First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
578
507
93
41
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
sondaggio: a chi scricchiola la RISE?
io non ho ancora trovato la soluzione :confounded:
scricchiola in che senso? io comunque ad ogni lavaggio gli metto lo spray apposito in ogni cuscinetto vite etc. e non ha mai fatto nessun rumore strano, anche perchè dalla fabbrica non pensare che escano già tutte belle ingrassate, un minimo di manutenzione personale o dal meccanico va fatta.
 
  • Like
Reactions: zanna63

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
sondaggio: a chi scricchiola la RISE?
io non ho ancora trovato la soluzione :confounded:
Nel 90% dei casi sono i cuscinetti del carro (o movimento centrale nel caso di muscolare) , fai una prova molto semplice: tenendo la bike bella inclinata dal lato opposto a te, spingi con un piede sul pedale (dal tuo lato naturale) in modo da mandare in torsione il telaio, se scricchiola sono i cuscinetti da cambiare!
 
  • Like
Reactions: emtb-light

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
nella mia H10 ha cominciato a scricchiolare dopo 500km
Tengo fermo il telaio con una mano, con l'altra prendo la ruota e la muovo lateralmente, scricchiola!
quindi non è un problema di reggisella o pedali/motore.
Ho ingrassato la biella superiore (meccanico), tengo ingrassato il perno posteriore, aggiungo olio ovunque e sembra sparire, ma poi dopo un paio di uscite ritorna! :worried:
 

Astro71

Ebiker pedalantibus
1 Febbraio 2023
204
128
43
53
vicenza
Visita Sito
Bici
Scott spark/ rise H15
Dopo soli 500km non dovrebbero essere i cuscinetti (sempre che tu non li abbia fatti tutti in bike park..) e comunque serve tenere le giunzioni pulite ma ingrassare e oliare è inutile perché i cuscinetti sono tutti sigillati
 

giordanovic

Ebiker grandissimus
7 Marzo 2017
1.377
625
113
Arcore
Visita Sito
Bici
Bianchi 928, Haibike bosch 2013 e Fantic integra 160 carbon,
Io ho la fantic (carbon integra da 5 anni) e forse non fa testo: scricchiola anche la mia, ho smontato gli snodi del carro e non vedo cuscinetti. Il perno gira sul carro, potrebbe esserci del materiale antifrizione sulla femmina del carro ma penso che dopo 9000km si sia consumato e scricchila. Come soluzione avevo pensato a degli ingrassatori ma è troppo laborioso allora metto una goccia di olio su tutti gli snodi il giorno prima di partire così ha tempo per bagnare tutta la superfice (la sera metto sotto carica e lubrifico) funziona!
 

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Dopo soli 500km non dovrebbero essere i cuscinetti (sempre che tu non li abbia fatti tutti in bike park..) e comunque serve tenere le giunzioni pulite ma ingrassare e oliare è inutile perché i cuscinetti sono tutti sigillati
niente Park, solo sentieri naturali dal tecnico allo scassato :rolleyes: ma senza l'assillo del cronometro.
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
nella mia H10 ha cominciato a scricchiolare dopo 500km
Tengo fermo il telaio con una mano, con l'altra prendo la ruota e la muovo lateralmente, scricchiola!
quindi non è un problema di reggisella o pedali/motore.
Ho ingrassato la biella superiore (meccanico), tengo ingrassato il perno posteriore, aggiungo olio ovunque e sembra sparire, ma poi dopo un paio di uscite ritorna! :worried:
Se vuoi risolvere una volta per tutte smonta tutti i perni del carro e relativi cuscinetti, pulisci per bene viti, cuscinetti e sedi cuscinetto, un velo di grasso sui perni (senza sfiorare la parte filettata) e sulle sedi cuscinetto, poi rimonta con frenafiletti serrando alla coppia consigliata.
Per soli 500 km di bici sembrerebbe esagerato fare tutto questo casino, ma considerando che hai impiastrato tutto di olio e polvere e che magari hai i serraggi lenti io ripasserei tutto
 
  • Like
Reactions: Astro71

boic

Ebiker pedalantibus
8 Novembre 2021
169
179
43
54
Modena
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H10
Se vuoi risolvere una volta per tutte smonta tutti i perni del carro e relativi cuscinetti, pulisci per bene viti, cuscinetti e sedi cuscinetto, un velo di grasso sui perni (senza sfiorare la parte filettata) e sulle sedi cuscinetto, poi rimonta con frenafiletti serrando alla coppia consigliata.
Per soli 500 km di bici sembrerebbe esagerato fare tutto questo casino, ma considerando che hai impiastrato tutto di olio e polvere e che magari hai i serraggi lenti io ripasserei tutto
adesso ho quasi 1700km, zona biella smontata tutta compresi i cuscinetti, rimontati e reingrassato e messa Locktite.
il rumore si sente vicino alla biella, ma! proverò a reingrassare l'ammo.
Potrebbe essere lo snodo inferiore del carro, quello sopra al motore?
 

ensalu

Ebiker velocibus
1 Gennaio 2021
286
179
43
Assisi
Visita Sito
Bici
Orbea Rise M-TEAM - Orbea Oiz M10
Hai la batteria da 360?
No la batteria è da 540. Avevo il range della H e mi avevano detto che andava bene anche per la M 2023.
Poi sul sito Orbea è uscito che non sono compatibili: non soddisfatto ho scritto ad Orbea e mi confermano che non sono compatibili.
Peccato che l'ho provato e funziona senza problemi: ora mi viene il dubbio se può creare problemi al motore e poi che ti dicano .......te l'avevamo detto che non erano compatibili.
 

Texano999

Ebiker velocibus
20 Dicembre 2022
407
118
43
53
Marche
Visita Sito
Bici
Orbea rise team2023
No la batteria è da 540. Avevo il range della H e mi avevano detto che andava bene anche per la M 2023.
Poi sul sito Orbea è uscito che non sono compatibili: non soddisfatto ho scritto ad Orbea e mi confermano che non sono compatibili.
Peccato che l'ho provato e funziona senza problemi: ora mi viene il dubbio se può creare problemi al motore e poi che ti dicano .......te l'avevamo detto che non erano compatibili.
A me sembra una stronzata lextender è un powerpack
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.