News Nuova Focus VAM² SL

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.354
3.112
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Io ho provato la Sam sl e il retrotreno lavorava veramente poco, questa se la vuoi 16,2kg son 9k se ne hai solo 6k te la cucchi 19,1kg,

Scusa, ma se la base è la stessa 3 Kg non li levi nemmeno a piangere solo con componentistica più costosa. Sicuro non ci siano altre differenze tra le due versioni che confronti?
 

Northman57

Ebiker potentibus
29 Novembre 2019
960
559
93
Friuli
Visita Sito
Bici
Orbea Wild FS M10
Comunque Jam2 SL, non Sam2 SL che non esiste :p certo che con questi nomi corti e tutti simili... La Vam, al di là del modello di punta, mi pare poco più leggera rispetto a sorella maggiore? Balla mezzo kilo/un kg a seconda dei modelli? Dicono che il telaio prende forche da 140mm: al modello di punta, o quello prima, ci avrei messo una Pike da 140mm...
 

Niculasch

Ebiker velocibus
26 Gennaio 2022
414
453
63
35
Brianza Shire
Visita Sito
Bici
n.a.
Scusa, ma se la base è la stessa 3 Kg non li levi nemmeno a piangere solo con componentistica più costosa. Sicuro non ci siano altre differenze tra le due versioni che confronti?
Bah... 3kg secchi magari no, ma alla fine è lo stesso discorso che venne già affrontato per la rise (dove c'è il discorso batterie 360 vs. 540 che qui non c'è).
Ad ogni modo con componentistica di pregio (e striminzita) imho ci si arriva a limare più o meno quel peso (tra gommine di carta velina; forca "stretta", mono senza piggy, cerchi carbonio, gruppo xtr, freni xtr a 2 pistoncini, sella tavola da stiro e cockpit super carbonioso ecc.)
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
In realtà da un test fatto la 9.8 da 7K €, pesata con pedali in taglia L a 18.5 kg.
vero che la batteria è da 400 Wh, però è una trail bike e montata di conseguenza, e con forcella da 130.
 

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Io farei un ragionamento di questo tipo, ti dico la mia. Sulla scelta della fox34 mi sembra una scelta centrata, cosi’ come per esempio la scelta del tipo di copertoni, se deve essere ambito trail, che lo sia. Infatti la sorella maggiore monta fox36 e copertoni più robusti, ambito AM/enduro leggero. Hanno ben distinto le due categorie. Anche se in ambito pesi sono d’accordo con te che comunque si arriva a 16kg minimo fino ai 18 e passa quindi niente di nuovo, ma d’altronde questo e’ quello che offre la tecnologia ad oggi. Consideriamo che il comparto elettrico del fazua60 pesa 4.2 kg. Quindi per una bici da 16/18 kg, tolto questo, siamo a 12/14 kg in linea con una mtb da trail tradizionale. E se fai questi raffronti a livello di pesi tutto torna.
è quello il punto... la fox34 secondo me va bene per una bici da 12/14 kg
già sostenere una bici da 16-18 (con o senza motore) non installerei meno di una fox36.
 
  • Like
Reactions: Lollo72

Cescocella

Ebiker pedalantibus
22 Novembre 2022
157
76
28
45
Dalmine
Visita Sito
Bici
Radon
Nessuna delle due, il Fazua Ride 60 è un motore tradizionale, col movimento centrale integrato, non calettato come il precedente 50.

Una Pike o una Lyric con steli da 35mm che fino a ieri erano montate su Enduro da 26Kg, andrebbero bene o ci vogliono le 38 per fare AM?
la pike da 35mm c'è l'ho su una bici muscolare da 13-14 kg ma, personalmente non la metterei su una AM elettrificata da 16-18kg.
 

Lollo72

Ebiker potentibus
8 Ottobre 2019
777
484
63
52
Romagnano Sesia
Visita Sito
Bici
Specialized Kenevo Expert Upgrade
Altro mezzo per "celopiccolisti" allenati , per i "celograndisti" come il sottoscritto ci vuole per forza la full power !
P.S. Mi riferisco al ventre ( panza ) , non fate i maliziosi :p
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Non ricordo bene, ma con 250/300gr in più ci metti una lyric …35 mm, la giusta via di mezzo??
Via di mezzo insomma.......

