Mullet o non Mullet? questo è il dilemma...

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Prova una 2.6", è la misura più diffusa oggi. Io avrei voluto provare il contrario, ossia passare da una 2.6" ad una 2.8" ma poi ho desistito, ma la curiosità mi rimane.
Al primo cambio gomme valuterò sicuramente se cambiare misura con una più piccola come avevo già fatto sulla levo che ero passato da 3.0 a 2.6
 

muscolare

Ebiker celestialis
10 Febbraio 2019
4.360
3.120
113
Emilia Romagna
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra Carbon 160/170 720 Wh (2022)
Ma certo chi vuole può lasciar perdere che tanto è solo marketing e le MTB andavano benissimo anche con le gommine da 1.9" da 26" !!! ;) :laughing:

La mia prima full muscolare le aveva da 26 x 1.95" prego! :)
E peraltro mi sa che uno col manico con quelle gommine mi ribalta anche se adesso c'ho l'elettrica con davanti una 29 x 2.4" :imp:
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
Gomme plus si intendono le gomme da 3" e 2.8" che erano uscite qualche anno fa ma poi non hanno avuto successo.

La 2.6" sulla E-Bike anche per me è la misura giusta per percorsi All Mountain dove un o' di grip in più non guasta mai.
Con le gomme super Trail e i fianchi robusti che ci sono adesso una 2.6" forse flette anche meno di una 2.35" di qualche anno fa ed è altrettanto precisa nella giuda. Anche questo è proporzionale all'evoluzione delle MTB che, come già detto, sono diventate più veloci e quindi più grip con gomme larghe e mescole morbide che anni fa erano solo specifiche per la DH.
Ma comunque chi vuole può lasciar perdere che tanto è solo marketing e le MTB andavano benissimo anche con le gommine da 1.9" !!! (roba che adesso si usa sulle gravel cross style) ;) :laughing:
Altrimenti come in quella vecchia pubblicità del liquore, potremo bendarti e farti provare 2 bici diverse una mullet e una no , e poi vedere se distingui pure la lunghezza del carro... :D
P. S. Naturalmente pure la prova in discesa dovrai farla bendato..!! :p
 
  • Like
Reactions: Rolly

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic
Gomme plus si intendono le gomme da 3" e 2.8" che erano uscite qualche anno fa ma poi non hanno avuto successo.

La 2.6" sulla E-Bike anche per me è la misura giusta per percorsi All Mountain dove un o' di grip in più non guasta mai.
Con le gomme super Trail e i fianchi robusti che ci sono adesso una 2.6" forse flette anche meno di una 2.35" di qualche anno fa ed è altrettanto precisa nella giuda. Anche questo è proporzionale all'evoluzione delle MTB che, come già detto, sono diventate più veloci e quindi più grip con gomme larghe e mescole morbide che anni fa erano solo specifiche per la DH.
Ma comunque chi vuole può lasciar perdere che tanto è solo marketing e le MTB andavano benissimo anche con le gommine da 1.9" !!! (roba che adesso si usa sulle gravel cross style) ;) :laughing: :no_mouth:
La 2.6 è considerata "plus" infatti è molto differente anche nel disegno da una 2.5
 
  • Like
Reactions: ivo

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3

SandroRiz

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.238
1.222
113
Bolzano
mtb.rizzetto.com
Bici
Trek Rail 9.8 Xt
Driftare anche, ma semplicemente una ruota post da 27mezzo permette di avere un carro più corto e questo insieme ad una ruota più "piccola" permette di avere una bici più agile con il posteriore che si comporta meglio nelle curve. :cool:

OK, ma mi riaggancio alla mia domanda originale... se prendo la stessa bici che nasce con il 29" e che ha tot mm. di carro, NON cambio il flip-chip (lo tengo in High) e metto una 27.5 con lo stesso diam. gomma della 29 (quindi più piccola), la giocosità/agilità aumenta?!

In pratica l'agilità è data dal carro/geometria o dal cerchio?
 

torakiki.gt

Ebiker celestialis
14 Aprile 2019
3.125
2.542
113
Garlasco
Visita Sito
Bici
Thok MiG RR / cube two 29DH
OK, ma mi riaggancio alla mia domanda originale... se prendo la stessa bici che nasce con il 29" e che ha tot mm. di carro, NON cambio il flip-chip (lo tengo in High) e metto una 27.5 con lo stesso diam. gomma della 29 (quindi più piccola), la giocosità/agilità aumenta?!

