News Nuova Amflow con motore DJI Avinox

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il peso a tutti i costi sulle E-bike per me è solo una reminiscenza dalla bici normale. Non dico che non ha importanza ma se parliamo una bici ROBUSTA per farci davvero di tutto, compreso sentieri da gara enduro con entrate "on the rocks" con una certa velocità e salti, oggi siamo più vicini ai 23 kg che ai 22. Con un telaio strong, gomme robuste e cerchi adeguati (infatti anche i cerchi carbon destinati ad uso enduro sono solo 50-60 grammi più leggeri) non si possono fare miracoli e bisogna accettare anche questo peso.
Poi se arriveranno batterie più leggere ma con gli stessi watt allora ne riparliamo, ma non è ancora così.

Questa Amflow è sicuramente una bella bici interessante ma se mi permettete con un peso sotto i 20 Kg mi lascia un po' da pensare. Il peso non lo togli tanto facilmente. Ok hanno risparmiato su motore e batteria ma il telaio ? Leggero sicuramente, ma altrettanto robusto ? A me un kg in più, se vuol dire robustezza e rigidità, non cambia niente. ;) Vedremo.

 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.358
3.119
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
A me un kg in più, se vuol dire robustezza e rigidità, non cambia niente. ;) Vedremo.

Per qualcuno invece vuol dire "un altro pianeta". E magari non per vincere un mondiale ma anche solo per farsi una girata sulle colline dietro casa. Ma siamo tutti diversi con esigenze diverse e tutto è lecito.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.230
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018
Io tutto questo miracolo di peso non lo vedo. La Cube One 55 Slt top gamma montata molto simile a questa pesa 21,9kg. Togliamo 900 grammi fra motore e batteria da 750 Bosch e avanzano 500 grammi. Che sono la differenza fra gomme Cube un po' più robuste, qualche componente e un telaio certamente più "robusto" visto che deve ospitare il complesso Bosch che è piu grande. Anche il prezzo è simile, solo che ovviamente una è tedesca l'altra full cinese ergo dovrebbe costare molto meno
 
  • Love
Reactions: cowboykite80

Andreaverona

Ebiker grandissimus
25 Agosto 2021
1.034
737
113
40
Verona
Visita Sito
Bici
A piedi
L unico peso che mi interessa é quello mal riposto ( batteria ) che di solito sta in alto e in avanti.
A seguire le ruote e cassetta

motore e telaio molto meno.. il primo sta nel punto migliore, quasi un vantaggio, il secondo diciamo importante sia un peso motivato
 
  • Like
Reactions: bostik and Tommy93

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
996
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Ragazzi, per chi serve una bici "robusta" da DH ben vengano tutti i kg in più di questo mondo... ma io in giro vedo moltissima gente che gira piuttosto tranquillo, anche quelli con maggiore destrezza scendono forte ma non fanno robe da redbull hardline... anche in park da come vedo chi gira grosso è una piccola percentuale.

Alla luce della percezione che si ha per la stragrande maggioranza dei casi ci si porta dietro almeno 2 kg inutili!
Io ad esempio non sono proprio un fermone e giro sempre di più in trail montani, quindi roccia... e non trovo il bisogno di andare sopra la EXO+, avere una carcassa ancor più dura e rigida lo ritengo uno svantaggio per chi non fa competizioni.
 

kilowatt

Ebiker celestialis
25 Marzo 2018
10.230
7.306
113
Milano
Visita Sito
Bici
Cube Stereo Hybrid 120 One 500 2018

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
996
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Se è la batteria da 600 buon risultato, con quella da 800 mi sembra un consumo eccessivo, ma non so quanti km sono stati fatti... ipotizzo una decina.
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.686
4.454
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Alla luce della percezione che si ha per la stragrande maggioranza dei casi ci si porta dietro almeno 2 kg inutili!
Io ad esempio non sono proprio un fermone e giro sempre di più in trail montani, quindi roccia... e non trovo il bisogno di andare sopra la EXO+, avere una carcassa ancor più dura e rigida lo ritengo uno svantaggio per chi non fa competizioni.

Esigenze diverse come di diceva. Le EXO+ le ho usate e andavano bene sui terreni della collina dove ci sono poche rocce e molta terra, ma sulle ns. montagne le rocce delle mulattiere non mancano quindi dopo aver tagliato proprio due EXO+ sono passato alle Schwalbe Trail e non ho mai più avuto problemi.
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
996
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Esigenze diverse come di diceva. Le EXO+ le ho usate e andavano bene sui terreni della collina dove ci sono poche rocce e molta terra, ma sulle ns. montagne le rocce delle mulattiere non mancano quindi dopo aver tagliato proprio due EXO+ sono passato alle Schwalbe Trail e non ho mai più avuto problemi.
Mi è andata di culo fino ad oggi allora, Sto perennemente sulla roccia ultimamente.
 

