non trovo l'emoticons di un gorilla in spalla a YuraAd essere precisi sono +799 per ruote carbon e +179 per freni
non trovo l'emoticons di un gorilla in spalla a YuraAd essere precisi sono +799 per ruote carbon e +179 per freni
No no tranquillo Orli, i cerchi carbon li lascio montare a qualcuno meno cinghiale di menon trovo l'emoticons di un gorilla in spalla a Yuraperché oramai sappi che non è più una scimmia!
![]()
None, 18,2 Kg in taglia L, latticizzata e con pedali. Parlo di una SL Pro X01.
Io ti parlo di pesata e bici reale.Non so @GIUIO10 io non l' ho pesata ma ho visto questo e dato che c'è scritto "peso verificato" ho pensato che sia reale:
- Telaio: Shuttle SL Full Carbon, perno 12x157mm
- Motore: FAZUA Ride 60 Drive System - 60Nm
- Display: LED Hub Display e ricarica USB
- Batteria: Fazua 430Wh
- Caricabatterie: Fazua
- Forcella: Fox Factory E-MTB 36 29", 44mm offset, GRIP2 - 150mm
- Ammortizzatore: Fox Factory Float X
- Cambio: Sram X01 Eagle 12v
- Comando cambio: Sram X01 Eagle 12v
- Pacco pignoni: Sram GX XG-1275 10-52t
- Catena: KMC X12 12v
- Corona: Rotor 34t
- Pedivelle: Rotor Ekapic E-MTB
- Freno anteriore: Shimano XT M8120, 4 pistoni
- Freno posteriore: Shimano XT M8120, 4 pistoni
- Dischi: Galfer 203mm / Galfer 180mm
- Copertone anteriore: Maxxis Dissector 29" x 2.4" WT, TR, 3C, EXO, MAXX TERRA
- Copertone posteriore: Maxxis Dissector 29" x 2.4" WT, TR, 3C, EXO, MAXX TERRA
- Cerchi: Newmen SL A.30 29", larghezza interna 30mm, hookless, tubeless ready, 28 raggi
- Mozzo anteriore: Newmen Fade, Boost 15x110mm
- Mozzo posteriore: Newmen Fade, Boost 12x148mm, corpetto Sram XD
- Manubrio: Phoenix Team Low Rise Carbon -780mm
- Attacco manubrio: Phoenix Team Enduro/Trail
- Sella: Phoenix WTB Volt Pro
- Reggisella: Fox Transfer Factory Series
- Peso massimo consentito: /
- Peso verificato: 18.3kg
Che poi, stiamo parlando di quisquiglie, una cosa è certa: è proprio gran bella, una gran bella Biga...con la B di @bracchetto scout !!!
![]()
Altra Light montata top con Fazua come la Pivot:
Haibike Lyke SE sfrutta sospensioni Fox (forcella Float 36 Factory e ammo Float X Factory), trasmissione Shimano XTR con cassetta Deore XT 10-51d e guarnitura Rotor CNC 32d, freni Shimano XTR M9120 a quattro pistoni, ruote Mavic E-Crossmax XL R Carbon, pneumatici Maxxis Dissector 3C MaxxSpeed Exo/Exo+, cockpit Race Face Turbine SL 35/Next Carbon 760 mm, telescopico Fox Transfer Factory, sella Fizik Terra Aidon X1-145.
LYKE SE peso 18,5 Kg €9999
aggiungo che ha un montaggio ridicolo nella versione base, e come rapporto prezzo/montaggio non è un granché.. Peccato! Poi Haibike non è che faccia su questo modello un gran sconto (almeno il rivenditore di zona..) Idem focus, scontistica risicata e montaggi così così a meno di spendere troppo...Io ti parlo di pesata e bici reale.
Citofonare @Diomede
La Haibike potrebbe essere interessante, è il solo marchio che ha ruotato il Fazua verso l'alto.
Da verificare le geometrie, peccato che (forse) la vedremo in negozio tra un paio d'anni, secondo gli standard Haibike...![]()
Xché loro le bici le vogliono provare per bene prima di venderle…. So teteschi!!Io ti parlo di pesata e bici reale.
Citofonare @Diomede
La Haibike potrebbe essere interessante, è il solo marchio che ha ruotato il Fazua verso l'alto.
Da verificare le geometrie, peccato che (forse) la vedremo in negozio tra un paio d'anni, secondo gli standard Haibike...![]()
La mia team 2022 fa 18.3 kg coi pedali, con forca 36 e freni 4 pistoncini, dhf 2.5 e dhr, ammo con piggy...17/18kg prima di tutto batte piccina da 360 invece che da 500wh.
