News Nuova Mondraker Sly

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Bosch ha sviluppato il Race essenzialmente per le gare. Per far vincere le gare ai raider. C'è un errore di fondo dietro il tuo discorso: identifichi una categoria di bici, il segmento e-enduro delle e-mtb, con le competizioni che riguardano queste bici. Le e-enduro non sono la Formula 1, per capirci. Non è che lo sviluppo delle e-enduro sia legato a quello delle gare.
(Questo non toglie che alcune bici possano essere state progettate con le competizioni in mente - vedi GLP III - o che soluzioni tecniche usate nelle competizioni possano essere implementate e addirittura diventare parte del segmento enduro; immagino che esempi di implementazione e progressi tecnologici dovuti alle competizioni nella storia MTB non manchino!)

Una volta che separi mentalmente la competizione dal segmento di e-bike che può riguardarla, con che motorizzazione tu scelga di fare le gare e-enduro diventa ininfluente per sostenere se una bici sia "enduro" o no. Il discorso del motore, a cause dei power-stage, può invece interessare chi quelle gare le fa o le vede in diretta o in televisione, come mi sembra sia il tuo caso. Ma non confondiamo le due cose :)
Alla fine quelli di Mondraker possono dire ciò che vogliono della loro Sly che sia adatta a fare XC, Trail, All Mountain , enduro , freeridet ed anche DH , ma leggendo allestimento e quant'altro chi è un pò pratico delle varie discipline capisce che non è questo il mezzo ideale per l'enduro nella sua completezza . Sarebbe stato corretto definirla ideale per enduro no race ma si sa che quel "no" sarebbe deleterio per il marketing !
Altro esempio potrebbe essere la Kenevo SL , mezzo "light" con allestimento "enduristico" ben più tosto rispetto alla Sly ma anch'essa per via delle ridotte prestazioni del motore non viene utilizzata in ambito race .
Certamente le competizioni non sono il metro univoco per classificare un mezzo , ma spesso si identifica una categoria anche in base al tipo di impiego nelle gare ; poi è plausibile che le ebike per via della loro conformazione ibrida e dal fatto che non siano presenti in tutte le varie tipologie di gare possano avere una loro identificazione che non rientra nei canoni tradizionali delle biciclette classiche non a pedalata assistita .
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Alla fine quelli di Mondraker possono dire ciò che vogliono della loro Sly che sia adatta a fare XC, Trail, All Mountain , enduro , freeridet ed anche DH , ma leggendo allestimento e quant'altro chi è un pò pratico delle varie discipline capisce che non è questo il mezzo ideale per l'enduro nella sua completezza . Sarebbe stato corretto definirla ideale per enduro no race ma si sa che quel "no" sarebbe deleterio per il marketing !
Altro esempio potrebbe essere la Kenevo SL , mezzo "light" con allestimento "enduristico" ben più tosto rispetto alla Sly ma anch'essa per via delle ridotte prestazioni del motore non viene utilizzata in ambito race .
Certamente le competizioni non sono il metro univoco per classificare un mezzo , ma spesso si identifica una categoria anche in base al tipo di impiego nelle gare ; poi è plausibile che le ebike per via della loro conformazione ibrida e dal fatto che non siano presenti in tutte le varie tipologie di gare possano avere una loro identificazione che non rientra nei canoni tradizionali delle biciclette classiche non a pedalata assistita .

Mah, una frase come "Sarebbe stato corretto definirla ideale per enduro no race ma si sa che quel "no" sarebbe deleterio per il marketing !" continua a suggerirmi che identifichi il segmento e-bike enduro con le competizioni e-enduro. La Kenevo SL, visto che l'hai tirata fuori, come si potrebbe definire secondo te? E' una e-enduro light? E' una e-enduro-no-race light? Ma lasciamolo stare questo "race", e finiamola di buttare il discorso (che riguarda la descrizione di una bici da trail riding aggressivo) sul tema "race" :D Fermo restando che uno può usare quello che vuole, l'asterischetto con in piccolo la specificazione "Non consigliato per le gare di e-enduro in salita" non avrebbe molto senso: non so quanta gente si comprerebbe (apposta o sbagliando) una light con motore spompo per fare uphill alle gare enduro, eheh.

