News Nuova Orbea Rise 2023

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Si ma la bici può anche migliorare i nostri limiti
No. I miglioramenti li fai tu, la bici al massimo ti dà una sensazione di maggiore o minore sicurezza nulla di.piu'. ci sarebbe da disquisire all'infinito su quanto siano producenti o controproducenti per un amatore (il 90/95 per cento degli utenti acquirenti )gli assetti moderni con interassi da 1230/1240 in su angoli sterzo sotto i 65 gradi, steli da 38 escursioni da 170/180 etc etc. La bici aiuta il resto (il 95 per cento) lo fanno equilibrio spostamento dei pesi e le decine di articolazioni del corpo umano coinvolte nella guida: polsi gomiti spalle schiena bacino ginocchia caviglie... Etc etc etc
 

Kes

Ebiker pedalantibus
5 Marzo 2021
228
45
28
36
Varese
Visita Sito
Bici
Muscolare, sto scegliendo la e-bike
No. I miglioramenti li fai tu, la bici al massimo ti dà una sensazione di maggiore o minore sicurezza nulla di.piu'. ci sarebbe da disquisire all'infinito su quanto siano producenti o controproducenti per un amatore (il 90/95 per cento degli utenti acquirenti )gli assetti moderni con interassi da 1230/1240 in su angoli sterzo sotto i 65 gradi, steli da 38 escursioni da 170/180 etc etc. La bici aiuta il resto (il 95 per cento) lo fanno equilibrio spostamento dei pesi e le decine di articolazioni del corpo umano coinvolte nella guida: polsi gomiti spalle schiena bacino ginocchia caviglie... Etc etc etc
Completamente d’accordo con te!
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.746
4.591
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
No. I miglioramenti li fai tu, la bici al massimo ti dà una sensazione di maggiore o minore sicurezza nulla di.piu'. ci sarebbe da disquisire all'infinito su quanto siano producenti o controproducenti per un amatore (il 90/95 per cento degli utenti acquirenti )gli assetti moderni con interassi da 1230/1240 in su angoli sterzo sotto i 65 gradi, steli da 38 escursioni da 170/180 etc etc. La bici aiuta il resto (il 95 per cento) lo fanno equilibrio spostamento dei pesi e le decine di articolazioni del corpo umano coinvolte nella guida: polsi gomiti spalle schiena bacino ginocchia caviglie... Etc etc etc
Sono d'accordo, le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia e si guida con il corpo. Ma
l' evoluzione ci ha portato a bici migliori, altrimenti saremo rimasti con le 26" e 50 mm di escursione !
Personalmente in oltre 20 anni di MTB ho sempre trovato vantaggi e miglioramenti quando sono passato a una bici nuova (salvo un paio di bici con le quali proprio non mi sono trovato).

Lo stesso rider sarà comunque più veloce con la bici più adatta a quel percorso (vedi anche la discussione del confronto TRAIL vs. ENDURO con le Giant). Con la bici normale ci può stare che si fa quasi tutto con una TRAIL bike, ma con la E-BIKE il discorso è un po' diverso se si vuole considerare anche la salita con passaggi ripidi e impegnativi, come interessa a molti. Personalmente ho usato per due anni uno Shimano 8000 con 70 Nm e tanti passaggi risultavano molto più impegnativi che con il Brose, quindi sono tornato a quello. Il nuovo EP8 (che ho provato) è migliorato ma non poi così tanto, 85 Nm secondo me non ci sono e rimane un po' effetto muro quando spingi a tutta e hai bisogno ti tutta l'assistenza possibile per superare un ostacolo in salita, quindi per me i 60 Nm o meno, delle light sono assolutamente limitati.
Poi se uno vuole utilizzare la E-bike come utilizzava la bici normale, va bene, ma non è uguale per tutti, altrimenti anche Orbea non avrebbe fatto la Wild. ;)
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
Sono d'accordo, le prime sospensioni sono le nostre gambe e braccia e si guida con il corpo. Ma
l' evoluzione ci ha portato a bici migliori, altrimenti saremo rimasti con le 26" e 50 mm di escursione !
Personalmente in oltre 20 anni di MTB ho sempre trovato vantaggi e miglioramenti quando sono passato a una bici nuova (salvo un paio di bici con le quali proprio non mi sono trovato).

