News Nuova Orbea Rise 2023

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.189
7.272
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Con questi prodotti le case cercano di avvicinare i muscolari "timidi" al mondo delle assistite, ma oggi il mercato offre prodotti esteticamente più accattivanti e vicini alle MTB tradizionali, Il mio dubbio è: la Rise con il motore Shimano sarà ancora ritenuta all'altezza?
Sarebbe interessante un articolo o un test della redazione sulla nuova Focus Jam2 SL. Sulla carta è una delle più vicine concorrenti/alternative alla Rise
 
  • Like
Reactions: Frodo

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Ma hai visto le ultime emtb light presentate:
Trek, Pivot, Scott, Focus, Haibike, BH, ecc?

È innegabile che motori come TQ e Fazua si integrino meglio all'interno del telaio, risultando esteticamente identiche ad un modello tradizionale.
La Rise, invece, si porta appresso quel motorone pesante e ingombrante non in linea con le e-light più moderne.
 

ACE-65

Ebiker pedalantibus
26 Febbraio 2022
200
147
43
59
Milano
Visita Sito
Bici
Orbea-rise
Ma hai visto le ultime emtb light presentate:
Trek, Pivot, Scott, Focus, Haibike, BH, ecc?

È innegabile che motori come TQ e Fazua si integrino meglio all'interno del telaio, risultando esteticamente identiche ad un modello tradizionale.
La Rise, invece, si porta appresso quel motorone pesante e ingombrante non in linea con le e-light più moderne.
Si, ma non tieni presente il lato monetario, nel bene o nel male Rise costa di meno, anche se si sta avvicinando alle altre case.

Ciao
 

danielsan

Ebiker espertibus
13 Settembre 2018
587
362
63
44
umbria
Visita Sito
Bici
rise m20
unica cosa buona della nuova rise, per i e-panzonibiker o per i più atletici e allenati ebiker , la possibilità di montare la nuova 540wh di batteria, che comunque creeà un infinità di polemiche ugualmente. per quello che mi riguarda finchè riesco ad abbinare un buon utilizzo costante della gravel , sporadicamente la front ht , oltre alla rise m20 carbon che la utilizzo nelle uscite am infuriate, non vedo necessità di cercare altro o polemizzare su assistenze, batterie o frustrazioni varie.pedalo e me ne sbatto, troppe infinità di offerte del mercato ebike stanno venendo fuori,troppa gente alle prime armi che si lancia con arroganza nell ebike, ormai è diventato peggio del mondo degli smartphone una lotta all utlimo megapixel e diavolerie varie, il mercato dei produttori di ebike ci va a nozze , una miriade di novizi disposti a sborsare sempre più denaro per l ultimo grido del giocattolino elettro più tecnologico,quando in realtà si sta perdendo di vista il vero spirito della natura e della mtb o emtb chiamatela come volete
 

FakeRider

Ebiker espertibus
1 Marzo 2022
607
572
93
51
Udine
Visita Sito
Bici
Stumpjumper/LevoSL/KenevoSL
Il mio dubbio è: la Rise con il motore Shimano sarà ancora ritenuta all'altezza?

La Rise, invece, si porta appresso quel motorone pesante e ingombrante non in linea con le e-light più moderne.
Beh, pur essendo un motore "quasi" full (se sbloccato) resta comunque più compatto e leggero di Brose e Bosch,
e permette geometrie da muscolare o quasi.
Non è una vera light, ne una vera full, ma ora la carbon offre una discreta modularità.
Per qualcuno sarà ne carne ne pesce, ma magari per altri potrebbe essere il giusto compromesso (non per me).
 

Pietro.68

Ebiker celestialis
3 Gennaio 2019
6.585
6.105
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Levo e Stumpjumper
Con questi prodotti le case cercano di avvicinare i muscolari "timidi" al mondo delle assistite, ma oggi il mercato offre prodotti esteticamente più accattivanti e vicini alle MTB tradizionali, Il mio dubbio è: la Rise con il motore Shimano sarà ancora ritenuta all'altezza?
Ma infatti.
Se voglio una light adesso guarderei al motore tq. Quella si è una rivoluzione nel mondo light emtb.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: ducams4r

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Ma hai visto le ultime emtb light presentate:
Trek, Pivot, Scott, Focus, Haibike, BH, ecc?

È innegabile che motori come TQ e Fazua si integrino meglio all'interno del telaio, risultando esteticamente identiche ad un modello tradizionale.
La Rise, invece, si porta appresso quel motorone pesante e ingombrante non in linea con le e-light più moderne.
Di fatto la rise ormai è la più pachidermica delle elight…….
È l’inevitabilie progredire dei tempi…… e della specie!
 

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.873
3.548
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Ma hai visto le ultime emtb light presentate:
Trek, Pivot, Scott, Focus, Haibike, BH, ecc?

È innegabile che motori come TQ e Fazua si integrino meglio all'interno del telaio, risultando esteticamente identiche ad un modello tradizionale.
La Rise, invece, si porta appresso quel motorone pesante e ingombrante non in linea con le e-light più moderne.
Rispetto le tue considerazioni ma per me non c’è storia, Rise vince a mani basse su tutto :p
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Pietro.68

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.845
3.494
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Ma infatti.
Se voglio una light adesso guarderei al motore tq. Quella si è una rivoluzione nel mondo light emtb.
Mmmm Pietro, fermo restando che come sai per ora sono sempre "alla finestra", io qualche dubbio ce l'ho.
Ho visto la prova di @marco con la Trek e sinceramente non mi ha lasciato questa gran fregola.
Bellissimo progetto, molto piccolo come ingombri e leggerissimo ma, a parte la spinta che non so valutare, è l autonomia che mi ha lasciato perplesso. Lui con la gamba che ha non è che abbia fatto chissà che dislivello (ora non ricordo esattamente ma mi pare poco più di 1000/1200 con batteria da 420...mi sembrano proprio un pò pochi.
Tralasciando il discorso prezzi mi pacerebbe provare il Fazua della Pivot :)yum ) ma credo non si trovino bici test e di recensioni se ne vedono poco niente.
Oggi come oggi se dovessi fare il salto lo farei sulla Rise M da 360 + eventuale extender da portare per i giri in montagna. Mi sembra il progetto più maturo ed affidabile. Poi oh, i gusti son gusti e le esigenze di ciascuno differenti a seconda dell' utilizzo e dei giri che si fanno.