Il "race" include infatti power-stages che a loro volta presuppongono certi upgrades motoristici. Se uno vuole fare power-stage sa cosa più gli conviene avere. Cercherà di procurarsi una ebike full-power che non avrà certamente un Bosch SX o un motore Specialized da 50nm. Ci mancherebbe. Mentre se uno vuole fare enduro ovvero trail riding aggressivo senza competere alle gare power-stage può procurarsi questa nuova Mondraker, una Kenevo o una Dune. Divertimento assicurato. Visto che ce la stiamo cantando per me si può finire qui! :)
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
774
482
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Mah, una frase come "Sarebbe stato corretto definirla ideale per enduro no race ma si sa che quel "no" sarebbe deleterio per il marketing !" continua a suggerirmi che identifichi il segmento e-bike enduro con le competizioni e-enduro. La Kenevo SL, visto che l'hai tirata fuori, come si potrebbe definire secondo te? E' una e-enduro light? E' una e-enduro-no-race light? Ma lasciamolo stare questo "race", e finiamola di buttare il discorso (che riguarda la descrizione di una bici da trail riding aggressivo) sul tema "race" :D Fermo restando che uno può usare quello che vuole, l'asterischetto con in piccolo la specificazione "Non consigliato per le gare di e-enduro in salita" non avrebbe molto senso: non so quanta gente si comprerebbe (apposta o sbagliando) una light con motore spompo per fare uphill alle gare enduro, eheh.

Il "race" include infatti power-stages che a loro volta presuppongono certi upgrades motoristici. Se uno vuole fare power-stage sa cosa più gli conviene avere. Cercherà di procurarsi una ebike full-power che non avrà certamente un Bosch SX o un motore Specialized da 50nm. Ci mancherebbe. Mentre se uno vuole fare enduro ovvero trail riding aggressivo senza competere alle gare power-stage può procurarsi questa nuova Mondraker, una Kenevo o una Dune. Divertimento assicurato. Visto che ce la stiamo cantando per me si può finire qui! :)
Però è anche vero che l'enduro è forse l'unica categoria in cui sono previste gare specifiche dedicate alle e-mtb ed è plausibile che quando si parla di ebike ideale per l'enduro il riferimento possa andare ai mezzi impiegati nell'ambito gara .
Personalmente per questa Sly considerata motorizzazione ed allestimento troverei più centrata la classificazione AM/Trail , poi che ci si possa divertire anche facendo discese più impegnative è plausibile , ma non mi pare la destinazione ideale ; se prendo in esame la versione R con Rock Shox Psylo e comunque peso sui 21Kg non sarebbe il mezzo che considererei ideale per affrontare discese gravity o comunque enduristiche .
 

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Comunque, in alu da strapazzare e bellissime geo che immagino siano uguali a quelle Neat (non ho controllato). Peccato solo che Mondraker abbia la fissa di SRAM (penso ai freni). Se si continua così, tra qualche mese si troverà scontata...
che poi tra la sly R e la RR preferirei la R piu' economica che monta gli onesti db8....

Pero' c'e' da dire che su quella fascia di prezzo di listino sono le prime bici che vedo con sram axs t-type. Quello e' sicuramente un punto a favore.
quando la mia mastodontica crafty tirerà gli ultimi cercherò qualcosa del genere probabilmente
stavo a pensare la stessa identica cosa... ma prima devo spaccare in 2 il telaio, perche' rivendere la crafty equivale a regalarla a qualcuno.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.596
2.229
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Cos'è che ti ha distratto ... la parola Light o i banner pornografici personalizzati?
Vecchio porko ....... :p :D :laughing: :kissing_heart:

I Am Here Hello GIF by ENSI
 
  • Haha
Reactions: velocipede

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.222
1.173
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Imho la AmFlow magari non venderà una cippa visti i noti dubbi su rete di vendita e assistenza, ma ha il "difetto" di aver instillato (almeno al sottoscritto) un mega tarlo, ché ogni volta che leggo di una "light" come questa "sotto i 21 Kg" (scritto anche con enfasi e orgoglio) mi viene da pensare subito alla cinesina che allo stesso peso (e con le stesse escursioni) offre esattamente il doppio di Nm e di Wh...
Sono l'unico?? Diventa un bias cognitivo, praticamente, in cui denigro da subito la bici in oggetto (la sly in questo caso)...

Io comunque dopo aver girato un po' con Light dotate di SX da 17.5kg (montate sicuramente NON da enduro) fino al massimo di 19 non posso che confermarne la validità... magari anche quelle da 21 sono tutt'altra cosa che una powerfull da 23/24, questo lo devo ancora scoprire...
 
