto punto di vista)...
è il concetto di FATICA la variabile più soggettiva nel mondo delle ebike, questo soprattutto da chi viene da anni di muscolare, dove il passaggio all elettrica si fa solo se costretti da problemi fisici, età avanzata, principalmente per continuare ad avere le stesse andature delle tradizionali.

Ma usare assistenze alte, soprattutto in certe salite, fa godere a pieno una ebike, senza essere costretti a velocità da rampichino, e per tanti, soprattutto per chi non viene dal ciclismo, fa risultare tutto più divertente, ma sembra che per molti non sia "legittimo l uso di una mtb in questo modo.
 

gil46

Ebiker espertibus
24 Gennaio 2020
668
297
63
49
Serrapetrona
Visita Sito
Bici
Orbea wild
è il concetto di FATICA la variabile più soggettiva nel mondo delle ebike, questo soprattutto da chi viene da anni di muscolare, dove il passaggio all elettrica si fa solo se costretti da problemi fisici, età avanzata, principalmente per continuare ad avere le stesse andature delle tradizionali.

Ma usare assistenze alte, soprattutto in certe salite, fa godere a pieno una ebike, senza essere costretti a velocità da rampichino, e per tanti, soprattutto per chi non viene dal ciclismo, fa risultare tutto più divertente, ma sembra che per molti non sia "legittimo l uso di una mtb in questo modo.
No assolutamente da quello che scrivi a me sembra il contrario.
A me va bene tutto e tu che ti sei attaccato dicendo che non va bene una e mtb usata con minime assistenze se ti rileggi
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.650
1.673
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
No assolutamente da quello che scrivi a me sembra il contrario.
A me va bene tutto e tu che ti sei attaccato dicendo che non va bene una e mtb usata con minime assistenze se ti rileggi
Ma va benissimo, uno è libero di usarla come meglio crede, ma non deve essere considerato uno "sfaticato" chi usa le assitenze più alte per avere un passo più veloce o solo per divertirsi di più!!
 
  • Like
Reactions: gil46

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
543
479
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Sul discorso batteria 750 o 625 sulla wild ci avevo pensato anche io in effetti inizialmente, ma sono arrivato alla conclusione, come ha detto anche il @marco nella recensione... per risparmiare nemmeno 1kg e privarsi di usare questo mezzo nella sua modalità ideale (e più divertente) quasi sempre, ossia l'emtb.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.495
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ehehehehe.. scusa ma chiedi a quello sbagliato.. ho 3200km di cui solamente 18km in turbo 247km in emtb 2100km in tour+ e 777km in eco, il resto e off..
per me turbo esiste solo per superare il passaggio ultraripido breve e solo dove posso tenere la spinta coi pedali costante.. altrimenti preferisco di gran lunga emtb che è meno brusco per superare i passaggi tecnici.. normalmente viaggio in eco fino al 10% di pendenza e poi tour+..
Quindi non ti so dire... vado in bici per tenermi in forma e di contorno mi diverto, ma non mi piace farmi portare dalla bike..

Ci sono diversi modi di intendere una ebike, se non ti piace farti portare dalla bike , potresti tranquillamente restare con una muscolare, andando un po’ più piano ma arrivando ( con il tuo allenamento ) dove vuoi.
Affrontare un tratto difficile in turbo non significa farsi portare, ma fare qualcosa che con le sole gambe non si riesce a fare,nemmeno da allenati, mi spiace per te che ancora trovi solo soddisfazione a portare a casa più batteria degli altri.
@matteof93 vuole salire a bomba per farsi più discese possibile, ma quando proverà a farsi a fuoco in turbo 10km di salita in asfalto si renderà conto che fisicamente sarà come averli fatti in volata con la bdc, altro che farsi portare.

Mi scuso per l' intromissione, già mio nonno mi diceva "fatti i caxxi tuoi che campi cent'anni" però morirò sicuramente prima, non ho molta voglia di lavorare, e quindi mi faccio i vostri :innocent::joy::joy:

@emtb-light ha risposto ad una domanda premettendo che lui non è quello più indicato a cui porla perchè usa l'e-bike in modo diverso, specificando che la modalità turbo "esiste solo per superare il passaggio ultraripido breve" e usa le altre modalità di assistenza per la maggior parte del tempo.
Perchè mai dovrebbe per questo pedalare solo una muscolare ? :confused:

Poi altra cosa non ho capito: i 10 km di salita in turbo a bomba su asfalto sarebbero più faticosi degli stessi fatti con la bici da corsa ?

