News Nuova Orbea Rise 2023

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Mi potresti indicare una ebike light con Brose e una con Bosch?
...Non sono di certo questi due motori i punti di riferimento per il mercato ebike light :rolleyes:

Ho specificato che secondo me la Rise non è una vera full, ne una vera light :rolleyes:
PS: Ho sempre pensato che non basta la bilancia per definire light una ebike. Io vedo le e-bike light come una sorta di MTB (tradizionale) con un leggero supporto dal motore.
Sono d'accordo. Ma come ho detto la Rise sta un po nel mezzo, e secondo me ha appeal per chi non vuole
una Ebike full per il peso e l'ingombro, ma non si accontenta dell' esigua spinta di una vera light.

Personalmente guardo al TQ con molto interesse, ma al momento non si sa nulla circa l' affidabilità
e penso che mi terro' a lungo l' SL, che è una piattaforma collaudata e col quale mi trovo molto bene.
Il Tq spinge come l' SL, chi vuole un pelo di spinta in più preferirà il Fazua,
chi vuole ancora qualcosa in più senza arrivare ad una full magari continuerà a preferire lo Shimano.

A me pare che la differenziazione dell' offerta faccia bene a tutti, a parte forse quelli che pensano che gusti ed esigenze debbano essere identici per tutti, che "l' Ebike Experience" sia una sola, e chi la pensa diversamente non capisce un ostia...

La Rise l' avevo presa in considerazione, e poi scartata preferendo l' SL, semplicemente immagino che per altri possa avere senso. Poi mica te la devo vendere, che mi frega ;)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Qui mi trovi assolutamente d'accordo!

Orbea è stata molto brava a leggere le esigenze del mercato, enfatizzando l'aspetto della leggerezza quando il mercato aveva preso una direzione opposta, sviluppando un prodotto trasversale che ha accontentato molti utenti e incuriosito altri. Ma oggi, non sono sicuro che questo schema sia ancora così vincente, sicuramente non lo è nella nicchia delle e-bike light, in quella delle full... potrebbe avere ancora diversi estimatori.

PS: Ho sempre pensato che non basta la bilancia per definire light una ebike. Io vedo le e-bike light come una sorta di MTB (tradizionale) con un leggero supporto dal motore.
Come tutto ci si evolve.
Quindi prima si propongono elight con motore full ma potenze tagliate.
Ora visto che la cosa sembra aver preso piede si passa a motori con potenza e coppia minore alle full ma anche di dimensioni e peso inferiore!
Verranno apprezzate anche queste?
Come al solito l’unico arbitro imparziale è il mercato.
Se venderanno vorrà dire che la ragione è dalla loro parte.
Ma non ci si deve xo’ scordare che nel mondo delle assistite le super emtb (light e non) sono una nicchia, il resto del mondo un paio di chili in più non gliene frega nulla a nessuno!
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.203
7.284
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Qui mi trovi assolutamente d'accordo!

Orbea è stata molto brava a leggere le esigenze del mercato, enfatizzando l'aspetto della leggerezza quando il mercato aveva preso una direzione opposta, sviluppando un prodotto trasversale che ha accontentato molti utenti e incuriosito altri. Ma oggi, non sono sicuro che questo schema sia ancora così vincente, sicuramente non lo è nella nicchia delle e-bike light, in quella delle full... potrebbe avere ancora diversi estimatori.

