Lollo72
Ebiker potentibus
Alla fine quelli di Mondraker possono dire ciò che vogliono della loro Sly che sia adatta a fare XC, Trail, All Mountain , enduro , freeridet ed anche DH , ma leggendo allestimento e quant'altro chi è un pò pratico delle varie discipline capisce che non è questo il mezzo ideale per l'enduro nella sua completezza . Sarebbe stato corretto definirla ideale per enduro no race ma si sa che quel "no" sarebbe deleterio per il marketing !Bosch ha sviluppato il Race essenzialmente per le gare. Per far vincere le gare ai raider. C'è un errore di fondo dietro il tuo discorso: identifichi una categoria di bici, il segmento e-enduro delle e-mtb, con le competizioni che riguardano queste bici. Le e-enduro non sono la Formula 1, per capirci. Non è che lo sviluppo delle e-enduro sia legato a quello delle gare.
(Questo non toglie che alcune bici possano essere state progettate con le competizioni in mente - vedi GLP III - o che soluzioni tecniche usate nelle competizioni possano essere implementate e addirittura diventare parte del segmento enduro; immagino che esempi di implementazione e progressi tecnologici dovuti alle competizioni nella storia MTB non manchino!)
Una volta che separi mentalmente la competizione dal segmento di e-bike che può riguardarla, con che motorizzazione tu scelga di fare le gare e-enduro diventa ininfluente per sostenere se una bici sia "enduro" o no. Il discorso del motore, a cause dei power-stage, può invece interessare chi quelle gare le fa o le vede in diretta o in televisione, come mi sembra sia il tuo caso. Ma non confondiamo le due cose![]()
Altro esempio potrebbe essere la Kenevo SL , mezzo "light" con allestimento "enduristico" ben più tosto rispetto alla Sly ma anch'essa per via delle ridotte prestazioni del motore non viene utilizzata in ambito race .
Certamente le competizioni non sono il metro univoco per classificare un mezzo , ma spesso si identifica una categoria anche in base al tipo di impiego nelle gare ; poi è plausibile che le ebike per via della loro conformazione ibrida e dal fatto che non siano presenti in tutte le varie tipologie di gare possano avere una loro identificazione che non rientra nei canoni tradizionali delle biciclette classiche non a pedalata assistita .