nuova bh core , bici da strada

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Ci siamo, la core è arrivata al rivenditore, mi ci ha montato due coperture migliori,sella prologo,abbassato la pipa di 3cm.Domani o mercoledì vado a ritirare e presto la prova su strada!
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Acquistata...la 1.6 da 4k€uro . L'ho fatta un po abbassare sull'avantreno per portarci le misure della mia bici,una 53 slooping, la M delle core è un po piu alta e lunga della mia e la S non era disponibile da vedere.Io però sono alto 174cm e per me il sito riporta la M.Appena ce l'ho la mettiamo sotto torchio
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Eccoci,oggi prima prova con la Core ; co nfesso che avevo una certa diffidenza per la e-road essendo stato un integralista della fatica brutta e fino ad oggi non avevo visto di buon occhio l'acquisto do una di queste ma,dato i problemini cardiaci subentrati....eccoci qua.Allora ecco le impressioni sull'uso ;anzitutto il peso, alla bilancia 15,46 kg,non tantissimo ; venendo da telai leggeri in carbonio ho sentito subito la rigidità di un telaio rigido in alluminio,forse ci servirebbe un tubo reggisella con una ammortizzazione di qualche tipo.la pedalata: anzitutto con assistenza esclusa non ci sono attriti parassiti,scorre molto bene; con assistenza inserita ( prima posizione eco ) si sente solo un sibilo alternato alla pedalata,sembra un fischio leggerissimo impalpabile;l'assistenza arriva solo quando rallenti la spinta,allora parte l'aiuto ,come se il software sapesse che stai mollando la progressione dello sforzo e quindi che tu abbia bisogno dell'aiutino.stasera alle 19 ho fatto 33km di salita e discesa,circa 500m di dislivello e ho consumato 2 led sui 13 disponibili,sempre modalita Eco.Se trovo un reggisella un po' "smorzante" allora è il top
 

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
ti chiedo pf qualche immagine lato motore non coperto dalla corona, vorrei poter valutare bene nel dettaglio l’integrazione nel telaio e l’ingombro. grazie.
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Ecco un po di foto:
 

Allegati

  • 20200725_080724.jpg
    20200725_080724.jpg
    243,5 KB · Visite: 66
  • 20200725_080807.jpg
    20200725_080807.jpg
    669,3 KB · Visite: 67
  • 20200725_080724.jpg
    20200725_080724.jpg
    243,5 KB · Visite: 62
  • 20200725_080725.jpg
    20200725_080725.jpg
    234,8 KB · Visite: 58
  • 20200725_080744.jpg
    20200725_080744.jpg
    613,5 KB · Visite: 66
  • Like
Reactions: enzolin

etbike72

Ebiker celestialis
27 Gennaio 2019
5.771
5.223
113
Bergamo
Visita Sito
Bici
TLevo, wilier jena hybrid
ottimo grazie, veramente bella.
anche il tubo obliquo pur con batte da 500wh non pare essere visivamente sproporzionato o ingombrante.
ora non mi resta che da trovare dove poterla provare in zona.
 