PS: Ho sempre pensato che non basta la bilancia per definire light una ebike. Io vedo le e-bike light come una sorta di MTB (tradizionale) con un leggero supporto dal motore.
Sposo il tuo pensiero. Ma c'è un ma a mio parere. Orbea Rise continuerà ad essere leader nel segmento leggere (almeno così sembra) anche col my 2023 finché non uscirà una concorrente diretta. Ne vedo tante, ma nessuna con le sue caratterisriche "vincenti'. Rise vende perché (oltre ad essere un buon prodotto, bla, bla) è leggera, bella, può avere l'extender e/o batterie di tagli diversi (my2023) e ha un motore che si può portare a potenza piena. Inoltre (da non trascurare) tra prodotto "giusto uscito al momento giusto" per quel target e autopromo, l'hanno ormai posizionata: specie fra i muscolari che passano all'elettrico mi pare il punto di riferimento. Come lo è (con gli ovvii distinguo) la Levo nel mercato fullpower. E come mktg sempre a mio parere continuano a promuoverla (più che giustamente dal loro punto di vista). Basta guardare in giro e anche su questo forum. È a mio avviso chiarissimo che fra i 2 o 3 pagati da Orbea e i 4 o 5 fanboy che girano qua, Orbea è citata e lodata ovunque. Insomma ormai la Rise è leader di quel segmento e sarà dura per chiunque scalzarla. Edit: correggo, non è leader non ci sono dati, diciamo che sembra (a me)
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ACE-65

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Come tutto ci si evolve.
Quindi prima si propongono elight con motore full ma potenze tagliate.
Ora visto che la cosa sembra aver preso piede si passa a motori con potenza e coppia minore alle full ma anche di dimensioni e peso inferiore!
Ok ma Orbea non può tirare il sasso e nascondere la mano ... ha iniziato un percorso? Bene, ora mi aspetto una Light con Flyon da 120 Nm e solo extender da 252 Wh
 
  • Haha
Reactions: kilowatt

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ok ma Orbea non può tirare il sasso e nascondere la mano ... ha iniziato un percorso? Bene, ora mi aspetto una Light con Flyon da 120 Nm e solo extender da 252 Wh
Quello da 120Nm lo han già fatto e come sai è stato un grande buco!
Sarei molto più interessato a vedere un flyon da 70/80Nm e batterie modulari da 3/400 Wh.
 

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
:rolleyes: Guardate questa comparativa...siete sicuri che tra le light ci siano poche differenze e che tutto cio' che appare esteticamente migliore poi vada meglio?
...qua il Tq prende una bella batosta da Fazua....
Il mercato vuole elight prestazionalmente piu' vicine a Specy SL - Mahle o piu' vicine a Orbea Shimano Rs? Perche' poi si parla di vendite...
A me il Fazua pare molto piu' centrato...


 
Ultima modifica:

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
:rolleyes: Guardate questa comparativa...siete sicuri che tra le light ci siano poche differenze e che tutto cio' che appare esteticamente migliore poi vada meglio?
...qua il Tq prende una bella batosta da Fazua....
Il mercato vuole elight prestazionalmente piu' vicine a Specy SL - Mahle o piu' vicine a Orbea Shimano Rs? Perche' poi si parla di vendite...
A me il Fazua pare molto piu' centrato...


Assolutamente no l’ho scritto più volte che il tq è molto bello ma va messo alla prova .

In merito al test mi pare si sia verificato che un motore che offre più potenza e più coppia è: un poco più pesante, più rumoroso ma che di contro ti assiste di più.
Consente di percorrere una salita alla max potenza in un tempo inferiore di un altro che ha minore coppia e potenza.
Non mi pare una batosta, ma una presa di coscienza del fatto che alla fine dei conti minor coppia e potenza pesano sulla prestazione pura…….
E che se il motore assistite meno, il biker deve pedalare di più.
 
Ultima modifica:

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Se poi ci aggiungiamo che a livello costruttivo il Tq mi pare avanti 5 anni al nuovo Fazua (vedi ingombri per integrazione, comando remoto e plastiche varie sparse in giro), la batosta proprio non passa.
Batteria a parte, chissà se il vecchio Fazua avrebbe fatto meglio
 
  • Like
Reactions: Pietro.68

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Assolutamente no l’ho scritto più volte che il tq è molto bello ma va messo alla prova .

