Mousse che vantaggi hanno oltre la questione foratura

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.672
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Qualcuno ha un'esperienza da condividere con i tubolight HD ?
Tubolight li ha presi un amico. Lo abbiamo montato insieme sulla bici da XC. Da quello che ho visto sono uguali ai Soulciccia che avevo preso 4 anni fa ma poi tolti quasi subito: leggeri ma troppo soft per uso all mountain/enduro. Si comprimono con le sole dita ! o_O
 

e-radio

Ebiker grandissimus
21 Giugno 2018
1.059
697
113
66
Val Sangone - Torino
Visita Sito
Bici
Focus Jam2 6.8 nine 2022
Discorso diverso invece si può fare per le mousse con camera, dove la per te della mousse è direttamente a contatto con la gomma, quindi a seconda della sua densità potrebbe contribuire a ridurre un po le vibrazioni
Infatti per me è cosi, certo non una riduzione drastica di vibrazioni ma il confort un pò ne guadagna. Avevo le greenconstrictor Technomousse con camera e le ho usate un anno, però alla fine sono tornato al lattice. Montaggio incasinato, smontaggio idem, peso esagerato, runflat l'ho provato e ho fatto 11km col posteriore bucato ma sono arrivato a casa al pelo, stava cominciando a deformarsi tutto, ancora poco e la ruota non avrebbe più girato. Preferisco avere la possibilità di riparare sul posto.
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Tubolight li ha presi un amico. Lo abbiamo montato insieme sulla bici da XC. Da quello che ho visto sono uguali ai Soulciccia che avevo preso 4 anni fa ma poi tolti quasi subito: leggeri ma troppo soft per uso all mountain/enduro. Si comprimono con le sole dita ! o_O
Non sono gli Evo HD però. Questi sono nuovi e molto particolari.
Però mi interessa il discorso Soulciccia: a me davanti non dispiacerebbe avere una mousse più morbida; assorbiva lattice?
 

Allegati

  • 128CAB45-6FC1-4B2F-B2DB-4A0D5A13C64D.jpeg
    128CAB45-6FC1-4B2F-B2DB-4A0D5A13C64D.jpeg
    71 KB · Visite: 7

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
Allora si sono diversi. :) SoulCiccia un po' di lattice lo assorbe, ma non ricordo esattamente quanto.
Ok grazie. Allora metterò sulle ruote in alu che hanno di serie delle gomme un po’ leggere (DHF/DHR) I PTN gialli di cui in tanti mi parlano bene, poi quest’estate se mi farò le ruote in carbonio sono tentato dai nuovi Tubolight.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
A quale inserto ti riferisci ? Perché io con Airliner
Il modello era proprio AIRLINER ma agli albori quando era appena uscito sul mercato ed il brevetto non era ancora stato acquistato da VITTORIA, se ti ricordi bene non era verde ma nero e si chiamava ABS ROCK che poi sarebbe l'attuale INTYRE.......o_O
Siccome il lavoro sporco in compagnia lo faccio io, durante un cambio pneumatici ho avuto modo di confrontarli toccandoli con mano tra il modello nero (che poi era il mio che avevo rivenduto a un amico) e verde, c'è un abisso il primo sembra, passami il termine più "gommoso".
Ti posso anche confermare che la resistenza è diversa quelli neri con tre anni di vita una volta lavati sembrano nuovi, quelli verdi dopo un anno e mezzo qualche acciacco lo mostrano.

Comunque secondo me stiamo tralasciando un aspetto molto importante. cioè il diametro del salsicciotto in base al canale del cerchio e alla sezione del pneumatico, è li che si apre realmente un mondo.

A parziale discolpa dell'ABS, che reputo comunque un ottimo prodotto, ha influito molto il fatto che all'epoca non c'erano tutti i diametri differenziati che trovi ora, quindi quando compravi quello per sezioni 2.8-3 (ricordiamoci che all'epoca il vero formato "plus" era il secondo) già spostandolo da un cerchio 40 a 35 mm avevi reazioni diverse. Ti dico solo che per inserirlo dentro una 2.6 al posteriore tre mesi fa altro che scomunica.....