Ultima modifica:

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Parere personale: la bici è molto bella ma esiste ancora il segmento delle light? Ha ancora senso proporre una bici con motore spompato che rende ad alte cadenze e batteria piccola, soprattutto ora con l'avvento di bici come la Amflow? Capisco, questa ha indole da enduro, forse è rivolta a chi usa pickup o seggiovie per salire. Ma io penso che una trail ben fatta possa divertire di più e su qualsiasi terreno, con pesi simili, potenza e autonomia certamente maggiori.
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
951
549
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Non so se ha ancora senso, se si tratta di un segmento (quello delle light) morto prima di nascere. E' ancora troppo presto per dirlo.

Comunque, Alby, hai provato a comparare le geo della Amflow e quelle della Sly? Sono due bici con identiche sospensioni, angolo sterzo, angolo sella. Non si può considerare l'una trail e l'altra avente indole enduro. Vedi cosa ho scritto sopra sulla difficoltà di tassonomizzare il segmento "enduro". Ennesima prova! :)
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.831
3.456
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Parere personale: la bici è molto bella ma esiste ancora il segmento delle light? Ha ancora senso proporre una bici con motore spompato che rende ad alte cadenze e batteria piccola, soprattutto ora con l'avvento di bici come la Amflow? Capisco, questa ha indole da enduro, forse è rivolta a chi usa pickup o seggiovie per salire. Ma io penso che una trail ben fatta possa divertire di più e su qualsiasi terreno, con pesi simili, potenza e autonomia certamente maggiori.
Certo che detto da te che spertichi doti incredibboli della nostra innominabile è quantomeno singolare :joy::joy:

Ma poi mi sfugge un’altra cosa: chi usa pick up o seggiovie che necessita può avere per avere anche il peso di motore e batteria ?

L’avvento della Amflow non c’è ancora stato e prima che ci sarà dovremo aspettare che ce ne siano in giro qualche centinaia da almeno un anno per decretarne l’affidabilità.
IMHO

;)
 
  • Like
Reactions: kilowatt

fear_factory84

Ebiker grandiosus
26 Settembre 2021
2.658
1.436
113
41
roma
Visita Sito
Bici
rockrider st 530 + mondraker crafty se 2022
Sono l'unico?? Diventa un bias cognitivo, praticamente, in cui denigro da subito la bici in oggetto (la sly in questo caso)...
alluminio massiccio o carbonio di carta velina...? che poi se vedi i componenti della sly sono chiaramente di fascia inferiore di quelli della amflow (che di listino costa ben di piu').

Montale uguale e poi ne riparliamo.
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Non so se ha ancora senso, se si tratta di un segmento (quello delle light) morto prima di nascere. E' ancora troppo presto per dirlo.

Comunque, Alby, hai provato a comparare le geo della Amflow e quelle della Sly? Sono due bici con identiche sospensioni, angolo sterzo, angolo sella. Non si può considerare l'una trail e l'altra avente indole enduro. Vedi cosa ho scritto sopra sulla difficoltà di tassonomizzare il segmento "enduro". Ennesima prova! :)
In effetti non avevo guardato le geometrie...
 
  • Like
Reactions: Northman57

albertoalp

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
5.861
3.530
113
64
Casale Monferrato
Visita Sito
Certo che detto da te che spertichi doti incredibboli della nostra innominabile è quantomeno singolare :joy::joy:

Ma poi mi sfugge un’altra cosa: chi usa pick up o seggiovie che necessita può avere per avere anche il peso di motore e batteria ?

L’avvento della Amflow non c’è ancora stato e prima che ci sarà dovremo aspettare che ce ne siano in giro qualche centinaia da almeno un anno per decretarne l’affidabilità.
IMHO

;)
In verità dico semplicemente le mie impressioni avendone provate tante altre prima. Alcune mie bici le ho anche criticate, vedi Wild e Fantic. Comunque in posti come Finale sono tanti quelli che usano light enduro e poi si fanno portare su....ma sui trail naturali in salita non si vedono quasi mai.
Queste Mondraker mi sono sempre piaciute esteticamente ma il mio interesse verte più sulla Amflow. Ho tempo per questa, perchè con ST la mia ha ripreso vita (spero non dia fastidio la cosa), soprattutto dovendo girare con un amico con full power.
 