In merito al test mi pare si sia verificato che un motore che offre più potenza e più coppia è: un poco più pesante, più rumoroso ma che di contro ti assiste di più.
Consente di percorrere una salita alla max potenza in un tempo inferiore di un altro che ha minore coppia e potenza.
Non mi pare una batosta, ma una presa di coscienza del fatto che alla fine dei conti minor coppia e potenza pesano sulla prestazione pura…….
E che se il motore assistite meno, il biker deve pedalare di più.
Il problema e' che da altre prove il Tq sembra consumare piu' del Fazua ed ha pure meno batteria...il mercato lo premiera' perche' e" bellino e la bici sembra una muscolare ..( per i vergognosi..) ?
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Il problema e' che da altre prove il Tq sembra consumare piu' del Fazua ed ha pure meno batteria...il mercato lo premiera' perche' e" bellino e la bici sembra una muscolare ..( per i vergognosi..) ?
Nahh….. un conto è essere vergognosi un conto pirla……!
Se effettivamente si dimostrerà inferiore per potenzialità e per voracità energetica voglio sperare che il mercato non lo premierà.
Oppure magari sarà più adatto ad eroad che non a emtb.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Sposo il tuo pensiero. Ma c'è un ma a mio parere. Orbea Rise continuerà ad essere leader nel segmento leggere (almeno così sembra) anche col my 2023 finché non uscirà una concorrente diretta. Ne vedo tante, ma nessuna con le sue caratterisriche "vincenti'. Rise vende perché (oltre ad essere un buon prodotto, bla, bla) è leggera, bella, può avere l'extender e/o batterie di tagli diversi (my2023) e ha un motore che si può portare a potenza piena. Inoltre (da non trascurare) tra prodotto "giusto uscito al momento giusto" per quel target e autopromo, l'hanno ormai posizionata: specie fra i muscolari che passano all'elettrico mi pare il punto di riferimento. Come lo è (con gli ovvii distinguo) la Levo nel mercato fullpower. E come mktg sempre a mio parere continuano a promuoverla (più che giustamente dal loro punto di vista). Basta guardare in giro e anche su questo forum. È a mio avviso chiarissimo che fra i 2 o 3 pagati da Orbea e i 4 o 5 fanboy che girano qua, Orbea è citata e lodata ovunque. Insomma ormai la Rise è leader di quel segmento e sarà dura per chiunque scalzarla.
Per essere definiti leader , lo si fa con i numeri di vendita e non con il marketing o i fanboy ; bisognerebbe verificare se nel segmento delle E-Light sia veramente la più venduta , personalmente ho visto in circolazione più Levo/Kenevo SL che Rise e comunque nella totalità delle e-mtb in giro queste "light" sono come mosche bianche !
Che poi la Rise si sia creata una nicchia tutta sua tra vere light e fullpower è assodato e che abbia azzaccato la tipologia del mezzo ci stà .
P.S. Forse il maggior numero di Turbo Levo SL circolanti è anche dovuto dal fatto che ci sono molti più rivenditori Specialized che Orbea ed è anche più semplice trovarle a noleggio . ( parlo sempre di percezione personale )
 
  • Like
Reactions: ducams4r

Auanagana

Ebiker celestialis
17 Settembre 2016
6.493
8.462
113
patresi
Visita Sito
Se poi ci aggiungiamo che a livello costruttivo il Tq mi pare avanti 5 anni al nuovo Fazua (vedi ingombri per integrazione, comando remoto e plastiche varie sparse in giro), la batosta proprio non passa.
Batteria a parte, chissà se il vecchio Fazua avrebbe fatto meglio
Il comando del Fazua l'ho usato e fa veramente tristezza , fragile e impreciso....il comando tq e il display sembrano molto meglio...
Ma le prestazioni sono sufficienti? E i consumi?
 
