News Nuova Orbea Rise 2023

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
967
1.253
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Che palle...sempre i soliti discorsi anche da parte di chi non ha un minimo interesse alle light!
C'e' una bilancia , c'e' un montaggio dichiarato...forse tanti non capiscono che non esiste solo l" 'enduro" per andare in mtb...c'e' chi con una bici cosi' ci fa xc col completino attillato .. e' un problema? Secondo me no...secondo te si?
Oppure per fare trail spinto .. prendi la versione Rise M10 pesa 18.3 kg costa sugli 8500...guarda il montaggio poi comparalo con prezzi e montaggi della concorrenza con Fazua o Tq, o Levo SL...e il risultato e' lo stesso!
O no...?
Leggete, incrociate i dati e... smettete di fare sempre i soliti discorsi!
Soprattutto sui topic dedicati!
Ognuno si compra cosa vuole pero' questo ostracismo a tutti i costi su TUTTE le ebikes light...nemmeno doveste comprarle voi, o che le case vi facciano un prelievo forzoso dal conto corrente...
Lasciate pure spazio a chi e' interessato ...chi fa Xc, trail , portage oppure ci va al bar ..sono veramente fatti vostri? :rolleyes:
E bravo.. finalmente! Pensavo di essere l'unico a vedere un comportamento assurdamente aggressivo nei confronti della Rise..
Tra l'altro son sempre gli stessi, sempre con le solite sparate su gomme di carta velina , sempre con i soliti argomenti...
Che poi è evidente che la Rise ha aperto la strada al mercato delle light, che prima esisteva ma non aveva mercato, adesso che ha fatto una wild full power leggera, con bosch come da desiderata di molti, ecco che non va bene nemmeno quella perchè è Orbea....
Sono sicuro che dal 2023 vedremo tante altre case tornare indietro coi pesi, ma se lo fa Specialized va bene se lo fa Orbea no...
 

yogurt

Ebiker velocibus
30 Luglio 2019
385
221
43
56
Bergamo
Visita Sito
Bici
Rose, Focus
Però ad essere onesti bisognerebbe vedere quanti girano con la rise top e soprattutto senza toccare neppure una virgola dai, oltre a vedere quanto sia veritiero il peso dichiarato e con quali componenti.




Se questa cosa ti capita spesso forse stai proprio sbagliando di brutto la scelta dei percorsi, la spallata deve essere un'eccezione anche con le muscolari, figuriamoci con le eMTB, e in ogni caso prima vengono le varie tecniche a spinta con o senza walk assist con le quali si può fare quasi tutto quello che capita su un percorso da bici. Se poi fai arrampicate e ferrate è un'altra storia. E lo dice uno che cerca di non porre nessun limite ai percorsi ... ma almeno teoricamente fattibili bici.
Per me giri senza spinta sono praticamente nulli, quasi sempre necessità di sollevare la bici anche per pochi metri in particolare in modalità esplorativa!!
Li si annida il marketing orbea!!
Inoltre mi piacerebbe ritornare a fare qualche giro con un pò di sano portage senza distruggere troppo la schiena!!
Stavo condiserando infatti un ritorno alla muscolare, ma questo limità troppo la distanza percorribile in tempi compatibili con in resto della vita!!
Posso sempre tenere la vecchia jam2 e affiancare una di queste più leggere, eventualmnte vendo la front muscolare che uso ormai poco.
Ripeto l'unica cosa che mi trattiene è il nuovo motore fazua 60, se spinge davvero come ep8 rs.
Aspetterò nuove informazioni e test vari.
Magari qualche bici da provare, sempre che poi si trovino le bici disponibili.
 
Ultima modifica:

e-runza70

Ebiker grandissimus
19 Settembre 2016
1.363
1.294
113
Cuneo
Visita Sito
Bici
Kenevo 2020 +Minions
ma se lo fa Specialized va bene se lo fa Orbea no...
Si ma anche Speci qui su secondo alcuni deve fallire perchè ha fatto la SL..... sono di vedute ristrette ma è amore e odio e prima o poi la comprano e li si che ci sarebbe da divertirsi con la tastiera, servirà una sezione dedicata dal titolo Catrame e Piume dove ognuno può dire quello che pensa una sorta di stanza della penitenza esente da ban dove insultarsi a manetta e poi organizzare una cena tutti insieme per farsi due risate. :joy:(magari oscurata ai minori e non iscritti)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.740
4.574
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Che palle...sempre i soliti discorsi anche da parte di chi non ha un minimo interesse alle light!
C'e' una bilancia , c'e' un montaggio dichiarato...forse tanti non capiscono che non esiste solo l" 'enduro" per andare in mtb...c'e' chi con una bici cosi' ci fa xc col completino attillato .. e' un problema? Secondo me no...secondo te si?