  • Like
Reactions: Northman57

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Riprendo il topic dopo i vostri entusiasti commenti sulla Sly :joy:... dopo un pò di tempo con 2 bici (un pò per caso, un pò per scelta) una light e una full ho deciso di farne solo una, ma non full perchè si sa, la verità sta sempre nel mezzo (mid) e alla fine la scelta era tra 3 bici: Orbea Rise LT (H o M) Dune e la Sly. Rise ottimo compromesso, ma sinceramente mi hanno stufato dopo averne avute un paio e una ancora in casa di mia moglie, se la giocavano la dune e la sly, provata la dune di un mio amico mi ha colpito da subito oltre alla bici anche l'SX (un full in pratica!) nonostante la leggerezza a favore di quest'ultima volevo qualcosa di più "all-round" e così sono tornato al caro vecchio alluminio e ho preso una Sly RR, sono circa 3 settimane che la uso, dopo averci fatto un pò la bocca ad oggi devo dire che è veramente un mezzo della madonna! Già di base è praticamente pronti via giù a cannone in discesa, ma io qualche pezzo per fortuna da 2 bici mi è rimasto e gli ho fatto 38 davanti e saint per non sbagliare :joy:
Peccato che ne venderanno poche secondo me ... vabbè intanto io me la godo di brutto.
Altra cosa non da poco che mi ha fatto propendere per la Sly è la taglia, io sono 1.80 e con la M/L me la sento perfetta, la dune L di un mio amico un filo grande e la dune M (di un'altro mio amico :joy:) un filo piccola.

IMG_0827.JPG
 
  • Like
Reactions: Mttgrg

bracchetto scout

Ebiker celestialis
9 Dicembre 2018
8.896
11.895
113
56
bergamo
Visita Sito
Bici
specy turbolevo comp m5 rossa
Riprendo il topic dopo i vostri entusiasti commenti sulla Sly :joy:... dopo un pò di tempo con 2 bici (un pò per caso, un pò per scelta) una light e una full ho deciso di farne solo una, ma non full perchè si sa, la verità sta sempre nel mezzo (mid) e alla fine la scelta era tra 3 bici: Orbea Rise LT (H o M) Dune e la Sly. Rise ottimo compromesso, ma sinceramente mi hanno stufato dopo averne avute un paio e una ancora in casa di mia moglie, se la giocavano la dune e la sly, provata la dune di un mio amico mi ha colpito da subito oltre alla bici anche l'SX (un full in pratica!) nonostante la leggerezza a favore di quest'ultima volevo qualcosa di più "all-round" e così sono tornato al caro vecchio alluminio e ho preso una Sly RR, sono circa 3 settimane che la uso, dopo averci fatto un pò la bocca ad oggi devo dire che è veramente un mezzo della madonna! Già di base è praticamente pronti via giù a cannone in discesa, ma io qualche pezzo per fortuna da 2 bici mi è rimasto e gli ho fatto 38 davanti e saint per non sbagliare :joy:
Peccato che ne venderanno poche secondo me ... vabbè intanto io me la godo di brutto.
Altra cosa non da poco che mi ha fatto propendere per la Sly è la taglia, io sono 1.80 e con la M/L me la sento perfetta, la dune L di un mio amico un filo grande e la dune M (di un'altro mio amico :joy:) un filo piccola.

Vedi l'allegato 76825
Ostia...che bella,nn conosco la bici,il mio socio ha la dune...mezzo fotonico x discesa cmq,questa com ê messa?piu all round?buona x tutto?.Brakky
 

mrbrown

Ebiker espertibus
31 Gennaio 2022
541
478
63
40
Rimini
Visita Sito
Bici
Sly RR
Ostia...che bella,nn conosco la bici,il mio socio ha la dune...mezzo fotonico x discesa cmq,questa com ê messa?piu all round?buona x tutto?.Brakky
Diciamo che in discesa se la cava molto bene per quanto mi riguarda, non è una super enduro come la Dune, ma si fà valere molto bene, complice anche il carro. Con il 29/29 e meno escursione (comunque parliamo di 150/160) è più "all-round" nel senso che se ti fai la pedalata per sentieri senza morire con la moglie, la sparata della pausa pranzo, o un giorno solo di discese con gli amici senza cambiargli una virgola e lei va sempre bene. Potrebbe soffrire di più nello scassatone quella volta che ti capita, ma amen! lo fai ugualmente, però per i sentieri che faccio solitamente va da dio.
 
  • Like
Reactions: bracchetto scout