Dopo alcuni giri fatti negli ultimi giorni do qualche riferimento e una piccola recensione per chi come me era indeciso e non poteva provarla, prima avevo una giant reign e+1 del 2022 e il riferimento ce l'ho su quella:
-Il carro posteriore è un cuscino, sarà anche per la gomma da 29 ma la differenza è impressionante.
-anteriormente devo ancora capirla ma va comunque caricata molto (ho appena tolto quasi tutti gli spacer sotto lo stem), al primo giro mi son fatto prendere la mano e ho già abbracciato 2 alberi

.
-freni: finalmente al posteriore la bici frena, la frenata è estremamente modulabile prima di entrare in bloccaggio cosa che con la reign (stessi freni e dischi magura) succedeva sempre.
-in salita è impressionate, tarando il motore in modo più docile ci si arrampica dappertutto.
-ho già rotto il fermo della serie sterzo ( colpa del primo schianto).
-la batteria da 750 è infinta, probabilmente la cambierò, in turbo i 1400/1500 su asfalto si fanno. con un uso normale e senza stare troppo attento ho fatto circa 350d+ con il 15%. Peso 70kg poco allenato.
-motore rispetto al pw-x3 è leggermente più rumoroso ma più lo uso e più si e ridotto il rumore.
-il trascinamento a motore spento è peggiore rispetto allo yamaha anche se la cosa sta migliorando.
Piccolo appunto credo che la larghezza delle pedivelle ( dovrebbe essere il fattore Q) sia maggiore perchè ora nei sentieri stretti tocco più spesso ai lati.
nota di merito la bici e arrivata già pellicolata in parte, ingrassata bene,kit valvole tubless di buona fattura e con i copri pedivelle inclusi.
spero sia d'aiuto e premetto che sono una schiappa e non un rider professionista