La Lyric fino all'avvento delle 38 era il riferimento dell'enduro più spinto... montato di serie dalla Kenevo...
i percorsi sono sempre quelli... non sono cambiati....
 

EtscoD

Ebiker grandissimus
26 Febbraio 2023
1.052
1.100
113
Lover-O
Visita Sito
Bici
RM Altitude Powerplay C70
è quello il punto... la fox34 secondo me va bene per una bici da 12/14 kg
già sostenere una bici da 16-18 (con o senza motore) non installerei meno di una fox36.
mmmmmhhhh... fammi capire.
Se ogni 4kg in più servono 2mm di diametro forcella aggiuntivi, a parità di bici tra un ciclista di 60kg e uno di 100, servono steli maggiorati di 20mm? :rolleyes: Il primo con la 34, il secondo con la 54mm? :eek::innocent:
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
Via di mezzo insomma.......

La Lyric fino all'avvento delle 38 era il riferimento dell'enduro più spinto... montato di serie dalla Kenevo...
i percorsi sono sempre quelli... non sono cambiati....
si, certo..ma dipende molto da chi ci sta' sopra..io con le 35mm e il mio peso (!!!) sento flessioni che con la fox da 36 non avverto..lascia stare che ora sguazzo felice sulla mia 38, ma una 35 la vedo da pesi leggeri leggeri, se proprio vuoi farci enduro spinto..o per escursioni max 140/150mm per tutti gli altri.
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
mmmmmhhhh... fammi capire.
Se ogni 4kg in più servono 2mm di diametro forcella aggiuntivi, a parità di bici tra un ciclista di 60kg e uno di 100, servono steli maggiorati di 20mm? :rolleyes: Il primo con la 34, il secondo con la 54mm? :eek::innocent:
esageratoo.. :innocent: :joy: ..ma stai certo che i miei 90 si sposano meglio con una 38 che con una 35..poi un biker vero ed allenato, da magari max 70kg,il discorso cambia.
 

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.533
8.558
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
la pike da 35mm c'è l'ho su una bici muscolare da 13-14 kg ma, personalmente non la metterei su una AM elettrificata da 16-18kg.

25 kg
Forcella da 35
Escursione 180
Steli 35

Che forse nel 2019 erano tutti pazzi ???
Strano perchè è la bici del mio amico che da ancora discrete passate sui percorsi più incazzati alle endurone con i 38 attuali... (e la sua pesa ancora di più avendo montato l'extender...

cerchiamo di essere realisti, va bene il marketing... ma fino ad un certo punto altrimenti diventa ridicolo, tra 5 anni non si potrà più fare la rampa del garage se non hai una 39....

new kenewo.JPG
 

Alone

Ebiker specialissimus
17 Maggio 2019
1.702
787
113
62
Chiantishire
Visita Sito
Bici
Scor 4060Z LT
25 kg
Forcella da 35
Escursione 180
Steli 35

Che forse nel 2019 erano tutti pazzi ???
Strano perchè è la bici del mio amico che da ancora discrete passate sui percorsi più incazzati alle endurone con i 38 attuali... (e la sua pesa ancora di più avendo montato l'extender...

cerchiamo di essere realisti, va bene il marketing... ma fino ad un certo punto altrimenti diventa ridicolo, tra 5 anni non si potrà più fare la rampa del garage se non hai una 39....

Vedi l'allegato 68565
il manico è manico, lo sai bene...ho un amico, crossista,che ha una hibike front di 8 anni fa..ci ha messo una forcella da 150 x 34mm e da' le paghe in discesa a tutti..
 
Ultima modifica:

Kostola

Ebiker potentibus
17 Febbraio 2021
909
636
93
52
Italia
Visita Sito
Bici
Nessuna
Se si fa un discorso di escursione , posso convenire che 130 mm posson essere pochi se si va nello scassato , ma se ne fa un discorso di dimensione steli credo che il 90% di quelli che siamo su questo forum possan farseli bastare .
A meno che non si superino gli 80kg allora ci può stare , ma davvero credete che uno sui 70kg da una bici normale a una ebike dove “ballano” 3/4 kg abbia bisogno di una fox 40 !!!!!?????
Sarei curioso di vedere che ci fa la gente con le bici
 
  • Like
Reactions: bostik