First Ride Nuova Orbea Rise: poca E ma tanta Bike

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Gino1973

Ebiker pedalantibus
10 Gennaio 2021
151
61
28
Bologna
Visita Sito
Bici
Nessuna
La mia Rise fa un scricchiolio in discesa che proviene dal carro posteriore. Lo si avverte anche tenendo il freno e muovendo la gomma. Sembra trasmettersi dal freno. Ho verificato serraggi, carro posteriore, cambiato pasticche ma niente. Può essere il mozzo? Grazie
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
La mia Rise fa un scricchiolio in discesa che proviene dal carro posteriore. Lo si avverte anche tenendo il freno e muovendo la gomma. Sembra trasmettersi dal freno. Ho verificato serraggi, carro posteriore, cambiato pasticche ma niente. Può essere il mozzo? Grazie
Il perno posteriore? Magari si è tolto il grasso. Prova a aggiungerne un po'.
 
  • Like
Reactions: Gino1973

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
395
433
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
Ciao, è possibile registrare sul garmin (530) le informazioni di potenza?
Da quello che ho capito sull'EP8 standard queste info ci sono, mentre sulla rise non le vedo.
Io sul 1030 non le vedo, posso solo vedere tramite la pagina steps l'assistenza e la carica della batteria.
Piacerebbe sapere anche a me quanti watt mi sta dando il motore, e quanti ce ne sto mettendo io
 
  • Like
Reactions: alexg83

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Io sul 1030 non le vedo, posso solo vedere tramite la pagina steps l'assistenza e la carica della batteria.
Piacerebbe sapere anche a me quanti watt mi sta dando il motore, e quanti ce ne sto mettendo io
L'unica informazione empirica sembra essere il dato istantaneo della percentuale del livello di assistenza, che, se ho capito bene, ti segnala quanto percentualmente ti sta aiutando il motore rispetto alla forza che applica il rider sui pedali. Nel grafico e-bike assist level, se si usa la app orbea, ci sono le % di assistenza durante tutta l'uscita.
 

Allegati

  • Screenshot_20220526-150826.png
    Screenshot_20220526-150826.png
    244,3 KB · Visite: 14

D-Lock

Ebiker velocibus
24 Dicembre 2021
395
433
63
50
Varese
Visita Sito
Bici
Orbea Rise H
L'unica informazione empirica sembra essere il dato istantaneo della percentuale del livello di assistenza, che, se ho capito bene, ti segnala quanto percentualmente ti sta aiutando il motore rispetto alla forza che applica il rider sui pedali. Nel grafico e-bike assist level, se si usa la app orbea, ci sono le % di assistenza durante tutta l'uscita.
Ciao, no non uso l'app orbea, ho letto velocemente come installarla ma mi pareva molto complicato senza capire bene cosa da in più della pagina nativa del garmin.
Ma per capire, intendi l'indicazione che anche garmin mostra in tempo reale? Tipo quando c'è scritto "trail 16%", è quel 16% che intendi? Sarebbero i watt aggiunti dal motore ai miei?
 

alexg83

Ebiker espertibus
15 Aprile 2021
680
519
93
Liguria
Visita Sito
Bici
ebike
L'unica informazione empirica sembra essere il dato istantaneo della percentuale del livello di assistenza, che, se ho capito bene, ti segnala quanto percentualmente ti sta aiutando il motore rispetto alla forza che applica il rider sui pedali. Nel grafico e-bike assist level, se si usa la app orbea, ci sono le % di assistenza durante tutta l'uscita.
Si quello lo vedo.
Ma quindi se ad esempio metto in boost e vado a manetta. L'indicatore di assistenza segna 60% Potrei dedurre che questo 60%=250W (potenza nominale motore?) , e che quindi io sto dando 357W?
 

winnie

Ebiker normalus
6 Novembre 2020
79
27
18
64
Livorno
Visita Sito
Bici
Rise M20
Ciao, no non uso l'app orbea, ho letto velocemente come installarla ma mi pareva molto complicato senza capire bene cosa da in più della pagina nativa del garmin.
Ma per capire, intendi l'indicazione che anche garmin mostra in tempo reale? Tipo quando c'è scritto "trail 16%", è quel 16% che intendi? Sarebbero i watt aggiunti dal motore ai miei?
Fatta 100 la forza impressa sui pedali, se leggi 16%, il 16% ce lo mette il motore e l'84% ce lo metti tu. Questo è quello che avevo letto da qualche parte sul sito Shimano e-tube ride.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
929
1.106
93
Lombardia
Visita Sito
Fatta 100 la forza impressa sui pedali, se leggi 16%, il 16% ce lo mette il motore e l'84% ce lo metti tu. Questo è quello che avevo letto da qualche parte sul sito Shimano e-tube ride.
Esatto e tra l‘altro è impossibile dedurre la potenza impressa sui pedali perchè il dato della potenza motore varia in funzione dell’assitenza e della spinta sui pedali. Lo trovo quindi un dato inutile perché non quantitativo in senso asssoluto ma relativo rispetto una variabile…
 

Superjack75

Ebiker normalus
22 Gennaio 2020
64
37
18
Cesena
Visita Sito
Bici
Slash
ciao a tutti, sto testando qualche RISE per valutarne l'acquisto. Ho provato la H30 e la M10. Premesso la H30 era in taglia M, piccola per me, ho sentito la M10 in carbonio decisamente più nervosa e con carro più scorbutico. Sentiero enduro piuttosto scassato, gradoni e sassi smossi.

Considerato che la M10 montava un DPX2 anzichè un FloatX, forcella da 36 ed in taglia più grande, sta cosa mi ha spiazzato, mi sarei aspettato il contrario. Secondo la vostra esperienza, le versioni in carbonio sono effettivamente più nervose oppure le sospensioni non erano regolate bene?

f2d525d5-89c8-48fe-8b04-ed2b0c930b5c.jpg
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Se hai tempo e leggi indietro miei post ma anche di altri scoprirai che la carbon ha una sospensione posteriore bella nervosetta a dir poco.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.