P.s. @ducams4r Non mi catalogherei come un muscolare "timido" ne tantomeno mi vergognerei a passare all' E ed una light la sceglierei solo perchè ritengo di avere ancora una discreta gamba (nonostante i 60 si avvicinino inesorabili) che mi permette di fare i giri che faccio ora (quasi tutti)...sinceramente non ho ben capito questa tua considerazione...me la potresti chiarire ?
Senza polemica alcuna eh ;)
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Mi potresti indicare una ebike light con Brose e una con Bosch?

...Non sono di certo questi due motori i punti di riferimento per il mercato ebike light :rolleyes:
Lo ripeterò fino allo sfinimento……… e fino a che qualcuno numeri alla mano non mi smentirà!
La prima e light Telaio in carbonio, batte da 500wh è la TL19!!!
Poi raccontatemi tutto quello che volete ma a parità di pesi, una è quella dei due mondi l’altra è la pachidermica.
Potenza del marketting e della fuffologia.
 
Ultima modifica:

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
P.s. @ducams4r Non mi catalogherei come un muscolare "timido" ne tantomeno mi vergognerei a passare all' E ed una light la sceglierei solo perchè ritengo di avere ancora una discreta gamba (nonostante i 60 si avvicinino inesorabili) che mi permette di fare i giri che faccio ora (quasi tutti)...sinceramente non ho ben capito questa tua considerazione...me la potresti chiarire ?
Senza polemica alcuna eh ;)

Sei un decano del forum marrone, quindi conoscerai tutte le discussioni tra "muscolari" e "motorizzati", come ben saprai certi pedalatori si vergognerebbero a farsi vedere pedalare una ebike, così le case hanno inventato le light: "leggere come le MTB che avete sempre pedalato, snelle e filanti come le MTB che avete sempre amato, sarete sempre voi i protagonisti delle vostre uscite in bici, ma con un aiuto discreto e naturale da parte del motore solo dove e quando serve, per rendere i vostri giri ancora più epici. Ampliate i vostri orizzonti le e-bike light di oggi, saranno le MTB di domani..."

Ti piace come spot?
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Babi

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Io lo ripeterò fino allo sfinimento……… e fino a che qualcuno numeri alla mano non mi smentirà!
La prima e light Telaio in carbonio, batte da 500wh è la TL19!!!
Poi raccontatemi tutto quello che volete ma a parità di pesi, una è quella dei due mondi l’altra è la pachidermica.
Potenza del marketting e della fuffologia.

Puoi anche prendere in considerazione la Focus Jam² carbon, Shimano E8000 e batteria da 378Wh + extender.

Altrimenti la prima eMTB light vera e propria, concettualmente e realmente leggera fu la Lapierre e-Zesty, Fazua con motore e batteria estraibile, che nel catalogo Lapierre di quell'anno non fu inserita tra le e-bike, ma tra le enduro tradizionali, e già questo la dice lunga su quale era il target di quella bici.
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
Puoi anche prendere in considerazione la Focus Jam² carbon, Shimano E8000 e batteria da 378Wh + extender.

Altrimenti la prima eMTB light vera e propria, concettualmente e realmente leggera fu la Lapierre e-Zesty, Fazua con motore e batteria estraibile, che nel catalogo Lapierre di quell'anno non fu inserita tra le e-bike, ma tra le enduro tradizionali, e già questo la dice lunga su quale era il target di quella bici.
Ho scritto appositamente telaio Carbon e batte da 500wh per avere un confronto diretto con la nuova rise Carbon batte da 504wh……
Focus e lapierre (ma quest’ultima con potenza e coppia inferiore) sono altri due esempi ma con batte di capacità inferiore che confronto con la prima gen rise carbon.
Tutta sta roba per dire che orbea ha inventato l’acqua calda.
Solo che son stati bravi a far credere a chi ci ha creduto che fino a quel momento l’acqua non era calda ma diversamente fredda!!
 
  • Like
Reactions: kilowatt

ducams4r

Redazione
Redazione
15 Settembre 2016
8.372
9.095
113
51
Finale Ligure
Visita Sito
Bici
S-Works Turbo Levo MY 2019 - Lapierre e-Sensium 500
Tutta sta roba per dire che orbea ha inventato l’acqua calda.

Qui mi trovi assolutamente d'accordo!

Orbea è stata molto brava a leggere le esigenze del mercato, enfatizzando l'aspetto della leggerezza quando il mercato aveva preso una direzione opposta, sviluppando un prodotto trasversale che ha accontentato molti utenti e incuriosito altri. Ma oggi, non sono sicuro che questo schema sia ancora così vincente, sicuramente non lo è nella nicchia delle e-bike light, in quella delle full... potrebbe avere ancora diversi estimatori.

PS: Ho sempre pensato che non basta la bilancia per definire light una ebike. Io vedo le e-bike light come una sorta di MTB (tradizionale) con un leggero supporto dal motore.