 

MISTER HYDE

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
3.672
4.442
113
TORINO
Visita Sito
Bici
LEVO GEN3
Il modello era proprio AIRLINER ma agli albori quando era appena uscito sul mercato ed il brevetto non era ancora stato acquistato da VITTORIA, se ti ricordi bene non era verde ma nero e si chiamava ABS ROCK che poi sarebbe l'attuale INTYRE.......o_O
Siccome il lavoro sporco in compagnia lo faccio io, durante un cambio pneumatici ho avuto modo di confrontarli toccandoli con mano tra il modello nero (che poi era il mio che avevo rivenduto a un amico) e verde, c'è un abisso il primo sembra, passami il termine più "gommoso".
Ti posso anche confermare che la resistenza è diversa quelli neri con tre anni di vita una volta lavati sembrano nuovi, quelli verdi dopo un anno e mezzo qualche acciacco lo mostrano.

Comunque secondo me stiamo tralasciando un aspetto molto importante. cioè il diametro del salsicciotto in base al canale del cerchio e alla sezione del pneumatico, è li che si apre realmente un mondo.

A parziale discolpa dell'ABS, che reputo comunque un ottimo prodotto, ha influito molto il fatto che all'epoca non c'erano tutti i diametri differenziati che trovi ora, quindi quando compravi quello per sezioni 2.8-3 (ricordiamoci che all'epoca il vero formato "plus" era il secondo) già spostandolo da un cerchio 40 a 35 mm avevi reazioni diverse. Ti dico solo che per inserirlo dentro una 2.6 al posteriore tre mesi fa altro che scomunica.....

Vero, il primo ABS-Rock era bello rigido. Io non no mai avuto grosse difficoltà nel montaggio smontaggio ma ho sempre usato cerchi da 35mm.
 

Spacepadrino

Ebiker grandiosus
16 Settembre 2016
2.597
2.230
113
49
San Benedetto del Tronto
Visita Sito
Bici
HAIBIKE ALLMTN SE 2021
Dovrebbero essere uguali, se leggi il mio post precedente in principio era ABS ROCK, che poi è sparito per ritornare dopo un pòcome AIRLINER della VITTORIA, poi poco dopo all'italiana è uscito lo stesso identico prodotto a marchio INTYRE ma di una ditta con ragione sociale diversa ma che fa gli stessi prodotti della prima......:joy:o_O:p
 

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Dovrebbero essere uguali, se leggi il mio post precedente in principio era ABS ROCK, che poi è sparito per ritornare dopo un pòcome AIRLINER della VITTORIA, poi poco dopo all'italiana è uscito lo stesso identico prodotto a marchio INTYRE ma di una ditta con ragione sociale diversa ma che fa gli stessi prodotti della prima......:joy:o_O:p
Allora piglio questa che costa meno
 

