Il modello era proprio AIRLINER ma agli albori quando era appena uscito sul mercato ed il brevetto non era ancora stato acquistato da VITTORIA, se ti ricordi bene non era verde ma nero e si chiamava ABS ROCK che poi sarebbe l'attuale INTYRE.......

Siccome il lavoro sporco in compagnia lo faccio io, durante un cambio pneumatici ho avuto modo di confrontarli toccandoli con mano tra il modello nero (che poi era il mio che avevo rivenduto a un amico) e verde, c'è un abisso il primo sembra, passami il termine più "gommoso".
Ti posso anche confermare che la resistenza è diversa quelli neri con tre anni di vita una volta lavati sembrano nuovi, quelli verdi dopo un anno e mezzo qualche acciacco lo mostrano.
Comunque secondo me stiamo tralasciando un aspetto molto importante. cioè il diametro del salsicciotto in base al canale del cerchio e alla sezione del pneumatico, è li che si apre realmente un mondo.
A parziale discolpa dell'ABS, che reputo comunque un ottimo prodotto, ha influito molto il fatto che all'epoca non c'erano tutti i diametri differenziati che trovi ora, quindi quando compravi quello per sezioni 2.8-3 (ricordiamoci che all'epoca il vero formato "plus" era il secondo) già spostandolo da un cerchio 40 a 35 mm avevi reazioni diverse. Ti dico solo che per inserirlo dentro una 2.6 al posteriore tre mesi fa altro che scomunica.....
Miniguida (poco seria) di quello che occorre per cambiare le gomme al tuo compagno di uscite la domenica mattina Nel dettaglio: Gomma nuova nuova con carcassa SG 27.5x2.35 che opporrà strenua resistenza alla tallonatura forte anche dell'anaconda per gomme da sezione 2.5... Birra per...
www.ebike-mag.com