First Ride Nuova Orbea Rise 2025: più potente e con più autonomia

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Grazie molte, da come è scritto non capisco bene il setup base come si differenzia l’anteriore dal posteriore o se sono identiche in tutto, indice di grip compreso, grazie.
È espresso così:
MAXXIS ASSEGAI 2.50" 60TPI 3CG/EXO+/TR MAXXGRIP
Questa è la descrizione di una sola gomma, deduco l'anteriore
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Questa è la descrizione di una sola gomma, deduco l'anteriore
No credo di no, perché davanti dovrebbe essere 60tpi cioè velina, dietro exo+.
o forse boh… comunque espresso da cani

oppure hanno proprio sbagliato poiché è la descrizione di una sola gomma, ma dovevano scrivere 60TPI+EXO invece hanno scritto exo+
 
Ultima modifica:

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
829
918
93
Lombardia
Visita Sito

Carcasse​

  1. EXO: Carcassa leggera con rinforzo sui fianchi, resistente a tagli e abrasioni, ideale per trail e all-mountain.
  2. EXO+: Versione rinforzata di EXO, con una maggiore protezione dai tagli e resistenza alle forature, adatta per trail aggressivo e enduro.
  3. DoubleDown (DD): Carcassa a doppio strato per maggior robustezza, pensata per l’enduro e il downhill leggero.
  4. Downhill (DH): Carcassa extra robusta a doppio strato, progettata per resistere agli impatti del downhill, con massima resistenza alle forature.

Mescole​

  1. Dual Compound: Mescola a doppio strato, bilancia grip e durata, ideale per XC e trail riding.
  2. 3C MaxxTerra: Mescola a tre strati più morbida, offre maggiore aderenza e controllo su terreni misti, ottima per trail e enduro.
  3. 3C MaxxGrip: Mescola più morbida e grippante, pensata per downhill e enduro su terreni tecnici, con massima trazione.
  4. 3C MaxxSpeed: Mescola orientata alla velocità, usata in pneumatici XC e trail per minimizzare la resistenza al rotolamento e migliorare la durata.

TR​


Tubeless Ready
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.433
956
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
No credo di no, perché davanti dovrebbe essere 60tpi cioè velina, dietro exo+.
o forse boh… comunque espresso da cani

oppure hanno proprio sbagliato poiché è la descrizione di una sola gomma, ma dovevano scrivere 60TPI+EXO invece hanno scritto exo+
Perchè deve essere exo per forza l'anteriore???

60tpi non è affatto velina, anzi! Ha meno filamenti ma più robusti, quindi la struttura è più robusta.
 

Vettore2480

Ebiker grandissimus
3 Maggio 2017
1.122
787
113
53
PG
Visita Sito
Bici
Cube Stereo
Perchè deve essere exo per forza l'anteriore???

60tpi non è affatto velina, anzi! Ha meno filamenti ma più robusti, quindi la struttura è più robusta.
Perché stavo guardando il sito Maxxis, e la versione 60tpt con protezione Exo+ non risulta esistere.
Loro scrivono che si parte dalla base che è 60tpi + prorezione Exo.
Per poi passare alla veresione Exo+.

Questo è il motivo per cui non risco a capire cosa intendano nel sito orbea con 60tpi/exo+
Per fara breve, dal sito Orbea non capisco se l'allestimento base senza supplementi della LT abbia entrambe le carcasse EXO+ o meno

Incollo da sito Maxxis gomma Assegai

Casings:
  • 60 TPI + EXO (general trail use)
  • EXO+ (heavy duty trail use)
  • DoubleDown (enduro use)
  • Downhill (DH race, bike park, gravity)
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.160
7.260
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Perché stavo guardando il sito Maxxis, e la versione 60tpt con protezione Exo+ non risulta esistere.
Loro scrivono che si parte dalla base che è 60tpi + prorezione Exo.
Per poi passare alla veresione Exo+.

Questo è il motivo per cui non risco a capire cosa intendano nel sito orbea con 60tpi/exo+
Per fara breve, dal sito Orbea non capisco se l'allestimento base senza supplementi della LT abbia entrambe le carcasse EXO+ o meno

Incollo da sito Maxxis gomma Assegai

Casings:
  • 60 TPI + EXO (general trail use)
  • EXO+ (heavy duty trail use)
  • DoubleDown (enduro use)
  • Downhill (DH race, bike park, gravity)
Non so se può aiutare. Ma tieni conto di altre variabili già capitate. Un refuso su qualche sito; la Casa di ebike che monta versioni leggermente diverse per temi di fornitura; la Casa di gomme che fornisce una certa versione agli OEM prima di metterla in commercio (capitò anni fa con la MM di Schwalbe)
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.485
2.876
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Perché stavo guardando il sito Maxxis, e la versione 60tpt con protezione Exo+ non risulta esistere.
Loro scrivono che si parte dalla base che è 60tpi + prorezione Exo.
Per poi passare alla veresione Exo+.