Nessun problema, va benissimo se uno vuol fare anche solo XC o gravel, andare al BAR o appenderla in salotto ! Non sono fatti miei... :)

Però allora non venga a dire e ridire ed esaltare che la Rise è l'unica bici super fantastica, la migliore che fa di tutto e di più, la più leggera in salita e in discesa meglio di una DH ! Le Power solo pachidermi pesanti per chi non sa guidare, ecc. ecc. ;)
 

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
967
1.253
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Nessun problema, va benissimo se uno vuol fare anche solo XC o gravel, andare al BAR o appenderla in salotto ! Non sono fatti miei... :)

Però allora non venga a dire e ridire ed esaltare che la Rise è l'unica bici super fantastica, la migliore che fa di tutto e di più, la più leggera in salita e in discesa meglio di una DH ! Le Power solo pachidermi pesanti per chi non sa guidare, ecc. ecc. ;)
E della wild 2023 che mi dici?
No così, per curiosità... è da appendere in salotto anche quella?
Posso avere una lista di ebike che si possono usare sui sentieri? Perchè ho scoperto che ho girato per 6200km in 18 mesi con una bici da salotto...
 

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.065
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Si

Si ok...e le altre concorrenti? Che fanno?
Te pensi che è un attacco alla Orbea ... e sbagli perché questa è pronta anche per quei marchi che sbandiereranno pesi da favola per bici che puoi usare solo su strade bianche ad andar bene (si enfatizza). E' da tempo che non mi faccio più infinocchiare dal marketing, e questo caso non fa eccezione.

Per chi poi mi accomuna a quanti vengono considerati haters: mai parlato male di Orbea (tant'è che la nuova Wild mi manda in visibilio) e sfido chiunque ad andare a cercare miei messaggi dove smerdo questa bici o le vere Light ... parlo solo male verso quanti per aver trovato la loro bici dei sogni non capiscono più un cazzo e sparano troiate, con pure l'intento di farle passare come verità assolute (vedi quello che riteneva che con la Rise si poteva fare tutto quello che una fullpower snocciolava). Mi sentite spesso rompere i maroni nei 3d della Rise? Non è colpa mia ... ma di quanti avendola, rientrano nella categoria di cui sopra.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.740
4.574
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
E della wild 2023 che mi dici?
No così, per curiosità... è da appendere in salotto anche quella?
Posso avere una lista di ebike che si possono usare sui sentieri? Perchè ho scoperto che ho girato per 6200km in 18 mesi con una bici da salotto...
La Wild, come già detto è una bici molto interessante per uso ENDURO - All Mountain.
Per il resto dipende sempre quali sentieri, per utilizzo TRAIL la Rise va molto bene, mai detto il contrario. ;)
Ecco quello che forse non riuscite ad ammettere è la destinazione d'uso TRAIL.

Altrimenti che senso avrebbe la Wild ??? o_O

6mila km li ho fatti in 12 mesi con 140mila metri di dislivello.
(Sono sicuro che con la Rise nella foto, ma anche con altre light non avrei raggiunto questi numeri). ;)
 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
A mio avviso c’è un incrocio magico tra quello che comunica orbea con il suo marketing della rise, ciò che trasmettono alcuni bikers possessori della suddetta bike ed infine alcuni messaggi subliminali negli articoli sul forum.
Questo particolare congiunzione astrale pare dire: con la rise ci puoi fare tutto, per n mila km come con le full power e in assoluta tranquillità.
Diciamo che questo fa storcere un po’ il naso soprattutto a chi non è proprio a digiuno di alcuni concetti di base delle emtb e di sentir gridare al miracolo di ingegneria iberica non ne ha poi tutta sta voglia.
Diciamola tutta, le due spagnole son belle senza alcun dubbio e questo magari attira anche qualche invidia!
Però a voler essere proprio onesti c’è chi nella sua presentazione della light te lo dice chiaro e lo evidenzia ………è 2 volte te, mentre la full è 4 ……. !!!
Con l’una ci fa alcune cose, con l’altra delle altre!
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
967
1.253
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Questa dovete spiegarmela per cortesia.. Allora secondo voi non si possono fare con la Rise 6000km e 140km di dislivello in un anno? Non si faranno nello stesso tempo che impiega una full in turbo, ma si fanno, e probabile che nemmeno la full li faccia tutti in turbo...
Siamo alle solite.. bici da soggiorno dai! Questo è la Rise per alcuni di voi, gente che probabilmente la Rise nemmeno l'ha provata... Che poi non sia una enduro lo sanno anche i sassi, è una trail dichiarata da sempre.. se poi uno ci vuol fare DH o Enduro è un altro discorso..
 