  • Like
Reactions: FakeRider

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.203
7.284
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Per essere definiti leader , lo si fa con i numeri di vendita e non con il marketing o i fanboy ; bisognerebbe verificare se nel segmento delle E-Light sia veramente la più venduta , personalmente ho visto in circolazione più Levo/Kenevo SL che Rise e comunque nella totalità delle e-mtb in giro queste "light" sono come mosche bianche !
Che poi la Rise si sia creata una nicchia tutta sua tra vere light e fullpower è assodato e che abbia azzaccato la tipologia del mezzo ci stà .
P.S. Forse il maggior numero di Turbo Levo SL circolanti è anche dovuto dal fatto che ci sono molti più rivenditori Specialized che Orbea ed è anche più semplice trovarle a noleggio . ( parlo sempre di percezione personale )
Eh sì. Come ho detto parlo a sensazione (che può essere errata per carità) perché purtroppo dati di vendita ebike per marca non ce ne sono. E difficilmente li vedremo: non essendo mezzi immatricolati, occorrerebbe che Ancma vada a chiedere i numeri ai rivenditori o alle Case
 
  • Like
Reactions: Lollo72

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A me pare che la differenziazione dell' offerta faccia bene a tutti, a parte forse quelli che pensano che gusti ed esigenze debbano essere identici per tutti, che "l' Ebike Experience" sia una sola, e chi la pensa diversamente non capisce un ostia...

Parole da incidere nel marmo, se non fosse che per due anni sono stati proprio un pugno di fanboy e sostenitori più o meno "sponsorizzati" (ma è una mia personalissima illazione) che ci hanno trapanato su quanto la rise fosse il top in tutti i campi e la e-bici migliore migliore per tutto e per tutti sempre e comunque. Per cui ci sta che ogni tanto qualche rimbrotto salti ancora fuori.
 
  • Like
Reactions: kilowatt

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.849
3.506
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Sei un decano del forum marrone, quindi conoscerai tutte le discussioni tra "muscolari" e "motorizzati", come ben saprai certi pedalatori si vergognerebbero a farsi vedere pedalare una ebike, così le case hanno inventato le light: "leggere come le MTB che avete sempre pedalato, snelle e filanti come le MTB che avete sempre amato, sarete sempre voi i protagonisti delle vostre uscite in bici, ma con un aiuto discreto e naturale da parte del motore solo dove e quando serve, per rendere i vostri giri ancora più epici. Ampliate i vostri orizzonti le e-bike light di oggi, saranno le MTB di domani..."

Ti piace come spot?

Mi hai dato del vecchio catrame praticamente...:joy::joy::joy:

Certo che mi piace come spot...non è detto che ciò che dicono sia vero (non lo è quasi mai ovviamente) ma mi ritengo sufficientemente intelligente di pensare con la mia testa e non con quella dei pubblicitari ;)

Ma pensi (pensate) veramente che chi sceglie una light è perchè si vergogna di passare alla e-bike ? ...no dai...non ci credo, vergogna de che poi ?
 
  • Like
  • Love
Reactions: Rolly and AlfreDoss

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.849
3.506
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Beh ... se ci sono ebiker che spengono le assistenze quando sfilano altri ciclisti, non vedo perché si debba far fatica a credere anche a questo

;)
Seee, questa poi…non è che se la spegni diventa magicamente una XC, sempre e-bike resterà, che poi sfilare altri biker con 25 kg. di bici spenta devi essere Superman
Ma poi: ma a chi cazzio interessa cosa e come stai pedalando ?
 
  • Love
  • Haha
Reactions: Rolly and Pietro.68

velocipede

Ebiker celestialis
24 Agosto 2017
3.549
5.063
113
Ad un passo
Visita Sito
Bici
Seee, questa poi…non è che se la spegni diventa magicamente una XC, sempre e-bike resterà, che poi sfilare altri biker con 25 kg. di bici spenta devi essere Superman
Ma poi: ma a chi cazzio interessa cosa e come stai pedalando ?
Sarà perché non fanno sentire il ronzio del motore e passano per quelli che faticano nonostante una e-mtb ... boh.
A chi interessa poi che cosa pedali e come stai pedalando? Chiedilo a quelli del marrone (magari a quelli che la mettono sul piano dell'orgoglio personale :rolleyes:)