CrisB

Ebiker normalus
25 Febbraio 2020
57
42
18
Lugano
Visita Sito
Bici
Test
Il peso a tutti i costi sulle E-bike per me è solo una reminiscenza dalla bici normale. Non dico che non ha importanza ma se parliamo una bici ROBUSTA per farci davvero di tutto, compreso sentieri da gara enduro con entrate "on the rocks" con una certa velocità e salti, oggi siamo più vicini ai 23 kg che ai 22. Con un telaio strong, gomme robuste e cerchi adeguati (infatti anche i cerchi carbon destinati ad uso enduro sono solo 50-60 grammi più leggeri) non si possono fare miracoli e bisogna accettare anche questo peso.
Poi se arriveranno batterie più leggere ma con gli stessi watt allora ne riparliamo, ma non è ancora così.

Questa Amflow è sicuramente una bella bici interessante ma se mi permettete con un peso sotto i 20 Kg mi lascia un po' da pensare. Il peso non lo togli tanto facilmente. Ok hanno risparmiato su motore e batteria ma il telaio ? Leggero sicuramente, ma altrettanto robusto ? A me un kg in più, se vuol dire robustezza e rigidità, non cambia niente. ;) Vedremo.

Una buona parte del peso l’hanno tolto utilizzando batterie con una densità diversa. Stesso peso ma maggiore capacità.
Il caricatore da 0 al 100% in due orette o poco più, non c’è nulla sul mercato di simile.
 
  • Like
Reactions: bostik

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.860
3.531
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Se è la batteria da 600 buon risultato, con quella da 800 mi sembra un consumo eccessivo, ma non so quanti km sono stati fatti... ipotizzo una decina.

Non so che parametri hai tu ma una proiezione di oltre 3000 D+ con batteria da 600 lo definirei quasi come la Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, altro che "buon risultato" !
A me sembra un ottimo risultato anche con la 800 Wh...

;)
 

Treppy

Ebiker grandissimus
3 Dicembre 2022
1.451
996
113
33
Marche
Visita Sito
Bici
Whistle B-Rush C4.2
Non so che parametri hai tu ma una proiezione di oltre 3000 D+ con batteria da 600 lo definirei quasi come la Moltiplicazione dei Pani e dei Pesci, altro che "buon risultato" !
A me sembra un ottimo risultato anche con la 800 Wh...

;)
Io con Bosch e batteria da 630 se pedalo tutto in eco faccio sempre oltre i 700 metri di dislivello (785 al massimo - da Garmin) rimanendo nei 10km di percorrenza. Io sono convinto che potenzialmente ci si possa avvicinare ai 4000m D+ ma ogni volta vengo coglionato!
Io non ho la gamba neanche per fare tutta la seconda tacca con eco... infatti dopo i 1000 in eco inizio a mollare e a richiedere qualcosina in più dal motore, tanto che la seconda tacca di solito la butto giù tra i 1100 e i 1300.
Sono sicuro dei dati perchè faccio spesso giri dove mi sparo tutta la salita iniziale e ho avuto più volte modo di fare il più possibile in eco, anche perchè ogni tanto si aggrega un mio amico senza motore, quindi non è frutto di un evento, ma ogni volta con il primo 20% non faccio meno di 700 metri.

P.S. peso 82 kg nudo, arrivando a una 90ina bardato per i giri lunghi.
 

Freefra

Ebiker grandissimus
2 Agosto 2021
1.198
1.152
113
49
Biella
Visita Sito
Bici
Santa Cruz Heckler 9
La batteria è da 800 ( se ho capito bene )
Bisognerebbe capire quel 3 nell'assist mode a quanto corrisponde: 40% 60% 50% dei watt messi dal ciclista?? Se fosse un 30% non ci sarebbe nulla di sconvolgente nel dislivello fatto ( tradotto ci devi mettere tanto di tuo). Già fosse un 50/60% allora inizierebbe ad essere ''notevole''. il mio Fazua in eco tarato da me al 47% con picco massimo erogabile 160 watt quando io ne metto 340 ne fa 2100/2200 con batteria da 430 watt.
 

Oettam20

Ebiker potentibus
17 Settembre 2016
867
971
93
Lombardia
Visita Sito
738 metri col 22%
Quindi 176 Wh di consumo batteria in termini assoluti per il 22% di 800 Wh
Con la Orbea LT in ECO nel profilo Full Power e coppia 30 Nm, faccio circa 320 m D+ ogni 10% ( su asfalto o strada battuta compatta e scorrevole ). Quindi per il 22% fa circa 660 mt
Considerando che la batteria è da 630 Wh il 22% corrisponderebbe a 138 Wh.
Peso 80 kg e mediamente spingo in Z2 sui 180 watt.

Cosi su due piedi, ma capisco che le variabili in gioco non permettono di avere un confronto oggettivo, sembrerebbe un pò più assetato di altri motori.
 

yura

Ebiker specialissimus
3 Febbraio 2022
1.860
3.531
113
61
Varesott
Visita Sito
Bici
Orbea Rallon & Orbea Rise
Si si la batteria credo che sia quella da 800 quindi, a mio modo di vedere è un ottimo risultato senza sconfinare nei miracoli.
Mi sembra ad oggi poco probabile un sistema che permetta di fare con "soli" 600 wh oltre 3200 D+ di dislivello.
Poi è da vedere "sul campo" e con un utilizzo continuo fino alla spremitura il reale potenziale di questo nuovo sistema.
Perchè, come ho potuto constatare anch'io, e come ha scritto anche @CrisB, come tutti gli altri sistemi il consumo non è lineare quindi le proiezioni servono a poco niente.

;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.