Io ci vedo bene, ho 36 anni. Ma mi preoccupo per gli altriin effetti avrebbero dovuto mettere un iPad con caratteri cubitali
Io ci vedo bene, ho 36 anni. Ma mi preoccupo per gli altriin effetti avrebbero dovuto mettere un iPad con caratteri cubitali
boh, spero solo che tutto sto risparmio di peso non porti a rotture, qualcuno ha già scoperto il carico massimo bici + biker?
Sono circa 800 grammi la differenza tra le due batterieIl telaio é molto semplice e ti posiziona diciamo come han levo carbon gen2 o una rise… ma magari sarà ben studiato.
Montaggio sicuramente molto leggero con gomma exo e ruote da quanto? Diciamo 1600gr?
per me resta fondamentale capire l efficienza del motore e se esso ti permette di scegliere una 600 per i classici giri da 1600m
per me la coppia perfetta sarebbe batteria da 600 ed extender da 250 per i giri da 2k+
Capire il peso della batteria sarebbe molto interessante.
Non è estraibile. Tra la 600 ed 800 ci sono circa 800 grammiLa batteria è estraibile se non sbaglio, riusciresti a pesare solo la batteria??
Bello anche il suo canale Youtube ...Ah però, leggerino il Cris...
Cerchi in carbonio e post exo+Notevole! ma i cerchi sono in carbonio e i pneumatici EXO+?
Io mi preoccupo per lo schermo in sé. So che faranno sicuramente il vetrino di protezione ma scrollare con guanti, polvere, acqua, sabbia, terra... Non lo vedo benissimo.Io ci vedo bene, ho 36 anni. Ma mi preoccupo per gli altri![]()
I vari pesi ecc li trovi qua https://www.ebike-mag.com/forum/t/motori-e-batterie-e-mtb-i-dati.17277/Il telaio é molto semplice e ti posiziona diciamo come han levo carbon gen2 o una rise… ma magari sarà ben studiato.
Montaggio sicuramente molto leggero con gomma exo e ruote da quanto? Diciamo 1600gr?
per me resta fondamentale capire l efficienza del motore e se esso ti permette di scegliere una 600 per i classici giri da 1600m
per me la coppia perfetta sarebbe batteria da 600 ed extender da 250 per i giri da 2k+
Capire il peso della batteria sarebbe molto interessante.
Dovresti riuscire a cambiar pagina anche dai wireless controller ...Io mi preoccupo per lo schermo in sé. So che faranno sicuramente il vetrino di protezione ma scrollare con guanti, polvere, acqua, sabbia, terra... Non lo vedo benissimo.
Per scorrere le pagine hanno messo sul manubrio a destra due pulsantiIo mi preoccupo per lo schermo in sé. So che faranno sicuramente il vetrino di protezione ma scrollare con guanti, polvere, acqua, sabbia, terra... Non lo vedo benissimo.
Ok, ma vi è stato possibile smontarla per averla in mano o non vi stato dato il permesso ?Non è estraibile. Tra la 600 ed 800 ci sono circa 800 grammi
Meglio.Per scorrere le pagine hanno messo sul manubrio a destra due pulsanti
Non è una questione di spianare le sassaiole è un proprio la confidenza che danno le trail bike rispetto alle enduro quando molli i freni. Sia con la rise che con la levo sl1 e 2, bold linkin (mtb) . Ho sempre trovato il limite nel mezzo. Mentre con altri mezzi piú enduro il limite ero ioPer me (e per come la utilizzerei) potrebbe essere una bici totale.
Basta essere consapevoli che non puoi spianare le sassaiole e ci si diverte un mondo
ma cmq fullpower, batt grande e 21 con pedali e gomme buone non ci sputerei sopra )
Con pedali flat robusti e gomme robuste come metterei io e con cerchi Alu (il carbonio non lo voglio sulle ruote) si va sicuramente qualcosa sopra a 22 Kg, forse anche a 22,5 ma di certo non a 21. Comunque bel risultato. Ma poi mi chiedo quale possa essere la differenza vera sul campo tra 22 Kg e 23/23,5 Kg come ce ne sono tante e siamo sempre lì, i miracoli non esistono. Piuttosto mi piacerebbe capire come va soprattutto a livello di motore.