  • Like
Reactions: Auanagana

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.740
4.574
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Questa dovete spiegarmela per cortesia.. Allora secondo voi non si possono fare con la Rise 6000km e 140km di dislivello in un anno? Non si faranno nello stesso tempo che impiega una full in turbo, ma si fanno, e probabile che nemmeno la full li faccia tutti in turbo...
Siamo alle solite.. bici da soggiorno dai! Questo è la Rise per alcuni di voi, gente che probabilmente la Rise nemmeno l'ha provata... Che poi non sia una enduro lo sanno anche i sassi, è una trail dichiarata da sempre.. se poi uno ci vuol fare DH o Enduro è un altro discorso..
Appunto è questo che non volete ammettere, la Rise è sempre il meglio ! o_O
Dipende appunto da quello che fai e come lo fai ! Da quello che ho visto io invece con la Rise:
- Certe salite non le fai e/o se le fai ti puppi una bella fetta della batteria e a 2mila di dislivello e oltre non ci arrivi.
- In discesa su certi percorsi va meglio con una bici come la WILD ad esempio.

Allora spiegami che senso ha la Wild ??

Sei tu che hai portato come esempio quello che hai fatto, ti ho solo risposto che gli stessi km li ho fatti anche io in minor tempo e so bene di cosa stiamo parlando. ;)
 
Ultima modifica:

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.735
6.399
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
a me piace molto. specie questa nuova.
il problema è che per le mie tasche potrei prendermi solo quella in alluminio.
e per i giri che faccio mi servirebbe almeno la batteria grossa (e a volte anche l'extender), un ammo decente e 2 copertoni che sopportano 90 kili dappertutto, non solo sulle forestali. Ah, anche un paio di pedali....
Allora arriverei a 20 kili e a quel punto mi starei chiedendo: perchè cazzo ho preso questa bici che per 2 kili in meno ha anche il motore che spesso mi fa sputare i polmoni???
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

emtb-light

Ebiker potentibus
7 Settembre 2022
967
1.253
93
50
trento
Visita Sito
Bici
orbea rise
Appunto è questo che non volete ammettere, la Rise è sempre il meglio ! o_O
Dipende appunto da quello che fai e come lo fai ! Da quello che ho visto io invece con la Rise:
- Certe salite non le fai e/o se le fai ti puppi una bella fetta della batteria e a 2mila di dislivello e oltre non ci arrivi.
- In discesa su certi percorsi va meglio con una bici come la WILD ad esempio.
Allora spiegami che senso ha la Wild ??
Ok.. dico la verità.. i 6200km li ho fatti con la Rise per andare al bar... si capisce no.. solo che adesso ho la panza da birra e quindi ho ordinato la wild nuova, che mi permetterà di andare al bar facendo meno fatica, tutto in turbo..
Che poi, si sa, la wild 2023 è la meglio che c'è.. non esiste altra bike così migliore... :p
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.976
3.676
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
A questo punto vorrei provare davvero qualche power stage a Finale, tipo quelle della comparativa, perchè solo negli ultimi due mesi sono andato lì a girare parecchio pedalando anche la Rise senza trovare problemi. Probabilmente ho fatto percorsi da panzoni, ma sinceramente avrei bisogno di qualche traccia Gpx per rendermene conto.
 

Paolo25

Ebiker grandiosus
23 Marzo 2017
2.162
1.182
113
51
Torino
Visita Sito
Bici
Kenevo sl expert
Questa dovete spiegarmela per cortesia.. Allora secondo voi non si possono fare con la Rise 6000km e 140km di dislivello in un anno? Non si faranno nello stesso tempo che impiega una full in turbo, ma si fanno, e probabile che nemmeno la full li faccia tutti in turbo...
Siamo alle solite.. bici da soggiorno dai! Questo è la Rise per alcuni di voi, gente che probabilmente la Rise nemmeno l'ha provata... Che poi non sia una enduro lo sanno anche i sassi, è una trail dichiarata da sempre.. se poi uno ci vuol fare DH o Enduro è un altro discorso..
Pensa che un po di anni fa dove le emtb nessuno ne parlava io li facevo con una muscolare quei dislivelli e km tanto per dire che con qualsiasi mezzo si possono fare tanti km/dislivello basta uscire e pedalare, premetto che a me orbea piace e ho visto gente con delle front scendere in posti che molti con delle full scendevano a piedi, pero' se si guarda il mezzo e' innegabile che la rise e' classificata all Mountain diciamo che e' paragonabile alla levo sl come categoria, se hanno fatto anche altro perche' ognuno ha le proprie esigenze e fa percorsi diversi.
 
  • Like
Reactions: emtb-light