Newguy

Ebiker normalus
14 Gennaio 2020
88
6
8
Roma
Visita Sito
Bici
Olmo
Eccoci,oggi prima prova con la Core ; co nfesso che avevo una certa diffidenza per la e-road essendo stato un integralista della fatica brutta e fino ad oggi non avevo visto di buon occhio l'acquisto do una di queste ma,dato i problemini cardiaci subentrati....eccoci qua.Allora ecco le impressioni sull'uso ;anzitutto il peso, alla bilancia 15,46 kg,non tantissimo ; venendo da telai leggeri in carbonio ho sentito subito la rigidità di un telaio rigido in alluminio,forse ci servirebbe un tubo reggisella con una ammortizzazione di qualche tipo.la pedalata: anzitutto con assistenza esclusa non ci sono attriti parassiti,scorre molto bene; con assistenza inserita ( prima posizione eco ) si sente solo un sibilo alternato alla pedalata,sembra un fischio leggerissimo impalpabile;l'assistenza arriva solo quando rallenti la spinta,allora parte l'aiuto ,come se il software sapesse che stai mollando la progressione dello sforzo e quindi che tu abbia bisogno dell'aiutino.stasera alle 19 ho fatto 33km di salita e discesa,circa 500m di dislivello e ho consumato 2 led sui 13 disponibili,sempre modalita Eco.Se trovo un reggisella un po' "smorzante" allora è il top
Ciao grazie del contributo. A parte il reggisella pero' nell'insieme non ho capito se sei soddisfatto della scelta e quanto lo sei. Pensi che possa esser un buon competitor con i piu' collaudati motori Bosch e quant'altri? Io parlo, non so se come te, da profano in quanto ignoro tutto cio' che riguarda motori ed ebike. Solo per iniziare a farsi un'idea su questa bici. Per quanto riguarda Bosch non ho dubbi. Ho parlato direttamente con possessori di vari motori e me ne hanno parlato solo bene anche della durata della batteria.
Ecco altro discorso. Quando potrai naturalmente, di fare un' uscita piu' lunga così ci aggiorni anche sulla consistenza della batteria.
Grazie mille. Buona domenica
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Aggiorno subito: stamattina 85km, dislivello 1200 ,utilizzato solo prima modalità di aiuto ( eco ) tornato con 65% di carica ancora da utilizzare.considerate che io peso 65 kg vestito .In discesa ottima stabilità ; problema riscontrato l'asse pedivelle ha preso gioco ( forse cuscinetti o regolazione? ) e un po di cigolio quindi da rivedere.Il motore sarà anche fatto dalla brose ma è completamente diverso dai Brose,molto piccolo,forse fatto su misura per BH...cmq a parte il difetto del movimento centrale pedivelle che spero sia un caso sfortunato, la bici è ottima e ne sono molto soddisfatto! Per il problema vi aggiorno in settimana
 

Sensazioni

Ebiker normalus
28 Maggio 2020
52
16
8
Livorno
Visita Sito
Bici
MaxLelli Vipera2.0
Qualche aggiornamento sull utilizzo della bici : su piu uscite sto cercando di capire meglio come gestire l'assistenza motore per le mie esigenze .Attualmente esco con il mio gruppo di "muscolari" e in salita il primo step,l'eco, l'ho settato tramite l'app al 20% invece del nativo 25% e ora stó provando anche il 15% e mi pare adeguato come sforzo fisico/ assistenza pedalata e comunque sempre oltre il mio rendimento con la muscolare ma nonostante tutto li potrei staccare tranquillamente..Considerate che il gruppo con cui esco sale il 5-7% sui 14-17 kmh...
Confermo la durata batteria in modalità eco ( la prima ) ; misto salita pianura si consuma 1/12° di batteria ogni 20km circa; in pianura fila liscia come l'olio non si sente nessun attrito ,anzi, pare che il peso aiuti a mantenere la velocità. Per il problema del gioco sull'asse purtroppo pare sia un problema interno al blocco motore e attendo la sostituzione completa...per ora la uso cosi non ci sono rumori ,scricchiolii o attriti strani,il gioco è limitato e non aumenta..
 

onosendai

Ebiker espertibus
21 Settembre 2016
536
321
63
Prov. Alessandria
www.videoaviation.com
Bici
Cube 140TM, SpectralON & Orbea Oiz
Per il problema del gioco sull'asse purtroppo pare sia un problema interno al blocco motore e attendo la sostituzione completa...per ora la uso cosi non ci sono rumori ,scricchiolii o attriti strani,il gioco è limitato e non aumenta..
Per curiosità per "gioco sull'asse" intendi il mov.centrale del motore? perchè questo è sempre stato la spina nel fianco del mio Steps 8000 Shimano, il gioco del mov.centrale (citato proprio da Shimano nell FAQ) che si ripercuote su tutta la trasmissione (corona-catena) e che causa scricchiolii a volte particolarmente fastidiosi, in due anni e mezzo di pesante utilizzo (e una cambio completo di motore) non ho mai trovato una soluzione tanto che ormai faccio finta di niente.