Ciao, Mr Brown, probabilmente avrò tra le mani una Rise da provare per due giorni, così per curiosità.
Visto che sei passato da una full power a questa, dopo breve periodo quali sono le tue considerazioni?
Lo scorso we ho fatto un percorso su salite impossibili, Emtb e turbo.....con una Rise dici che si possono comunque fare? Anche tenendo una cadenza uguale ad una full power ovviamente a discapito del consumo? Grazie
Ciao Alberto, guarda sinceramente ora come ora sono molto contento della scelta, se devi farci più che altro salite impossibili stie trial e discese super scassate la rise la eviterei anche se con un buona esperienza fà tutto, a me piace più che altro come sensazione a discapito della minore potenza in salita, ma ben compensata da una bici più leggera e meno esasperata come geometrie ed escursione, anche se in discesa non sfigura di certo se comparata ad una enduro, anzi... secondo me con la rise viene fuori di più il limite del rider, perchè se una wild ti perdona molto se non tutto, la rise no, sbagli un'attimo la pedalata o il posizionamento devi rifare la salita o comunque scendere e questo si nota anche in discesa, infatti la rise è una trail mentre la wild una enduro, sono bici sovrapponibili come utilizzo, ma con feeling differente e come faceva notare
@GIUIO10 motori differenti, quello della rise non è mai predominante al contrario del bosch, ma mantiene quel feeling di pedalata naturale, vanno provate... poi facci sapere cosa ne pensi.