In pratica l'agilità è data dal carro/geometria o dal cerchio?
Questo sta a te capirlo, come abbiamo visto ognuno ha sensibilità diverse, magari io sento più la differenza tra una gomma larga e una, stretta piuttosto che il diametro o la misura del carro.
Cmq x farti un esempio sulla DH monta di base le 29.
Io ho un secondo set di cerchi con gomme da 27.5 che uso all occorrenza
Ora a parte l'impostazione guida leggermente diversa per via il fatto che la bici si abbassa circa 1.5 cm, non ho trovato grandi differenze nella guida se non un inerzia un po minore alle alte velocità rispetto alle 29, ma a bassa velocità sul lento differenza veramente minima.
P. S preciso che non ho il chip x variare il passo che quindi resta quello "lungo" Della 29.
P. P. S qualche volta ho girato anche in versione mullet, e reverse mullet... Cioè con la ruota piccola davanti..!! :laughing:
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Ma lasciate perdere che è solo tutto marketing e fuffa ... :laughing:
Mi sa che non hai capito il concetto di cui si discuteva pagine addietro...
Primo il marketing non è fuffa, è il motore di ogni cosa
Secondo è chiaro che mezzi più moderni sono migliori, la ricerca va avanti

tutto ciò è abbastanza palese

Il problema (non problema) riguarda il marketing che bene o male fa quello che vuole ed il suo obiettivo e la sua natura stessa è far spendere il consumatore, nasce per quello.

Sa da domani tutte le case investono in tecnologia tutto sulle 26, vedrai come le 26 diventano il formato migliore... ed è esattamente lo stesso esempio che ho fatto sul cambiamento diesel benzina nel corso degli anni.

e' questo il concetto
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
OK, ma mi riaggancio alla mia domanda originale... se prendo la stessa bici che nasce con il 29" e che ha tot mm. di carro, NON cambio il flip-chip (lo tengo in High) e metto una 27.5 con lo stesso diam. gomma della 29 (quindi più piccola), la giocosità/agilità aumenta?!

In pratica l'agilità è data dal carro/geometria o dal cerchio?
Aumenta ma di poco, la differenza maggiore la fa il carro corto e la ruota da 27mezzo. Infatti la nuova Levo nasce Mullet e non si può montare la ruota da 29".

Allo stesso modo è molto più valida una modifica in Mullet montando la ruota anteriore da 29 su una 27mezzo che montare una ruota posteriore più piccola sulla 29er.

Sulla mia Levo GEN2 infatti ho accorciato anche il carro ! (me lo ha consigliato l'arconte del marketing ! ;) :p )
 
  • Like
Reactions: SandroRiz

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Mi sa che non hai capito il concetto di cui si discuteva pagine addietro...
Primo il marketing non è fuffa, è il motore di ogni cosa
Secondo è chiaro che mezzi più moderni sono migliori, la ricerca va avanti

tutto ciò è abbastanza palese

Il problema (non problema) riguarda il marketing che bene o male fa quello che vuole ed il suo obiettivo e la sua natura stessa è far spendere il consumatore, nasce per quello.

Sa da domani tutte le case investono in tecnologia tutto sulle 26, vedrai come le 26 diventano il formato migliore... ed è esattamente lo stesso esempio che ho fatto sul cambiamento diesel benzina nel corso degli anni.

e' questo il concetto
Come già detto, non sono d'accordo. :) Se fosse solo marketing allora sarebbero rimaste le gomme PLUS e tutte le bici monterebbero le 3" se non addirittura le FAT che qualche anno fa erano diventate le sole vere fuoristrada secondo le varie pubblicità ... e tutti i costruttori avevano investito non poco, con più modelli a catalogo, anzi se ti ricordi Trek aveva anche fatto le sue ruote e gomme FAT da 27mezzo quindi la spinta era tanta !

... eppure poi gli utilizzatori si sono accorti che la storia era diversa da quelle che volevano raccontare i produttori e sia le plus che le FAT sono ritornate ad essere una nicchia.

Le gomme da 2.6" invece, come detto secondo me rappresentano la giusta misura sulle E-MTB attuali. Ma poi nessuno è obbligato a cambiare, puoi benissimo continuare ad usare 2.4" - 2.5" anche perché le gomme si consumano e le devi cambiare quindi produrre gomme di una o dell'altra misura per il produttore alla fine cambia poco no ?
 