Ultima: non ho letto chi ha dato dello sfaticato a chi...:no_mouth:
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.650
1.673
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Mi scuso per l' intromissione, già mio nonno mi diceva "fatti i caxxi tuoi che campi cent'anni" però morirò sicuramente prima, non ho molta voglia di lavorare, e quindi mi faccio i vostri :innocent::joy::joy:
anche per me è un pomeriggio di polemiche al lavoro allora mi sono inacidito e mi sono sfogato qui, ma ho peggiorato la situazione e quindi mi prometto di tenermi in futuro le mie considerazioni da ebiker nativo e motociclista.
@emtb-light ha risposto ad una domanda premettendo che lui non è quello più indicato a cui porla perchè usa l'e-bike in modo diverso, specificando che la modalità turbo "esiste solo per superare il passaggio ultraripido breve" e usa le altre modalità di assistenza per la maggior parte del tempo.
Perchè mai dovrebbe per questo pedalare solo una muscolare ? :confused:
non dovrebbe, ma potrebbe se si spara 3000 metri di dislivello con una bici da 25 kg che usa perlopiù in eco o spenta!!
Polemica mia inutile.
Poi altra cosa non ho capito: i 10 km di salita in turbo a bomba su asfalto sarebbero più faticosi degli stessi fatti con la bici da corsa ?

Ultima: non ho letto chi ha dato dello sfaticato a chi...:no_mouth:
FARE A MANETTA 10 KM DI SALITA IN TURBO (quindi cercare i 25 km/h ) significa alzare il ritmo e l intensita della pedalata come fare una VOLATA in bdc, questo intendevo.
Ogni occasione è buona per dare degli sfaticati panzoni a chi nomina il turbo per più di 2 volte!!!:sweat:;)
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.495
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ogni occasione è buona per dare degli sfaticati panzoni a chi nomina il turbo per più di 2 volte!!!:sweat:;)

Lo riscrivo che forse non sei arrivato fino in fondo:

Ultima: non ho letto chi ha dato dello sfaticato a chi...

Ho riletto tutti i messaggi per esser sicuro e non l'ho trovato da nessuna parte, se poi tu hai interpretato che, siccome altri hanno detto che utilizzano la modalità turbo poche volte ed in modo differente dal tuo (non che non la usano), ti abbiano perculato, beh...mi sa che hai fatto tutto tu...:blush::blush::blush:

Piz & Lov

:kissing_heart:
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.650
1.673
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Lo riscrivo che forse non sei arrivato fino in fondo:

Ultima: non ho letto chi ha dato dello sfaticato a chi...

Ho riletto tutti i messaggi per esser sicuro e non l'ho trovato da nessuna parte, se poi tu hai interpretato che, siccome altri hanno detto che utilizzano la modalità turbo poche volte ed in modo differente dal tuo (non che non la usano), ti abbiano perculato, beh...mi sa che hai fatto tutto tu...:blush::blush::blush:

Piz & Lov

:kissing_heart:
Era in generale, non in questo post e nemmeno riferito a qualcuno e nemmeno a me, solo che da quando sono iscritto a questo forum, penso 2017, l ebike è sempre stata considerata come un ripiego alla muscolare, sia come approccio che le considerazioni su chi le usa.
Mi stupisco che siano anche gli stessi ebiker che ragionano in un certo modo, almeno la maggioranza che scrive qui, che poi sono quasi tutti iscritti o di provenienza dell altro forum.
Nulla di importante, penso che tutto dormiremo sereni lo stesso stanotte !!
 
  • Love
Reactions: yura

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.495
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Era in generale, non in questo post e nemmeno riferito a qualcuno e nemmeno a me, solo che da quando sono iscritto a questo forum, penso 2017, l ebike è sempre stata considerata come un ripiego alla muscolare, sia come approccio che le considerazioni su chi le usa.
Mi stupisco che siano anche gli stessi ebiker che ragionano in un certo modo, almeno la maggioranza che scrive qui, che poi sono quasi tutti iscritti o di provenienza dell altro forum.
Nulla di importante, penso che tutto dormiremo sereni lo stesso stanotte !!
Io provengo proprio dal marrone e ti dico che hai perfettamente ragione sulla frase evidenziata.
Tanti MTBiker sono talebani ma da quando mi sono iscritto anche di qua (è solo da un anno che uso anche l' elettrica) mi sono stupito dalle diatribe tra gli stessi E-biker !
Mi pare che ci sia più astio tra chi usa full e chi Light che tra MTB e E !!!
E questi ultimi post lo confermano, si discute persino in merito all'uso delle varie modalità e delle capacità delle batterie !

:rolleyes::rolleyes:
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io provengo proprio dal marrone e ti dico che hai perfettamente ragione sulla frase evidenziata.
Tanti MTBiker sono talebani ma da quando mi sono iscritto anche di qua (è solo da un anno che uso anche l' elettrica) mi sono stupito dalle diatribe tra gli stessi E-biker !
Mi pare che ci sia più astio tra chi usa full e chi Light che tra MTB e E !!!
E questi ultimi post lo confermano, si discute persino in merito all'uso delle varie modalità e delle capacità delle batterie !