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Io alla fine ho preso i Barbieri Anaconda 3.0 misura M run flat per gomme da 2.4 a 2.7
Me li han montatu su due Swalbe Eddie Current 29x2.6 e il meccanico mi ha detto che ha faticato non poco per metterli su.
Magari era da prendere una misura in meno ma temevo che non coprisse il cerchio da 30 di larghezza.
Non ho mai avuto salsicciotti quindi non posso far paragoni, in ogni caso mi son trovato bene ed effettivamente pare di avere più corsa sulle sospensioni.
Ho fatto anche qlc km sgonfio su asfalto x testare il posteriore e devo dire che si riesce ad usare ovvio che non é come avere aria nel copertone.
Unico dubbio che mi resta: posso lasciare a casa la camera d’aria di scorta?
So che non servirebbe ma tant’è...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
Io alla fine ho preso i Barbieri Anaconda 3.0 misura M run flat per gomme da 2.4 a 2.7
Me li han montatu su due Swalbe Eddie Current 29x2.6 e il meccanico mi ha detto che ha faticato non poco per metterli su.
Magari era da prendere una misura in meno ma temevo che non coprisse il cerchio da 30 di larghezza.
Non ho mai avuto salsicciotti quindi non posso far paragoni, in ogni caso mi son trovato bene ed effettivamente pare di avere più corsa sulle sospensioni.
Ho fatto anche qlc km sgonfio su asfalto x testare il posteriore e devo dire che si riesce ad usare ovvio che non é come avere aria nel copertone.
Unico dubbio che mi resta: posso lasciare a casa la camera d’aria di scorta?
So che non servirebbe ma tant’è...
Portatela.
Poi però (se e quando torni) ci racconti come hai fatto a smontare i copertoni Eddy Current, e a rimontarli, in mezzo al bosco.
Crede che saremo in molti a volerlo sapere.
Non vale rivolgersi a gommisti di camion
 
G

ghepüangor

Guest
ma, dato che le ruote in questo modo sono comunque tubeless, perchè non ripararle con i vermicelli, invece di pensare ad una camera d'aria?
 

alexnotari65

Ebiker celestialis
2 Novembre 2016
5.891
2.778
113
59
Parma
Visita Sito
Bici
Orbea Wild Team
ma, dato che le ruote in questo modo sono comunque tubeless, perchè non ripararle con i vermicelli, invece di pensare ad una camera d'aria?
Assolutamente, l’unico caso in cui si è costretti a ricorrere alla camera è se si fa un taglio molto lungo.
Se si hanno salsicciotti run flat si può magari provare a pedalare così, se non si è troppo lontani da casa però.
 

ivo

Ebiker celestialis
11 Novembre 2016
3.642
2.247
113
69
Medolla (MO)
Visita Sito
Bici
Canyon Spectral:On 7.0
Io alla fine ho preso i Barbieri Anaconda 3.0 misura M run flat per gomme da 2.4 a 2.7
Me li han montatu su due Swalbe Eddie Current 29x2.6 e il meccanico mi ha detto che ha faticato non poco per metterli su.
Magari era da prendere una misura in meno ma temevo che non coprisse il cerchio da 30 di larghezza.
Non ho mai avuto salsicciotti quindi non posso far paragoni, in ogni caso mi son trovato bene ed effettivamente pare di avere più corsa sulle sospensioni.
Ho fatto anche qlc km sgonfio su asfalto x testare il posteriore e devo dire che si riesce ad usare ovvio che non é come avere aria nel copertone.
Unico dubbio che mi resta: posso lasciare a casa la camera d’aria di scorta?
So che non servirebbe ma tant’è...
In considerazione che si va anche senza e che smontare gli Eddy Current nel bosco non ci penso nemmeno, la camera l'ho tolta dallo zaino.
 
  • Like
Reactions: MISTER HYDE

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Portatela.
Poi però (se e quando torni) ci racconti come hai fatto a smontare i copertoni Eddy Current, e a rimontarli, in mezzo al bosco.
Crede che saremo in molti a volerlo sapere.
Non vale rivolgersi a gommisti di camion
ah ah ah troppo forte!!!!
le gomme in questione sui miei cerchi, ma senza salsicciotto, l'ho montate agevolmente con le leve da borsello. Per il salsicciotto avevo paura a far danni e l'ho fatto fare...


Un'alternativa "esotica" porrebbe esser quella di usare questi salsicciotti per smontare la gomma

page2image1559787888
opportunamente predisposti...

page4image2547857312
ma temo che resterebbe ben poco dopo....

:joy::joy::joy:
 

Allegati

  • 1611845814447.png
    1611845814447.png
    503,4 KB · Visite: 0
  • Haha
Reactions: ivo

Mrslate

Ebiker celestialis
25 Settembre 2016
4.361
1.773
113
50
Leivi
Visita Sito
Bici
Modraker Crafty XR
Cerco di risponder a tutti in un solo messaggio: speriamo di non far casini, nel caso non me ne vogliate...