Tutta la componentistica più risicata…… forka da 34, ammo senza piggy.
Freni 2 pistoncini e tt ciò che può essere carbonato va carbonato.
Da ultimo gomme liggere!
Forse ci arrrivi….. a 18 kg, 17 mi pare difficilissimo …. Forse senza sella!
aggiungo che ha un montaggio ridicolo nella versione base, e come rapporto prezzo/montaggio non è un granché.. Peccato! Poi Haibike non è che faccia su questo modello un gran sconto (almeno il rivenditore di zona..) Idem focus, scontistica risicata e montaggi così così a meno di spendere troppo...
si ma 10mila euro...azzo.
sto cercando una macchina con lo stesso budget...
Quello che dice il nome:Cosa fa esattamente stunlocker?
Grazie
E a che ti serve, la tua flaca tira di più della Levo full power che avevi prima...Cosa fa esattamente stunlocker?
Grazie
Ciao Yura, ho posseduto la Rise H per un anno, e l’ho upgradata nel tempo per renderla piu confacente al tipo di percorsi e velocità che prediligo. Amo le PS Enduro, meglio se molto scassate. La bici in ottica trail/esplorazione è ottima, bilanciata e facile. Sopratutto per una utenza media. Il motore veramente equilibrato, potente il giusto, il migliore per un pedalatore a mio parere, ed ho fatto anche 3000mt di dislivello senza extender.Dipende sempre dal tipo di utilizzo che uno predilige, non trovi ?
Nasce come una trail bike e quindi anche portando le escursioni a 160-150 (visto fare con ottimi risultati sembrerebbe) non è che potrà mai diventare un' endurona perchè gli angoli quelli restano...però diciamo che ci si potrebbe anche avvicinare.
Del resto da quel che ho visto comparando le geometrie delle varie Light, l' unica con angoli da enduro resta la Kenevo SL, che infatti è classificata come tale, le altre sono tutte molto simili, cambia si e no mezzo grado davanti e dietro e anche come passo siamo sempre li.
Curiosità..E a che ti serve, la tua flaca tira di più della Levo full power che avevi prima...
Ah, stavi scherzando anche tu, come me......
Mai detto che tira di più della TL...
Non capisco perché si travisi quanto scritto.Ah, stavi scherzando anche tu, come me...
News - Nuova Orbea Rise 2023
Si, alla fine avevo letto attentamente l'articolo ed è come scrivi tu. 300gr di differenza non sono comunque pochi. A questo punto mi viene solo da pensare se EP6 sia "meglio" o "peggio" di EP8. Non so se aver "appesantito" il motore sia un bene o un male; mi spiego meglio. Hanno modificato...www.ebike-mag.com
Mai schivato un sasso con le ruote in carbonio, ho delle SC Reserve 29" da 4 anni a cui ho solo tensionato i raggi un paio di volte (e rotti alcuni, ma quello non è colpa del carbonio che sta sul cerchio), per il resto indistruttibili. Anche perchè succedesse qualcosa hanno la garanzia a vita per il primo proprietario, motivo per cui le ho passate su tre bici diverse negli anni, e adesso infatti sono sulla Rise.Ma va tienile pure su le braccie che c'è la soluzione: cacci 800 neuri e ti accatti le ruote in carbonchio sulla M-10...poi però devi anche schivare tutti i sassoni che troverai sui sentieri !
![]()
Fig@ che metro avete x dire che nn é un esagerazione 1400 €?le avrai anche da 3 bici ma saranno morsicate da paura x i sassi dopo sto tempo...poi vabbé che son di parte,in carbonio x la risposta che anno nn le vorrei neanche a 200 euro....tra l altro un socio che và..ma come mê nn un pró le ha tramandate pure lui su due bike quelle della santa cruz e ha rotto 2 cerchi post.BrakkyMai schivato un sasso con le ruote in carbonio, ho delle SC Reserve 29" da 4 anni a cui ho solo tensionato i raggi un paio di volte (e rotti alcuni, ma quello non è colpa del carbonio che sta sul cerchio), per il resto indistruttibili. Anche perchè succedesse qualcosa hanno la garanzia a vita per il primo proprietario, motivo per cui le ho passate su tre bici diverse negli anni, e adesso infatti sono sulla Rise.
E non erano costate un'esagerazione dopo tutto, 1400€ la coppia. Ma appunto con la garanzia a vita per qualsiasi rottura.