:rolleyes::rolleyes:
Io la penso diversamente. Sono in questo forum da oltre 7 anni e di astio ne ho visto veramente poco. Ho visto, questo sì, varie polemiche e prese in giro: comuni anche a qualche altro forum. Quel che ho visto, a differenza di altri forum non di ebike, è la presunta superiorità morale di chi arriva dalle analogiche e crede nella sua spavalda ignoranza di essere "migliore" o di "saperne di più" di chi non ha pedalato prima o viene dalle moto. Spesso questi provengono anche dal "marrone". Tali "radical scic da stem" con la "puzzetta di lattice" sotto il naso spesso raccontano cazz. a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo, approcciando a volte le discussioni con false modestia e discrezione. Oppure facendo i leoni da tastiera. Cosa che scatena polemiche ma come dicevo raramente astio: sentimento tipico di soggetti profondamente ignoranti, intrinsecamente frustrati e intimamente invidiosi. Personalmente mi diverte molto rompere le scatole a questi "mister muscolo de noartri" ;)
 
Ultima modifica:

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
892
1.099
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Si è vero la light può fare al caso mio.. infatti ho avuto con piacere una Rise per due anni, cambiata poi per la wild.. la prossima potrebbe essere la nuova levo, se mi piace, oppure una santa cruz heckler sl..
ho anche la bdc e da febbraio ad adesso sono a circa 1000km di bike.. in genere faccio circa 4000km anno..
Ognuno è libero di usare la bici come cappero gli pare.. chi sono io per giudicare? Ho scritto semplicemente che io sono la persona sbagliata a cui chiedere quanto dislivello fai con il turbo... perché non lo uso quasi mai.. semplice..
Poi c'è sempre il fenomeno di turno che viene e ti dice che usi la bici nel modo sbagliato e che andare in turbo è l'unico modo possibile.. ma fa niente.. non mi tange..
 

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
308
146
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
Dopo alcuni giri fatti negli ultimi giorni do qualche riferimento e una piccola recensione per chi come me era indeciso e non poteva provarla, prima avevo una giant reign e+1 del 2022 e il riferimento ce l'ho su quella:
-Il carro posteriore è un cuscino, sarà anche per la gomma da 29 ma la differenza è impressionante.
-anteriormente devo ancora capirla ma va comunque caricata molto (ho appena tolto quasi tutti gli spacer sotto lo stem), al primo giro mi son fatto prendere la mano e ho già abbracciato 2 alberi :joy:.
-freni: finalmente al posteriore la bici frena, la frenata è estremamente modulabile prima di entrare in bloccaggio cosa che con la reign (stessi freni e dischi magura) succedeva sempre.
-in salita è impressionate, tarando il motore in modo più docile ci si arrampica dappertutto.
-ho già rotto il fermo della serie sterzo ( colpa del primo schianto).
-la batteria da 750 è infinta, probabilmente la cambierò, in turbo i 1400/1500 su asfalto si fanno. con un uso normale e senza stare troppo attento ho fatto circa 350d+ con il 15%. Peso 70kg poco allenato.
-motore rispetto al pw-x3 è leggermente più rumoroso ma più lo uso e più si e ridotto il rumore.
-il trascinamento a motore spento è peggiore rispetto allo yamaha anche se la cosa sta migliorando.
Piccolo appunto credo che la larghezza delle pedivelle ( dovrebbe essere il fattore Q) sia maggiore perchè ora nei sentieri stretti tocco più spesso ai lati.

nota di merito la bici e arrivata già pellicolata in parte, ingrassata bene,kit valvole tubless di buona fattura e con i copri pedivelle inclusi.

spero sia d'aiuto e premetto che sono una schiappa e non un rider professionista :innocent:
 
Ultima modifica:

Tommy93

Ebiker velocibus
13 Settembre 2021
308
146
43
32
Bassano del grappa
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 160 SL
Ecco i consumi che ho salvato al raggiungimento dei 1000d+ domenica.
Impressionante.
Allego il link del giro finito con comune 55% (l’ultima salita fatta in emtb dato che era in arrivo il temporale)
 

Allegati

  • IMG_5148.png
    IMG_5148.png
    574,5 KB · Visite: 31
Ultima modifica:

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Confermo. io sono sceso sotto i 23kg mettendo le gomme leggerine.. dissector da 2.4 dietro e dhf da 2.5 davanti tutte e due exo..
guadagna anche in agilità con la diminuzione di peso in rotazione..
Strano, io sono a 22.5 con la team e batteria da 625 con vari alleggerimenti, tipo sella in carbonio!!
Ma le pesate con i pedali o senza?