Ringrazio tutti @Hot compreso! così mi rincuoro e vado a borsello (oltre che a cuore) leggero!!!



ma, dato che le ruote in questo modo sono comunque tubeless, perchè non ripararle con i vermicelli, invece di pensare ad una camera d'aria?
vermicelli li porto, sia piccoli che quelli un pò più grandi. visto i trascorsi passati...



Assolutamente, l’unico caso in cui si è costretti a ricorrere alla camera è se si fa un taglio molto lungo.
Se si hanno salsicciotti run flat si può magari provare a pedalare così, se non si è troppo lontani da casa però.
si per i giri che faccio al momento qui in Liguria abbastanza vicino a strade carrabili quindi non dovrei trovarmi in mezzo al nulla, certo è che quando farò la via del Sale da Limone a Ventimiglia vedremo prima come attrezzarci.


In considerazione che si va anche senza e che smontare gli Eddy Current nel bosco non ci penso nemmeno, la camera l'ho tolta dallo zaino.
bene mi rincuoro!!!

Bucare un Eddy credo sia una bella impresa ! Anche tagliarlo lo vedo abbastanza difficile.
Ma smontarlo nel bosco direi impensabile, ancor di più con i salsicciotti ... :eek:
Quindi nel caso dovesse proprio succedere: vermicelli e NO camera. ;)
Diciamo che avevo preso gli Eddy Current proprio perchè in primavera su un salto avevo fatto due bei tagli sulle gomme originali e quindi sono corso ai ripari.
Ora forse Eddy più salsicciotto potrebbe esser eccessivo in futuro deciderò cosa sarà maglio se Carrarmato Tubeless o gomma più leggera con salsicciotto. Francamente é un dilemma cui, al momento, non so dar risposta...
 

Hot

Ebiker celestialis
18 Settembre 2016
3.159
3.102
113
Prov. MI
Visita Sito
ah ah ah troppo forte!!!!
le gomme in questione sui miei cerchi, ma senza salsicciotto, l'ho montate agevolmente con le leve da borsello. Per il salsicciotto avevo paura a far danni e l'ho fatto fare...


Un'alternativa "esotica" porrebbe esser quella di usare questi salsicciotti per smontare la gomma


opportunamente predisposti...


ma temo che resterebbe ben poco dopo....

:joy::joy::joy:

Ci si fa davvero male con quella roba. e tanto più se si parte da casa con il detonatore inserito :cool:
Visto il nick e la località credo che sarai un esperto cavatore
 
Ultima modifica:
  • Haha
Reactions: Mrslate and ivo

Gamba

Ebiker grandissimus
23 Settembre 2020
1.355
322
83
Varese
Visita Sito
Bici
Levo
Cerco di risponder a tutti in un solo messaggio: speriamo di non far casini, nel caso non me ne vogliate...

Ringrazio tutti @Hot compreso! così mi rincuoro e vado a borsello (oltre che a cuore) leggero!!!




vermicelli li porto, sia piccoli che quelli un pò più grandi. visto i trascorsi passati...




si per i giri che faccio al momento qui in Liguria abbastanza vicino a strade carrabili quindi non dovrei trovarmi in mezzo al nulla, certo è che quando farò la via del Sale da Limone a Ventimiglia vedremo prima come attrezzarci.



bene mi rincuoro!!!


Diciamo che avevo preso gli Eddy Current proprio perchè in primavera su un salto avevo fatto due bei tagli sulle gomme originali e quindi sono corso ai ripari.
Ora forse Eddy più salsicciotto potrebbe esser eccessivo in futuro deciderò cosa sarà maglio se Carrarmato Tubeless o gomma più leggera con salsicciotto. Francamente é un dilemma cui, al momento, non so dar risposta...
Dietro la gomma rinforzata per me ci vuole