Ultima modifica:

sideman

Ebiker celestialis
17 Settembre 2018
12.622
8.623
113
Firenze
Visita Sito
Bici
Giant Trance E+ SX0
Come già detto, non sono d'accordo. :) Se fosse solo marketing allora sarebbero rimaste le gomme PLUS e tutte le bici monterebbero le 3" se non addirittura le FAT che qualche anno fa erano diventate le sole vere fuoristrada secondo le varie pubblicità ... e tutti i costruttori avevano investito non poco, con più modelli a catalogo, anzi se ti ricordi Trek aveva anche fatto le sue ruote e gomme FAT da 27mezzo quindi la spinta era tanta !

... eppure poi gli utilizzatori si sono accorti che la storia era diversa da quelle che volevano raccontare i produttori e sia le plus che le FAT sono ritornate ad essere una nicchia.

Le gomme da 2.6" invece, come detto secondo me rappresentano la giusta misura sulle E-MTB attuali. Ma poi nessuno è obbligato a cambiare, puoi benissimo continuare ad usare 2.4" - 2.5" anche perché le gomme si consumano e le devi cambiare quindi produrre gomme di una o dell'altra misura per il produttore alla fine cambia poco no ?
confermi quello che dico...
uscirono le plus e le comprarono un bel pò di gente... ora non le compra più nessuno...
questo è puro marketing, magari sembrava che andassero pure bene...
 
  • Like
Reactions: Rolly and Giocody

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Ti sbagli. La differenza si sente: la bici è più stabile sul veloce e lo sterzo meno sensibile.
Ovviamente bisogna usare la bici in modalità un po' veloce ... :)

Poi se le modifiche non servono ed è sempre solo tutto Marketing ... saremo rimasti alle 26" e freni cantilever. :no_mouth:
Rimango della mia idea :)
Le sensazioni, le impressioni, non si discutono...ma spesso sono influenzate da suggestioni, pregiudizi e autoconvincimento e non supportate dai dati oggettivi e verificabili. Mi piacerebbe poter fare qualche test in doppio cieco su alcuni componenti e settaggi, ci sarebbe da ridere sulle presunte sensibilità dei biker. Negli sport motoristici c'è un'ampia letteratura su questo e io stesso, con le moto da pista, ho avuto qualche esperienza :)
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Rimango della mia idea :)
Le sensazioni, le impressioni, non si discutono...ma spesso sono influenzate da suggestioni, pregiudizi e autoconvincimento e non supportate dai dati oggettivi e verificabili. Mi piacerebbe poter fare qualche test in doppio cieco su alcuni componenti e settaggi, ci sarebbe da ridere sulle presunte sensibilità dei biker. Negli sport motoristici c'è un'ampia letteratura su questo e io stesso, con le moto da pista, ho avuto qualche esperienza :)
Non sono solo impressioni e sensazioni, per quel che può valere i tempi su Strava sono migliorati ...
e ti garantisco che il merito è della bici e delle modifiche ... :)

Ma lasciamo stare che mi pare i pregiudizi non sono certo io ad averli. :no_mouth:
Avete ragione, lasciate perdere il Mullet non serve a niente.
 

Docste

Ebiker grandissimus
18 Maggio 2020
1.210
939
113
Valtellazia
Visita Sito
Bici
Rocky Mountain
Non sono solo impressioni e sensazioni, per quel che può valere i tempi su Strava sono migliorati ...
e ti garantisco che il merito è della bici e delle modifiche ... :)

Ma lasciamo stare che mi pare i pregiudizi non sono certo io ad averli. :no_mouth:
Avete ragione, lasciate perdere il Mullet non serve a niente.
Io non mi riferisco al diametro ruota, ma alla tua affermazione sul rake forcella :) Comunque va bene così, tanto non possiamo dimostrare nessuna delle tesi e ognuno rimane della propria opinione
 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.693
4.458
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Io non mi riferisco al diametro ruota, ma alla tua affermazione sul rake forcella :) Comunque va bene così, tanto non possiamo dimostrare nessuna delle tesi e ognuno rimane della propria opinione
Certo il rake forcella e tutte le altre modifiche non servono a un caxxo ... lasciate perdere.

(Comunque è spiegato nell'articolo che ho riportato, è dimostrabile volendo, perchè fa parte della passione per la MTB fare modifiche, provare soluzioni diverse ... ma capisco che non tutti possono gradire e capire certi argomenti quindi quello che non si riesce a capire e a valutare bene, sono solo tutte caxxate).
Non merita scrivere nei forum, :expressionless:
 

Rolly

Ebiker celestialis
2 Ottobre 2016
6.495
2.884
113
Bologna/Capoliveri
Visita Sito
Bici
Cannondale moterra SE/SPECIALIZED epic