Questo è il motivo per cui non risco a capire cosa intendano nel sito orbea con 60tpi/exo+
Per fara breve, dal sito Orbea non capisco se l'allestimento base senza supplementi della LT abbia entrambe le carcasse EXO+ o meno

Incollo da sito Maxxis gomma Assegai

Casings:
  • 60 TPI + EXO (general trail use)
  • EXO+ (heavy duty trail use)
  • DoubleDown (enduro use)
  • Downhill (DH race, bike park, gravity)
Exo+ di norma è 120 tipi.
Almeno le mie maxxis sia dhf che dhr che assegai sono exo+120 tipi maxterra.3c.
 
  • Like
Reactions: Vettore2480

diablo

Ebiker pedalantibus
29 Aprile 2019
235
163
43
Aosta
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Vala
Mamma mia tantissimo!
dipende dall'ammo: con il Cane Creek DB inline e molla RCS in titanio (che per rider fino a 75 kg sulla Rise va benone) rispetto al Float X (che pesa ben di più del DPX2) ballano circa 100 gr...
Tra l'altro il Cane Creek puoi portarlo a 57,5 mm di corsa che si traducono in 146,35 mm max di corsa posteriore per la RIse fino al 2023 e 156,81 mm nella nuova Rise LT
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Vettore2480

paolos73

Ebiker ex novello
31 Ottobre 2024
15
12
3
51
Cuneo
Visita Sito
Bici
Orbea Rise
Dopo 2 anni di Rise H15 e molto soddisfatto del mezzo sono passato alla nuova Rise LT H10 con tutti gli upgrade da sito ( kashima Freni Xt dischi galfer). Non ho fatto upgrade cerchi perche mi tengo da montare sulla nuova le raceface next sl in carbonio che ho adesso sulla rise .
ordinata inizio ottobre per ora arrivo previsto inizio gennaio.
 
  • Like
Reactions: cowboykite80

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
700
638
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Perché stavo guardando il sito Maxxis, e la versione 60tpt con protezione Exo+ non risulta esistere.
Loro scrivono che si parte dalla base che è 60tpi + prorezione Exo.
Per poi passare alla veresione Exo+.

Questo è il motivo per cui non risco a capire cosa intendano nel sito orbea con 60tpi/exo+
Per fara breve, dal sito Orbea non capisco se l'allestimento base senza supplementi della LT abbia entrambe le carcasse EXO+ o meno

Incollo da sito Maxxis gomma Assegai

Casings:
  • 60 TPI + EXO (general trail use)
  • EXO+ (heavy duty trail use)
  • DoubleDown (enduro use)
  • Downhill (DH race, bike park, gravity)
Le exo+ già da qualche anno sono 60 Tpi…le vecchie exo+ erano 120 tpi ed erano decisamente più delicate…
Con 120 Tpi ci sono le dd, ma è una carcassa doppia (la prima d sta per double) ed è ancora più resistente….
Alcune gomme poi (tipo dhr) in carcassa Exo ci sono sia con 60 che con 120 Tpi…
Solitamente per uso un po’ aggressivo e/o su terreni strong, il mix più indicato/usato è exo+ all’anteriore e dd al posteriore…

mescole: la maxxgrip (3cg) è più o meno il corrispettivo della ultra soft Schwalbe, super aderenza ma poca scorrevolezza (e durata specie al posteriore)….la maxxterra (3ct) è più o meno il corrispettivo della soft Schwalbe ed è il più bilanciato compromesso tra grip e scorrevolezza su bici da all mtn/enduro….

Comunque sul sito Orbea secondo me è così: montaggio standard delle versioni LT è Assegai exo+ (60 tpi ovviamente) maxxgrip davanti e dietro….poi si può decidere di configurarla anche con assegai exo+ davanti e dhr dd dietro oppure assegai davanti e dhr dietro entrambe con carcassa dh….
Che non si capisce sul sito Orbea in effetti è la mescola della dhr in versione dd, che potrebbe essere sia maxxterra che maxxgrip (in versione con carcassa dh invece tutte le gomme Maxxis hanno mescola maxxgrip)
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
513
251
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Dopo 2 anni di Rise H15 e molto soddisfatto del mezzo sono passato alla nuova Rise LT H10 con tutti gli upgrade da sito ( kashima Freni Xt dischi galfer). Non ho fatto upgrade cerchi perche mi tengo da montare sulla nuova le raceface next sl in carbonio che ho adesso sulla rise .
ordinata inizio ottobre per ora arrivo previsto inizio gennaio.
Sei consapevole pero di salire su una bici da 22/23 kg che non è più una light anche se ad onor del vero il motore è full Power ora
 

Marcorossi

Ebiker espertibus
24 Aprile 2024
700
638
93
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Orbea Wild
Lo deduci o lo dici per certo?
Non ho mai provato un motore light, ma da quello che sento in giro la prima assistenza è minore del classico eco
Ormai tutti i motori full hanno i parametri settabili a piacimento….basta abbassare l’eco settato di default, ed ecco che un ep801 standard diventa un ep801 rs….
 
  • Like
Reactions: Kostola