Lo stesso rider sarà comunque più veloce con la bici più adatta a quel percorso (vedi anche la discussione del confronto TRAIL vs. ENDURO con le Giant). Con la bici normale ci può stare che si fa quasi tutto con una TRAIL bike, ma con la E-BIKE il discorso è un po' diverso se si vuole considerare anche la salita con passaggi ripidi e impegnativi, come interessa a molti. Personalmente ho usato per due anni uno Shimano 8000 con 70 Nm e tanti passaggi risultavano molto più impegnativi che con il Brose, quindi sono tornato a quello. Il nuovo EP8 (che ho provato) è migliorato ma non poi così tanto, 85 Nm secondo me non ci sono e rimane un po' effetto muro quando spingi a tutta e hai bisogno ti tutta l'assistenza possibile per superare un ostacolo in salita, quindi per me i 60 Nm o meno, delle light sono assolutamente limitati.
Poi se uno vuole utilizzare la E-bike come utilizzava la bici normale, va bene, ma non è uguale per tutti, altrimenti anche Orbea non avrebbe fatto la Wild. ;)
Invece personalmente, oltre i 160mm di escursione non vado, sotto 65 gradi di sterzo per me è controproducente il mio interasse perfetto sta tra 1230-1240. Purtroppo con la e bike devo adattarmi a quello che offre il mercato ma quando mi sono potuto fare la bici come dicevo io ( su misura) leggasi Ancillotti Scarab l'ho fatta con quelle quote (160-160 65,3° 1236mm) e non ho mai e sottolineo mille volte mai avuto una bici migliore. Magari Tomaso si desse una mossa a fare una e-scarab... ( Ah e gira e rigira quelle misure sono perfette per chiunque non sia un pro e come altezza stia intorno ai 180 cm )
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.732
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
Invece personalmente, oltre i 160mm di escursione non vado, sotto 65 gradi di sterzo per me è controproducente il mio interasse perfetto sta tra 1230-1240. Purtroppo con la e bike devo adattarmi a quello che offre il mercato ma quando mi sono potuto fare la bici come dicevo io ( su misura) leggasi Ancillotti Scarab l'ho fatta con quelle quote (160-160 65,3° 1236mm) e non ho mai e sottolineo mille volte mai avuto una bici migliore. Magari Tomaso si desse una mossa a fare una e-scarab... ( Ah e gira e rigira quelle misure sono perfette per chiunque non sia un pro e come altezza stia intorno ai 180 cm )
Quindi una ciclistica fatta su misura per te sarebbero perfette per chiunque ??
 

DIRT-E-BIKE

Ebiker grandiosus
19 Marzo 2017
2.732
1.795
113
47
PARMA
Visita Sito
Bici
HAIBIKE XDURO FLYON N DURO 5.0
No, ti devi fare una bici equilibrata e non un autoarticolato con angolo sterzo da 60 gradi
La scelta va fatta in base a quello che sono le proprie esigenze,poi si fanno i conti con le proprie capacità e fisicità.
Se prediligi stabilità e sicurezza in discesa non vedo perché dovresti scartare un endurona,basta poi non lamentarsi della poca maneggevolezza in certe situazioni,ma vale anche il contrario.
Se vuoi fare un po’ tutto bisogna scendere a compromessi.
No, ti devi fare una bici equilibrata e non un autoarticolato con angolo sterzo da 60 gradi
ma se prediligo sicurezza e stabilità in discesa(sapendo di rinunciare ad un po’ di maneggevolezza ) non sarebbe meglio che il “non pro” scegliesse un endurona??
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.232
1.227
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La scelta va fatta in base a quello che sono le proprie esigenze,poi si fanno i conti con le proprie capacità e fisicità.
Se prediligi stabilità e sicurezza in discesa non vedo perché dovresti scartare un endurona,basta poi non lamentarsi della poca maneggevolezza in certe situazioni,ma vale anche il contrario.
Se vuoi fare un po’ tutto bisogna scendere a compromessi.

ma se prediligo sicurezza e stabilità in discesa(sapendo di rinunciare ad un po’ di maneggevolezza ) non sarebbe meglio che il “non pro” scegliesse un endurona??
NO. il non pro da una enduro moderna trae più svantaggi che vantaggi. Il 99,9% di chi scrive qui NON è in grado tecnicamente di sfruttare tutto cio' che sta sotto i 64,5 gradi di angolo sterzo, sopra i 1250 di interasse ( parliamo sempre di medioman da 180 cm sulle altre altezze vai di consuegenza tanto l'angolo è sempre quello). Per essere chiaro nel 99,9 per cento includo anche i redattori e me stesso naturalmente. Lascio uno 0,1% di bonus perchè non credo che qui scrivano Troy Brosnan, Sam Hill, Josh Bryceland o Loris Revelli etc etc... ma chissamai.
 
Ultima modifica: