Che stronzi che siete, m' avete fatto caka perchè la mia priorità è prendere la Rais da 12 kg. per poi portare lo scimano a 115 nm e a 900 kw con Stronzlooker per poi sputtanarvi tutti con dati fantasmagorici di putenza, resistenza e perseveranza...ho dovuto quindi ripiegare sull' EP8 invece che sul nuovo...annate a fan kiurlo va...Vabbè dai adesso basta con gli articoli fake sullo shimano…. Possiamo dirglielo che era tutto uno scherzo!!!!![]()
Carissimo, devi sapere che anche la maschia virtude ha una forbice ampia@drmale
Caro doctor, tu capisci che dire che la "forbice" va da 1700 a 2700 D+ è come dire che "il latte è più bianco ma la Ferrari va più veloce"...
Ecco allora che anche certe "distrazioni" possono diventare importanti...![]()
![]()
![]()
Esatto, io l'ho noleggiata fatto un bel girone, anzi ne ho noleggiate un bel po', e poi ho preso la rise perché più adatta alle mie esigenze, quando voglio qualche kgm di coppia in più uso l'Africa 1100....e allora (con tutto il rispetto) invece che uccidersi di storie non sarebbe meglio fare una bella prova approfondita magari con un noleggio anche prolungato?
I modelli 2022 continueranno a funzionare e mantenere la Configurazione eco trial boost standard… invece i nuovi 2023 ad oggi stunloacker non è aggiornato per le 15 cutomizzazioni e quindi non utilizzabile per questo …resta da capire se risulta ancora funzionante per le altre funzioni avendone già testato che il collegamento avviene senza problemi anch con i nuovi motori![]()
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore - EBIKE MAG
Shimano comunica i nuovi provvedimenti contro le modifiche di motori e centraline nel comunicato che segue. L’arrivo sul mercato della nuova piattaforma Shimano Steps di seconda generazione introduce nuovi sistemi di rilevamento dei tentativi di modifica hardware e software non autorizzati. Tali...www.ebike-mag.com
Alla luce di questo cosa pensate che possa succedere a chi ha i modelli 2022?
Stunlocker non dovrebbe aggiornare niente del firmware del motore, ma solo settare parametri "mobili" e reversibili, mi pare..
Il mio dubbio è che collegandosi a volte con l'app ufficiale Shimano si possa "inserire" un qualcosa di simile al Safe mode anche sui motori "precedenti"...magari in background...
Aggiornare in toto il Firmware non credo si possa fare senza un consenso a comando e mi sembra di ricordare che era una procedura complessa e addirittura raccomandata offline.
Io x ora punto a non aggiornare né il motore né l'app sul telefono visto che tramite stunlocker ho portato il motore a 85nm.. e mi sa che farò così x un bel pò x evitare che in qualche aggiornamento (app o motore che sia) facciano qualcosa di retroattivo anche ai motori ante 2023![]()
Shimano introduce un sistema anti-sblocco del motore - EBIKE MAG
Shimano comunica i nuovi provvedimenti contro le modifiche di motori e centraline nel comunicato che segue. L’arrivo sul mercato della nuova piattaforma Shimano Steps di seconda generazione introduce nuovi sistemi di rilevamento dei tentativi di modifica hardware e software non autorizzati. Tali...www.ebike-mag.com
Alla luce di questo cosa pensate che possa succedere a chi ha i modelli 2022?
Stunlocker non dovrebbe aggiornare niente del firmware del motore, ma solo settare parametri "mobili" e reversibili, mi pare..
Il mio dubbio è che collegandosi a volte con l'app ufficiale Shimano si possa "inserire" un qualcosa di simile al Safe mode anche sui motori "precedenti"...magari in background...
Aggiornare in toto il Firmware non credo si possa fare senza un consenso a comando e mi sembra di ricordare che era una procedura complessa e addirittura raccomandata offline.
Io x ora punto a non aggiornare né il motore né l'app sul telefono visto che tramite stunlocker ho portato il motore a 85nm.. e mi sa che farò così x un bel pò x evitare che in qualche aggiornamento (app o motore che sia) facciano qualcosa di retroattivo anche ai motori ante 2023
Mi sembra un’ottima scelta …almeno fino a quando non sarà più chiara la situazioneIo x ora punto a non aggiornare né il motore né l'app sul telefono visto che tramite stunlocker ho portato il motore a 85nm.. e mi sa che farò così x un bel pò x evitare che in qualche aggiornamento (app o motore che sia) facciano qualcosa di retroattivo anche ai motori ante 2023
Eh mah, non spinge, non tiene, non va, hai imbrogliato... Flaca beeepppppRiporto i miei dati.
NON sono leggero NON sono allenato NON sono giovane.
Questo giro fatto con TLevo (ex bici) settimana scorsa 2 ore secche e consumo batt (700wH) al 50%.
Giro fatto una marea di volte in pausa pranzo
Ti chiedo se sei sicuro. Non che io abbia intenzione di usare lo stunlocker, ma la curiosità può venire. Fermo restando che sono abbastanza sicuro che esista un file log che tiene in memoria tutte le volte che un app si collega e che lascerà qualche id che la associa al fatto che questa sia o non sia certificata da shimano, per cui una certa possibilità che la stunlocker faccia decadere la garanzia non mi pare un idea peregrina, sei sicuro che invece già da subito non sia stato installato un firmware in grado di mandare in safe mode il motore? Io non sono un esperto di firmware per cui il dubbio mi resta, ma magari tecnicamente è un casinoI modelli 2022 continueranno a funzionare e mantenere la Configurazione eco trial boost standard… invece i nuovi 2023 ad oggi stunloacker non è aggiornato per le 15 cutomizzazioni e quindi non utilizzabile per questo …resta da capire se risulta ancora funzionante per le altre funzioni avendone già testato che il collegamento avviene senza problemi anch con i nuovi motori